Vai al contenuto

sissy89

Members
  • Numero contenuti

    554
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di sissy89

  1. Ciao! si si sono smontabili e rimontabili a piacimento, è proprio questo il bello! io quando vado in montagna dove ovviamente non ho la gabbia mi porto i cubes e occupano davvero poco spazio a confronto! per montarli ti consiglio comunque di usare delle fascette e non i connettori che vengono forniti con i cubes perchè sono davvero poco stabili...per il resto è solo questione di fantasia! ;)
  2. grazie dei consigli ragazze, io però sono abbastanza tranquilla...è proprio una crosta da ferita, secca secca, e già la parte più "morta" gli si è staccata...oltretutto non si gratta, gli creava dolore perchè un pezzetino era un po' staccato, un po' come quando noi ci grattiamo le croste e sotto c'è ancora la pelle viva... stamattina comunque mi sembra già tutto in via di guarigione, la parte più grossa e secca della crosta gli andata via, è rimasta solo una righina rossa stile graffio... e secondo me quando sarà passato del tutto quel pezzettino di orecchio gli rimarrà col "buco"...hihih il topo jack sparrow... mi dispiace non riuscire a mettere delle foto ma col mio cellulare una robina così piccola non la mette a fuoco e non si vede nulla! in ogni caso lo stiamo tenendo molto sotto controllo per evitare sorprese, ma sul fatto che non sia micosi ci avevo già pensato e lo escluderei... secondo mia madre se l'è fatto cercando di infilarsi tra il fondo della gabbia e i cubes...che in effetti è uno spazio decisamente troppo piccolo per lui... stupido topo comunque vi tengo aggiornate se dovesse succedere qualcosa! un bacione a tutte e grazie delle risposte! ps. mio fratello l'aveva già notata anche se non aveva detto nulla, ma io sono tornata a casa giovedì notte quindi l'ho potuto vedere solo il giorno dopo! ;)
  3. sissy89

    Crosticina Sull'Orecchio

    Avere una cavietta che fino a questo momento non aveva avuto nessun problema di salute era troppo bello per essere vero... :-S per fortuna non è successo nulla di grave, ma stamattina ho notato una bella crosta lungo il margine superiore del padiglione auricolare di Rocco... se ci fosse un'altra cavia nei paraggi sarei sicura che si tratti di un morso, ma il mio è un lupo solitario... quindi proprio non riesco a capire come può essersi fatto questa ferita! è piuttosto piccola, ma è come se un pezzettino d'orecchio si fosse staccato, e ora vabbè la guarigione ha fatto formare questa crosta. A toccargliela gli deve fare parecchio male perchè squittisce appena gliela tocco, ma non sanguina ne altro, è bella asciutta e pulita, quindi per ora non lo porto dal vet (anche perchè fino a lunedì al momento non trovo nessuno, e lunedì riparto e lo lascio qui dai miei!), ma dirò ai miei di tenere d'occhio la situazione! però davvero mi rimane il dubbio su come questo scemo si sia potuto fare sta cosa... @.@ misteri caviosi
  4. oh ma perchè me l'ha scritto così piccolo?!
  5. SIcuramente è un po' uno stress il cambiamento di "casa", ma sicuramente non è nulla di cui preoccuparsi, se non ci sono altri stress intercorrenti. anzi, per mia esperienza le novità in questione di gabbie hanno riscosso molto successo! Rocco popcorna come un matto quando ad esempio lo porto dai miei, o quando dopo tanto tempo lo rimetto nel recinto in giardino! se poi vede che ha pure tanto spazio per muoversi vedrai che apprezzerà... ;)
  6. Io pensavo magari a una scatola di cartone ritagliata in modo da farla stare a cavallo tra le due gabbie, anche se non sono proprio alla stessa altezza...risulterebbe una specie di connettore tra le due gabbie, in modo che nel mezzo non ci sia la fessura ma un piano liscio....non so se si capisce (non sono molto brava in queste cose )
  7. se ho capito bene com'è la situazione direi che ci vorrebbe un ponte tra le due gabbie...magari semplicemente fatto (proprio per metterci due minuti) con una scatola di cartone ritagliata e/o piegata.....altrimenti non saprei, una scaletta come la mia? però dovrebbe essere l'unico modo per passare da una gabbia all'altra, se no sicuramente loro scelgono la via più facile e pericolosa per le zampine...ovvero il salto XD
  8. oh che brutte notizie! proprio lei che sembrava essere la meno malaticcia se non sbaglio..... almeno rudy ora smangiucchia! nel male un bene per lo meno... mi dispiace tanto per questa perdita!
  9. sissy89

    Micosi

    si il prodotto che ti consiglia simmy va benissimo! per gli altri prodotti, se li vuoi usare, va bene usare un batuffolo di cotone ben imbevuto e tamponare (mi raccomando non strofinare) la zona...
  10. Io credo che questo non sia il momento adatto per adottare un altra caviotta...sicuramente una volta che "topo gun" sarà guarito non potrà che portare una ventata di novità e interesse nei caviotti, ma in questo momento credo che causerebbe solo stress. tieni conto che con l'inserimento di un altra cavietta c'è per forza un periodo di lotte gerarchiche, che sono sempre e comunque un forte stress per l'animale, anche se a noi non sembra perchè magari abbiamo un topone tranquillo! e di sicuro lo stress ora non fa bene a nessuno..... potresti cercare di risvegliare un po' il loro interesse e curiosità inserendo giochini di fieno, giochini rumorosi, facendo la pioggia di fieno, e cercando di socializzare con loro! anche se sono mogi e non avranno chissà che grandi reazioni magari però saranno più vigili e interessati a qualcosa! poi è un'idea buttata li, sei tu che conosci le tue caviette e sai come poter risvegliare un po' il loro interesse ;)
  11. sissy89

    Micosi

    ciao! l'alcol iodato non andrebbe usato sulla cute lesionata, anche se è un buon prodotto antimicotico (anche se a mio parere è utile solo come supporto a un farmaco appropriato, o come prodotto per la prevenzione!). inoltre se applicato a concentrazioni troppo elevate (mi pare che in commercio si trovi al 7% o al 2%, forse quindi sarebbe meglio quello al 2%...), o per periodi troppo prolungati può causare quelle lesioni della cute che hai descritto! in alternativa puoi usare l'am...ina o l'acqua ossigenata, sono antisettici molto meno potenti ma con meno effetti collaterali...
  12. sissy89

    Rigurgito

    Ciao... anatomicamente anche a me pare che le cavie non siano predisposte per il vomito, ma può capitare....mi ricordo di un caso (forse ce lo raccontava berna?) di una cavietta che era stata alimentata esclusivamente a cereali e fioccati senza fieno ne verdura, ed era finita per vomitare schiuma bianca.....questo per dire solo che una forma di vomito è possibile, ma il caso in questione è sicuramente diverso! io penso che se c'è un liquido un po' verde che bagna il mento del tuo caviotto potrebbe essere che ci sia qualche motivo per cui ha una produzione di saliva anomala, per cui gli esce (magari anche per la malocclusione come diceva simmy) la saliva e con questa anche il contenuto della bocca (in cui anche se non stanno mangiando in quel momento c'è sempre qualcosa...). o magari ha semplicemente bevuto dal beverino e sputacchiato? mmmmh non saprei..... di sicuro sarebbe meglio se fosse un semplice caso di "porcello mannaro" in verde, un po' come capita con il rosso del peperone! tienila d'occhio mi raccomando!
  13. Come dice buba, l'ambiente in cui sono liberi di girellare deve essere sicuro per i porcelli....quindi i cubes non sono necessari assolutamente, io te li consigliavo più che altro per una comodità di "reperibilità porcello" (oltre le griglie non va!) e di pulitura bisognini (che in questo modo è localizzata ad un'area minore e più facilmente individuabile ;) ). ma se la tua cucina non presenta pericoli per i porcelli li puoi tranquillamente lasciare liberi! anche se sicuramente il plaid in terra non gli dispiacerebbe, soprattutto con queste temperature E per quel che riguarda i bisognini....io ho visto che con il tempo il mio porcello torna sempre più spesso dentro la gabbietta a farli, e se li fa al di fuori (io comunque utilizzo sempre il recinto di cubes con il pile) si sceglie gli angolini più "angolosi"(non so come dire...forse si dice angoli acuti...? )....però all'inizio anche a me me li mollava ovunque senza scrupoli! prova ad avere un po' di pazienza e vedere se piano piano prendono anche loro questa abitudine...
  14. Ciao! per le cavie ci vuole tanta pazienza per farle abituare agli ambienti nuovi... per farle uscire senza problemi potresti organizzare un recinto in cucina, se non hai molto spazio i cubes sono ottimi in quanto li puoi mettere, fai uscire i caviotti, e alla fine del loro periodo di "libertà" rimuovi e metti da parte il tutto....inoltre avresti uno spazio più limitato in cui dover pulire se i porcelli ti lasciano dei ricordini sul pavimento... ;) metti in terra un pile, apprezzeranno sicuramente di più il contatto con qualcosa di morbido rispetto al pavimento freddo... per socializzare con loro potresti sederti a terra mentre loro girellano, e offrir loro un po' di cibo goloso...pian piano vedrai che si avvicineranno e si fideranno sempre più di te per quel che riguarda le verdure nuove, tu prova a dargliele, magari scoprono di adorare qualche verdura nuova, oppure se sono più scettici puoi mettergliela come prima cosa in modo che se la ritrovini davanti quando sono più affamati...e saranno di sicuro più stimolati ad assaggiarla! ps.dimenticavo...quando li fai uscire ti consiglierei di mettere qualche rifugio, tipo una casetta o un tunnel, in modo che si sentano sicuri di potersi rifugiare in qualsiasi momento! questo li aiuta molto a stare tranquilli nell'ambiente, soprattutto se è un ambiente nuovo e non ancora esplorato!
  15. concordo con le altre! magari è solo gonfio a causa dell'infiammazione che sicuramente la rottura dell'unghia ha causato, ma in questi casi è molto facile che subentri un'infezione, che sarebbe proprio il caso di evitare! senti un po' il vet che consiglio ti da... povero porcello imbranato!
  16. Ciao! Io la verdura gliela do mattina e sera, per un totale di circa 100 grammi (anche se in realtà la peso raramente, ma più o meno so le quantità a occhio ;) ) se capita qualche fuori pasto è perchè magari mi mangio una mela a pranzo e un pezzettino ovviamente va a Roccone, ma non è la regola ;) anche io cerco di variare il più possibile con la verdura, tenendo sempre fisso il peperone che oltre a fargli bene lo adora proprio!
  17. sissy89

    Micosi

    Stavo pensando...avete presente quelle puree di frutta che si trovano in vaschetta nel banco frigo, e che danno ai vecchietti in ospedale?non so se avete capito...secondo voi le cavie lo mangiano? potrebbe essere anche questo un modo per rifilare le medicine... ihihi scusate, per fortuna con la cavia non ho mai avuto di questi problemi ma le sto pensando tutte nel caso dovesse capitarmi....(magari aiuta anche voi ;)
  18. sissy89

    Bere

    no non ti preoccupare, se mangiano la verdura fresca può anche darsi che tu non li veda mai bere. il mio rocco ora svuota sempre il beverino, ma solo perchè ha scoperto che è un gioco divertente, non credo che beva...nel primo periodo che ce l'avevo pure il mio beverino era sempre pieno!
  19. uhuhuh ora mi informo se esiste una specializzazione in odontoiatria caviesca! ahahahah poi ci mettiamo in società si.... oddio già me le vedo queste dentierine minuscole con dei dentoni spropositati....
  20. sissy89

    Micosi

    io credo che in guerra e in amore tutto è lecito... quindi se c'è bisogno di uno stratagemma vincente per fargli prendere la medicina, anche il burro va bene...certo se è solo il dito sporco per far appiccicare la polvere, e non pezzi di burro messi così a caso... ma sicuramente oscar non intende questo
  21. sissy89

    Bere

    Ciao! giustamente, le cavie ricavano molta dell'acqua di cui hanno bisogno dalle verdure fresche, quindi ne bevono molto poca. in ogni caso io uso il beverino, che mi sembra anche la soluzione migliore, visto che una ciotola la rovesciano subito imbranati come sono questi porcelli (per lo meno il mio...rovescia all'istante la ciotola delle verdure non oso immaginare l'acqua ). è meglio per non avere la lettiera troppo bagnata, e per mantenere l'acqua pulita! (in ogni caso meglio cambiarla quotidianamente almeno... ) ;)
  22. sissy89

    Micosi

    Bene! si tutto quello che ti ha consigliato il vet mi sembra giusto... ;) e anche per quel che riguarda i punti anche! (in questo caso sono più felice io di aver "azzeccato" la cura opportuna se ci fossi stata io al suo posto XD scusate--->viaggi mentali ) speriamo si risolva tutto senza complicazioni! un bacione
  23. sissy89

    Micosi

    Spero che una cura te l'abbia data, altrimenti forse è meglio cambiare veterinario?!?!? comunque ci sono dei medicinali appositi antimicotici che ti dovrebbe prescrivere il veterinario, in più è fondamentale una scrupolosa pulizia della gabbia e degli ambienti dove vive il porcello, in modo da debellare completamente il problema....quindi pulizia frequente e lavaggi della gabbia con acqua calda, am...ina, o prodotti simili. facci sapere che ha detto il vet allora...
  24. Brava chiedi al veterinario perchè così non riesco proprio a capire cosa sia... per i mugolii durante la cacca sinceramente non mi piacciono molto, può significare che sente dolore durante la defecazione,e potrebbero esserci mille motivi! dì al vet anche questo quando ci vai, è la cosa migliore!
  25. sissy89

    Presentassion!

    io piuttosto mi chiedo come fate a scrivere sul forum a quell'ora della mattina.... io mi sveglio si, ma il cervello lo connetto qualche oretta dopo....ahahahah attendo anche io le foto della super casetta!
×
×
  • Crea Nuovo...