Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come si tiene un riccio? Cosa mangia e che necessità ha?

Che carattere ha? Si affeziona alle persone?

E' pericoloso? Morde?

  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Ti dico quel poco che so!

Non sono molto “socievoli” hanno molta paura delle persone e non sempre mangiano il cibo che gli offri! Mangiano prevalentemente frutta ed insetti. Preferiscono muoversi al buio e sempre di sera consumano i loro pasti! Che io sappia non sono animaletti molto attivi e non mordono… almeno non mordeva un riccio che abbiamo, tempo fa, tolto dalla strada perché rischiava di finire sotto un auto! Quando ci siamo avvicinati si è solo appallottolato per poi “spallottolarsi “ :D una volta depositato lontano dalla strada ed è fuggito a velocità non molto elevata devo dire!!!

Se si affeziona alle persone non so… bisogna sentire chi ha provato ad allevarne uno! Comunque lo vedo come un animaletto molto timido e poco propenso ai contatti umani! Mi hanno detto, e non so se è vero, che difficilmente si abitua a stare in un posto diverso da quello dove è nato e cresciuto.. pare che si lasci morire di fame in questi casi!! *-+-+-*

E tutto ciò che so ma posso aggiungere che lo trovo adorabile!!! :wub:

Inviato

Ciao Kyky,

io so solo quello che ho visto e che mi è stato detto da mio padre...perciò non ti assicuro l'attendibilità assoluta delle mie risposte, ma almeno in parte...

il riccio è un animale onnivoro non pericoloso (almeno non penso...personalmente non ne ho mai visto uno aggredire una persona §#§ ). Solitamente come arma di difesa preferisce appallotolarsi su se stesso più che mordere, e se preso con cura e delicatezza (comunque è preferibile evitare perchè c'è sempre il rischio di fargli male) il contatto con gli aculei non è doloroso.

Non è un animaletto molto socievole ed è piuttosto pauroso. Penso però che si possa affezionare all'uomo, almeno in qualche occasione...

Da quel che so, mia zia ne aveva uno allevato in casa, che a lungo andare si era affezionato tanto da seguirla per tutta casa...un pò come un cagnolino.

Una nota: il riccio è un animaletto prevalentemente notturno....

Comunque per ogni evenienza, rivolgiti a qualcuno più esperto.

Di sicuro è dolcissimo :wub:

Inviato

Allora, mercoledi sera ne ho preso uno che ormai mi finiva sotto la macchina, e l'ho messo in un terrazzino che sarà un metro e mezzo per uno dove non ci vanno ne gatti ne cani ne tartarughe. Per ora ha smangiucchiato una fragola, un pò di banana e una foglia di insalata. Durante il giorno si rifugiava dietro un vaso. Ora gli ho fatto una cuccia con una cassetta di legno, con terra e foglie secche, un contenitore rovesciato in modo che se vuole ripararsi va li; poi gli ho messo la pappa e sopra un'altra cassetta di legno per coprirlo e fargli piu buio, un pò sollevata da una parte in modo che è libero di entrare e uscire quando vuole.

Quando ho cercato di prenderlo per metterlo nella cassetta si è appollottolato e ha rizzato e incrociato tutti gli aculei :rolleyes: (a proposito,non è il riccio che "spara" gli aculei vero?), poi dopo un pò si è rilassato e ha iniziato ad annusare; ha un nasino troppo dolce :wub:

Se vedo che soffre comunque lo riporto dove l'ho trovato, anche se mi pare stia bene ora...

Inviato

Benissimo, è molto affettuoso :P

Una cosa, soffre a stare in casa? A me piace tanto quando lo prendo con me che mi segue :rolleyes:

Inviato

Ciao, su questo sito trovi molte informazioni sul riccio (animale facile da addomesticare e che si affeziona facilmente), soprattutto sulle sue abitudini alimentari: -----> sito

;)

Inviato

Grazie <_<

Comunque si sta adattando benissimo, è proprio affettuoso :rolleyes:

Ieri sera l'avevo in camera mia e diventava matto per i croccantini del gatto, ne chiedeva in continuazione. Stamattina mi veniva incontro, iniziava a girare intorno e correva nella gabbietta dove sa che gli metto il cibo :wub:

Inviato

Allora,

non riesco a trovare il testo completo della convenzione di berna, ma a ricordi mi sembra che in appendice 2 ci sia anche il riccio

ergo: è illegale detenerlo

Oltretutto fra un pò comincerà la stagione dell'accoppiamento, come pensi di cavartela in quel caso?

Inviato

Ciao Kyky,

scusami ma… lo trovi giusto tenere il riccio con te? È un animale nato libero non in cattività!! È abituato ad ampi spazi e non ad una casa! Lo so, il mondo la fuori non è un paradiso e te hai fatto benissimo a toglierlo dalla strada per evitare di finire sotto una macchina ma, secondo me, dovrebbe ritornare in natura con i suoi simili!!!

Comunque hai ragione sono animaletti bellissimi! :wub:

*+++*

Inviato
si ma finche la zampina non sta meglio come faccio a lasciarlo?? Mercoledi prossimo lo portavo con me dal veterinario, quello che mi fa la puntura ogni settimana alla tartaruga che ha detto che ha visitato vari ricci, poi sento cosa mi dice *-+-+-*
Inviato

i ricci sono splendidi, io rimango affascinata quando ne vedo uno... speriamo che il riccetto si rimetta presto... :wub:

Inviato

Cammina male, va lento poverino :(

Mercoledi comunque vado dal veterinario, ma secondo voi, quando lo libero, riesce ad attraversare la strada senza rischiare troppo di essere investito? :(

Inviato
Cammina male, va lento poverino :(

Mercoledi comunque vado dal veterinario, ma secondo voi, quando lo libero, riesce ad attraversare la strada senza rischiare troppo di essere investito? :(

Qualsiasi riccio vicino alla strada è a rischio...che sia o non sia zoppo, tra ricci, gatti e rospi non so chi ne muore di più sulle nostre strade.

Un consiglio fin che lo tieni tu, dagli molti insetti oltre a frutta e verdura, ha bisogno di proteine nella sua dieta ;)

Inviato

non fargli mancare un piattino di carne trita, il macinato per intenderci: il riccio resta comunque un insettivoro che ha bisogno di mangiare tantissimo ogni giorno.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...