Vai al contenuto

Northern Lights

Members
  • Numero contenuti

    666
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Northern Lights

  1. Northern Lights

    Tartarughe

    Ciao Le tartarughe di terra devono stare all'aperto, in un apposito recinto, non in un contenitore , se allevi in un contenitore alla fine si deperiscono secondo me. Hanno bisogno di grandi spazi da adulti ( capisco magari tenerle in un terrario i primi mesi di vita se propio,ma ora che hanno 5-6 anni devono per forza di cose stare all'aperto ), per quello si sconsiglia sempre l'acquisto di tartarughe di terra a chi non ha la possibilità di fare un recinto all'aperto. Se hanno fatto il letargo , è normale che un pò siano dimagrite . Come fondo usa torba , la lettiera non è naturale . Ma durante il giorno, un punto dove arriva il sole ce ? E uno freddo con dei ripari ? La tartaruga deve avere un punto caldo (dove arriva il sole ), e un punto freddo in ombra (dove magari andrai a mettere un piccolo cespuglio con delle tane e viad icendo ). Come alimentazione l'insalta non va sempre bene, devi usare erbe di campo come tarassaco,cicoria e via dicendo . Detto questo, il mio consiglio è quello di ricavare un piccolo recinto apposta per loro. Se vuoi posta una foto delle tartarughe e della loro dimora .
  2. Northern Lights

    Tartarughe

    Ciao Prima di tutto ci devi dire se sono di terra o di acqua , e poi spiegaci un pò in che modo le tieni e come le alimenti . (riscaldamento ,alimentazione,integrazione ecc... )
  3. Miraccomando, prendi il carbonato di calcio PURO in polvere, non quello effervescente .( costa mi pare dai 8-10 euro un kg ) La d3 la puoi trovare in molti siti online .
  4. Ciao Prima di tutto spiegaci un pò come le tieni ?(tartarughiera , riscaldamento, spot, uvb,cibo, integrazione e via dicendo ). Guarda ,noi non siamo veterinari e non possiamo prescriverti una cura , perciò mi sento di consigliarti di portarle a fare una visita da un veterinario competente (non devi andare da un veterinario normale, ma da uno esperto in animali esotici), visto che comunque quelli sembrano i sintomi di un raffreddore, di un problema respiratorio. Se prese in tempo, e con le cure giuste , guariscono senza problemi. Ti chiedo una cortesia, non scrivere in stile sms ( xche, dp , ecc.. ), non è consentito dal regolamento, grazie : )
  5. Quoto, però ricordati che se decidi di farli accoppiare , non puoi sposare sempre la gabbia (esempio di giorno sul balcone e di notte in casa ), anzi,anche se decidi di non farli accoppiare , la gabbia deve essere alloggiata in un posto tranquillo e fisso ! : )
  6. Pure io avrei detto Biacco, però ha un colore particolare , perciò non mi pronuncio ! eheh
  7. E si , i baby sono sempre carinissimi ! : )
  8. Assomigliavano a questo per caso ? http://www.nonsolotigullio.com/ayusya/images/biacco.jpg
  9. Bhe si, hai fatto bene : ) ! Magari loro intendevano che era pericoloso reintrodurla in qualche lago o fiume , dove c'erano altre specie locali..
  10. Bhe, io amo tutti gli animali, ma non sono assolutamente un ANIMALISTA, questo è poco ma sicuro!!! Eheh Infatti come ti avevo detto all'inizio , quella tartaruga è stata quasi sicuramente abbandonata , e quel genere di tartaruga ha bisogno del cites ( il cites lo ha solo il suo ex propietario che l'ha abbandonata ..o ancora peggio, qualche negoziante l'ha venduta senza cites, poi è diventata troppo grande e l'ha abbandonata ), perciò non potevi denunciarla nel più e nel meno , e se la tenevi rischiavi delle belle multe . Un'altra cosa, quella tartaruga non è che è stata portata nel nostro paese illegalmente, le trovi tranquillamente in tutte le fiere e negozi con i documenti giusti....non è rara ne tanto meno pericolosa !.. Hai fatto la cosa giusta, di sicuro ora troverà una sistemazione molto più idonea . Ciao
  11. Quoto tutti, Zarina,Dave,Mali ... Fidati, la soluzione migliore è quella di cederla alla forestale, e non di " abbandonarla " in un'qualsiasi laghetto !!!--
  12. Non è che sembrebbe di acqua, quella tartaruga è di acqua ! ghgh Ha bisogno di un laghetto con zone asciutte , però guarda, visto che è grande ha bisogno di parecchio spazio , e il laghetto ti porterà via molto spazio, calcolando che farlo non è semplicissimo . (dovresti scavare in profondità, allargarlo, metterci dentro il telo e via dicendo ). Poi ripeto, secondo me fai prima a portarla in qualche centro nella tua zona o dalla forestale, visto che è in Cites .
  13. Ma scusa, cosa ti costa portarla in un centro di recupero o dalla forestale ? Fidati che è meglio, se la lasci senza acqua equivale condannarla a morte certa ( fin'ora magari è riuscire a campare grazie alle pioggie , ma ora che arriva il caldo dubito che campi ancora tanto ) . ps : mi sono scordato di dirti che la tartaruga non la puoi denunciare, rimarrà illegale .
  14. Comunque cosa c'entra se li da te non ci sono laghetti ? Molto probabilmente qualche stolto l'ha abbandonata perchè era diventata troppo grossa e ingestibile. http://img140.imageshack.us/img140/9444/re...ertrachemys.jpg http://img715.imageshack.us/img715/8231/tr...iptaelegans.jpg Comunque vanno alimentate con pesce e insetti (grilli,tarme,camole,blatte), e una volta ogni tanto un pò di carne, ma propio una volta ogni tanto.
  15. Non è di terra fidati. E' una trachemys scripta elegans (guancie rosse ), quel tipo di tartaruga ha bisogno del Cites , perciò il mio consiglio è quello di portarla alla forestale, visto che se ti beccano senza documenti, rischi delle multe salatissime e ovviamente ti portano via subito la tartaruga. (anche se te lo fai in buona fede ). Se ti interessa a fine mese(il 29-30 maggio)ce una fiera di rettili a Longarone , li puoi trovare tartarughe di terra , di acqua denunciante regolarmente e con tutti i documenti del caso !. Se vuoi sapere altro riguardo la fiera, mandami un PM. Ciao
  16. Ciao E una tartaruga d'acqua. ! Di sicuro qualche idiota l'ha abbandonata perchè era diventata troppo grande e ingestibile .
  17. Ciao In passato hai già costruito terrari ? Per costruire un terrario per un'iguana ci vuole un pò di pratica ( okay ,basta avvitare qualche lastra di multistrato marino, e passare il flatting , ma se sbagli butti via tutti i soldi, e il multistrato marino costa ). Se vuoi conosco un ragazzo che realizza terrari su misura,è il numero uno in Italia , te li spedisce o se sono troppo ingombranti/grandi te li porta direttamente lui a casa .(ti mando l'email tramite PM )
  18. Mi dispiace un sacco per il tuo Giotto , speriamo che si riprenda per bene . Mamma mia , io non oso nemmeno immaginare che delle persone (che magari conosci e ci hai già parlato) possono fare tali gesti nei tuoi confronti, io fin'ora sono stato fortunato e non mi è mai sucesso niente, ma spero vivamente che nessuno tocchi i miei animali ...lo spero per me sopratutto, se no mi toccherebbe farmi qualche anno in " gatta buia ".
  19. Quoto Mayam. Una volta scaduto buttalo, sinceramente non userei mai un prodotto scaduto. (te mangeresti delle mozzrelle scadute ? eheh) Vai in una qualsiasi farmacia e compra del calcio puro , miraccomando, che sia solo calcio puro, senza altre sostanze aggiuntive.
  20. Ahaha figuratiii Mali ! Grazie mille a tutti per gli auguri !!!
  21. Bhe, io credo che la natura reclama ciò che li abbiamo portato via,ciò che in tutti qusti anni li abbiamo fatto, portando distruzione e morte ...siamo quasi alla resa dei conti secondo me ( se ci fate caso, questi utlimi anni sono aumentati i terremoti,tsunami,cambiamenti climatici radicali e via dicendo )... ps:nell'attesa sto preparando un bunker profondo 50 km sotto terra. !
×
×
  • Crea Nuovo...