Vai al contenuto

Northern Lights

Members
  • Numero contenuti

    666
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Northern Lights

  1. Ok, aspettiamo le foto ! Intendo il terrario, vedo che è aperto dall'alto ( devi farlo chiuso, se no ce troppa dispersione di calore, poi sopratutto con il terrario in vetro che non tiene molto bene ). Comunque tieni tutto misurato con un termostato a sonda i vari gradi nel punto basking, nel punto freddo e in quello caldo, che mi sembra strano servano due lampade in un terrario così piccolo . Comunque per farti l'esempio, questo è un terrario perfetto per pogone ( oltre per la sabbia che meglio evitarla in esemplari giovani ).
  2. Allora, se il gecho se ne stà nella sua tana non lo disturbo assolutamente, lo lascio tranquillo dentro, solo se lo becco fuori li faccio due foto, propio per ridurre lo stress al minimo, visto che sono rettili ! Poi i terrari per i gechi leopardini non servono grandissimi, un 50x40x40 per un geco singolo va benissimo. Aspetto le foto dei cambiamenti dei terrari ! : )
  3. Mi dispiace moltissimo ! Fatti forza anche se è dura !
  4. Graziee ! Crescono alla velocità della luce A l'ultima foto è vecchia, appena lo vedo fuori li faccio qualche scatto
  5. Manu , i tuoi gechi mi fanno impazzire, complimenti ancora! Spero di diventare esperto almeno come la metà di te ! eheh
  6. Ciao Intanto che è piccola vanno bene quelle misure, poi una volta adulta un 100x60x50 va bene La lampada uvb che ti è arrivata è al 5-7% di emissioni ? le pogone hanno bisogno di quelle percentuali, non meno di 5 e ricorda che lampada non deve essere oltre i 30 cm dalla pogona ! Poi un'altra cosa, vedo che il terrario è aperto ?
  7. grazie ! Io uso solo scottex o dei rulli di carta da ufficio per asciugarsi le mani, oppure tappetini di erba sintetica . Diciamo che da baby è meglio usare scottex, e molto igenico e lo cambio in un'attimo
  8. Grazie Drakkan ! Apprezzo molto . Quei Gould li ho presi alla mostra dedicata ai Diamanti di Gould a Travagliato (BRESCIA)
  9. Gurda che ho aperto un topic con le foto di alcuni gechi , man mano metto le altre foto : )
  10. Alcune foto dei miei Gechi Leopardini ( Eublepharis Macularius ) Aptor het raptor Super hypo tangerine carrot tail baldy Raptor Stassera mi porto a casa la digitale che ho lasciato in ufficio, che vi mostro quelli che mancano , vale a dire : 2 Albini Tremper 5 Ancestrali 1 High yellow Ciao !
  11. sembra soddisfatta dalla foto ! eheh Ma le lampade uvb giuste e altre cosette le hai messe aposto ? Per via delle lucertolina, ti consiglio di liberarla, alla fine se vedi che riesce a mangiare da sola, meglio liberarla, più che altro essendo di cattura è stressata e parassitata e stando in cattività ti muore in 10 giorni, oltre a non essere legale detenerla ! Stassera o domani apro anche una nuovo topic che ti presento qualche bestiola, magari avessi solo pogone ! eheh Ho parecchi Gechi leopardini, 4 pogone che mi sono state date in affido da un amico e molti ofidi !
  12. E si, stanno propio al caldo i miei ! Più che altro ho anche dei Gould che sono piuttosto delicate ! Comunque si, se vengono abituati a stare fuori, con le dovute precauzioni ci stanno bene ( però devono essere abituati da prima , non e che vado in negozio di animali, mi prendo una cocorita e la metto fuori con la neve ! eheh )
  13. E infatti , sono sopravvissuti perchè la notte li tiravi dentro, ( e la notte che la temperatura scende di più) comunque come dici te, meglio lasciarli fuori che metterli dentro fuori. fuori e dentro, subiscono solo dei pazzeschi sblazi termici che possono portare a problemi respiratori e molti altri. Guarda, cerca di mettere un telo ai lati della gabbia come ti ho detto , altro non puoi fare. Ma sono fuori in una specie di veranda ?
  14. Ciao Come fiera è molto bella, una visita la merita sicuramente . Ci saranno molti espositori , tedeschi, olandesi , ungheresi cechi slovacchi e molti altri, ci sarà pierno e propio per quel motivo prima ti ho detto che è meglio prenotare prima i rettili che ti andrai a prendere !
  15. Ciao Ottima scelta un geco leopardino per iniziare, sono relativamente facili. Al Nirm ne troverai veramente tanti, da quelli magrissimi chiaramente malati a quelli belli in carne sani, ma devi vedere la coda, quando in un leopardino la coda si presenta bella paffuta significa che sta bene (ma ce sempre il rischio che siano parassitati, perciò appena te lo porti a casa , vai da un veterinario specializzato in animali esotici, per un esame fecale). L'alloggio per UN geco leopardino deve essere minimo un 50x40x40( più spazio ce meglio è comunque), dovrai andare a fornire due tane, una tana calda dove ci saranno 30-32°, e una zona fredda dove metterai una tana umidita ( con dentro torba o fibra di cocco ), e li ci dovranno essere sui 27-28°. Per riscaldare non servono lampade o altro , ma un semplice tappettino/cavetto riscaldanete , collegato a un termostato per regolare la temperatura e lo andrai a mettre sotto un terzo del terrario . Per via del cibo, i gechi leopardini mangiano di tutto, grlli,locuste , vari tipi di blatte, tarme della farina, camole del miele ( io ce le dò una volta al mese, visto che sono troppo grasse e troppo nutritive ), perciò cerca di variare il più possibile la sua dieta . Ricordadi di fornire al geco un tappino di calcio sempre disponibile nel terrario, e 1-2 volte a settimana spolveri i pasti con della vitamina d3 , che è fondamentale per il geco oltre a mettere a disposizione ovviamente l'acqua sempre pulita . Comunque un consiglio che ti posso dare è di prenotare il geco prima del nirm, così magari eviti spiacevoli situazioni
  16. Cerca di mettere anche sulla gabbie dei teli, soprattutto ai lati! I diamantini possono vivere tranquillamente all'aperto tutto l'anno, ma non quelli abituati comunque a vivere dentro al caldo mentre chi li mette fuori tutto l'anno e perchè se li è selezionati dopo anni !
  17. Dovresti osservare bene gli emipeni. Devi prendere la pogona e piegare la coda di 40° rispeto al tronco ( non è una operazione impossibile, ma comunque neanche semplice, visto che se non stai attento puoi arrecare danni alla pogona). Nel maschio vedrai emipeni molto accentuati , ma comunque se non sei esperto ti consiglio di farla sessare da un veterinario specializzato in rettili , meglio non rischiare soprattutto se ce di mezzo la saluta della piccola .
  18. Ciao Comunque era meglio aspettare a farli covare ancora, ora comincia a fare freddo veramente, e tenerli fuori su un davanzale non è tanto giusto. Di dove sei ? quà a Brescia per farti capire, la notte scende anche a 5°, e di sicuro, dei diamantini NON abiuati a stare fuori tutto l'anno, ne risentono parecchio, sopratutto i pulli, che essendo appena nati non hanno ne piume, ne forze ne niente. Sinceramente non sò cosa dirti, perchè a tenerli fuori fà freddo di sicuro ne risentono, ma se li sposti dentro magari abbandonano i piccoli.
  19. Ecco, ora riesco a vederle ! Molto bella la pogona ,tra un pò di tempo sarà ora ti trovargli una bella compagnia....no ?? eheeh
  20. Ciao Alessio ! alla fine l'hai chiamato il tipo che vende inseparabili di 30 giorni ?
  21. ma solo io non riesco a vedere le foto ?? Comunque Ela , uppi vuol dire caricare una foto , ci sono vari termini per dirlo, esempio upload, uppare e altri ancora !
  22. Ciao La foto non si vede , con cosa la uppi ?
  23. si va bene ! basta che sia umida, non zuppa ! Comunque devi aspettare che siano adulti, grilli di 5-8 mm non sono adulti ! I maschi comunque le distingui oltre che per il canto, anche dalle loro elitre(le prime ali posteriori), e poi perchè sono pù massicci, soprattutto se guardiano bene la testa, ma questi particolari magari li può vedere uno che un pò di esperienza ce la , te basati sul canto e sulle ali ! Le uova sono veramente microscopiche , ma un occhio attento riesce a vederle !
×
×
  • Crea Nuovo...