-
Numero contenuti
666 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Northern Lights
-
ahah ma daii ErIsElDa, capisco un moluro di 6 metri , ma un gechetto tanto teneroo come fà a farti paura ?????
-
Si, hai fatto bene ! Anche se ce da dire una cosa, quando magari maneggi la pogona e di cade si può fare molto male ( visto che non è preparata per la cadura ), mentre quando si lancia si sua spontanea volonta è diverso, perchè è preparata per il salto
-
Ciao Anche a me è capitato con esemplari giovani messi assieme ( magari quando c'erano 2 maschi e una femmina ) ! Molto probabilmente il msachio è stressato e tende a spennarsi, e la femmina logicamente li va dietro ( dovrei osservali un pò e vedere se realmente la femmina lo spenna). Prova anche ad appendere dentro la gabbia 2-3 fili di spago per legati, così si perdono via con quelli e stanno più tranquillli ( la muta non è, l'hanno già fatta tutti )
-
Ciaoo Vale92 e benvenuta ! bellissimi tutti i tuoi gechozzi ! Ma per caso sei Vale92 di IG ?? hihi
-
Ciao Come rettile mi sento di consigliarti come sauro un gecho leopardino, molto semplice da allevare ! Mentre parlando di ofidi, come detto giustamente da Mayam ti consiglio una Pantherophis guttatus ( sarebbe l'ex elaphe guttata ) o un lampropeltis, ci sono parecchie morfologie dalle più colorate alle più scure e dai costi alla portata di tutti . ( i lampropeltis alcuni sono nervosetti da baby, ma niente di che )
-
Bhe, non e normale che si sia crepata in quel modo , probabilmente sono andati i fusibili ! cambiala che e meglio !
-
e si, si aiuta con il tronco per sfilarsi la muta !. Ma allora lo gradisce il terrario nuovo, rispetto a quello vecchio ?
-
Ciao In teoria meglio se metti la lampada UVB a 30 cm dal fondo del terrario, così anche quando sta riposando a terra ( non sul punto basking) i raggi uvb li prende lo stesso !
-
la lucertola se la tieni ti muore nel tiro di 1 mese a stenti !troppo stress e se aspetti molto per liberarla muore sicuramente, visto che deve trovare un riparo per il letargo.
-
Bravo Drago ! te lo detto, ti è uscito propio bene il terrario ( vedo che hai ascoltato a pieno i miei consigli e questa cosa mi fà molto piaciere ). Guarda te lo detto, ora come ora ho la digitale in riparazione ( che mi si è rotta ), non appena mi arriva ti posto tutto, comunque il tuo terrario va già bene così a livello di estetica, io sono per la sterilità , al massimo te lo detto, puoi mettere della piante finte che sono molto belle così li crei un pò di zona d'ombra !! ( ti mando il link tramite messaggio privato di un buon sito, dove ordino spesso piante finte e buon prezzo ). La lampada uvb quanto è distante dai punti basking ? non deve essere oltre i 25-30 cm se no non li arrivano !
-
pure la mia gattone e' molto simile, leggermente più snella !
-
ma ti rendi conto di cosa stai dicendo ??? prendo una pala e lo sistemo per bene ??? ti piacierebbe venire preso a palate solo perchè stai andando al parco ??? che gente
-
Ehehe ora si che è un signor terrario per le pogone, vedrai che ti ringrazieranno e di sicuro lo gradiranno molto di più di quello di prima : ) !!! Complimenti, molto bello e ben fatto i punti basking sono perfetti !! Poi vedo che usi della semplice carta/scottex per il substrato, come ti avevo detto e vedrai che non avrai problemi nel pulirlo, visto che quando fanno le loro cacchine devi solo cambiare un pezzo di scottex ( da adulte potrai passare a della sabbia se propio vuoi , ma da baby meglio evitare ). Unica cosa che ti consiglio e di prendere i termometri con le sonde, cosi misuri la temperatura sul punto basking ( ho visto che hai messo quelli bioadesivi, che vanno bene ma non per quel punto, visto che dopo il 30 non ti segna più niente ). Per i cactus meglio togliere il primo, quello con le spinette e la peluria , mentre l'altro va benissimo, un'ultima cosa metti 2-3 tane con delle tegole magari ) Ciao
-
Anche se non sono il big Manu ti consiglio di usare una pistra/cavetto riscaldanete, usando una infrared non lo disturbi okay ma sarebbe ideale avere una fonta di calore che va dal basso verso l'alto non viceversa . ( anche per farlo digerire bene )
-
Se propio vuoi mettere due cactus scegli quelli senza spine ovviamente , anche se io opterei per delle piante finte ( ci sono anche molti cactus finti molto belli ) . Eccoti qualche foto di piante/cactus finte :
-
No vabbe, penso che Mayam intendesse che se ce ne sono alcuni e non riesci a farli uscire metti mezzo limone e li allontani, ma non penso che se ci sono 50 moscerini alla vista del limone scappano tutti furoi dal terrario !!...Mayam affermo il vero o il falso ? aha ah
-
Ciao Certo, il trifoglio si trova in qualsiasi giardino ( in primavera - estate ). Comunque se raccogli erbe di campo assicurati che nei dintorni non abbiano spruzzato concimi, diserbanti , erbicidi e via dicendo ( comunque le verdure-erbe di campo lavale per bene prima di darle alla pogona) ti allego una foto dei trifogli per farti capire
-
Grazie mille Mayam, gentilissima ! Appena ne rimedio un pò lo faccio sicuramente ..i grilli mi hanno rotto, troppo veloci, cantano troppo e puzzano mentre le locuste sono più stabili e non sono velocissime, anzi. Drago, io le pogone non le riproduco perchè non mi interessa farlo , cioè non punto su di loro ma ho altri piani ( gechi leopardini , vari ofidi ), le pogone le tengo giusto quelle che mi hanno dato in affido !! : ) eheh
-
ahah grazie Manu ! Detto da te poi viene apprezzato ancora di più ! Poi il buon Luca è una garanzia, alla fine ho letto e visto come tiene i suoi gechi ...e come detto anche da te su IG non li tiene bene, ma benissimo !!!!
-
Eehehhe capisci che avendo più di 40 rettili, 2-3 pogone in più non fanno la differenza ????? : )
-
un giorno mi metto tranquillo e faccio la lista di tutto quello che allevo , tra rettili ( sauri-ofidi-cheloni),artropodi, migali,gasteropodi,volatili !! Dimentico sempre qualcosa, di soli rettili ne allevo più di 40 e ricordarmi tutto è difficileeeee !!ghgh
-
Ciao La verdure/frutta va cambiata entro poche ore, se le pogone non la mangiano toglila subito se no come detto giustamente da drago marcisce e si formano quei fastidiosi moscerini ( molto probabilmente delle Drosophila melanogaster)e con altri problemi come muffa acari e via dicendo. Comunque basta eliminarli facendoli uscire, ma stai attento che se cominciano a essere troppi possono infestare il terrario.
-
Ciao Bravo, devi fare solo i fori di areazione e basta ( se no come detto , il calore al posto che rimanere dentro esce ). Come apertura avrai logicamente dove ci sono i vetri con sotto le guide scorrevoli . Ora non posso postare le foto delle pogone che non ho la digitale sotto mano, comunque in settimana le metto (le pogone me le hanno date in affidamento dei amici che non potevano più tenerle )
-
il terrario deve essere chiuso . sia dall'alto, che dal basso che da qualcune altro punto come ti ho detto e stra detto ... è aperto ?
-
non è bello dirlo.. ma con certi elementi che arrivano a fare certe cose , l'unica soluzione è arrivare alla mani.... come detto e stra detto, un conto è rubare un'altro è uccidere altri essere viventi !......almeno questa è solo una mia opinione( non voglio incentivare la violenza comunque, ci mancherebbe )