Vai al contenuto

simmy2805

Esperto
  • Numero contenuti

    4028
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    43

Tutti i contenuti di simmy2805

  1. simmy2805

    Cavia Anoressica

    Ciao Buba ho letto ora... sperando che con la limatura del dente la questione si risolva, è possibile che la perdita di peso piuttosto che legata agli ormoni sessuali sia legata alla tiroide? chiedo giusto per informazione visto che a me non è mai capitato di parlarne e magari il tuo ti ha detto qualcosa a riguardo.
  2. ihihihih documentiamo le schifezze dei porcelli, così smetteranno di chiedersi perché si chiamano così. Ieri ho fatto una modifica nella gabbia: ho costruito delle mangiatoie con il polionda dove mettere il fieno, forse così ne sprecherò meno, ho pensato. Stamattina ho visto che una era già spisciolata! :angry:
  3. simmy2805

    Cavia Anoressica

    Va be' la visita potrebbe comunque farla poi ragionerai col vet sul da farsi. Quanti anni ha la Pira? 'Ste femmine e i loro calori sono una rogna!
  4. simmy2805

    Pellet

    Io sto finendo il pacco Meerschweinchen Traum della B....y. È in pezzi grossi e le piccole ne mangiano un pezzo a testa. Prima davo l'Adult Guinea Pig Essential della O....w. Preferisco quest'ultimo come rapporto quantità/prezzo e perché mi pare che ne sprechino meno essendo in pezzi più piccoli (non trovo polverina). È un'opinione personale perché sono entrambi ottimi prodotti. Quello che dici tu non lo conosco, l'ho letto solo in siti più datati. Forse hanno cambiato la formulazione e il nome del prodotto.
  5. simmy2805

    Pellet

    Un buon pellet per cavie è il B....y o l'O....w che sono facillmente reperibili online e sono abbastanza diversificati in base alle esigenze (giovani, adulti cuccioli etc). Anche altre marche stanno facendo prodotti discreti almeno per quanto riguarda l'assenza di cereali e sementi però non ho confrontato altri parametri come le ceneri, la quantità di vitamina, fibre etc. Sicuramente il pellet aiuta ad integrare la fibra (che sono fondamentali per l'intestino della cavia) e può essere un valido sostituto quando non si ha la disponibilità immediata di Critical Care (per l'alimentazione forzata). Per una cavia abituata a mangiare verdure erba e fieno è un alimento superfluo, però nelle dosi giuste male non fa.
  6. Brava Bubi perfettamente d'accordo! ;-)
  7. Be' ma anche facendo il filmato non è che si veda granché di interessante ma ci proverò... Forse a te semplicemente col pile non ti trovi non è che fai qualcosa di sbagliato. Il mio procedimento è abbastanza semplice: un pile matrimoniale tagliato in due come lettiera a diretto contatto con le topine, un asciugamano in microfibra sotto più spesso dove c'è la casetta e spisciottano di più, sotto ancora 4 traversine (60x90 cm) sovrapposte a ricoprire tutto il fondo. Una volta a settimana faccio il cambio totale riciclando le traverse dove sono asciutte e ogni 3/4 giorni cambio il pile di sopra. Riguardo i panni sporchi li tengo nel terrazzo dentro una busta e quando ne ho accumulato un po' porto tutto in lavanderia. Pile in effetti ne ho diversi: almeno per 7 cambi in modo che spendo meno nel lavaggio.
  8. simmy2805

    Cavia Anoressica

    Dici che può essere connesso al calore la perdita di peso? La sterilizzazione delle femmine non è una passeggiata e neanche il post operatorio...il vet che dice riguardo la Pira?
  9. Puoi guardare in qualche agraria o gli store per animali. In rete lo teneva un sito ecommerce per criceti, ora non so se sia ancora disponibile. Ti mando un mp così ci dai un'occhiata oppure eventualmente contatti i referenti del sito.
  10. :wub: lo step successivo è la nanna!Dimostrazione di fiducia e abbandono totale
  11. Mutismo generale! Scherzi a parte non so se nelle visualizzazioni sono compresi gli anonimi (quindi non registrati sul forum) oppure se ci leggono altri che però non hanno voglia di aggiungere altro. Ormai facciamo i 3 moschettieri con te e Buba! I baffi li tengo per l'occasione! Ahaahaha
  12. simmy2805

    Cubes

    Pure io entro per sistemare i pile e le porcelle scorrazzano intorno!
  13. Le "erbette" sono le erbe di campo spontanee... Visto il terrorismo virtuale che c'è sull'argomento sono sempre stata molto riluttante a proporle non sapendo conoscere molte specie, ma il vet di Maya e Mou mi ha assicurato che sono più i benefici che i danni (e dato che lui ha sempre ragione!) una/due volte a settimana porto qualcosina. Siccome sono come SanTommaso prendo solo quelle che conosco e che so sono sicure, fregandomene però della questione calcio, fosforo e ossalati.
  14. Cacbuster ahahahhahahha :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163: Magari ci chiamerò così la prossima cavia! Tieni conto che tendenzialmente gradiscono la verdura in foglia più dell'altra: radicchio, insalata romana, indivia belga insalata gentile, cicoria, bietole etc sono solitamente apprezzate. Il veterinario che avevo prima diceva che fanno meno fatica a masticare, secondo me invece è una questione proprio di gusto e di diffidenza.Comunque è uso comune tenere il finocchio come alimento fisso sia perché è reperibile tutto l'anno, sia perché ha un buon rapporto calcio/fosforo, sia perchè abbastanza economico.Inserire le verdure non è facilissimo ci vuole pazienza e costanza.Puoi iniziare a introdurre finocchio e sedano insieme alle altre verdure servendolo magari al pasto in cui ritieni abbiano più fame (colazione per esempio) e far loro prendere confidenza.L'unica accortezza è di tagliare il sedano in modo da accorciare i fili. Le foglie e la barbetta del finocchio sono molto amate.A volte hanno necessità di familiarizzare con l'odore prima di convincersi, per cui scegli due verdure e presentale...se vedi che non le mangiano fino alla sera puoi togliere i resti e riprovare il giorno dopo. Non è necessario mettere pezzi grossi tanto è giusto per farglielo assaggiare.Quando vedi che lo inglobano nel loro pasto senza problemi puoi aumentare la razione e provare con altre due verdure e così via...
  15. Comunque Laura se ti può consolare neanche le mie amano cavolfiore e broccoli e le zucchine. Anche le cavie hanno i loro gusti e i loro vizi!
  16. Ahahahhah é verissimo io ho la fissa delle cacche: le controllo più volte al giorno, ma solo perché sono un po' pazza! Se faccio un controllo rapido e sono poche quelle presenti le rompo per vedere se ne producono altre. Maya le fa più grandi di Mou solitamente ma quando mangiano di più sono più allungate quelle di entrambe. Poi ci sono cacche lucide e cacche opache, ti consente di capire da quanto tempo sono state sganciate: le lucide sono recenti. Se esageri con verdure acquose, capita facilmente d'estate, trovi cacche più morbide che si spiaccicano facilmente. Dopo che do le erbette (consigliatissime dal veterinario) ne sfornano tantissime! Sono la maniaca delle cacchette! I gonfiori addominali possono essere transitori e di breve durata o persistere più a lungo. Come giustamente ha detto Buba l'aria può essere un problema per l'evacuazione e talvolta in casi più gravi la cavia può smettere di mangiare o comunque generare malessere nella cavietta. Per evitare l'insorgenza è bene fornire vegetali ricchi di fibre ed evitare alimenti che causano gonfiore. Si è notato che le insalate in busta già pronte per l'elevata carica batterica presente predispone più facilmente a gonfiori addominali. Ovviamente il tutto varia da porcello a porcello ma è il caso di prestare un pochino di attenzione, senza per questo diventare maniacali.
  17. Il cambio del pile superficiale lo faccio mediamente ogni 3/4 giorni dipende dalla settimana mentre il cambio completo 1 volta a settimana. La gabbia è abbastanza ampia (2,15 m x 0,70 m) quindi la pipi non è accumulata tutta in un punto. Porto tutto a lavare in una lavanderia a gettoni il carico di 3 settimane almeno, pago tra lavaggio e asciugatura 6 euro. Quindi fatta la spesa iniziale del pile (ne ho diversi) e delle traverse (ne consumo 2 a settimana perché le riciclo sfruttando i punti dove sono pulite) il costo medio diciamo che è di circa 8/10 euro al mese. Con i problemi di Maya lo trovo indispensabile per verificare le perdite sia in colore che nella quantità, condizione che altre lettiere non mi permettono, vuoi per i fili di fieno sparsi ovunque vuoi per il cambio del colore quando bagnate. Sotto il pile uso degli asciugamani in microfibra. IL sopra resta abbastanza asciutto se il pile non è nuovo, se no rimane tutto in superficie. Anche il controllo odori è buono, ma secondo me tutto dipende dalla grandezza della gabbia: più è grande più il pile funziona meglio.
  18. Davvero Buba? Forse perché sono 3 e spisciottano di più... Nella mia lascio anche 3/4 giorni lo stesso telo ed è abbastanza asciutto. Però devo dire che la pipì è per lo più nella zona fieno che pulisco ogni giorno. L'unico intoppo della lettiera in pile per me sono i peli e sono costretta a portare tutto nella lavanderia.
  19. simmy2805

    Cubes

    Si una gabbietta, dove ci si può sdraiare dentro!
  20. Ottima idea. occhio solo a evitare le parti marcescenti. ;-)
  21. Puoi dare tutte le parti dei broccoli...sempre che gradiscano!Tendono a causare gonfiore quindi meglio non esagerare.
  22. simmy2805

    Cubes

    Ahahhaha certo, avresti potuto dirle che era una razza particolare di gatti! Io anni fa ero in sala d'aspetto dal veterinario, una signora guarda nel trasportino e mi chiede cosa c'è dentro. "Porcellini d'india, Signora" Lei: "Anche loro si ammalano?" "Eh già!" (No Signora sono qua perchè non so come buttare 30 euro!) "Anche io li ho avuti ma non li ho mai portati dal veterinario." "Beata lei" (e sfigati loro!) Va be' che ci vuoi fare ognuno ha i propri limiti!
  23. simmy2805

    Cubes

    Si in effetti sono proprio avanti. Il porcellino d'India é un animale domestico molto diffuso negli USA. Qui invece mi guardavano con aria compassionevole i primi tempi manco fossi di quelle pazze che vivono con millemila gatti in casa e li scambiano per esseri umani. Però devo dire che negli ultimi anni le cose stanno cambiando... Per fortuna! Oppure ci avrò fatto il callo io!
  24. Tutti gli animali d'affezione oltre il cane e il gatto. Quindi rettili, uccelli, mustelidi, pesci, piccoli mammiferi, roditori. In teoria. In pratica concordo che le cavie siano convenzionalissime!
  25. E' vero a vedere quei cumuli di cianfrusaglie mi sento pure ordinata! Domenica 2 Febbraio a Pontedera (Pi) c'è "Oltre il domestico" una sorta di minifiera per animali non convenzionali. Ci saranno anche le associazioni per chi vuole adottare qualche pelosino e alcuni interventi di veterinari. Sicuramente andrò visto che è a due passi da casa, magari Maya e Mou trovano marito (castrato!) Invece giusto ieri ho scoperto che il 22-23 Febbraio ad Arezzo si terrà Esotika, la fiera sugli animali esotici. A vedere la programmazione e la planimetria sembra figo con diverse attività e un mucchio di stand. Qualcuno c'è mai stato?
×
×
  • Crea Nuovo...