Vai al contenuto

sissy89

Members
  • Numero contenuti

    554
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di sissy89

  1. Scusate l'ot... martina di dove sei di preciso? comunque riguardo alle adozioni penso che trovi caviette di tutti i tipi, ce ne sono tante bisognose di essere adottate! comunque anche se sono grandi possono imparare, anche se non serve dar loro particolari regole di solito... comunque con il cibo è molto facile convincerle a fare ciò che vuoi (conta che ho insegnato a rocco a farsi accarezzare e toccare come e quanto dico io, quando prima scappava anche se avvicinavo solo un dito. e l'ha imparato da grande ;) )
  2. questo stava scritto sul bottiglione che ho a casa, ma già il coso per disinfettarsi le mani pre e post operazione ( c'è una boccetta apposita di am...na proprio) è già diluita al 10% quindi già lì si legge diversamente. cmq le percentuali dovrebbero essere sempre le stesse ;)
  3. Allora, riporto testualmente i componenti dell'am..ina: ipoclorito di sodio 1,15g (pari a cloro attivo 1,1g). eccipienti: cloruro di sodio 18g, sodio idrato 35mg, sodio tetraborato decaidrato 35mg acqua depurata qb per arrivare a 100 ml. come scritto nell'ultima riga queste sono le componenti in 100 ml ;) consigliano di diluirla al 2% per disinfettare la verdura e la roba per neonati (tipo biberon), o al 0,05% per diminuire la carica batteria nell'acqua da bere in caso di emergenza. questo è quanto
  4. Di sicuro ne sai più te di me che studi chimica, ma queste cose le ho studiate anche io, non serve fare chimica per sapere quello che ha detto simmy, che cmq ha dato, come te, un ottima spiegazione ;) Io volevo dire che invece l'ammoniaca può essere un ottimo prodotto per pulire le gabbie dei porcellini, perchè oltre a pulire sporco e incrostazioni è efficace su molti organismi patogeni o potenzialmente patogeni, COCCIDI compresi! e chi ne ha avuto a che fare sa che sono mooooolto noiosi e difficili da debellare. inoltre per questi parassiti può essere molto utile utilizzare il calore forte, tipo a vapore, anche se non è molto pratico farlo in ambiente domestico, quindi l'ammoniaca diluita al 10% è molto più comoda. per i fumi che si possono sviluppare magari si potrebbe prendere l'accorgimento di fare queste operazioni all'aperto e far arieggiare bene la gabbia prima di rimetterci i toponi? L'amu..na invece non credo sia così pericolosa, è ipoclorito di sodio molto diluito, se fosse tanto pericolosa a contatto con l'acqua calda non credo che sarebbe commercializzata in modo così ampio...soprattutto perchè oltretutto nelle istruzioni d'uso consigliano di diluirla ultieriormente! certo mischiarla magari ad altri prodotti non fa bene... comunque complimenti ottimo post, molto utile! ;)
  5. Ciao benvenuta nel forum! Buba come sempre è bravissima e ti ha detto tutto quello che c'è da sapere. Per la lettiera ti consiglio di leggere i vari post nella sezione "sistemazione" in cui sono stati discussi e recensiti (si dice così???) diversi tipi di lettiera...io personalmente uso il pellet per stufe (o quello specifico per animali quando non lo trovo), oppure il truciolato. Non credo che il pellet sia troppo duro, io lo uso spesso e non ho mai notato disagi da parte del mio caviotto, ne zampine arrossate. è vero che ho notato che per dormire preferisce il truciolato al pellet (è più morbido sicuramente!), però avendo io una gabbietta piccola non mi pongo il problema, ha tanti altri posti senza lettiera per dormire! la cosa importante che deve avere la lettiera (oltre ovviamente a non causare danni alle zampe o al sistema respiratorio dei caviotti, se troppo polverosa) è l'assorbenza, e questo più che altro per te, per non farti impazzire a pulirla ogni due per tre! riguardo ai giochini ovviamente è soggettivo, ma alle cavie in genere piacciono molto i tubi (o cosa similari), che usano anche come rifugio per i pisolini, e le amache, che molti di noi si sono dilettati a costruire artigianalmente, è davvero facile! oppure puoi mettere a disposizione un tubo (stile quello della carta igienica) con dentro del fieno, o una palla di plastica (tipo quelle per lavare i reggiseni, o anche speficiche per gli animaletti) in cui mettere il fieno. per loro è molto più divertente mangiarlo da li, e gli serve anche ad annoiarsi di meno ;)
  6. sissy89

    Pioggia

    Allora, provo a risponderti per come riesco Io credo che la tettoia vada bene, se c'è lo stesso altra ombra nel recinto quando la crilù sente caldo magari si sposta da un altra parte! per quando piove per più giorni non saprei, io il mio rocco lo riporto dentro quando piove, è rimasto sotto l'acqua solo una volta (era partita l'irrigazione! ) e l'ho trovato a ripararsi dentro la casetta. Però credo che se si bagnano di sicuro non gli fa bene, soprattutto se poi si alza un po' di vento come spesso capita. non saprei, io ti consiglierei di tenerla dentro almeno nei giorni di pioggia come faccio io, tanto d'estate piove poco ;) Però per esperienza personale ti consiglierei di utilizzare qualcos'altro per il recinto, oppure usare dei picchetti per inchiodare i cubes a terra. te lo dico per esperienza perchè non so quante volte ho dovuto rincorrere il mio porcello perchè riusciva a sollevare i cubes col muso e scappare! e non sono bastati due o tre picchetti, abbiamo dovuto fissarli uno per uno Per quanto riguarda le formiche boooh! credo che sia impossibile eliminarle dal giardino....potresti magari non lasciare tanta frutta a disposizione, gliene dai giusto un paio di pezzetti in modo che se li mangi subito e le formiche non abbiano nemmeno il tempo di arrivare... per il mega nodo non ti preoccupare taglia pure, quando il pelo è lungo i nodi in quella zona si formano facilmente purtroppo, e si sporcano pure formando degli ammassi davvero noiosi da pettinare. meglio tagliare un pochino per mantenere la zona pulita! Che bella notizia quella della toilette, sei fortunata! non è facile che i porcelli facciano tutti i loro bisogni in una zona sola!
  7. Non posso che essere d'accordo con Buba! Se posso esprimere la mia personale opinione, capisco il punto di vista di Licia che pur amando gli animali non vuole che questa cosa vada a ferire in qualche modo la sua bambina o farle prendere più paura del necessario. Credo però che prima di riportarla al negozio vada aspettato un periodo in cui la cavia si possa adattare ai nuovi ambienti e quindi ai nuovi odori, rumori, alla nuova cavia che si ritrova accanto, e alle nuove persone che le girano intorno. Ci vuole semplicemente un po' di pazienza...come dice Buba nel frattempo, finchè la cavietta non sarà "pronta" per essere presa in braccio, si può far interagire la bambina con gli animali senza prenderli in braccio, dando loro da mangiare o cercando di farli avvicinare sedendosi in terra e/o dando del cibo, che è alla fine la cosa migliore per conquistare la fiducia delle bestioline Sono d'accordo anche su ciò che dice simmy, la cavia non è un oggetto che se è difettoso si riporta indietro, e io credo che questa cosa non la farei mai. Però alla fine non sono io a trovarmi in prima persona nella situazione di Licia, quindi più che tanto non posso giudicare, posso solo dare un mio personale parere e consiglio. ciaooooo
  8. Come sono tenere..... e davvero grosse! anche secondo me a vederle così sembrano più grandi dell'età che ti hanno detto...
  9. sono solo troppo pigra per andarli a comprare e quando sono al negozio me ne dimentico Rocco non è per nulla mordicchione cmq, non credo se li mangiucchierebbe troppo ;)
  10. Non saprei, so solo che è andato avanti così tutto il pomeriggio, e un certo punto è arrivata anche la gatta a dargli man forte! ahahah che animali scemi che ho la tendina cmq è fantastica, Rocco la adora,anche se di solito ci dorme, non fa sti versi qua... peccato solo che ci fa un sacco di pipì dentro.... per fortuna è lavabile in lavatrice
  11. Ahahahahahah ragazzi dovete vedere questo video...io l'ho registrato dieci minuti fa e sto ancora ridendo sola...
  12. Niente è poco interessante, questo genere di cose ci piacciono assai!!!! si è fatto proprio un bel maschione il tuo paco, complimenti!!!!
  13. le conosco quelle bestiacce... ce le aveva la cavietta della ragazza di mio fratello l'anno scorso...pari pari sono loro!!! non è nulla di preoccupante comunque, anche in quella situazione si era risolto tutto piuttosto semplicemente, con un po' di pazienza! bellina maya! anche Rocco adora le tende da indiano, ma gliele metto solo ogni tanto perchè le scambia per la latrina pubblica....bleah che cosa non ci trovo li dentro ....
  14. ... nella foto in cui fa l'offeso devo ancora capire come quel culone che si ritrova non lo trascinava giù visto che ce l'aveva per metà fuori dalla casetta...altro che leggi della fisica! con i porcelli non esistono queste cose!
  15. oddio una parrucca con le zampe all'aria! ihihi dolceeeeeee ed ecco a voi Rocco in.... sono il più bello del mondo, cos'hai da guardare?? non mi dai il peperone?ok allora non ti parlo più... un po' di sano relax non che stia propriamente dormendo, ma mi faceva schiantare messo così! :D
  16. appena riesco anche io metto una foto di rocco che dorme! prima gliene ho scattata una in cui dormiva come la Pira, con tutte le gambe stese stile balena spiaggiata...ahahah bello! con questo caldo mi sa che è la posizione migliore per lui!
  17. ahahahaha io alle 9 del mattino ero già li pronta in agguato con una squadra di caviofile/conigliofile amiche mie...ahahaha è stato bellissimo! volevo fare un mega gabbione ma ora non ho tempo sigh.(gli esamiiiiiiii uff :'( ) rocco per ora si accontenterà del suo recinto più gabbia e basta ma se e quando mai riuscirò a tirare fuori la mia vena architettofila farò le foto e vi mostrerò la stamberga che riuscirò a creare @simmy come bella la tua topo-maya....
  18. Adorabile è dir poco!!!! ed è troppo simile a rocco mamma che impressione!!!!! bellissima mayetta
  19. bellissima sistemazione!!!!! me gusta! vedrai che anche i più timorosi presto apprezzeranno...... LAPO è BELLISSIMO!!!!!!!!!
  20. Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  21. Evvivaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D e tra un po' ci sarà anche un nuovo arrivo in casa simmy eh? ;)
  22. sissy89

    Auguri Mcristina

    Auguriiiiiiiiiiiiiiii!
  23. sissy89

    Dubbiii!

    le cavie non hanno mai mal di testa! ahahahahah!
  24. sissy89

    I Nuovi Arrivati

    simmy ti ho mandato un mp! se la vuoi una delle due è tua ;) per ora sarebbe ancora una cucciolina, magari mayetta non se la prende troppo male! chissà chissà fammi sapere
  25. sissy89

    I Nuovi Arrivati

    Sono talmente belle che l'idea principale era di tenerle entrambe! ma visto che non starebbero a casa mia posso chiedere se "siamo" disposte a darne via una! visto che cmq andrebbe in buone mani... ;) ti faccio sapere! ma sono bellissime??????????
×
×
  • Crea Nuovo...