Vai al contenuto

Acquario D'Acqua Dolce


superJo

Recommended Posts

Per 5 minuti non succede nulla. E tra l'atro non è detto che un mese sia sufficinte alla maturazione della vasca, lo si sa solo facendo periodicamente i test, fino a quando tutti i valori sono perfettamente stabili. Poi non so che tipo di acqua hai deciso di usare, quindi non ti posso aiutare più di tanto. Le piante le puoi mettere, io ti ho solo dato un consiglio. Il fatto che secondo te faccia abbastanza luce è una questione che non c'entra nulla con quello che ti ho spiegato prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 105
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

I test li ho gia comprati potrebbe non bastare un mese come potrebbe bastare meno,quindi li farò una volta a settimana.Leggendo su internet ho scoperto che ci sono anche delle piante che la troppa luce oltre a non fare bene è anche dannosa,cercherò di mettere queste.Le prime piante le incomincio ad inserire lunedì o martedì e le prime foto le metto alla fine della settimana prossima :bigemo_harabe_net-117: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi serve un piccolo consiglio ho letto che il carbone attivo priva l'acqua di nutrienti devo levarlo?Poi io ho un piccolo vasetto di non so di quale materiale a forma di delfino con un piccolo buco in capo sarebbe un ottimo rifugio per gli avannotti(ho intenzione di allevare poecilidi)ma ho paura che la vernice avveleni l'acqua,se lo tengo a mollo per una settimana da lo stesso problemi?I legni prima di inserirli li devo bollire?E le decorazioni che acquisto basta sciacquarle?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il carbone si usa solo in certi casi per eliminare eventuali residui di farmaci, dopo un trattamento o per togliere il colore che i legni possono rilasciare, ma in questo caso è solo una questione estetica. Il carbone assorbe, quindi potrebbe rallentare la proliferazione dei batteri così come annulla gli effetti dei fertilizzanti. Toglilo.

Non mettere il vasetto, sia perchè la vernice potrebbe essere tossica, sia perchè gli avannotti di poecilidi, si nascondono tra le foglie, quindi se li vuoi allevare devi mettere molte piante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho acquistato la prima pianta dell'acquario,è un'anubias barteri penso varieta nana sarà alta una ventina di cm lo posizionata a metà strada tra il vetro e il centro della vasca,ovviamente lo sciacquata e ripulita per bene e avevo acceso il riscaldamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente domani ne prendo altre vedo se riesco a trovare una Microrsorum.Oggi mi sono accorto che il riscaldamento in questo momento è inutile :bigemo_harabe_net-172: in quanto anche senza di esso la temperatura dell'acqua è di 25 gradi sarà il termometro che non funziona? :bigemo_harabe_net-133:

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro che seconda pianta oggi ho quasi riempito l'acquario :D Credo ci siano poche piante a foglia piccola e a crescita veloce sarebbe ideale la Cerathophillum ma non riesco a trovarla credo la comprerò su internet.In questi giorni non sono riuscito a trovare il negoziante che mi ha montato il filtro,per controllare se ha messo il carbone attivo basta che sollevo la lana di vetro e guardo sotto?E se lo dovessi vedere come lo rimuovo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Hi fatto bene a mettere tante piante. Mi domando perchè non hai guardato intanto che il negoziante montava il filtro, Santo ragazzo! Almeno capivi come funziona! :bigemo_harabe_net-134: O al limite guardare il filtro prima dimetterlo nella vasca. I filtri sono tutti diversi, non so dove possa essere il carbone nel tuo, non so nemmeno che tipo di filtro è. Sarà o dove c'è la lana o dove c'è la spugna e dovrebbe essere in un sacchettino o in una scatoletta trasparente, quindi lo togli facilmente. Spegni il filtro e dai un'occhiatina senza andare troppo a ravanare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto apposto ho incontrato il negoziante e mi ha detto come fare l'ho appena tolto.

Ed ecco che appena risolvo un problema se ne ripresenta un altro.Oggi guardando l'acquario con soddisfazione ho pensato ad un particolare ,quando ho comprato al negozio due piante un Anubias barteri e un Anubias barteri varietà nana le ho comprate in un piccolo vasetto pieno di buchi e una volta aperto il vasetto ho tranquillamente messo le piante a dimora senza controllare se ci fosse il panetto di lana intorno alle radici perché essendo la terra intorno alle radici marrone credevo fosse semplicemente terra e poi venivano fuori le radici dai buchi.Adesso dopo molti giorni dalla messa a dimora non vorrei tirare fuori di nuovo le piante.E davvero così necessario rimuovere questo rivestimento?Le radici possono comunque accrescersi?Siccome non sono sicuro che questo rivestimento cera domani vado a controllare dal negoziante.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Non sono molto esperta in questo campo, ma da quanto ho potuto leggere su internet è necessario, una volta tolto il vasetto, rimuovere tutta la lana facendo attenzione a non rompere le radici, consigliano eventualmente di aiutarsi con uno spillo. Ti mando via MP il link del sito da cui ho tratto queste informazioni <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito la lana non si stacca dalle radici molto facilmente. Ti dirò che io, prima di trovare una sistemazione definitiva alle mie anubias, le ho tenute per più di un anno nel cotone, e le radici sono cresciute lo stesso. Non mi preoccuperei eccessivamente se non puoi più asportarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito la lana non si stacca dalle radici molto facilmente. Ti dirò che io, prima di trovare una sistemazione definitiva alle mie anubias, le ho tenute per più di un anno nel cotone, e le radici sono cresciute lo stesso. Non mi preoccuperei eccessivamente se non puoi più asportarlo.

L'ho asportato poco prima di leggere il messaggio ,adesso sono comunque piu tranquillo.Sono sicuro che tra qualche minuto ci sara un'altro problema. :bigemo_harabe_net-127:
Link al commento
Condividi su altri siti

La lana intorno alle radici andrebbe tolta adesso e' l' ultima possibilità che hai perché non hai ancora i pesci e anche se si sporca un po l'acqua il filtro la ripulisce senza problemi.

Porta pazienza i principianti hanno sempre delle difficoltà

Link al commento
Condividi su altri siti

La lana intorno alle radici andrebbe tolta adesso e' l' ultima possibilità che hai perché non hai ancora i pesci e anche se si sporca un po l'acqua il filtro la ripulisce senza problemi.

Porta pazienza i principianti hanno sempre delle difficoltà

Ciao come gia detto il rivestimento l'ho gia levato e non sembra che siano restati residui.Mi sono deciso sulle specie da immettere in acquario,avevo gia accennato che mi piacevano i poecilidi quindi potrebbero starci bene 5 guppy(2 maschi e 3 femmine),4 platy(un maschio e 3 femmine)e magari come pesci da fondo 3 corydoras.Domani inserisco le prime foto ,vi avverto che sembra ancora un pò vuoto devo ancora piantumarlo per bene ,magari domani inserisco un bel legno per ravvivare l'ambiente.Per l'inserimento delle pietre basta assicurarsi che non sianoo calcaree per poterle inserire?La lenticchia d'acqua la metto?
Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto le pietre non devono essere calcaree e il legno va fatto bollire a lungo altrimenti rilascia il colore che ingiallisce l'acqua. Ti consiglio di provare la composizione prima di metterla in vasca in modo da godere se e' armoniosa e sta bene. Non ti dirò che gli arredi andavano messi per primi ... E poi il tutto corredato dalle piante ben disposte... Dai metti le foto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...