Vai al contenuto

Northern Lights

Members
  • Numero contenuti

    666
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Northern Lights

  1. Northern Lights

    Inizio

    Per un "terzo del terrario" intendi che la base deve essere divisa in tre parti? Poi dove posso trovcarli i tappetini riscaldanti? I gechi leopardini hanno esigenze particolari in fatto a tane? e come le posso fare? In quali quantità precisamente devo dargliene? MA nei rettilari vari non c'è la sabbia come fondo? O_o Ultima cosa...........possono essere inserite piante sintetiche o arrecano danni al geco? Si, il tappetino deve coprire un terzo o massimo metà terrario, e lasciare l'altra metà libera. I tappetini/cavetti li compri su vari siti online, ti mando qualche sito dove poterli comprare. Per quanto riguarda le tane, basta che abbiano due tane in due diversi punti , una nel punto caldo( dove ce il tappetino), e una tana umida nel punto freddo(la parte senza tappetino), con dentro della torba umida ( va bene anche una vaschetta del gelato, con un foro in mezzo ). Poi ovvio, più tane metti meglio è, ma già due bastano e avanzano secondo me (questo vale se nel terrario ci metti un solo geco, nel caso ci sono 2-3 gechi, ne devi mettere in abbondanza). Come tane puoi benissimo usare dei vasi in plastica , o se vuoi qualcosa di più carino, ti ordini le tane in resina , cioè queste : http://img202.imageshack.us/img202/55/reptilecave.gif Per l'alimentazione : i baby vanno nutriti ogni giorno , finche sono sazi, mentre gli adulti vanno nutriti 3-4 volte a settimana , e pure loro finche sono sazi .( ricorda di spolverare 3 volte a settimana le prede dei baby con della vitamina d3 e lascia sempre disponibile del calcio il polvere nel terrario, e se vuoi essere più sicuro, oltre a lasciare il calcio nel terrario, 2-3 volte a settimana spolvera le prede con il calcio, nei baby l'integrazione è importantissima, mentre con gli adulti basta spolverare 2 volte a settimana le prede con della vitamina d3, e lasciare nel terrario del calcio puro). Le piante finte puoi benissimo metterle nel terrario, pure io le uso e non danno nessun problema ai gechi, magari evita le piante vere, visto che innalzano inutilmente il livello di umidità nel terrario .
  2. Northern Lights

    Inizio

    Ciao Guarda che ti ho mandato un PM, con il link a una scheda che riguarda le pogone ( la scheda è affidabile e precisa nei minimi dettagli , conosco pure chi l'ha scritta, perciò vai tranquillo ). Per quanto riguarda il geco leopardino, dimmi pure quello che non ti è chiaro !
  3. Io non lo farei, rendi quei pennutti troppo domestici, e quando magari si sposteranno o migreranno, non saranno più capaci di cercare il cibo da soli, o comunque si fideranno troppo dell'uomo . Io lascerei fare tutto alla natura : )
  4. Può essere, in questi casi una visita da un bravo veterinario esperto in rettili và fatta !! (per i rettili, i disturbi respiratori sono molto pericolosi). Comunque è meglio lo spot, se metti la vasca al sole , molto probabilmente si surriscalda più del dovuto, mentre con lo spot ti regoli te !
  5. Northern Lights

    Inizio

    Ciao Prima di tutto benvenuto nel forum. Allora, se ti interessa un sauro relativamente facile da allevare, ce il geco leopardino , che è un piccolo sauro appartenente alla famiglia dei Gekkonidi e alla sottofamiglia degli Eublepharinae.(raggiunge i 20-22 cm; 30-32 negli esemplari giant) Terrario: Per un esemplare ti basta un terrario 40x30, le misure aumentano nel caso decidessi di tenere una coppia o un trio ( 2 femmine e un maschio, non devi mai mettere due maschi assieme, ma questo vale per tutti i rettili). All'interno del terrario ci devono essere più tane sia nella zona calda che in quella più fresca... sarà poi il geco a termoregolarsi spostandosi da una all'altra. Riscaldamento e illumniazione : Per quanto riguarda il riscaldamento, io consiglio sempre l'uso di tappetini/cavetti riscaldanti, posti sotto un terzo del terrario. Nel terrario dovrai creare due graduazioni termiche diverse, nel punto caldo ( quello con sotto il tappetino), ci dovranno essere 30-31°, mentre nella parte fredda ( quella senza tappetino), ci dovranno essere 24-25°. e in più in quel punto metterai un contenitore forato con dentro della torba umida .(che servirà al geco per mutare ). Durante le ore notturne la temperatura sarà lasciata scendere a 20-25°C. La fonte di calore, per evitare spiacevoli inconvenienti, sarà collegata a un termostato , settato a 30-31°. Nel terrario non servono lampade, basta che nella stanza entri un filo di luce, solo per far capire al geco il fotoperiodo, se la stanza è buia metti magari una lampadina fuori dal terrario. Integrazione e alimentazione : I leopardini mangiano di tutto senza problemi, dalle tarme della farina ben nutrite ovviamente, ai grilli, alle blatte lateralis-dubia, locuste, kaimani, e camola del miele ( le camole del miele vanno date 1-2 volte al mese massimo, visto che sono mooooolto grasse). Altro fattore importante, è l'integrazione del geco, nel terrario dovrai mettere un contenitore con del calcio PURO (lo compri in farmacia ), e 2 volte a settimana dovrai spolverizzare i vari insetti da pasto con della vitamina D3, che poi offrirai al geco . ( per questo geco non servono lampade UVB, è crepuscolare/notturno ). Non deve mai mancare all'interno del terrario un ciotola con acqua pulita (cambiarla possibilmente tutti i giorni) con i bordi bassi in modo da permettere al geco di bere con facilità. Substrato; Come substrato ti consiglio dello Scottex o dei tappetini in erba sintetica , escludi subito la sabbia che vendono nei negozi di animali, visto che sono solo dannose per il geco( involontariamente ingeriscono la sabbia predando, e ciò causa gravi costipazioni e blocco intestinali, perciò evita ). Se propio vuoi qualcosa di naturale, usa della torba mischiata a fibra di cocco . Questo è un mio geco leopardino ( Sunglow het aptor ) http://img408.imageshack.us/img408/7771/13...77991813891.jpg Altri sauri facili sono le pogone , stasera quando torno dal lavoro ti spiego bene anche su di loro . Poi vabbè, devi vedere te cosa vuoi di preciso, se un sauro o un ofide ![/font]
  6. Ciao Il venditore diciamo che è stato corretto , e vi ha detto che almeno per'ora , il sesso non si può vedere (dal coore del guscio assolutamente non lo vedi il sesso, piuttosto dal piastrone ). Comunque si, è possibile che ci siano già questi tipi di istinti, anche se per'ora sono solo territoriali e comunque di dominanza/sottomissione. Queste tartarughine hanno bisogno di TRE cose. 1) Acqua pulita in cui nuotare, che sia alla temperatura giusta. 2) Una zona asciutta su cui salire per scaldarsi e digerire il cibo. 3) Una fonte di raggi UVB. . Faretto riscaldante(spot) e lampada UVB non sono alternativi l’uno all’altro, servono ENTRAMBI per una crescita corretta della tartarughina nei mesi invernali! Se hanno freddo non mangiano e muoiono lentamente! Per l'osso di seppia , basta veramente un pezzettino , lo lasci galleggiare nell'acqua così le tarta quando hanno bisogno del calcio se lo vanno a cercare e se lo sgranocchiano, assumendo il calcio.
  7. Siiiii, il grande Mauro ha vinto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  8. Ciao Comunque per via della aggressione, è probabile che siano due maschi, e crescendo con l'età sono usciti i loro istinti (territorialità,accoppiamento ecc..), e per questo si attaccano. Se il negoziante ti ha detto che sono una coppia, escludila a priori quella risposta, visto che i caratteri sessuale si vedono solo quando sono cresciute un po'. Per il guscio che pende verso il basso, molto probabilmente è una carenza di calcio e d3, la lampada uvb ce l'hanno ? (un consiglio, lascia galleggiare nell'acqua 1-2 piccoli pezzi di osso di seppia, così quando se lo sgranocchiano assumono pure il calcio, che è fondamentale per la crescita del carapace, assieme alla vitamina d3 e la lampada uvb. ( La percentuale di emissione di UVB dev’essere 8%. Di notte le luci vanno spente). Lo spot lo hai messo ? Sopra la zona asciutta va posizionato un normale faretto da lettura, con una lampadina di 40/60W che porti la temperatura dell’area a 30C° (misurata con un termometro!). L’acqua deve essere mantenuta sempre tra i 25 e i 28C°. E’ sufficiente usare un piccolo termo riscaldatore per acquari, immerso nell’acqua. Poi se devo essere sincero, quei 20l di vasca per due tarta non sono neanche un po' buoni, finche sono piccole si può usare una qualsiasi vasca di plastica di volume non inferiore ai 30l. La profondità dell’acqua dev’essere ALMENO due volte quella del guscio dell’animale, perciò calcolare anche un 40-50l ,visto che sono in due ( puoi anche benissimo usare quei scatoloni che vendono all'i..ea,non posso fare nomi per via della publicità, ma comunque sono quei grandi centri di una nota catena svedese I......EA)intanto che sono piccole, o comunque un ex acquario usato, li trovi a prezzi molto buoni, ma veramente, 20 l per due non vanno bene ).
  9. Ahhaha il grande fratello ! Mamma mia, quanto odio i reality show (ebbene si, li odio ma li guardo pure io ghgh ). Comunque secondo me vince o il grande Maurone o Cristina . Mauro beh, è molto amato da tutti, perciò diciamo che è un probabile vincitore, Giorgio assolutamente no, se non era per gli altri, a quest'ora era già fuori dalla casa del Grande fratello, Alberto non credo ..a occhio non lo vedo come un probabile vincitore...mentre Cristina, non si è mai fatta notare tantissimo, ma secondo me anche lei è una probabile vincitrice. Il mio pronostico è 4°Giorgio-3°Alberto-2°Cristina e primo Mauro!
  10. Povero, mi dispiace veramente tanto per il tuo gattone
  11. Il pastone giallo in teoria non va bene , è troppo grasso. Ci sono varie ricette per i pastoni fatti in casa. appena le trovo le posto. Poi ci sono altri pastoni di marca, veramente molto validi e non grassi come quello giallo , non posso postare i nomi delle marche, perciò ve li mando tramite PM. Manu, un consiglio, sarebbe meglio mettere la gabbia dei diamantini in un posto tranquillo, molte volte non covano le uova o non imbeccano i pulli, propio per il fatto che non si sentono sicuri per portare a termine una nidiata . Andrebbero messi in un ambiente tranquillo, dove non ce ogni 2 minuti gente che passa avanti e indietro.
  12. Ciao Manuela ! Magari non li vedi, ma i cibo ce lo devono dare per forza, se no il pullo dopo qualche ora muore . ( sopratutto quando sono appena nati ). Un consiglio, non guardarli tutto il giorno, cerca di lasciare il più possibile tranquilli, certe volte quando magari si sentono troppo osservati o stressati, non imbeccano i pulli . Il pastone lo hai messo vero ? Ciao !
  13. Tramite pm un nostro utente del forum mi ha mandato il link di un articolo su un giornale , con tanto di video, dove due ragazza asiatiche a Milano hanno ucciso un povero cane a forza di tacchi... Che dire, io non sono un tipo che si lascia impressionare, ma quel video mi ha schokkato..sono delle scene troppo forti, veramente, sono rimasto senza parole. Quel genere di persone non le vorrei manco in carcere, visto che dopo mi toccherebbe mantenerle.......Quanto mai hanno abolito la pena di morte...( vi sembrerò duro, ma gente che uccide un animale in quel modo, per divertimento , a mio avviso merita solo la morte).
  14. Mi sono ripreso ora da 39,5 di febbre..(a volte fà brutti scherzi .ehehe) Grazie della correzione Dave !
  15. Io stavo " studiando " (studiando è una parola grossa eheh)delle tecniche per fare dei sogni lucidi , cioè il tuo corpo sta dormendo ma la tua mente è sveglia , qualcosa di simile, è troppo complicato da spiegare, manco mi vengono le parole ! ghhg Comunque molte volte mi capita di essere nel sogno , e di non essere in grado di uscire da quel sogno , cioè sono consapevole di stare sognando, ma non riesco a uscirne ( e questo in teoria dovrebbe essere un sogno lucido , visto che vai a esplolare altri posti )
  16. Buongiorno. Informiamo tutti gli utenti del forum ANM, che è stata aperta una nuova sezione, Foto Gallery. In questo modo ognuno di noi potrà avere un album personale dei propri animali. Vi posto il link per accedere alla sezione. http://www.animalinelmondo.com/foto/ Sperando in una cosa gradita, colgo l'occasione per augurarvi buona navigazione.
  17. Ciao Allora, i diamantini se tenuti in casa si riproducono tutto l'anno. ( basta tenerli in un ambiente caldo e si danno subito da fare )... Infatti una mia coppia sta covando da 5-6 giorni ( nella stanza dove li tengo ci sono di giorno 20° massimo ). Comunque che nidi usi ? Per imbottire il nido basta della semplice Yiuta , la vendono in tutti i negozio di animali , l'appendi alla gabbia e il resto lo fanno loro.
  18. Per caso era la prima covata ? Nella gabbia avevi messo il pastone ?
  19. Ahaha si è bellissima quella scena ! Io sinceramente non saprei come comportarmi in quel caso, diciamo che la mia araconofobia è quasi scomparsa, ma di certo se mi scappa una migale in quel modo impazzisco e mi ritorna ..sono sicuro
  20. Le Grammostola sono buonissime , bella sclelta ! Le mie sono tutte aggressive e velocissime, tranne le a.metallica , che un pò le controlli. Per farti capire, gurda questo video quà : ( è un murinus , come i miei, ovviamente non sono io il fesso del video..per farti capire come sono veloci )
  21. Appena ho tempo faccio le foto a quelle adulte , ne ho parecchie, 4 irminia , 5 a.metallica e 3 Pterinochilus murinus, che sono velocissimi e aggresivi ! : ) Le blatte sono cosi carine quando soffiano poi, troppo tenere . Che migale avevi te ?
×
×
  • Crea Nuovo...