Vai al contenuto

kriss_mnm

Members
  • Numero contenuti

    723
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kriss_mnm

  1. Non ho mai usato il pile, ma so che chi lo usa spazza via le cacchette almeno una volta al giorno ;) Io uso il pellet e effettivamente è un po' improbabile riuscire a spazzarle via
  2. kriss_mnm

    Aiuto!

    Chi ti ha fatto pensare al 15? Comunque sì a questo punto dovrebbe mancare da una alle due settimane. Hai provato a toccarla delicatamente per sentire il movimento dei piccoli? Magari senza per forza sollevarla e stressarla. Penso riusciresti già a capire quanti sono a questo punto. Io sarei curiosissima! Però bisogna fare attenzione ovviamente, puoi farti aiutare da tua nonna.
  3. Bellissima Elisa complimentoni a te e all'architetto!!! Sono troppo belli che si rincorrono come pazzi avanti e dietro e volano su quella scaletta!!!! Ahahahahah! Non è per fare la rompiballe eh, giuro, ma data la velocità a cui vanno su quella scaletta io ci metterei degli argini ai lati alti a sufficienza, giusto per stare tranquilli eh! ;)
  4. Ciao! Io per farli mangiare dignitosamente le ho provate tutte. All'inizio proprio quando avevo solo la prima usavo dei piattini bassi, ovviamente ci saliva dentro per intero e non erano granchè, comunque era in programma l'acquisto di una ciotola antiribaltamento. Presa quella ho notato che all'inizio sembrava tutto in ordine e pulito dopo 5 minuti tutto il contenuto era stato sparso per terra sul pellet e mangiava da lì praticamente. Così hanno continuato a fare anche le sue sorelle. Poi una volta finito il cibo ci si sedevano e pensavano bene di usare la ciotola come water. Mah.. Poi ho avuto l'idea di prendere una angoliera bella grande (quella che di solito si mette sul fondo della gabbia negli angoli con la lettiera per i conigli) e usare quella come ciotola per il cibo, sospendendola il più in alto possibile di modo tale che fosse sì a portata di musetto (si alzano sulle zampine posteriori e si sorreggono con quelle anteriori sul bordo) ma non a portata di pellet. Ebbene da quando uso quella è sempre la stessa canzone, si alzano prendono un pezzo di verdura danno un morso e poi lo buttano sul fondo già schifate per addentarne un altro. E' difficile che finiscano tutto un pezzo senza buttarlo a terra e riprenderlo per mangiarselo da lì. So che non è igienico ma fanno tutto loro e quindi mi sono arresa. Poi mi tocca rastrellare il fondo con una palettina se non spazzolano tutto loro. I maschietti li ho abituati a mangiare dal portafieno (metto da un lato la verdura dall'altro il fieno) proprio perchè sollevato e separato dal fondo, ma fanno la stessa storia delle femmine. Insomma mi sono arresa al quadrato Per il pile non ti so dire, mai provato. Ho usato lenzuola come fondo per farli zampettare fuori dalla gabbia ma neanche quelli sono abbastanza assorbenti e poi non è come farceli stare tutto il giorno. Secondo me andrebbe cambiato tutti i giorni, almeno io farei così, certo sarebbe più rapido cambiarlo ma lavarlo di certo no. Vanno tolti i peli, i fili di fieno incollati che rimangono anche con il lavaggio, però magari ti può consentire la pulizia delle cacchette giornaliera. Anche se il grosso problema per le loro zampine è solo l'umido.
  5. Uh! *.* Hai fatto un filmato per caso? Credo tu abbia avuto molta fortuna, visto che come saprai più di me i criceti sono territoriali. Però purtroppo non so darti altri consigli in merito, magari questa ragazza che te ne ha dati ha già avuto un'esperienza simile. Solo potrei dirti a istinto di andarci cauta e limitarti a incontri brevi e sempre in territori neutri se anche quello con gli altri criceti andrà bene (te lo auguro ovviamente!), visto che hanno ritmi vitali diversi tra loro. La sera penso sia un buon punto di incontro visto che sono attivi entrambi, prima che i porcellini vadano a ninna e i criceti inizino a pianificare di conquistare il mondo durante la notte
  6. Maria bisogna vedere in che circostanze fa brr muovendosi lentamente. Le mie femmine lo fanno lentamente ondeggiando e strisciando il sederone mentre camminano quando sono in calore (il calore delle femmine ha cicli di circa 15/20 giorni e dura uno due giorni alla volta). Quando litigano tra loro si impuntano e rimangono immobili di fronte a chi le ha fatte incavolare facendo brr e ondeggiando il sedere ma di solito sul posto. Prova a fare un video e a farcelo vedere ;)
  7. E' vero, magari ci fossero più mamme come te che insegnano, ma come si deve, il rispetto per gli animali e come prendersi cura di loro ai propri figli. Ci sono alcune che trasmettono il loro timore o il loro ribrezzo addirittura, e ovviamente i figli non possono che assorbire tutto. E' un peccato.
  8. Hanno già detto tutto le altre a quanto pare. Mi raccomando ai cavi elettrici, ai cibi che per sbaglio possono essere caduti per terra se li tenete in cucina, a qualsiasi cosa che se rosicchiata non farebbe bene. Non ho capito bene l'idea della foglia di verdura vicino agli ostacoli, era per dissuaderli da quelli? A quale video ti riferisci? Quello di Mordy&Gratty? Non ho presente quel verso nelle colombe ma se è quel tipo di brrr del video, però più prolungato, è frequente che se lo facciano tra loro per dirsi "qui comando io" e stabilire la gerarchia nella loro convivenza. Tra sessi diversi il brrr è simile ma più languido e indica il corteggiamento. Altre volte, più brevemente, lo fanno se sono infastiditi mentre li si accarezza in punti critici, oppure se è secco e sommesso si tratta di fastidio per qualche rumore improvviso come a dire "che è stato?". Mi rendo conto che è un po' difficile riconoscerli tra loro ma se si ha la possibilità di sentirli e confrontarli si capisce la differenza : ) Poi è questione di "orecchio", quello lo si fa ascoltandoli
  9. Secondo me come peso va più che bene. Arrivano a 1kg di solito verso un anno, e se hanno solo 6 mesi hanno tutto il tempo di crescere ancora! ;) Quanti grammi prendono a settimana? Comunque sappi che un maschietto dei miei, coetaneo delle femmine e che dovrebbe pesare di più in teoria, in realtà pesa di meno ed è ancora in crescita ad un anno circa perchè prima era un po' sottopeso per l'età e ora da me sta recuperando. Non è mai una regola nè il peso nè la dimensione, basta che non ne perdano mai! : )
  10. Sto usando della candeggina profumata diluita perchè l'amuchina mi è finita ed è il disinfettante più potente che mi ritrovo a casa. Solo che non so come fare per le sbarre sinceramente, soprattutto per risciacquarle e stare sicura. Non mi riferivo alle gocce nella gabbia ci mancherebbe, anzi ora che le metterò alle femmine (domani devo pulire la gabbia, dipendo da mio padre il rifornitore di pellet, e fare l'operazione altrimenti non varrebbe la pena mettere l'antiparassitario e rimetterle nel fondo infestato) saranno finite le tre fiale della confezione e se non saranno passati dovrò comprarne un'altra. Mi chiedevo solo se l'azione repellente sui porcellini si estendesse anche alle superfici che loro stessi toccano, e quindi anche al fondo della gabbia, come era scritto sul foglietto del Fr***l**e che ha usato la mia amica ma per i gatti (e li ha stecchiti per una giornata intera per quanto era forte). Lo spero proprio che sia solo pelle!!! Sul serio!
  11. Ragazze ma l'alcool non lo posso proprio usare per disinfettare? Sarebbe più facilmente a portata di mano però non so in primis se disinfetta a dovere, poi di solito si asciuga rapidamente e non so se così rischio di non riuscire a risciacquarlo bene. Altra domanda: le sbarre le disinfetto? Le ultime volte non le ho toccate, sapendo che loro le rosicchiano all'ora della pappa, non vorrei che si rosicchiassero veleni di disinfettanti vari, però il dubbio mi è venuto visto che toccano anche quelle... Ultima cosa: una mia amica ieri, che ha usato il Fr***l**e sui suoi gatti per le pulci, mi ha detto che quegli antiparassitari hanno effetto anche nell'abituale cuccia dell'animale. Sul foglietto dello St****h**d non c'era scritta una cosa simile, ma può essere così?
  12. Sui maschi non c'è più nulla di "vivo", per adesso. Ma sono infestati da pallini bianchi simili a forfora, sono letteralmente pieni. Alcuni son rimasti sul pettinino altri erano proprio grumi attaccati sottopelo non so se si tratta di pelle screpolata per il grattugiamento. Poi c'erano anche quelli che a occhio nudo presumo siano gli scheletrini dei pidocchi, lunghi giallini e immobili, alcuni son rimasti sul pettine (che per fortuna è nero). Fortuna che la testa mi ha detto di prendere due pettini neri, li avevo già etichettati con M e F per distinguerli e ovviamente quello con su scritto F l'avevo già messo in candeggina (candeggina amica mia ). Spero che i maschietti siano salvi per ora........... Aiuto So benissimo che non è nulla di grave ma sto diventando paranoica e fobica per qualsiasi cosa faccio.
  13. Ho comprato due pettinini con i denti strettissimi, quelli per la crosta lattea dei bimbi insomma, con il pensiero di iniziare a pettinarli e liberarli dal pelo morto. Così ho fatto. Ho preso prima Drusilla l'ho messa su un foglio di giornale per terra per raccogliere i peli caduti e ho iniziato. Prima passata: wow.. ho avuto una bella idea.. Seconda passata: Drusilla pare non gradire... Terza passata: un PIDOCCHIO MI HA SALUTATA!!!!! E il suo compar PidocchioII stava già ancorato ai dentini del pettine!!! Non è possibile..................... Premetto che in questi giorni non ho preso i maschi in braccio se non una volta per controllarli, ben distanti dai miei vestiti, e dopo ho lavato le mani più volte. In ogni caso per evitare casini le femmine le ho proprio lasciate in pace. In realtà quegli schifidi mi hanno fatta fessa sotto il manto folto delle femmine. Str**zi (permettetemelo). Ora credo che verserò le due fiale rimanenti in una siringa e le dividerò per tre. Non credo sia troppo visto che pesano 850 grammi circa a testa. Verrebbero 10ml a testa insomma. Ora controllo anche i maschietti. Se a loro non dovesse essere passato dovrò ovviamente comprare un altro scatolo di Str***h**d................
  14. Che bello!!! Quando vengono i miei nipotini, uno è più grande l'altra quasi coetanea, devo sempre controllare. Tentano di farli spaventare, vorrebbero fare esperimenti per vedere le loro reazioni, tutto come se fossero un gioco come gli altri, e sto sempre lì a riprendere e a dire che non ci si comporta così con gli animali
  15. Ah sì sì, vi ricordate, non so tu Simmy, quando scrissi il post di Priscilla che credevo mi popcornasse in braccio ma invece era solo fastidio sul posteriore? Questo è il link se vuoi darci un'occhiata. E' stato bello illudersi ma poi ho capito che in realtà si trattava proprio di un gran fastidio, tipo solletico insomma. Non so se questo c'entra con il fatto che da soli possano popcornare di fastidio. Le mie popcornano anche quando sono in calore ad esempio, e in quel caso sono più incontrollate delle altre volte, ma non so se lo fanno per il fastidio di sentirsi "accaldate".
  16. kriss_mnm

    Aiuto!

    Mi sa che siamo agli sgoccioli eh.. I piccolini o il piccolino che aspetta Vaniglia (se il dubbio della gravidanza è diventato certezza), saranno già formati e attendono solo lo scadere del tempo.
  17. Mi cogli impreparata Squitt, io li ho sempre visti popcornare non appena vedono arrivare qualcosa di buono, soprattutto per il fieno, e le femmine.... beh loro popcornano anche ogni volta che mi vedono seduta sul letto a cambiarmi per poi uscire ho pensato che non fosse così.. ma succede ogni volta che mi vedono se non sono impegnate in altro. Dite che mi odiano proprio?? Le sto pensando tutte... nella migliore delle ipotesi popcornano perchè li ho abituati tutti, e le femmine stanno con me da più tempo, ad avere un'ulteriore razione di fieno o di cibo in generale poco prima di uscire di casa. Boooooh!
  18. Di dove sei? Ti cerco quello esperto più vicino e ti mando il nominativo via mp. Se insisto così tanto non è di certo per fare la pesante, è perchè un veterinario generico anche bravissimo non è in grado di occuparsi di loro. Vedrai che ce ne sarà uno giusto anche vicino a te.
  19. Ciao a tutti, ovviamente mi spiego meglio. Ho notato con i miei piccoletti che quando popcornano è come se qualcosa "si impossessasse di loro" e fosse più forte di loro non saltare e non sbandare con la testa Mentre metto il fieno ad esempio, Lattecaffè si esalta così tanto sentendo il rumore della busta e dei fili di fieno che ovviamente popcorna. Ma è quasi come se volesse opporsi, fa per andare a mangiarlo dal portafieno ma non riesce a farlo subito e facilmente perchè la sua testolina si agita tutta mentre salta. Come se volesse darsi una controllata ma non riuscisse insomma. E' davvero buffissimo, con i vostri avete mai notato una cosa del genere?
  20. Prova a esporre questo tuo desiderio alle volontarie della aae. Sapranno consigliarti meglio. Però personalmente, per i motivi che ti abbiamo scritto nel tuo primo post, non penso che sia una buona idea farli incontrare. Rischieresti di vedere scene spiacevoli, e quando dei porcellini litigano è difficile metterci le mani in mezzo per separarli :( E' davvero un peccato che il porcellino di tua cugina sia apatico perchè è solo, però dovresti piuttosto convincerla a sterilizzarlo, visto che è grande e non penso accetterebbe compagnia maschile, e ad adottare una femminuccia dall'associazione. Sarebbe la soluzione migliore, secondo me. Spronala dicendole che i tuoi sono più allegri e vispi proprio perchè sono in due. Ed anche il suo merita compagnia.
  21. Porta entrambe le caviotte dal vet. E' importante perchè potrebbero essere di sesso diverso e la loro fertilità inizia sin da cuccioli, da un mese in poi è sicuro. Ti ritroveresti la casa piena di caviotti e per quanto siano tenerissimi poi in quel caso bisognerebbe organizzarsi sul serio Se vuoi ti consigliamo via mp qualche nominativo di veterinari esperti nella tua città.
  22. Sai cosa puoi provare invece di prenderle tu? Apri la gabbia e fuori metti la ciotola del cibo. Prima o poi usciranno da soli fidati
  23. Le testate sono reazioni automatiche se gli tocchi un punto preciso tra gli occhi, un po' come il riflesso del nostro ginocchio quando tocchiamo al di sotto della rotula. Quindi non significa che ti sta respingendo nel vero senso della parola. Pian piano quei 5 minuti aumenteranno, non preoccuparti. L'atteggiamento di indietreggiare o nascondersi e tirar fuori solo il naso è comune a tutti è come se sbirciassero la situazione senza esporsi troppo ihihih Pure i miei quando è l'ora della pappa e gliela do dalle mani prendono e scappano in un angolo a mangiarselo, belli nascosti quasi fosse un segno di debolezza farsi vedere che si ingozzano Ah volevo dirti, non esagerare con le carote, contengono troppa vitamina A se non erro e può dare scompensi (non ricordo alla precisione), tre centimetri un giorno si e uno no credo siano abbastanza, ma aspetta le altre per le dosi più precise, io per non rischiare non le ho mai date, anche perchè la prima volta le hanno proprio schifate.
  24. Ah quindi anche all'altro caviotto la vet aveva riscontrato lo stesso problema? Uhm... Mi permetti di sospettare una cosa? Non è che la vet si sta sbagliando? Dato che questo lo hai adottato credo che prima di affidartelo l'abbiano fatto visitare... sbaglio? E poi penso che se avesse problemi lo noteresti masticare male, del tipo che mentre mangia sputa e poi rimastica. Hai notato qualcosa di simile? Mi sembra surreale che anche questo porcellino abbia lo stesso problema dell'altro...
  25. Che dolci Io però non rischierei a farli incontrare anche solo per la pappa... Cioè non mi fraintendere ma se l'atto in sè è breve come ho letto, anche il tuo occhio vigile penso non potrà farci molto se in un raptus Mordicchio deciderà di saltare su Grattina, magari proprio durante il suo periodo di calore e fertilità. Cosa faresti per farli separare prima che accada? Sembrano lenti, ma quando vogliono fanno certi salti che a momenti volano! E quando si amano.... si amano! Capisco che sterilizzare due maschietti diventa dispendioso.. ma ti farebbe stare più tranquilla se non altro. E poi Grattina rimarrebbe sola, anche se li facessi incontrare spesso per non farla stare sola c'è anche il rischio che il piccolo tra poche settimane vorrà montare la madre. Un'altra gravidanza da Mordicchio sarebbe il problema minore, ma tra consanguinei sarebbe molto rischioso... Pensaci, è un consiglio ovviamente.
×
×
  • Crea Nuovo...