-
Numero contenuti
666 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Northern Lights
-
In realtà non è assolutamente vero, il problema dell'utilizzo delle lampade per il riscaldamento è che non si possono termostatare e che di notte non le si può usare, ma in natura i gechi non vengono riscaldati dal basso, ma dall'altro. Se si crea un terrario naturalistico credo che la cosa migliore che si possa fare è utilizzare uno spot per riscaldarli, se poi proprio di notte si ha freddo, allora sì che si potrà mettere un minimo di riscaldamento dal basso. Poi non son qui a dire che il riscaldamento dal basso non vada bene, io stesso uso cavetti termici sotto parte dei box, ma non è assolutamente vero che il riscaldamento dall'alto non va bene, ho allevato per anni leopardini riscaldandoli con una lampadina di giorno e niente di notte, e son vissuti un sacco d'anni ed erano WC Che poi non ho capito se ha comprato una lampada infrared (quindi luminosa e di notte non va bene, i gechi la percepiscono eccome) o se ha preso una lampada di ceramica, perchè quelle di ceramica vanno bene. Inoltre se si usa una lampadina luminosa per riscaldare il geco di giorno, basta procurarsi lampadine di diverso wattaggio, wattaggio basso in estate / wattaggio alto in inverno. Io quando allevavo con una normale lampadina a bulbo tenevo una 60Watt tutto l'anno, che spegnevo quando iniziava a far caldo, tanto c'era la luce della stanza ad illuminare i gechi (e per quanto stavan bene le uova si schiudevano in terrario gghgh...ve lo sconsiglio, non mi ero accorto di quelle uova e i genitori si son mangiati un piccolo...sigh...). Io Manu non ho mai usato spot per i leopardini, ma solo piastre riscaldanti, pure per le serpi uso piastre...tranne per le testudo ( ci mancherebbe ). Sarà per l'abitudine di usare le piastre/cavetti,sarà anche che io il mio primo leopardino l'ho tenuto con il cavetto ed è sempre stato bene, mi sento di consigliare quelle , ma sinceramente le spot non le consiglierei mai a un neofita che si prende il suo primo leopardino(anche se vanno bene ) -(metti che è pure malinformato, si prende un spot di un'altro waltaggio e ci cuoce il geco, o magari metti pure il caso che abbia messo il termostato, e lo spot di spegne e si accende ogni 2 minuti o cose simili ). Mentre magari con la piastra, pure il più incapce del mondo ce la può fare, basta collegare e metterci sopar la sonda del termostato ed è pronta, anche un bambino riuscirebbe ..penso ! eheh Fà sempre paciere sentirti Manu , mi raccomando , quando dico una stupidata correggimi !
-
Ma che bella cagnolina , propio bella !
-
Ciao Vedo che ti stai impegnando per farle stare nei migliori dei modi ! brava ! ( si vede che stanno meglio ora con il riscaldatore e le altre cose ? ). Per via di quella grande, hai provato a metterla nell' acqua alta ? per vedere come reagisce.. Al massimo puoi mettere più appigli/zone asciutte , in modo che si abitui gradualmente all'acqua alta , e sopratutto quando lo vuole lei. Ho visto la foto della loro vasca, l'acqua mi sembra un po' poca ( un 30l ci vorrebbe ) e ricorda che la profondità dell’acqua dev’essere ALMENO tre volte quella del guscio dell’animale. Poi un'altra cosa, meglio evitare di mettere la grande assieme alle piccole, per via dello stress ( come tutti i rettili, pure la tartarughe d'acqua si stressano facilmente, e vedendosi di colpo una più grande di "loro" nel "loro" territorio potrebbero stressarsi ). Comunque brava, l'impegno ce ! !
-
Io ho un debole per i russi winter White,roborovsky, mentre i dorati propio non mi piacciono ( sarà che anni fà quando ero piccolo ho avuto brutte esperienze eheh ) . Comunque i russi si tollerano bene ( maschio e femmine ), però devi stare attenta alle gravidanze , visto che se si mettono a prolificare non finiscono più ( e calcola che nelle nostre abitazioni si riproducono tutto l'anno ).
-
Ma ancora niente Vale ? cioè stranissimo, le dubia non sono così complicate . Sicura che ci siano maschi e femmine in abbondanza ?( come substrato non mettere niente, almeno le vedi subito le piccole blattine, visto che sono veramente piccole appena nate )
-
Elaaa, miraccomando posta le foto dei ambystoma appena vai a prenderli ! Non vado pazzo per gli anfibi, ma comunque hanno il loro fascino !
-
Ciao I criceti anche in natura sono animali schivi e solitari e molto territoriali ( ci sono alcuni casi di criceti russi che formano piccoli gruppi in natura , ma il più delle volte si incontrano con i loro simili solo per accoppiarsi ), perciò escluderei la solitudine. Non è che tieni il maschio con la gabbia vicino alle femmine/piccoli ? Io ho notato che tenendo le gabbie dei maschi vicino a quelle delle femmine/piccoli, diventano più nervosi e aggressivi ( sentono l'odore delle femmine ).
-
Eheh capita ! Ma che criceti sono ? ( se sono i dorati attenta che sono molto territoriali )
-
Grazie ! Ma sono già adulti, infatti quest'anno mi faranno sicuramente tanti piccoli ovetti da incubare La cloaca ce l'hanno tutti ( dove fatto i bisognini ), i maschi hanno i pori femorali molto accentuati, nelle femmine sono quasi assenti .
-
Eeheh nono, ci sono Ela ! Ho aperto una discussione ancora ieri con le fotine dei gechi ( è sotto questa discussione )
-
Ho postato le foto Vale ! Li devo ancora misurare , ma sono veramente piccoli !
-
Ciao a tutti Vi mostro la mia coppia di Diplodactylus vittatus full stripe ( ora sono in bruma ) : Ola !
-
Pure io faccio parte dei fumatori ! In effetti pure io ho cominciato presto ( 15 anni ), ora saranno 4-5 anni che fumo ogni giorno ! Una volta ne fumavo veramente tante, ma ora mi fisso i miei paletti e massimo ne fumo quelle 4-5 al giorno ( poi vabbè, ci sono periodi che ne fumo di più, altri di meno )... E' un brutto vizio, visto che magari cerchi di mangiare sempre bene, mangi salutare, vai a farti la corsetta..la palestra e via dicendo... poi ti fumi la sigaretta e mandi all'aria tutto ! eheh Prima o poi devo smettere, sicuramente !
-
Benvenuti nel forum ! E complimenti per lo stile di vita che avete scelto di fare !
-
TANTI AUGURI DI BUON NATALE E DI BUON FINE ANNO, A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE ! Malinois, troppo simpatico il video
-
TANTI AUGURI DI BUON NATALE E DI BUON FINE ANNO, A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE ! Malinois, troppo simpatico il video
-
Hhihi aspetto qualche giorno, perchè li sto brumando a 20° e sono tutti freddini,non voglio stressarli subito ! Ora sto alzando la temperatura sui 23-24° e la lascio fissa un mese, quest'anno prevedo tanti minuscoli ovetti da incubare ! Comunque quando li ho messi nel loro fauna , nel prenderli in mano hanno fatto un versetto troppo carino ( mentre i leopardini , magari quelle rare volte che si arrabbiano, fanno quasi dei striduli acuti )
-
Vale, che bellooo ! Ieri ho ritirato la coppia di Diplodactylus vittatus full stripe da Marcello ! sono troppo carini quei microbi !
-
Anche se non sono nettamente in letargo a quella temperatura gli rallenta un casino il metabolismo e se non hanno problemi di altro tipo è sicuramente per quello che non mangiano!. Io quel termoriscaldatore non lo mai visto in commercio, ti consiglio un modello come questo da 15/25W e imposta la temperatura sui 26°C e lo devi tenere tutto sommerso : Secondo me è quello il problema ( 18 ° per una piccola sono veramente pochissimo , è brutto dirlo ma ti sta morendo ). Per prima cosa devi mettere apposto la temperature dell'acqua, poi magari più avanti metti pure spot e uvb ! Poi se la piccola è propio baby , un 11l ti acqua possono bastare, ma quando cresce ti servono veramente vasche belle grandi.
-
Ti volevo chiedre anche un'altra cosa , il termo riscaldatore, da quanti watt te lo sei preso ? e un'altra cosa , posta una foto della vasca dove tieni la piccola ora ( perchè mi è venuto il dubbio che la piccola è dentro quelle misere vaschette che vendono nei negozi o fiere , che manco ci puoi mettere il termo riscaldatore ). Il riscaldatore deve stare sommerso per buona parte , secondo me in quella vaschetta non ha nemmeno l'acqua necessaria,
-
Non penso sia andata in letargo ! Alla fine se la tiene in casa , un pò di calore ce comunque ! Allora, la tua tartaruga come ti avevo detto dei vari post precedenti non sta bene , è stabulata male e ora cominciano a a farsi sentire i sintomi di un malessere " represso ". Il termo riscaldatore vai tranquilla che è fatto apposta per stare a contatto con l'acqua ( regolare i ° ), e poi è normale che non senti l'acqua calda, sono piccole variazioni ( tienila MINIMO a 25° l'acqua ). Poi come ti ho detto, devi mettere uno spot in un punto della vasca e la lampda UVB . Ricorda di misurare le temperature, prendi un termostato a sonda e infila la sonda nell'acqua per vedere a quanto arriva, idem per il punto caldo con lo spot, così ti regoli ! Poi i gamberetti secchi sono da cambiare per forza ( usa pesci come alborelle, o vanno bene anche i gamberi interi di dimensioni proporzionate )
-
Ciao Sicuramente ce qualcosa che non va, poi vedendo la foto non mi sembra che siano completamente all'asciutto. ( metti una mattonella o qualcosa rialzata, è molto meglio ). Poi la lampada in quel punto l'hai messa ? ( per riscaldarle e per fare un punto banking fondamentale ). Idem per riscaldare l'acqua della vasca, ti serve assolutamente un termo riscaldatore e vai tranquilla che non è pericoloso..lo hanno fatto apposta per gli acquari , basta che te regoli la temperatura e sei apposto. Le piccole magari cercano calore, che in acqua non trovano e per questo escono dall'acqua cercando una zona asciutta per riscaldarsi . Non preoccuparti se le piccole si accavallano una sopra l'altra, preoccupati piuttosto di mettere una lampade e termo riscaldatori fondamentali per le piccole e la lampada UVB, se no nel giro di qualche mese te le vedi morire !
-
Grazie ! : ) Infatti mi cerca sempre, appena mi vede mi sale in braccio e non si toglie più...La sera puntuale viene nel mio letto e ci dorme fino le 14,00 e passa di pomeriggio . Un'altra cosa, ma è normale che nascano gatti con delle codine così piccole ? quasi mozze
-
Auguri Candyy !!
-
Ciao a tutti Volevo chiedervi una cosa riguardo la mia gattona obesa : Molte volte, quando la faccio un po' arrabbiare ( magari mentre si sta pulendo il pelo vado li e li faccio qualche dispetto o la faccio giocare ), lei mi da dei piccoli morsi...leggerissimi e praticamente indolore, e dopo mi lecca la mano, come per dire..non farmi arrabbiare che dopo mi tocca darti un morso ma comunque ti lecco perché ti voglio bene ... Oppure molto spesso, quando è rilassata che sta dormendo e la sveglio, viene li e mi lecca la mano con la sua linguetta tutta ruvida !Come mai questo comportamento ? Ve la presento : (non ho mai avuto una gatta così buona, non mi ha mai dato un graffio, aperte quei piccolo morsetti da giocherellona )