Vai al contenuto

Northern Lights

Members
  • Numero contenuti

    666
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Northern Lights

  1. Secondo me guarda, meglio fare un recinto e spenderci qualche soldo in più per materiali magari più resistenti, al posto che farla vivere SEMPRE in un terrarrio, perchè veramente, se poi capiscimi, è una th. un testudo hermanni o via dicendo, che sono propio abituate e stare fuori all'aria aperta, la fai solo " soffrire " dentro, capirei se ti hanno venduto una carbonaria che meglio tenerla dentro quasi tutto l'anno ! Basta che fai un recinto fatto come si deve, magari con pali in legno alti 2m che si trovano facilmente in un qualsiasi Brico, almeno la piccola vive bene. Miraccomndo, se decidi di farlo fuori scava 2m sotto e posiziona una rete in modo che metti di evitare indesiderate fughe ciao
  2. ma non è che la tua amica la trovata ? perchè se si meglio che la rilasci in qualche bosco tranquillo perchè è di cattura. cmq una giusta alimentazione per le tartarughe terrestri è costituita da erbe selvatiche: tarassaco, piantaggine, trifoglio, cicoria selvatica, malva, crescione ecc... Puoi integrare con radicchio rosso, cicoria, indivia, la lattuga non va bene perché ha poca sostanza..., se non sai quali sono su google scrivi i nomi che ci sono molte foto, e di sicuro sono erbe che si trovano ovunque... erba comune di campo se non sai quale è , magari ti sbagli e li dai un pò di edera che è cresciuta su un muro imparte e dopo 1 giorno se non di meno trovi la tua tarta morta, visto che è mortale per le tarta l'edera, perciò meglio magari che fai una una piccola ricerca delle erbe che ti ho detto, che sono molto facili da riconoscere ! ti scongilio di comprare croccanti e via discorrendo, visto che hanno molte proteine e tii cresceranno tarta con carapaci non omogeni ( piramitizzati), oltre il fatto che andrebbero incontro a problemi. Per la luce, se le tieni dentro ( cosa consigliata, se ai un giardino mettila fuori, di sicuro sta veramente molto ma molto meglio che in un terrario, e se la tieni in un terrarrio cerca di farlo il più grande possibile), rispetta il fotoperiodo che ce fuori . piantaggine : http://www.ziopapes.it/picchio_verde/picfl...ata_24mar08.JPG tarassaco : http://www.verdiardesia.com/ornitospigolat...o/tarassaco.png e via dicendo, ti consiglio veramente di imparare un pò di erbette da dare alla tua tarta ciao
  3. Ciao Allora, prima di tutto non sai che testudo è ? visto che non tutte le tarta hanno paramentri uguali, anzi. Comunque una 110w mi sembra troppo, basta che metti un termostato sotto, lasciarlo per un pò e vedere quando ° vengono raggiunti massimo, io per le miei Horfieldii che sono esotiche, le tengo sotto una Spot e massimo raggiungo 30°, per questo ti consiglio di fare una prova, visto che potrebbe misura 30 come 40°. La come lampada uvb rossa intendi una Infrared ? perchè io ti scongilio le lampade che dicono che fanno sia da fonte di calore, e sia pr i raggi UVB, meglio prendere una spot con un'altra lampada apposta magari da 20w o anche meno, messa in orrizzontale pe i raggi Uvb. Per l'alimentazione, erbe di campo, come tarassaco,erba medica,cicoria e via dicendo, quelle selvatiche, e occasionamente frutta, magari 1 volta ogbi 2 settimane e passa. Quando ? 1 volta al giorno magari alla mattina o come preferisci, ma non continuare a fornirle cibo, perchè loro quello che li butti dentro lo mangiano, anche se prima hanno già mangiato troppo, percio andresti incontro solo a problemi dopo lungho tempo. Ti consiglio anche una visita da un erpetologo, per analisi feci= per vedere se ci sono vermi, e se ci sono con una sverminata te la cavi eggregiamente Spero di esserti stato utile Ciao
  4. I fringuelli, visto che abito quà a Brescia, e molte persone li tengono in cattività come richiami e via dicendo, tornando dal lavoro il primo, cioè il più vecchio lo trovato in bocca al mio gatto, e per un pelo sono riuscito a salvarlo, ma comunque è annellato, perciò di qualcuno è, mentre la femmina me la portata il mio vicino di casa che la svezzata lui, e " penso " che ce l'abbia regalata qualche suo amico allevatore visto che anche essa è annellata. Poi comunque non sono selvatici quando li stai vicinio, perciò voglio pensare che non siano di cattura, anche se comunque lo dubito fortemente che lo siano Quà a Brescia è quasi impossibile trovare allevatori di fringuelli, visto che nel 99% dei casi li trovi in padella.. è brutto lo sò !
  5. Ciao Bardo! I dm hanno iniziato dal 3 uova a covare anche di notte, sopratutto la femmina, anzi, solo la femmina di notte, mentre il maschio fà i turni di giorno. Questa è la prima volta che li faccio accoppiare, anche perchè in teoria non volevo molto, visto che la femmina non mi sembrava stare molto bene ( secondo mè causa erano le uova che non riusciva e espellere), però dai, le uova che ho pututo controllare si vede che sono belle piene, prima si vedevano delle venuzze rosee, mentre ora la luce neanche trapassato. Ma allora Bardo, dici propio di dividere in 2 voliere/gabbie maschio e femmina ? Perchè infatti non vorrei che lasciandoli dentro assieme, pur togliendo tutto il materiale nececssarrio per portarli a una riproduzione, loro contiano a riprodursi. Grazie delle info
  6. Ciao In attesa che qualche mebro più saggio possa risponderti cerco di risponderti io allora, io comunque avrei aspettato a fare riprodurre i diamantini, perchè molto probabile sono giovani e vanno incontro a questo tipo di problemi, inesperienza che porta al fallimento della cova, un'altro fatto dato dalla inersperienza è che posso fare uova non feconde, cioè vale a dire che il dm viene solo stressato! cmq quando ne vorrai fare un'altra, meglio aspettare la primavera e farli riposare, comunque cerca di mettere la gabbia in un posto dove possano stare il più possibile tranquilli, lontani da rumori e gente che magari si mette li a guardarli e via dicendo, visto che potrebbero abbondare la cova. La mia coppia di dm, ora hanno 1 anno e qualche mese, ed è la prima cova che stanno facendo, mi hanno sfornato 9 ovettini, e oggi li ho guardati (meglio guardarle in meno possibile, magari a distanza di 4-5 giorni per vedere se tutto è Okay), ho fatto veloce ma comunque 5 , vale a dire quelle che ho potuto controllare sono belle pienuzze , infatti la femmina e il maschio mi fanno troppo tenerezza da come sono bravi , sopratutto il maschio a riguardo della femmina spero di esserti stato un pò utile
  7. Qua A Brescia, anche il mio vicino di casa, vedo che nella sua voliera tiene molti merli comuni in una grande voliera, ma per andare a caccia come richiami, e altre specie che non ricordo il nome. Io sono contrario a queste cose, però sò che non sono cattive persone, allora evito di denunciarli, sopratutto per il fatto che li conosco bene da quando ero bambino, e poi quà a brescia, in valtrompia dove sono io, il 95% sono cacciatori. In quanto ai merli quoto bardo, io nel mio giardino ne ho visto talmente tanti di merli piccoli o gardene ( non è il nome giusto, ma qua viene chiamato così, è un pò più grosso del marlo, zampe molto lunghe e piumaggio sul marrone chiaro), che correvano o si nascondevano nel cespugli, ma da sopra c'erano sempre i loro genitori che scendevano e li davano da mangiare, e poi non sò se è vero, ma sò che molte volte sono anche a terra , e i genitori dall'alto li incitano per il primo volo ! cmq in quei casi io mi limito a godermi la scena e accertarmi che non vi ci siano gatti vicini, poi basta ! un'altro conto di passeri caduti dal nido, li mi tocca svezzarli io con stecco e pastone : )
  8. Ciao ragazzi ! Possiedo da 3 anni un maschio di Fringuello, e da 7 mesi possiedo anche una femmina di fringuello ( sono i miei volatili preferiti, sia per il canto, sia per le colorazioni,), volevo chiedervi, io abito a BRESCIA, in valtrompia, ora come ora, che cominciano a esserci belle giornate soleggiate, io ho spostato la voliera dal Garage, dove erano tenuti al caldo ( non troppo caldo visto che in fringuelli predilicono un ambiente piuttosto fresco che caldo... ovviamente maschio e femmina divisi da un seperatorio, visto che il mio anzianotto è alquanto focoso , cmq ora nel pomeriggio, ogni volta sposto la voliera fuori a prendere un pò di sana aria fresca, per poi la sera portarli dentro Ora mi chiedo, qua da mè a brescia, va bene per questo periodo tenerli fuori il pomeriggio o fà ancora freddolino ? Poi pe caso sapete qualche sito ma mandarmi tramite pm, dove vendono appostiti secchielli con dentro semi di canapa, miglio e tutti altri semi , ma divisi, in modo da poter fare la miscela io come meglio reputo, visto che per ora uso quello classico per canarini da sempre Molte grazie
  9. Northern Lights

    Prima Cova

    grazie mille, comunque sono a quota 9 uova , impressionanti Ho fatto la separatura di sole 3 uova, perchè poi non volevo disturbarli e in quelle che ho visionato si vedevano propio delle venuzze rosa, e qualcosa di nero, come un embrione, ( non il tuorlo ) x il tuo problema non posso dirti molto perchè ne sò meno di te' sui diamantini, però magari con delicatezza prova a estrarre il nido con dentro i pulli e pulire il più grosso in qualche minuto, solamente che dopo magari non vorrei non li imboccano più ciao
  10. Malinois, stamattina ho guardato è sono a un totale di 9 uova, ho provato a vedere se c'era dentro qualcos, e dentro si vedono propio delle venuzze, qualcosa di nero, specie embrione, speriamo bene. Cmq ovviamente, dopo questa cova la femmina riposa, infatti è la prima volta che mi capita, solo che non sò cosa fare perchè il maschio va avanti a gogo su di lei lol speriamo bene oggi ho messo fuori i miei amati fringuelli all'aperto a prendere un pò di aria, che tra pocho parte la riproduzione anche per loro
  11. ciao dall'erpetologo lo conosco, infatti me le tiene sempre lui quando vado via in vacanza,già sverminate appena presa e tutto. Loro mangiano molto tanto, sono molto voraci. Alimentazione li dò per ora che è inverno, ai me, delle insalate che compro al supermercato, è l'unica ...visto che quando viene la bella stagione sono già pronte come ogni anno le loro serre per tarrassaco,erba medica, cicoria ecc.. in estate quando sono nel loro recinto mangiano solo erbe selvatiche. Ora si trovano bene sotto 1 bella spot che ricrea i loro bei 30° nella zona calda, e 24-25°nella fredda, poi lampada uvbe tappettino dall'altra parte. Il terrarrio lo fatto costruire da un artigiano, e infatti lo fatto aperto, onde evitare problemi di umidità, che per le horfieldii fà male. Quell stanzone è regolato da un termostato, che da fuori scelgo quanti ° devono esserci in quella stanza, di solito metto 24°contato che cn le spot arrivano a 30-31, e in 2 minuti partono e si scalda subito, dopodiche ogni volta che di notte scendono tot gradi, parte in automatico. Cmq in settimana le porto dal vete per fare un'altra visita che è da un pò che nn le porto, cosi faccio sverminare i nuovi geketti
  12. Northern Lights

    Prima Cova

    Ok , seguiro il tuo consiglio, cosi mi è anche piu pratico.. Però sinceramente non sò quado farlo, perchè stamattina mi sn svegliato, ho disturbato la femmina che stava covando per 1 secondo, e le uova sono 8 fa.bi, ma anche a tè i primi giorni, quando hanno fatto magari le prime 2-3 uova, covavano un pò si e no il giorno, mentre dal quarto o dal terzo, non ricordo precisamente, si sono messi a covare seriamente tutto il giorno, nottte compresa ?? io spero che lo abbiano fatto cosi non avranno differenza di nascite però una cos che mi lascia un pò strano, le uova sono piccole, per la grandezza dei diamantini sono giuste, però non ho mai visto ovettini cosi piccoli, se li mettiamoa confronto con quelli di una gallina cmq posta qualche foto dei piccoliiiii : P non ho mai visti pulli di diamantini
  13. Ciao ragazzi Possiedo da2 anni e mezzo 4 testudo horsofieldii Ma non capisco perchè, quando li cambio il substrato ( visto che per questo inverno le ho tenute dentro, in un terrario 3x4x2 , bello grosso. Solo che quando li butto dentro tutta la terra nuova ( terra pura, solo con aggiunta di un pò di sabbia), ce ne una in particolare, che se ne va in giro e ne mangia. Io siccome dove lavoro ,mi sono allestito uno stanzone apposta per i miei rettili,geky,tarta e via dicendo, sono li solamente la sera, o quando voglio, però diciamo che ci vado di solito la sera, 4 orette di lavoro e dopo mi dedico ai miei pet, e dopo vado a casa, ma comunque di sicuro se ne sarà mangiata un bel pò quando non ci sono Sapete perchè ? la mia pura è alle occlusioni intestinali Ciao a tutti
  14. prova a farle un bagnetto in acqua molto tiepida tampondandola un pò, se è messa peggio portala subito da un erpetologo che saprà dirti meglio lui
  15. Northern Lights

    Prima Cova

    uuu anche i miei diamantini mi hanno fatto 7 ovettini, è la prima volta sono indaffarati sempre a covare solo che ho paura a fare la separatura, cioè dici che fà niente se stacco il nido ( a cassetta fuori dalla apertura della gabbia), prendo le uova in mano e via dicendo ? non vorrei che dopo non le covano più sono felice per te' perchè capisco l'emozione
  16. Ragazzi, ora sn arrivati a 7 uova totali, e infatti prima covava si e no il giorno, mentre la notte niente, mentre ora ce sempre dentro qualcuno tt la notte , per poi dare il cambio la mattina dopo. Non faccio la separatura, sperando che mi nasca qualcosa , tengo sempre la stanza riscaldata sui 24-25° e loro gradiscono come sempre, spero siano piene, visto che loro ci danno dentro aspetto qualcuno che risp
  17. no scusami ,volevo dire bardo cmq te per caso sai come mai covano solo di giorno ? di giorno si danno cambi , prima maschio qualche ora, dopo chiama la femmina, esce il maschio ed entra lei, e viadicendo, ma appena si spengono le luci vanno a dormire sul loro solito posatoio assieme..... è normale che la sera dormino anche loro ???????????? RAGAZZIII AAAAAAAAAAAAAAA ragazzi, stamattina mi sn svegliato, ho guardato la gabbia e c'era il maschietto sopra la femminuccia che si accoppiavano di nuovo, io è la prima volta che li vedo di persona, come mi devo comportare in queti casi se vanno avanti ad accoppiarsi e sfornare uova ? Io cmq siccome non voglio fare la verifica se sono feconde, aspetto 20 giorni, se non nasce niente tolto tuttie li lascio tranquilli per 1 mesetto, anche meno e dopo ripovo GRAZIE
  18. no bhe guarda, forse nn ai letto bene tutta la situazione e gli ultimi messaggi. grazie al limone e alcune vitamine ora sta benissimo e si è messa a fare gli altri ovetti, il limone ce lo dato solo quando era gonfia e non sta bene, ora il problema è un'altro . Malinois quando ci sei rispondi al mio messaggio precedente grazie
  19. grazie delle risposte! Ora la piccola sta benissimo, praticamente svolozza come sempre, bella magra e pimpante Nel nido a cassetta, ho guardato e ci sono dentro 3 uova, ormai faccio fatica a vedere dentro il nido a cassetta perchè il maschio si è fatto un nido veramente a prova di guardoni , molto folto Solo che volevo chiedervi una cosa, ora ce un problema,io ancora tempo fà, quando stava male e aveva fatto 1 ovetto, dopo un pò lo avevo esaminato contro luce e c'erano le venuzze dentro, allora lo riposto nella cassetta, solo che è normale che covano solamente di giorno ? il giorno il maschio e la femmina sono quasi sempre dentro, appena cala la notte, vanno sul solito bastoncino e dormono assieme come sempre per poi la mattina appena viene su il sole, cominciano l'andare e venire dal nido è normale ?
  20. domani chiamo subito, dici che posso chiamare un veterinario normale ? io per i miei rettili chiamo il mio erpetologo di fiducia, ma non è del campo volatili lui ! Però dai, stasse lo vista veramente meglio, anche gli occhiettini, gl ultimi 2 giorni ce li aveva sempre chiusi, e non si vedeva neanche il loro bel contorno colorato all'intero, mentre stassera si Ma 2 goccie di limone dove nel beverino li fanno bene per delle vitamine ?
  21. graie della risposta! Lei mangia e beve e tutto, prima sono andato a vederla e mi sembra meno gonfia, ma non sò perchè appena a fatto quel ovetto di colpo si è gonfiata, è possibile che abbia altre uova all'interno e non riesca a espellerle ? Di solito già alle 5 di mattina appena cominciava a diventare chiaro, anche se era nell'altra stanza , ti svegliavano con i loro cinguettio
  22. esempio anche ora, ho messo nella gabbia una spiga di panico, lei è andata li a mangiarla,, per un bel pò se le pappata, è andata a bere 2 volte, e dopo si mette a palla a dormire di nuovo, bha. nn saprei, poi prima cominicavano molto tra di loro, mentre ora solo il maschio canta, la femmina li risponde ma con meno vigore , piu debole
  23. ragazzi vi prego di rispondermi, non sò cosa fare veramente, prima nell'andare in su a fare le foto per postare lo vista che era dentro il nido a cassetta ( quello a grappolo lo tolto prima perchè tanto vanno in quello a cassetta), poi è uscita ed è tornata ad appallottorarsi vi posto qualche foto, scusate per scarsa qualità le tengo in una stanza,sempre riscaldata, priva di correnti d'aria, ci saranno 25° se non di piu perchè qundo fà freddo oltre ai caloriferi accendo la stufinetta apposta per loro ( ovviamente lontana da loro), li cambio l'acqua 2 volte al giorno con 2 gocce di limone, gril, osso di seppia tutto hanno Solo quando hanno fatto quel maleddetto uovo la femmina è diventata cosi ;_;
  24. Ciao a tutti, sono nuovo del forum ! L'altro ieri ho trovato sul fondo della gabbia della mia coppia di diamantini, 1 ovetto (e' la prima volta che mi capita, e poi i diamantini saranno 7-8 mesi che sono con me'), io sono andato subito al primo negozio d'animali a prendere tutto l'occorrente, nido, materiale ecc.. Nei 2 ultimi giorni la femmina e' diventata veramente gonfia, molto gonfia , gli occhi sono molto piccoli e sta tutto il giorno chiusa a pallina, mentre il maschio come un matto fà giu e sue dal nido per mettere tutto il materiale dentro. Veramente non sò cosa fare, perchè mi dispiace troppo tanto perderla, soprattutto lasciare il maschio solo, visto che sono stati una coppia sempre affiatata, nelle ultime ore, vedo il maschio che ogni tanto li da delle becchatine piccole alla femmina per farla risvegliare, ma io comunque appena metto la mano dentro per cambiare qualcosa, lei vola come sempre, ma appena torna sulla asticella diventa 1 pallina. Ragazzi vi prego rispondetemi il prima possibile che non sò propio cosa fare. grazie a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...