-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Complimenti per le tope ...........sono adorabili
-
Perfetto ho appena scritto di provare con la ciotola...... :D Simmy io e te ci dobbiamo mettere d'accordo Comunque io sono PRO ciotola (oh le mie cavie la preferiscono che ci devo fare???!??!?!?!?! .......però, si ci cagano dentro a volte.....maledizione )
-
Le Erbe Di Campo Vanno Razionate O Si Posso Considerare Come Il Fieno
Buba replied to centurione75's topic in Cavie
L'erba va razionata come il cibo fresco. Purtroppo io non riesco a fare il "raccolto" e mi tocca fare con le verdure che compro. Tra l'altro ho sempre paura nel prendere l'erba di campo, mi faccio mille paranoie. Ora la sto coltivando in giardino così non ho problemi (farò anche i vasi con l'erba ahhahahahahhahahah) Laura certo mi piacerebbe vederti seduta sopra le verdure per scaldarle (non ti dico il suggerimento che mi è venuto per far prima, ma te lo puoi immaginare ahhahahah) -
Ma guarda Centurione, quello alla camomilla ai miei è sempre piaciuto e anche a me visto che gli lascia il pelo tutto profumato Per lo scarto dipende molto dalla sistemazione: io non ho gabbie, stanno liberi.....ho solo una vasca enorme di polionda che ricopro completamente di fieno. Li vanno a fare anche la pipì quindi di scarto ne ho sempre un casino perchè dopo tre giorni tutto è da pulire e buttare. Certo i fieni della B....y e della O....w sono il Top
-
Ecco......io su questo post vorrei aggiungere qualcosa Ho sempre usato il beverino per praticità. Ho preferito quello a spillo perchè tutti quelli a pallina a me dopo un pò perdono e sotto si allaga tutto (e mica va bene ) Poi ho notato come Lapino non amasse bere l'acqua da li e quindi ho lasciato il beverino, ma ho inserito anche una ciotola con un pò d'acqua ..........et voilà!!!! Lui voleva la ciotola Così ho sempre lasciato entrambi e ho notato che le mie cavie amano bere l'acqua dalla ciotola e il beverino lo calcolano il giusto !!!!!! Certo ogni giorno va cambiata perchè fanno dei macelli (ci si trova anche le cacche a volte ) però vi consiglio di provarla.........alla fine ci si risparmia, non si ha spreco, è più facile da pulire e cambiare
-
Oh ragazzi......vedi che serve tirare su post vecchi di anni Io a breve voglio fare un nuovo recinto in giardino ho assoluto bisogno di pareri ;) Ora ho un recinto chiuso che è bello grande, ma per le mie cavie che sono abituate a stare libere non va per nulla bene. Devo fare qualcosa di mooooooooooooolto più grande ma sicuro. Per ora sto coltivando l'erba che aveva smesso di crescere e con le ultime piogge ho tempo per organizzarmi. Appena posso mando foto.......ho bisogno di aiuto
-
Hai ragione Centurione, bisogna godercele il più possibile. Ho avuto tante cavie ma il dolore che si prova quando ci salutano è sempre il solito, non cambia Di recente ho perso la mia Zora, e nonostante abbia vissuto bene e se ne sia andata in breve tempo senza soffrire tanto, ero stra convinta (come tutte le volte) di farla finita. Basta la casa come un fienile, basta pulire cacche ogni giorno, basta fare lavaggi di roba pisciosa, basta comprare quintalate di verdura e fare bene i conti per non rimanere senza nei giorni di festa, basta corse dal veterinario, basta ore per stargli dietro quando stanno male, e finalmente ...............FERIE!!!! Poi, come sempre vedo chi è rimasto che soffre più di me per la compagnia persa, che ha paura perchè si sente solo......e alla fine decidono loro per noi e corro a prenderne subito un'altro!!!!! Col sennò di poi mi dico che ho fatto bene, soffrirò ancora e ci starò come un cane tutte le volte, ma anche se per il breve tempo della loro vita io darò il massimo (e credimi è ripagatissimo)
-
Già....non dirlo a me Ma io non l'ho mai lasciato questo spazio.....è un pò come casa e son passati di qua in tanti.........e tanti ne passeranno!!! Beh Super Buba è pronta
-
Non Ci Sono Domande O Curiosita' ? ...qui Si Puo' Salutare Gli
Buba replied to centurione75's topic in Cavie
Eh mi sa che deterrai questo primato ciao buba ...io sono il casinista che rianima il forum Simmy, ma sto tranquillante non contiene mica lattosio vero?!?! Veleno veleno per i nostri topastri !!!! Io temo che lei si sia calmata perchè sola....è una prima donna! Ma voglio sbagliarmi e sarei strafelice se un giorno la vedessi finalmente in compagnia di un suo simile (quel giorno nevicherà ma festeggeremo ) Laura, ogni tanto mi è balenata l'idea di fare la Trudy in forno (ovvio scherzo...anche se di sostanza ce ne sarebbe stata eh ). -
hahahahah Centurione era l'ora che le caviette assopite si risvegliassero .......... Laura per le ore assurde non ci facciamo caso eh, io con i turni scriverò alle ore più strane (si fa a gara con Centurione mi sa )
-
ahhahaha Davvero: e Bravo Centurione Reanimator Bene bene su su rimbocchiamoci le maniche allora (ps non vedevo l'ora :D )
-
Mannaggia l'oca quanti post Che facciamo RIAPRIAMO I BATTENTI?????!!!!!!!!!!! Che dite ragazzi???? (mi dovete dare un pò di tempo eh per leggere tutto....ma piano piano ci arrivo)
-
Non Ci Sono Domande O Curiosita' ? ...qui Si Puo' Salutare Gli
Buba replied to centurione75's topic in Cavie
Ciao Centurione ciao Laura e ..................ovvio ..................ciao Simmy Ma la cura tranquillizzante per Trudy che cos'è???? noi si è provato con le erbette rilassanti ma ahimè non ha funzionato. Spesso la rammentiamo.....è successo giusto oggi nel vedere Saetta fare popcorning (lo fa esattamente come la Trudy .....in maniera sguaiata!!!!!!) ed è proprio come hai detto tu: la Topina perfetta se non fosse per quel caratterino!!!!!!!!!! Io ci spero che migliori e non semini di nuovo il panico (..........oh Lapino se la vede si infarta ) -
Un porcellino magro per me non è un porcellino Io in tutti questi anni di convivenza con loro ho capito che non posso fare a meno di pesare ogni loro pasto.....se vado ad occhio sbaglio sempre in eccesso e a lungo andare non va bene. Poi, parliamoci chiaramente......a chi non capita di allungare qualche leccornia fuori pasto?!?!??!?!? Con loro è impossibile il contrario. Poi i miei se si mettono in testa di voler qualcosa non smettono di fischiare finchè non glielo dai e questo a tutte le ore del giorno e della notte. Forse quello di Mou è il suo peso, anche lei ha una bella struttura a "globo" ahhahahhahahahhaha Un topo obeso si vede e lei mi pare cicciotta ma obesa no, per me puoi stare tranquilla. Ah mi sono sbagliata per il fondo di plastica....l'idea è di Veronica e presto faccio un post dedicato perchè mi sto trovando veramente veramente molto bene!
-
Laura che bello leggerti qua Sono contenta che stai meglio e assolutamente non sei "anomala" .....ma proprio per niente Se sei anomala tu allora io sono pazza completamente!!!! Purtroppo chi ha porcellini prima o poi deve attraversare questa fase....io ne ho persi già 3 da quando ho iniziato ad avere questo amore per loro e credimi che non ci si abitua mai. E' anche vero che ogniuno di loro mi ha lasciato qualcosa ..... la Pira per esempio mi manca terribilmente ma non ho preso un'altra cavietta da quando è morta. E' vero che ho ancora la Zora e Lapo e sono fantastici e stanno anche molto bene assieme. Per adesso va bene così, poi magari un giorno cambierò idea o vedrò una cavietta che non potrò non portare a casa. Così sarà per te, potresti non prenderle mai più o forse un giorno ne prenderai altre......la cosa importante è che non vi siano forzature e se sarà così ogni decisione presa sarà quella giusta ;) Ti mando un grande bacio e continua a seguirci, in fin dei conti, cavie o non cavie, qui è un pò come casa tua
-
Bah Simmy, più che artrosi si pensa che sia dovuto al peso. La Zora è una diavola e Lapino un giocherellone, ma hanno due strutture completamente diverse!!!! Lapo ha la classica struttura a palla globosa delle Teddy e la Zora invece è molto più lunga (anche se panzona). In pratica la Zora lo incita a giocare e correre, lui non si tira indietro ma essendo peso sforza quell'articolazione che si vede tende ad infiammarsi. C'è da dire che essendo libere corrono sul pavimento e in estate che non metto il pile è decisamente più duro. Ora ha smesso e per rendere più morbido il fondo si è comprato quei teli plastificati che usa anche Laura e devo dire che mi sto trovando ottimamente e piacciono molto anche a loro. Incredibilmente poi pare che il fetentello abbia capito che se zoppica gli arrivano più cose dolci da mangiare e bere (anche l'arnica è bella dolciotta) e sembra proprio che a volte se ne approfitti (pensavo fossero meno furbi ma con Lapo mi si è aperto un mondo).
-
Ciao a tutte io penso che portarle fuori ha i suoi vantaggi e svantaggi. Di sicuro fa bene prendere aria buona (stare sempre chiuse in casa non è che sia il massimo) ma è anche vero che alcune caviette (come per esempio le mie che ormai sono belle cresciutelle) non essendo abituate non si sentono a loro agio e, un momento che dovrebbe essere per loro di svago, diventa di assoluto stress. Che dire....il mio consiglio è di provarci e vedere un pò se la cosa piace loro. Come ha detto Simmy ci vogliono posti tranquilli e poco rumorosi, meglio se non frequentati da cani (per evitare il trasmettersi di malattie). Pettorine?!? Beh di sicuro è meglio senza ma a volte non è possibile farne a meno....basta provare e vedere come reagiscono (se per loro è fonte di disagio sapete già qual'è la soluzione ) Non esistono vaccini per le caviette, forse il veterinario si riferiva ad un antiparassitario ma bisogna stare veramente molto attenti perchè la maggior parte non vanno bene (tipo il fr.............. è assolutamente veleno per loro). Anche le dosi devono essere precise e vengono calcolate in base al peso. Inoltre non tutte le tollerano, ahimè ho avuto qualche brutto episodio nonostante fossi seguita dal vet. Quindi per questo assolutamente dovete riferirvi ad un veterinario esperto in animali esotici che vi consigli dosi e prodotto adeguato. Ma se la cosa è sporadica io eviterei ;) Per quanto riguarda la vitamina C invece è indubbio che sia indispensabile per loro. Io consiglio sempre di somministrarla con le verdure, quindi un bel pezzettone a testa di peperone, ma se non piace o si hanno più caviette quindi difficilmente si capisce chi lo mangia e chi no si deve passare al "chimico". Io con il ce**on non mi sono trovata bene perchè non a tutti piace e se si mettono in testa che non lo vogliono non c'è alcun modo di darglielo (ho provato di tutto e il risultato è che ne uscivo tutta bella appiccicosa e loro non ne avevano preso neppure una goccia). Trovo ottime le pastichette della O....w. In entrambe i casi le dosi dipendono dal peso
-
Ciao Veronica, oggi mi sono decisa a comprare la gomma che usi tu, soprattutto perché voglio vedere se porta giovamento alla zampina di Lapino, visto che é bella morbida. Devo dire che a loro é piaciuta tantissimo. Visto che l'ho messa non dentro la gabbia ma fuori o pensato di fare così: lenzuolo sotto con delle traversine nei punti critici.....gomma sopra e sotto le cucce altre traversine ;) Magari così evito anche di sporcare troppi panni
-
Tre giorni sono un pò tanti per lasciare una cavia da sola., ahimè! Se nei tre giorni è compresa la partenza e il ritorno la cosa è più fattibile.....mi spiego meglio: Primo giorno: Gli lasci cibo fresco, fieno, un pò di pellet e acqua (In caso di caldo mettere nel ricovero una bottiglietta da mezzo litro ghiacciata dentro un calzino di spugna) Secondo giorno: qualche vicino, amico, parente passa da casa e da cibo fresco, acqua, fieno e qualche pellet (in caso di caldo cambiare la bottiglia nel calzino di spugna con una nuova ghiacciata) Terzo giorno: torni tu e gli dai il cibo fresco al tuo rientro Purtroppo il supporto di qualcuno è indispensabile. Inoltre devi considerare il caldo di questi giorni, se la lasci chiusa in casa e fa caldo sarà disastroso per la sua salute, quindi dovrai rimediare con il classico siberino dentro il calzino di spugna e magari anche un ventilatore che arieggi. Detto tra me e te, io non ce le lascerei da sole le mie
-
Mannaggia ragazze, Lapino ha ricominciato a zoppicare :( Era più di un anno che non succedeva e invece da un mesetto ha riniziato.....poi tutto è passato e da due giorni è ripreso. Come da visita ho dato l'arnica che è uno sfiammante naturale, ma credo che oggi lo riporterò dal vet. Lapino non è certo un cucciolo e pare sia questo il problema......in più è ciccione ma pare non rendersene conto, quindi salta come un torello e poi si fa male......mannaggia managgia! Sapeste quanto è dolce però Chiaramente l'appetito non gli manca (per fortuna)
-
In effetti sembra davvero una ottima idea! oggi vado a vedere quanto costa.....a me ne serve una quantità industriale perchè la vorrei mettere nel loro spazio aperto (i miei non sanno cosa sia una gabbia ).
-
Ma che belli che sono questi due topolotti
-
Mamma mia come sono belle le topolotte......complimenti davvero Con una cavietta in più la vita cambia, ma assolutamente in meglio, senza ombra di dubbio......ottima scelta;) Sai che sono rimasta davvero molto stupita dalla scelta del fondo per la loro sistemazione, la trovo davvero una alternativa interessante. Domandona....rimane asciutta sopra?
-
Ichni dovrebbe dare qualche lezione alla Zora.....ogni qualvolta che devo tagliargli il pelo o fargli il bidet è una tragedia greca