-
Numero contenuti
723 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kriss_mnm
-
Sai io penso che l'accoppiamento lo dovresti sconsiderare. Soprattutto se vuoi farlo tra fratelli è pericoloso perchè i figli potrebbero avere seri problemi genetici e quindi complicazioni per sopravvivere. Succederebbe anche alla razza umana. Questo fatto delle cisti ovariche, di certo possibili durante la vecchiaia per le femmine, motivate dal fatto che non abbia avuto cucciolate, coglie di sorpresa anche me. Inoltre, se la tua porcellina dovesse avere oltre i 6 - 7 mesi, sarebbe già grande per la prima gravidanza, le sue ossa del bacino sarebbero già calcificate e ristrette e la metteresti a rischio di atroci sofferenze e morte per il parto. Per non parlare dei cuccioli. Non voglio spaventarti ma i fatti son questi.
-
Ciao Rossella, non sono esperta ma per rispondere a Elisa non è che i bagnetti siano vietati! Solo che molti lavano veramente troppo spesso questi porcellini (che un po' diciamocelo, devono odorare di animaletti quali sono ) e a loro non fa tanto bene. Per come la vedo io, ed è l'opinione che mi sono fatta da sola non da esperta, il bagnetto si può fare ma in casi estremi, e osservando tutti i crismi del caso. Ora l'odore è soggettivo, ma io farei il bagnetto solo qualora il pelo si fosse irreparabilmente inzozzato o annodato, e approfitterei per dargli anche un'accorciata se ci fosse il problema dei nodi. Se Rod ha un odore forte è anche perchè è maschietto, io sento molto la differenza tra i miei maschietti e le mie femminucce. E secondo me se sta sempre sull'asciutto e tu pulisci la lettiera tutti i giorni, credo che il suo odore sia abbastanza naturale. Però ripeto, può essere soggettivo per ogni nostro naso. Magari i peli del popò vanno un po' accorciati per evitare zuppette mentre fa pipì, ma non mi sembra abbia il pelo troppo lungo dalla foto. Mi può venire in mente che prenda l'odore della lettiera che usi (a proposito quale usi?), ma non altro. Credo che i prodotti per lettiera siano tossici se respirati da loro, anche se scrivono specifici in quanto è solo per commercio, non per la salute dell'animale. Puoi provare a pulirlo giornalmente su popò e zampine usando una pezzolina solo inumidita con acqua calda e poi una asciutta fino ad asciugarlo completamente. Ma ti sconsiglio le salviettine o si irriterebbe per i profumi e le lozioni detergenti varie. Comunque attendi altri pareri ;)
-
Continuando la lettura ho notato che i tutti i pellettati c'è un residuo di ceneri non indifferente e che nel cibo Convalescence (una sorta di C.Care dei poveri), c'è del latte in polvere spray! Ma che diamine è!? :o Per le farine di verdure o erbe credo si tratti di verdura liofilizzata fatta a farina. Per il lievito di birra non saprei dire. Confronto gli ingredienti con il pellet della B...y e in uno c'è scritto in elenco "coltura del lievito disidratata". Ancora la presenza di crusca di grano in quello della nuova marca mi fa storcere la bocca. Help
-
Sì lo so che i pidocchi non sono mortali, ma solo il fatto che si siano presentati ora mi mette l'angoscia che potranno ripresentarsi in una qualsiasi altra busta di fieno!!! E poi di nuovo ci sarebbe da rifare tutto il trattamento! Che stress davvero.... Comunque Spike si ostina con i suoi "soffi". Spero si risolva con le vitamine prescritte. Ah dimenticavo! Mi rivolgo ai moderatori, non so se si può fare, nel caso togliete il link alla pagina. Guardate qui* nella sezione cavie, la vet mi ha informata che arriverà nei negozi di animali a Taranto e sarà completo di tutti i nutrienti. Mi posso fidare?? Perchè sarebbe grandioso. Ovvio che le quantità rimarrebbero più che minime per i miei piccoli. Aggiornamento: sto leggendo il link, ho già visto qualche fesseria. Continuerò nella lettura approfondita. *AggiornamentoII: ho levato il link, nel dubbio meglio evitare
-
Simmy non credo di conoscere le tue marche, qui per il momento si trova solo la Cl..fi e tempo fa trovavo la Vit.....ft. Le marche di quelli non pressati non le ho mai considerate, forse saranno le stesse, fatto sta che vedo sempre il fieno giallo o marrone nelle buste perciò non mi ci soffermo proprio.
-
Kim mi dispiace molto, non è bello vedere soffrire qualcuno che si ama.. che sia una persona o un animale! Stai facendo di tutto per lei adesso, spero anche io che si riprenda velocemente e torni a giocare con te e l'altra tua caviotta. Sappi che arrivare a 5 anni per un porcellino è un traguardo grandioso ed è merito solo tuo e del tuo amore. Leggi la storia di Topolone, ti conforterà! : )
-
Che bella perbacco! Avete usato dei chiodini per unire il legno vero? E il polionda invece l'avete incollato sul legno no? Anche io ho preso il materiale per fare delle sistemazioni simili ai miei due maschietti, solo che sarà una sorta di condominio a due piani per il momento non comunicanti, di due gabbie-appartamenti sovrapposti. Userei anche io del plexiglass ma soffocherebbero dato che l'intero "condominio" andrà inserito al di sotto della mia scrivania (ormai sono i porcelli i padroni nella mia stanza ) che ha 2 lati su 4 aperti e il ripiano di lavoro diventerà il "soffitto". Simmy complimenti a te e al tuo ragazzo, vogliamo presto altre foto!
-
Beh ragazzi, sono proprio pidocchi. Oggi vedendolo per metterlo nel trasportino era infestato peggio di ieri. Infatti la veterinaria neanche lo ha guardato che ha esclamato: "Guardaliiii come corronooo!!!" ed è riuscita a sdrammatizzare. Ha fatto un'iniezione dicendomi che continueremo finchè non saranno debellati, un'altra o altre due. Ora non so perchè non mi abbia dato le gocce locali, ma sul link di una delle risposte di Ely c'è scritto che possono essere curati con iniezioni però in un lasso di tempo più lungo. La prossima iniezione è stata fissata tra una settimana. Mi ha detto di controllare gli altri, di notare se hanno anche solo le uova (domani tutti sotto torchio poveri..). Elisa ho esposto anche il problema del fischio, mi ha chiesto se prima fischiasse bene e ho risposto di sì, lo ha oscultato e non ha trovato nuovamente nulla, lo ha tastato sotto la gola e non ha linfonodi ingrossati per far presupporre un'infezione. Quindi mi ha solo prescritto delle vitamine, se non erro ha detto A, C e credo un'altra. La C le ho detto che non manca mai, ma alla fine mi ha prescritto una soluzione orale completa per 15 giorni consigliandomi se mai di ridurre il peperone. Nel frattempo ho aperto un nuovo pacco di fieno, ad ogni apertura incrocierò le dita, che posso farci..
-
Sì ragazze è fieno pressato e la maggior parte dei fili sono belli lunghi. Pure se scegliessi di cambiarlo fino ad ora quello non pressato l'ho sempre trovato giallo purtroppo. Colpa forse dell'aria nella busta che lo fa ingiallire più rapidamente, non so. Da un paio di giorni o tre ha smesso di avere questo problema, forse perchè faccio cadere un po' di granelli dal fieno prima di metterlo nel portafieno. Mi auguro che questo metodo regga.
-
E' vispo eccome! Non credo sia qualcosa di grave ma lo vedo che si sforza per fischiare e spesso esce un ffffh e basta poi quando gli va bene fa qualcosa tipo: ffffffhììì l'altra vet non aveva visto nulla, ma questo mal di gola secondo me ci sta eccome. Sto anche pensando a quanto violentemente faccia spillage, potrebbe anche farsi male alla gola da solo con il beccuccio del beverino, se non fosse che avere un porcello autolesionista sarebbe il colmo del ridicolo
-
Appuntamento alle 5 e un quarto. E finalmente chiarirò anche quel fischio afono (grazie del suggerimento Elisa) che fa da un po' di tempo. E' tornata la mia veterinaria di fiducia evviva!!!! Vi aggiorno in serata grazie ragazze : )
-
Lo digito sul motore di ricerca. Di solito mi escono pagine di forum con l'elenco per ogni città in Italia.
-
Oddio Elisa! Anche Spike fa così! Tempo fa ho aperto una discussione per il brutto fischio che aveva, ma la visita non ha riscontrato nulla a livello dei bronchi e polmoni (non era la mia solita veterinaria, era un'altra che lei stessa mi aveva consigliato dato che era in malattia), ho lasciato perdere ma lui continua a fischiare così! E sinceramente ancora non ho capito perchè lo fa. Oggi in ogni caso lo devo portare dalla mia solita veterinaria per i parassiti (tra poco chiamo per un appuntamento preciso, avevo in mente di imbucarmi ma mi hanno fatto notare che meno sta fuori con questo freddo ad aspettare meglio è) e gli faccio fare un check up di quelli meticolosi che solo lei sa fare. Ma se tu hai aggiornamenti a riguardo per favore fammi sapere. Ogni tanto pare si riprenda, ma da ieri sembra si sforzi proprio assai per far uscire il suono e lo sento spesso solo soffiare ma a vuoto. Non è una cosa tanto bella. Grazie di aver spiegato meglio, io non riuscivo
-
Ciao Giorgia benvenuta. Non ho capito la citazione senza una tua domanda. Questa è la sezione delle caviette comunque
-
Non sei l'unica ad essere "paranoica", lo sono anch'io che do la verdura fresca e sinceramente fino ad ora avrò provato tremila modi per farla asciugare al meglio, compreso e non scherzo il phon a distanza, per non farla ammosciare, ma non è molto pratico. E ancora adesso rimane umida. Anche se la stritolo in degli strofinacci e la rovino rendendola più molliccia magari, non mi faccio problemi perchè so che è fresca anche se a vista è diventata bruttina. Ma con le ciotole non si inzuppano il pelo sotto il musino?
-
Visto che si è aperto questo discorso, anche io che non ho mai adottato ma ho letto spesso siti di queste associazioni, sapevo la stessa cosa di Simmy. Almeno riguardo una di queste associazioni. Infatti l'offerta, come dici tu Mag, è chiaramente e giustamente a titolo delle spese sostenute per il mantenimento dell'animale durante l'affidamento e per la visita veterinaria a cui li sottopongono tutti indistintamente dopo ogni recupero. E se ci pensiamo, è anche irrisoria per comprendere tutto questo, da quello che ho letto. Mi sembra strano aver letto una cosa sul sito, compresa la cifra precisa minima, e leggerne ora un'altra per esperienza diretta, perciò a questo punto non mi resta che pensare di aver frainteso e che quella cifra sia solo specificata come formalità, ma non riscossa come "obbligo".
-
Certo Simmy sarà fatto. Spero che qualsiasi cosa siano vadano via in fretta. E che non ricapiti più. Ma se ogni busta è un punto interrogativo mi sento molto impotente, accidenti..
-
Per rispondere a kirikù, tutti e 5 i miei porcellini d'india sono stati acquistati in negozio, non mi vergogno a dirlo. Odio il commercio di animali ma anche le caviotte nei negozi hanno bisogno di casa, e non sempre se c'è maltrattamento c'è qualcuno disposto a salvarli come fanno le associazioni come la AAE, attive al Nord. Questo è un mio ragionamento ovviamente, non mi aspetto di essere appoggiata, ma è dovuto a situazioni di menefreghismo per gli animali a cui assisto nella mia città da parte delle stesse associazioni che ci sono qui. Per rispondere a Yok Yok, alcune tue frasi iniziali non dimostravano una reale sicurezza in quello che stai facendo, come lo scrivere "adoro le riproduzioni" e "spero di cavarmela anche con gli adorabili porcelli". A questo punto, abbiamo frainteso tutte, anche perchè come dice Mag, questo è un forum e nè i toni nè le reali persone che si celano dietro a semplici "nick scriventi" possono essere compresi al meglio. Solo non contestarci, perchè come avrai letto su questo forum se ne sono lette e viste di tutti i colori, compreso il fatto che ha riportato Simmy, e chi attacca certe idee lo fa per esperienza di altre situazioni spiacevolissime, iniziate nello stesso modo della tua e poi purtroppo sfuggite di mano (questo non significa che succederà necessariamente anche a te, ma una volta aver scritto su questo forum, ognuno ha dovuto dire la sua). Ovvio che se vieni a scriverci che "speri" che ti vada tutto bene, proprio per il fatto che siamo su un forum e possiamo prendere per buono solo quello che ci viene scritto e non quello che viene sottinteso, sembra chiaramente che tu stia facendo un salto nel buio con loro. La prima cosa che avranno pensato in molti, e forse leggendo di qualcun altro avresti pensato anche tu, sarà stata: e se invece non le va bene?? Il fatto che adori le riproduzioni per l'emozione che suscitano lo posso capire, ma "usare" degli animali (anche se sono felici e se li tieni nel massimo rispetto delle loro esigenze) per appagare i desideri umani è una cosa che neanche io, come gli altri, approvo. Sono pareri, e cerchiamo solo di dare i consigli migliori e non di certo per noi, che non ci guadagnamo proprio un bel niente, anzi forse risultiamo pure antipatici, ma nell'interesse e nel rispetto degli animali che intendiamo difendere e tutelare anche solo con una parola in più scritta in queste discussioni. Anche io ti ribadisco il benvenuta, spero che questo equivoco reciproco si sia chiarito. Nessuno è qui per attaccare nessun altro.
-
Se sei senza trasportino usa una scatola di cartone e copri i bordi all'interno con qualcosa di caldo, una coperta o un maglione. Poi metti la piccola dentro e attenta che non prenda freddate. Ti consiglio di saltare la chiamata per l'appuntamento e andare direttamente, non puoi aspettare che magari ti dicano "oggi è pieno, domani". Oppure fai capire che ha un blocco da giorni che è una seria emergenza e che oggi è vitale.
-
Ci sono molti veterinari esperti sulla carta ma non realmente competenti , purtroppo. E' capitato anche ad altri di questo forum di imbattersi in una situazione simile. Ti ho inviato un mp, è un nominativo che ho trovato in molti elenchi validi online di veterinari competenti.
-
Penso semplicemnte che tu abbia sbagliato persona a cui rivolgerti, i veterinari generici sono bravissimi ma hai ragione a dire che non ne capiscono proprio un bel niente su questi animali. Allora ti troviamo noi dei nomi. Li cerco subito e te li mando via mp. Sai è fondamentali che siano veterinari esperti in animali esotici e che ci capiscano qualcosa su di loro. Però ti ribadisco, un blocco intestinale è letale in poco tempo, se sono già giorni non devi assolutamente rimandare la visita. Vai oggi stesso, non c'è da arrendersi. Qualsiasi blocco se preso in tempo può risolversi.
-
Ciao Kim.. CORRI DA UN VETERINARIOOO!!!! Non domani, OGGI!!!!! Qui non facciamo che ripeterlo NON SIAMO VETERINARI!!!! L'unico che può salvarla se davvero ci tieni è un veterinario esperto in animali esotici!!! Non uno generico!!!! Io penso che se si vuole bene ad un animale non si facciano problemi di soldi! Ti prego dicci la tua città perchè ti troviamo subito qualche indirizzo di veterinari competenti! Non è ammissibile lasciarla morire, sarai sicuramente e pienamente d'accordo con me!
-
No Ely ma quale sfiga, anzi grazie del link. Ieri quel cosino giallo correva eccome! Forse erano pure due diversi! Si sono infilati sottopelo e sono spariti dalla mia vista. Non ho potuto recuperarli. O sono acari del pelo, ma non penso perchè il modo in cui si gratta Spike è leggermente ossessivo (fino ad ora avevo pensato per noia o per il fieno o il pellet che gli finivano addosso), o sono proprio pidocchi. Cioè potenzialmente ogni busta di fieno che prendiamo le nostre cavie sono a rischio? Perbacco a me pare una condanna.. Tanto più che il fieno è indispensabile! Non è tanto l'emergenza di adesso, è il sapere che può succedere ancora! Pochi giorni fa ho aperto una discussione per il fieno, nella mia città non penso ne abbiano di altre marche decenti per cambiare.. Penso che cambierò negozio per il momento così mi scamperò la partita di sacchi infestati. O sbaglio? Comunque non sono solo altri 2 i porcellini, sono altri 4.. le 3 femmine separate e l'altro maschietto anche lui separato. Ieri ho controllato una sola delle femmine ma il pelo è così fitto che non sono riuscita a vedere nulla. Oggi andrò dalla veterinaria e le chiederò se vuole vedere gli altri o se conviene direttamente fare il trattamento su tutti perchè ho dato a tutti lo stesso fieno e usato per tutti lo steso pellet. Non si attaccano a noi vero? Mi è parso di leggere di no perchè sono diversi dai nostri.
-
Credo che di larve ce ne saranno subito parecchie... Ne aveva assai di pallini bianchi attaccati al pelo, pure tirando non sparivano. Ieri mi sono documentata sui pidocchi in generale, ho trovato soprattutto quelli dei nostri capelli ma non importa perchè ho letto che hanno stadio larvale e penso valga per tutti. Sono un po' agitata, penso che porterò solo lui su cui l'ho visto ma farò il trattamento anche sugli altri visto che hanno mangiato e si sono tuffati tutti nello stesso fieno. Stesso discorso per il pellet. Ora ho la busta aperta ma è da ieri sera che non do più fieno. Come si fa con queste buste contaminate? Ma è legale che lo siano e siano in vendita senza controlli? Devo prendere qualche precauzione o i loro pidocchietti a noi umani non si attaccano?? Sperando che non siano pidocchi! Ma non vedo molte alternative.
-
Ragazzi stavo coccolando Spike e nel pelo grigio sul culetto ho visto dei pallini bianchi, ho pensato alla forforina dei porcellini di Elisa, a residui di pellet o fieno o altro. Ho aperto e "tirato" il pelo e cosa vedo?? Una sorta di vermetto giallo di 2 mm che davanti ai miei occhi si insinuava al di sotto del pelo! Cos'è?? Sono preoccupata e un po' schifata, potrei aver visto un pidocchio con relative uova?? Ho visto che i pidocchi sono piatti e gialli sul trasparente se non erro, quello era giallo non trasparente, e sembrava un vermetto, si muoveva in modo sinusoidale! O forse la mia mente ha ingigantito tutto ma adesso a parte portarlo dalla veterinaria domani non so cosa pensare. Sono confortata dal fatto che per il momento non ha avuto contatti con gli altri, nè con l'altro maschio, ma sui tessuti si insinuano i parassiti?? Giusto oggi stavo leggendo dei parassiti naturali sul loro pelo, o sbaglio? Ho la testa che mi è andata in tilt... Se li ha presi dal fieno allora sono fregata, perchè li ritroverò anche sugli altri. Oddio quanto vorrei eliminare il pellet dalle loro gabbie, dubito molto anche di quello.