Vai al contenuto

simmy2805

Esperto
  • Numero contenuti

    4028
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    43

Tutti i contenuti di simmy2805

  1. simmy2805

    Pannetti Lavabili

    Ma come sono questi pannetti? Io ho trovato degli asciugamani di microfibra da mettere sotto il pile e mi trovo abbastanza bene.
  2. Ciao Bubi! Maya sta bene. E' tutto nella norma. Qualche giorno fa ha fatto un'altra ecografia addominale ma pare non ci sia nulla di anomalo. Ha fatto anche le analisi delle urine e le voci riportano dati simili alle analisi di Mou (ad eccezione di due voci). Ancora non ho parlato con il loro veterinario a proposito di questo, i colleghi non mi hanno saputo dire molto perché trattano più cani e gatti. Diciamo che a parte le perdite a intervalli non pare avere altre anomalie. Questa volta ha saltato pure l'antibiotico visto che si stava ancora indagando ed è stata bene comunque. Non saprei che dirti...Più di farle fare i controlli e seguire i suggerimenti dei vet altro non posso fare. Vedrò se le perdite si presentano ancora fra un paio di settimane. A me pare siano connesse con l'estro considerata la frequenza ma è solo una supposizione mia.
  3. Be' credo che ci vorrà di sicuro, bisogna capire solo se va bene quello solito oppure se ce ne vuole un altro più specifico. Comunque ho fatto fare le analisi delle urine, degli stick già ho avuto l'esito dell'altra parte di esame forse domani. I parametri tra Maya e Mou sono abbastanza simili solo che su Maya ci sono leucociti. Manderò i referti al veterinario per avere informazioni. Intanto per domani si è fissata un'altra ecografia vediamo come va. Ho deciso di farle fare pasti ridotti più frequenti tipo 4/5 volte al giorno. In questo modo posso controllare l'appetito di Maya e invogliarla a mangiare di più. Per il resto niente news, solo qualche macchia di sangue in più. Le cacchette sono normali e lei continua a mangiare fieno. A più tardi...
  4. Aggiornamento! Ho parlato con il vet via telefono e si è deciso per fare un esame delle urine per escludere una cistite. Eventualmente si potrebbe fare pure un tampone vaginale, dato che le era stato diagnosticata una lieve vaginite, per capire il ceppo di batteri e somministrare un antibiotico specifico. E' un po' perplesso perchè non gli è mai capitato un caso simile e si consulterà con un collega. Per ora niente antibiotico, vediamo cosa viene fuori dall'esame delle urine. Maya sta bene tutto sommato. Continua a sembrarmi più mogia ma forse sono pure io che mi lascio influenzare dalla situazione. Comunque ha mangiato pellet il finocchio la belga e si è presa la sua pasticchina di vit C avvicinandosi alla grata. Spero che sia qualcosa di facile soluzione! Vi terrò aggiornate...
  5. Poco fa Maya ha ripreso a sanguinare. Siamo alle solite: qualche pozzetta qua e là seminata nella gabbia. Sta nella sua casetta e cerca di pulire il sangue dal pile, ha mangiato un po' di fieno e del pellet, si è pure avvicinata quando ha sentito il rumore della busta. L'ho vista più abbioccata delle altre volte ma forse è solo l'orario del riposino, neanche Mou è particolarmente attiva e se ne sta stravaccata. Ho contattato il vet ma era impegnato e dato che non si tratta di un'emergenza (visto l'esito delle altre volte) ci risentiamo in serata. Vi aggiornerò...
  6. Si mi ricordavo che stavano liberi perciò sicuramente non avranno problemi di spazio. Sicuramente Bubu è un caviotto vivace forse per carattere forse per via dell'età, finché non volano ciuffi di pelo o ci sono sanguinamenti direi che tutto è nella norma!
  7. Guarda lo fanno sempre tra di loro anche Maya e Mou aprire la bocca per minacciarsi. Ogni tanto arriva pure qualche morsino leggero quando si contendono la stessa casetta. Non c'è da preoccuparsi davvero, tendono ad innervosirsi e ad agitarsi gli animi quando lo spazio a disposizione è ridotto, quindi tu puoi stare tranquilla! Riguardo l'arrampicarsi sulla testina di Pongo non saprei potrebbe essere un gioco oppure un modo per stabilire le gerarchie: Bubu cresce ed è in età di ribellione! la posizione però che espone Bubù più facilmente a morsi mi fa propendere per un gioco: una sorta di luna-monta tra cavie!
  8. Ross non ti preoccupare che Pongo sa gestire bene la situazione da solo. Puoi riprendere Bubu se ritieni opportuno ma in fin dei conti loro capiscono meglio il proprio linguaggio. Il gesto di Pongo di aprire la bocca è un comportamento minaccioso che preannuncia un morso...Magari questo non arriverà mai ma già comunque riporta Bubu al suo posto. Pongo sa che Bubu è piccolo e accetta ma non ti preoccupare che sa gestire tutto in autonomia.
  9. Il sacco dovrebbe servire a trattenere pelucchi di tessuto peli animali e fieno. Per evitare il fieno incastrato nel tessuto ho provveduto a creare una vasca di polionda di circa 35x65 cm. CI metto una traversina e sopra il fieno e resta in una zona circoscritta della gabbia così non mi inzozzano troppo il pile. Un pochino con questa soluzione si annoiano perchè devono andarci a posta a mangiare, ma a breve dovrebbe arrivare il pacco coi giochini!
  10. Si infatti no ero in preallarme per la colorazione quanto più su quella sorta di deposito biancastro e quella robetta marroncina. In questi giorni comunque ne ho trovato meno. Mi sto regolando con le verdure e la faccio bere almeno 12ml al giorno come extra, considerato che non beve quasi mai (anche se ora noto un maggior interesse per il beverino!)
  11. Brava Karabà! Dai Laura tutto sommato va bene, teniamo sempre in considerazione che i nostri pelosini ormai hanno una certa età e i problemi sono normali. Tanto tu sei una attenta e scrupolosa Karaba è in ottime mani. Tanti gratini alla piccola.
  12. In questi giorni sto facendo bere Maya più volte al giorno con la siringa. Questa storia della renella mi ha messo la pulce nell'orecchio e sarà suggestione (o la lettiera in microfibra) ma ho notato che nella pipi ci sono residui biancastri, tipo polverina. Si notano appena la pipi si asciuga un pochino, passandoci il dito sopra rimane un alone biancastro. Nel pannetto ho notato invece della pipi con deposito marroncino (forse perchè la pipi si era ossidata). Ovviamente non sono certa che la pipì sia dell'una o dell'altra. Tempo fa, nei giorni della piometra, dissi al veterinario che spesso trovavo Maya con la patatina sporca di residui che avevo sempre creduto fosse muco o pipi. Al tempo avevo pensato fosse l'eliminazione di pus dall'utero e lui non l'ha escluso, ora invece sto in fissa e credo siano depositi di calcio...magari sono paranoie mie. Non so che fare, sono tentata di chiamarlo al rientro dalle ferie ma mi sento pure esagerata, in fondo l'ho fatta controllare un paio di settimane fa...mi pare di essere un pelino ossessiva! e di rompere le scatole pure a Maya. Somministrando l'acqua e facendo attenzione all'alimentazione magari favorendo verdure un po' più acquose e a ridotto contenuto di calcio dovrei arginare il problema. Fino ad ora lei ha sempre bevuto pochissimo ed è anche vero che nelle precedenti ecografie nessuno ha riscontrato la renella. Sto un po' in paranoia, scusate, magari fra qualche giorno passerà!
  13. Anche io ritornerò al pile questo autunno! Ho già comprato due coperte matrimoniali, le ho divise a metà e ho pronta la nuova lettiera di 4 cambi! Ho preso anche due teli in microfibra da aggiungere sotto (ora li uso al posto del pile visto che ancora fa caldo) per aumentare l'assorbenza. Considerati i problemi di Maya mi serve una lettiera su cui monitorare eventuali perdite di sangue in modo preciso. Mi farò un abbonamento alla lavatrice a gettoni oppure proverò il metodo di lavaggio del pile all'interno di un sacco!
  14. Laura ci son novità? come sta la piccolna?
  15. Scysate il breve OT ma non ne posso fare a meno! Buba fatti due risate: oggi ho sognato Maya che faceva un sacco di cacchine diverse! Sto per diventare la caccologa del forum! Ahahahga
  16. Sono contenta che il topino stia meglio! Sicuramente sarai tranquilla pure tu.
  17. In genere la pipì delle cavie è biancastra, sembra più densa e meno acquosa. Può essere che Bubu beva molto o assuma molta acqua dalle verdure. Non credo che debba farti troppi pensieri a riguardo specie se il caviotto non si lamenta o avverte difficoltà. Magari se vuoi stare più tranquilla alla visita di controllo puoi parlarne con il vet.
  18. Si pure le mie lo fanno specie quando cambio la lettiera e in particolare Mou è la più strusciona delle due!
  19. Dovrebbe tornare la terza settimana di settembre. Più che altro vorrei chiedergli se è possibile che sia una vaginite (scatenata da?) e avere delucidazioni sulla renella. La pipì delle cavie è densa e il vet che fece l'ecografia non era esperto in esotici. Non per dubitare della sua preparazione ma magari abituato a vedere altri animali mi auguro abbia frainteso, se no mi devo preparare a fronteggiare i calcoli! Giusto per sapere cosa mi devo aspettare!
  20. Sono contenta per quei poveri delfini. Ancora una volta c'è l'altra faccia della medaglia: le azioni dell'uomo possono essere sadiche e meschine nei confronti degli animali ma ce ne possono essere altre che sono di amore e rispetto.
  21. Ciccia come sta la cavietta?
  22. Ross se il pellet ti piace puoi prendere quello per stufe, un pacco di 15 kg costa circa 4/5 euro. L'unico incoveniente è lo stoccaggio visto che è ingombrante e il peso quando fai il cambio lettiera, per il resto è una lettiera adottata da molti caviofili. Assicurati solo che non contenga pino e cedro.
  23. Infatti fai bene a contattare l'esperta in esotici, magari ti darà un antibiotico e tutto si risolverà nel giro di qualche giorno. Già il fatto che mangi è un buon segno. In questi casi comunque è preferibile non trascurare nessun aspetto. Per il cibo puoi imboccarlo per agevolarlo, oppure mettere pezzi di verdura direttamente a terra così come per il fieno, dovrebbe essere più facile per lui...
  24. Ho capito... da dove scrivi Ciccia? Se vuoi possiamo consigliati qualche esperto in esotici nella tua zona...magari con un altro consulto qualcuno ci capirà... Il caviotto è tranquillo?
×
×
  • Crea Nuovo...