-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Il bagno solo se strettamente necessario e preferibilmente solo nella parte "bassa" Ora come ora, visto anche il clima, te lo sconsiglio caldamente.....se il pelo vicino al culetto è troppo lungo e si sporca con facilità, basta tagliarlo un pò. In generale le caviette sono animali puliti ......al mio Lapino per esempio, non ho mai fatto un bagno! Mentre la Zora è una gran puzzona e ogni tanto mi tocca lavarla. E' una coronet e quindi ha un pelo molto folto e lungo che le scende dietro, quindi è anche più facile che si sporchi; per questo tendo a tagliarlo il più possibile.
-
Si si Laura....ce ne saranno di situazioni buffe Poi le caviette hanno dei bei caratterini definiti e anche il veterinario imparerà a riconoscerle per questo Pensa che quando vado alle visite, prima di entrare mi chiedono sempre chi ho portato perchè se ho Lapo (che loro chiamano "il pupone") sono tutti contenti, perchè è incredibilmente bravo: lo metti a pancia in su e ci sta, lo metti sdraiato da un lato e ci sta....addirittura tira in dentro la pancia se lo devono toccare sotto .....insomma pare proprio che capisca che è ha una visita e diventa collaborativo (cosa che chiaramente a casa non è contemplata ). Se invece ho la Pira, vedi che le facce cambiano.....lei non è collaborativa, ma cerca di corromperli saltando addosso, leccando tutti in maniera ossessiva e se la sfiori appena inizia a strillare creando il panico in clinica. Il mio vet si irrigidisce sempre quando la sente strillare e quasi in sua difesa le parla dicendo: "ma non ti ho fatto nullaaaaaaaaaa". Io che invece conosco quel piccolo concentrato di furbizia neanche ci bado La Zora, fortunatamente la conoscono poco e meno male per loro, perchè lei ogni tanto qualche bel pizzicotto lo tira....ma per fortuna ha una tempra invidiabile
-
Sai che non ho pensato alla tiroide Neanche il vet l'ha mai mensionata. Ormai che la Pira senta molto il calore è un dato di fatto, però gli da giusto noia quei due giorni dove mangari mangia meno ed è nervosa. Mentre invece si è pensato al dente visto che poche settimane fa aveva anche un taglio interno (per fortuna rimarginato) che ci ha fatto pensare che magari quella puntina più lunghetta gli crea disagio. Alla fine sarebbe la cosa più banale e semplice e me lo auguro davvero.....nonostante mi girino le balle perchè, anche se è bella attiva, la vedo sempre più in difficoltà rispetto agli altri due bufali Domani pomeriggio si vedrà.....uff però.....non si può mai abbassare la guardia con loro Laura, il mio veterinario usa tantissimo i prodotti omeopatici soprattutto per le caviette anche se quando c'è bisogno della medicina tradizionale non fa eccezione neanche per loro. Devo ammettere che sono molto fortunata ad aver un veterinario così, è davvero un bravo diagnosta e gli ho visto fare diversi "miracolini"
-
Sono fiale .....a me sembra per umani (domani leggo meglio il foglietto illustrativo .....mi fido così tanto del mio vet che non mi sono posta il problema )
-
Allora, notizie al volo! (Questi due ultimi giorni sono incasinatissimi ) Con l'attrezzo per vedere la bocca non si é notato niente di anomalo, ma il vet ha fatto una radiografia perché voleva vedere anche l'utero e in generale. Dalla radio si é visto che ha un molare con una puntina più lunghetta e quindi il vet ha detto che magari conviene limarla. Fino a giovedì gli devo dare l'arnica per bocca, serve sia per l'appetito in questi giorni sia per prepararla ad una eventuale limatura giovedì ( che credo che farà inevitabilmente). Piccina....si raccomandava perfino al veterinario dandogli i bacini
-
ahahhahahah si si alla fine ci fanno pagare anche le tasse.....evviva le dimore caviesche abusive Tanto con loro si spende poco Si si dai ......facciamo reportage! Laura e le tue son piccine.....ti immagini che "laghi" quando sono adulti. Una volta ho portato Ichi (il mio primo caviotto) dal veterinario e dall'emozione l'ha fatta mentre lo stava visitando.....sembrava una spugna per quanta ne ha fatta Tanto che il veterinario mi ha guardato come per dire: "ma è una cavia o un elefante?"
-
Di solito è molto evidente perchè diventano più nervose, mangiano meno, corrono dietro al compagno/a senza dargli tregua......il tutto con un bel sottofondo di "brrrrrrrrrr" costanti A volte si può trovare una sostanza gelatinosa che altro non è che il "tappo" vaginale che si è sciolto (insomma tutto nella norma) Ora le tue sono piccoline, ma tra poco vedrai che rumba Di solito tutto questo accade ogni due settimane per un paio di giorni, ma in cattività questi tempi si allungano anche di un mese.Ci sono le caviette che si limitano ad un paio di brr brr altre, come la mia Pira che sembrano indemoniate Comunque ho già telefonato al veterinario.....tra poco la porto a fare una visita di controllo! Vi faccio sapere appena torno!
-
La devo portare sicuramente per un ulteriore controllo. Il vet è piuttosto convinto che Tutto sia legato al calore. Purtroppo però so bene quanto sia pericolosa la sterilizzazione soprattutto per lei che è così "secchina". Proprio per questo motivo cerco di rimandare la visita, ma se continua a perder peso non posso evitare!
-
Torno a parlare della Piretta.....pesata oggi dopo giorni di merendine e cene extra......706 grammi La cosa che non capisco è che, è vero che gli altri due sono delle macchinette trita verdura, ma anche lei mangia......e gli diamo tanta robina in più che mangia.....ma dove la mette tutto questo extra non lo so. Non c'è neppure da dire che è troppo attiva perchè anche lei fa i suoi bei pisolini. Credo che mi toccherà sentire il veterinario anche se ho paura perchè l'unica cosa di diverso che ha è che sente molto il calore, non si da pace ( e non da neppure pace alla povera Zora che è la sua vittima preferita). Spesso ha parlato di sterilizzazione anche per lei, ma la vedo così piccina e secchina
-
Scusa il ritardo nella risposta, ma dopo che finalmente sono riuscita a riavere il mio adorato pc, il router è morto Te pareva Allora il truciolo per cavalli lo trovo in un consorzio agrario, ma bisogna stare attenti perchè non tutti usano il faggio ma anche altri tipi di legni, come il pino che non va bene. Io uso quello della Alpenspan e mi trovo davvero bene, e decisamente molto meglio del truciolato per roditori (quello non lo consiglierei perchè è davvero troppo fine e polveroso). Tornando al discorso pile.......Simmy.....caspita fai un filmato, un foto reportage ......qualcosa.....non riesco a capire davvero cosa sbaglio! io mi ritrovo un sacco di panni da lavare e ci spendo un casino di tempo e soldi in questo modo.
-
Ormai sono anni che frequento questo forum e di periodi così purtroppo ne sono capitati....poi qualcosa si sblocca e il forum diventa così attivo da non riuscir a starci dietro Alla fine ho notato che non importa in quanti siamo, l'importante è che si tragga beneficio dal forum (anche soltanto facendo due chiacchere) e che i consigli dati siano seri e giusti Se poi qualcuno dei lettori anonimi (e come hai notato ce ne sono veramente tanti) ci vuol rendere partecipe della sua avventura caviesca ..........ben venga
-
Purtroppo se vi è un gonfiore addominale lo vedi subito perchè non defecano più, e successivamente smettono di mangiare. La cosa migliore, mania di tutti i caviofili, e controllare ogni giorno che ci siano le cacchine. Tra poco diventerai espertissima in cacche buone e cacche cattive......più dure e più morbidine.....estive e invernali.....e soprattutto riuscirai anche a distinguerle da topo a topo. Se una delle due non dovesse defecare, anche se apparentemente sta bene, è necessario correre dal veterinario prima possibile perchè i gonfiori addominali provocano ahimè la morte del porcello se non presi per tempo. p.s. l'esperta in cacche è Simmy
-
Si si insisti e metti anche più tane e giochini, tipo tunnel, scatole di cartone rovesciate ....qualche pellet nascosto e vedrai che divertimento Simmy.......giusto una gabbietta si! Sai che per costruirla ci sono realmente infilata dentro
-
Esatto Laura, sono i conti che più o meno ho fatto io! Alla fine mi costa più di tempo e soldi (di lavaggi) e già io ho il "parco giochi" sempre a disposizione quindi già di lavaggi ne faccio un bel pò! Io il truciolo prendo quello della AlpenSpa per cavalli, sempre in faggio, ma mi piace moltissimo per il fatto che è a fiocchi più grandi e meno polveroso del truciolo comunemente usato per piccoli roditori (quest'ultimo personalmente non lo sopporto da quanto è polveroso). Il truciolo per cavalli lo pago 11 € 20 Kg ed è per me un affarone. L'unico problema è stivare il ballino perchè non è esattamente piccolo, ma per fortuna ho la cantina e il problema è risolto. Se lo trovi te lo consiglio proprio! Vorrei capire però cosa mettono gli americani sotto il pile anzichè gli asciugamani, per avere una assorbenza tale da durare più giorni Prima o poi lo scoprirò
-
Non sono mai stata a nessuna delle due fiere, mi pare però che a Esotika partecipasse anche qualche allevatore. Animali non convenzionali?......secondo voi quali sono? Le cavie sono non convenzionali?!? A me sembrano convenzionalissime
-
Orari simpatici eh......dillo a me Pure i topi dormono a quest'ora, tranne Lapo che fa da vedetta (malato i cibo). "Sepolti in casa" di solito lo guardo quando non ho rimesso a posto.....ti fa stare benissimo sapere che c'é chi sta peggio di te Ti solleva anche dalle colpe morali auto inflitte Mentre quelli sulle persone con problemi di peso mi fanno l'effetto contrario......io lo guardo e mangio! E detto questo..... .....buongiorno sezione cavie!
-
Evvivaaaaa! Direi che é stata una ottima idea fargli fare la visita! Che consigli ti ha dato? Magari son utili anche ad altri......dicci ...dicci......
-
Eh beh, dovremmo discutere solo di caviette, ma non ho resistito Cosa ci facevo sveglia alle 5 del mattino??? Ahimè faccio i turni a lavoro e questa settimana devo entrare alle 6.....il che vuol dire che la sveglia suona alle 4.30 :( Spero sempre che un giorno ne possa fare a meno ma purtroppo la vedo dura, a meno che non diventi super ricca tutto di un botto E quindiiiiiiiiiiii.....vista la sveglia.......buonanotte sezione cavie! A domani
-
Non dovrei dare il cattivo esempio, ma oggi, piccolo strappo alla regola: Buongiornooooooooooooooooooo sezione cavieeeeeeeeeeeeeeeee :D : D
-
Accidenti se é bella ....una reggia In effetti crescono velocemente e se hai la fortuna (o disgrazia) di avere dei bei topoloni, te li devi immaginare come dei piccoli gattini! Tutto questo in un solo anno.....a quel punto uno spazio idoneo diventa necessario! Per fortuna hai tutto il tempo ancora! Il salto con la scatola mi ricorda il mio Ichi......lui era bravissimo, poi si é incicciosito