Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Purtroppo alla Pira é stata fatta una sola grossa ferita addominale, ma il vet mi ha spiegato che ha dovuto farla perché la cisti era enorme! Essendo in confidenza mi ha fatto vedere la parte esportata e ti posso garantire che era davvero incredibile come possa essersi ingrossata così tanto in così poco tempo! Sicuramente l'intervento in due Step é molto meno provante.
  2. Buba

    Sacchetto Per Lavaggio

    uguali uguali....solo che quelli che ho preso io sono per animali....e pure più piccoli Devo passare assolutamente dai cinesi
  3. ahhahahaha la Zora fa dei salti appena vede l'acqua
  4. Visto che si tratta di 3 giorni pieni, direi di non spostarle da un ambiente che già conoscono. Di sicuro devi mettere più lettiera e tanto tanto fieno Chiederei comunque a qualche persona vicina se almeno la domenica sera può andare a togliergli il cibo avanzato e mettergli cibo fresco e chiaramente controllare che tutto vada bene. Alla fine basterebbe un sola visita
  5. Simmy io vedo che il mio veterinario opera spesso caviette femmine e di problemi e rischi ci sono molto meno rispetto ad anni fa. Probabilmente perchè oggi giorno si vedono più cavie a giro e sono diventati animali più comuni. Quando vado in clinica adesso ne vedo tantissime Prima invece c'ero praticamente solo io. Anche lui non mi ha mai parlato della sterilizzazione in maniera allarmante. Purtroppo con la Pira è andata in quel modo perchè la piccola era già compromessa dai problemi ai denti e la ciste in pochissimo tempo era diventata enorme. Nonostante questo l'intervento di per se era andato benissimo! Di sicuro è una operazione e come ben sai c'è sempre un rischio, ma mi sento di dirti che, rispetto ad anni fa, è un intervento che viene fatto più spesso e con più tranquillità. Per quanto riguarda i nostri consorti.....beh il mio mi aiuta tantissimo, li coccola, li vizia e mi aiuta anche nel taglio delle unghie e nei rari bagnetti! I topi lo adorano letteralmente
  6. Povero Bubino....facci sapere Rox!
  7. Buba

    Sacchetto Per Lavaggio

    mi sa che fai prima tu a mettere la foto Laura
  8. Ciao Simmina, per me è difficile scrivere su questo post visto la recente perdita della Pira proprio a causa del post intervento della sterilizzazione (d'urgenza per la cisti ovarica che stava degenerando). Spero di essere il più obiettiva possibile! Purtroppo le condizioni della Piretta erano ben diverse da quelle delle tue caviotte. Di sicuro bisogna fare i conti con l'età, anche se c'è da dire che con loro anche questo non è facile (ho perso due caviotte a 2 anni e mezzo, la Pira a tre e mezzo.....insomma......proprio per il loro metabolismo veloce è un casotto fare ipotesi sull'andamento di una malattia) Concordo con te per quanto riguarda Maya, è una scelta sensata e nel pieno rispetto della pelosa. Per quanto riguarda Mou, mi rimetterei al consiglio del veterinario: bisogna solo chiarire quanta aspettativa c'è con o senza operazione. Per quanto sia un intervento che viene effettuato con più frequenza e con maggior successo rispetto al passato, c'è da dire che purtroppo il rischio rimane. Per quanto riguarda l'omeopatia....beh ci sono moltissimi veterinari esperti in animali esotici che la usano, il mio è uno tra questi (anche se quando c'è da somministrare una medicina tradizionale non si fa certo scrupolo)
  9. Buba

    Un Saluto Alla Piretta

    Caspita se gli hai salvato la vita!!!!! Ora il dolore si è attenuato, a volte ci penso eh, ma in maniera più conscia e pacata. Cavolo se manca quel topo buffo......(tranne che alla Zora visto che era la sua vittima preferita e quella buzzona non sa difendersi, nonostante sia un colosso). Vedi Rox, tu mi hai fatto venire in mente una cosa importante: alla fine la scelta viene da sè Lo è stato per Ichi, neppure sapevo che animale fosse e dire che era un anno che cercavo una bestiolina....poi l'ho visto e l'ho portato a casa. Lo è stato per la Patty.....vista e presa! Lo è stato per la Zora....Berna sa bene cosa ho rischiato quel giorno per andare a prenderla (aveva nevicato come non si vedeva da anni). e poi per Lapo.....e per la PIra, che ha respirato l'aria di negozio per sole due ore, e dire che se arrivavamo un minuto più tardi avremo trovato chiuso! Insomma, ho preso ogniuno di loro non per scelta ragionata ma solo di cuore, come dici tu. Non voglio forzare niente, per adesso aspetto quell'attimo che forse arriverà o forse no....chissà.....vedremo Per ora vi dico che comunque i due tritaverdure stanno bene, la Zora soprattutto mi rendo conto che sta quasi meglio perchè la Pira era gelosa e tra morsi e spruzzate di pipì, era il suo bersaglio prediletto. Ora è decisamente più tranquilla, tanto che quando la prendiamo si accuccia a guardare la televisione in braccio a noi e sembra proprio piacergli molto.....è decisamente più rilassata. Anche Lapo è tranquillo, forse però gli manca il gioco perchè la Pira era una casinara, ma cerchiamo di sopperire anche quello con giochini nuovi e tante tante tante attenzioni.
  10. Buba

    Sacchetto Per Lavaggio

    ho fatto le foto....ma mi devo ingegnare a postarle perchè ce l'ho sul telefono....mannaggiaaaaaa a meeeeeee Comunque ho riprovato questi sacchetti e devo dire che funzionano alla grande P.S. Se la lavatrice non mi si rompe oggi non si mi rompe più............se non lavo esco in mutande
  11. No no nessuna latitanza ma solo tanto tanto tanto lavoro...............io vi ho letto sempre (muahahahhahah vi controllo eh ) Mi spiace Simmy di averti messo ansia da ciste ovarica Fai bene a farle controllare ma credo che quanto sia successo alla Pira sia una condizione particolare, tanto che è degenerata davvero in pochissimo tempo. Sapevo che poteva rimanere latente o degenerare, il veterinario mi aveva avvertito, ma la sfortuna ha voluto che succedesse proprio quando la piccola era debilitata per il problema ai denti. Forse se fosse successo in un'altra occasione avrebbe superato meglio l'operazione. Credo che sia io che il mio veterinario ci siamo posti la domanda: "forse la dovevamo operare nel momento in cui ce ne siamo accorti"....ma sai bene come sono rischiosi certi interventi.....non si sa mai davvero come può andare. Quindi stai tranquilla e segui i consigli del vet, sono sicuramente i migliori che puoi avere. Dobbiamo anche metterci nell'ottica che questi topolotti hanno una vita molto più lunga rispetto a quella che avrebbero in natura e curandole e monitorandole sempre è più facile tenere sotto controllo le malattie anche croniche, che però nel tempo possono prendere sopravvento. Purtroppo la loro vita è breve Comunque dai, non pensiamo sempre al peggio......in fin dei conti, più di così non possiamo davvero dargli ...............quindi bando alle ciance e facci sapere domani
  12. Buba

    Un Saluto Alla Piretta

    Sono state delle giornate piene, soprattutto di pensieri. Per fortuna le lacrime sono passate...beh ogni tanto ci penso eh, ma in maniera già diversa e questo è sicuramente un bene. I vostri commenti mi hanno aiutato tantissimo e ci sono stati anche momenti piuttosto buffi e comici. Avevo appena letto il commento di Rox, il racconto di quando è venuto a mancare il mitico Rod e della farfalla.....ero li in camera e pensavo alla dolcezza di questa storia, e....beh....ero decisamente con i sentimenti in mano. Decido di andare a letto e vado a chiudere le imposte aprendo per un attimo la finestra e, con ancora tutti i pensieri in testa, cosa entra in camera??????!!!!!!!!!! un moscone di dimensioni bibliche Da li potete immaginarvi il delirio e le risate!!!!! Beh lo so che non è esattamente la stessa cosa ma mi ha fatto tanto tanto ridere e forse chissà.....forse era quello che ci voleva in quel momento. Ogniuno di noi ha una idea diversa di quello che c'è dopo la morte, io penso che tutte le forme di vita abbiano una energia dentro che non muore mai, ma che si libera al momento del distacco. Devo ammettere che la Pira è sempre stata una cavia anomala fin da piccola.....quando l'ho presa non voleva scendere dalla mia mano, tanto che per portarla a casa non ho usato il trasportino......la sera stessa mi ha stampato un bacio sul naso. Avevo paura che fosse sorda o cieca perchè non aveva alcun timore di noi e delle nostre mani e questo atteggiamento non l'avevo mai visto in nessuna cavia tanto davvero da pensare che fosse malata. A lei non interessava la compagnia dei suoi simili....a volte era un scocciatura e non so quante volte ha morso la Zora (porella)......voleva solo la nostra attenzione e che fosse costante. Anche questo assolutamente anomalo per una cavia. Col tempo ho capito che non aveva nessun handicap grave, ma che semplicemente era così. Ho sempre detto un pò per scherzo, un pò per giustificare questo suo essere, che secondo me era la reincarnazione di qualche parente o persona che ci ha voluto bene.....lei era li per noi. Nonostante io sia una scettica di natura, quando è morta ho pensato che la sua anima così bella sicuramente avrà ancora una missione da compiere e chissà, magari un giorno ci rincontreremo Parlando invece dei topastri....beh, hanno passato un paio di giorni davvero tristi. Si vedeva che erano tesi e non stavano bene.......poi un bel mattino si sono messi a giocare e schiamazzare. Ora sembra davvero che stiano in gran forma e questi due per fortuna sono sempre andati molto daccordo quindi stanno davvero bene. Subito dopo che la Pira se n'è andata ho detto che mai e poi mai avrei voluto rivivere una cosa così e che loro sarebbero stati gli ultimi caviotti. Ma poi ho letto quanto ha scritto Rox....è vero.....ho sempre sostenuto che per me avere caviette era come una missione e ci credo anche adesso. Ora sto pensando a cosa fare perchè se è vero che per tramandare le abitudini e regole di questa casa dovrei prendere subito un'altro cucciolo, non so se faccio bene, visto che la Zora e Lapo adesso hanno un equilibrio stabile e sereno. Non vorrei far casino! Per ora medito, tanto so che se deve essere, verrà da solo! Volevo anche ringraziare tutti voi per il supporto....è stata dura ma la vostra vicinanza mi ha aiutato moltissimo
  13. Buba

    Sacchetto Per Lavaggio

    Ragazze scusate, non ho messo la foto, ma purtroppo per occuparmi della topina non dovuto mollare tutto il resto. Compreso il bucato a dire il vero. Ma visto che è obbligatorio tornare alla normalità presto faccio foto e ......bucato
  14. Buba

    Caviette In Posa

    Mamma mia come sono :bigemo_harabe_net-161: Ho un debole per i musetti da peruvianine............irresistibili
  15. Ragazze, quanto mi mancava leggere post come questo Devo ammettere che sono anche io molto curiosa del cavio mezzo nudo Povero Bubù! Spero che stia meglio della desquamazione. Per quanto ho potuto capire penso che si tratti anche io di una dermatite, ma con i consigli del veterinario dovrebbe rientrare tutto. Ottimo anche il consiglio del sapone di marsiglia che è, anche per noi, uno dei saponi migliori e non irritanti. Ahimè invece molti prodotti erboristici non sono porprio eccezionali Rox facci sapere come va e se riesci....fotoooooo del topo nudo
  16. Buba

    Un Saluto Alla Piretta

    Simmy purtroppo noi sapevamo di queste cisti da tempo, ma rimanevano sempre stabili e non le davano particolare noia se non un pò di più durante il calore. Avevamo affrontato il discorso dell'operazione molte volte con il veterinario perchè per questo motivo doveva essere sempre controllata, ma visto che rimanevano stabili abbiamo sempre preferito non metterla a rischio. Non c'è neppure da dire che non ce ne siamo resi conto in tempo perchè, proprio per il discorso che era cura per i denti, tutti i giorni eravamo dal veterinario. Ti puoi immaginare quante volte in questi giorni mi sono chiesta "se avessi fatto......" ma sono arrivata alla conclusione che più di così realmente non ci era possibile. Vi ringrazio davvero di cuore tutti...chi ha conosciuto la topina sa quanto fosse speciale e quanto sia difficile per questo non averla più tra noi. Beh siamo stati fortunati tutti ad esserci incontrati....lei perchè ha avuto la fortuna di rimanere in un negozio solo due ore (topa fortunella) e perchè ha avuto la fortuna di vivere senza tante costrizioni.....noi per aver provato la sua incredibile dolcezza!
  17. Carissima Laura, credo che chi ha avuto una cavia nella propria vita sia il solo a poter decidere se averne ancora oppure no! Sono scelte poi che, per quanto ragionate sono, vengono da se e quindi son sempre giuste Io ho Lapo e la Zora e non so cosa farei se dovesse succedere qualcosa a loro....quando sarà il momento lo saprò. Di sicuro ora non mi sento di prendere un altro cucciolo.....poi magari me ne trovo uno davanti a cui non so resistere proprio come è successo per ogniuno di loro Spero comunque che tu rimanga qua sul forum
  18. Grazie Rox, le tue parole fanno bene anche a me. Un bacio
  19. Buba

    Un Saluto Alla Piretta

    Ciao Ragazze, scusate se riesco solo ora a scrivere, ma ancora oggi non riesco a credere che la Pira non ci sia più. Quando l'ho portata dal vet l'ultima volta si è accorto che la ciste ovarica che ha da tempo era degenerata negli ultimi giorni, per fortuna nostra proprio il fine settimana quando, nonostante si portasse comunque a fare la cura ogni giorno, lui non era presente in clinica e quindi non ce ne siamo accorti. L'ha dovuta operare di urgenza. Hanno eseguito l'operazione in due per fare una anestesia più lieve e quindi fare più velocemente. E' stata comunque una operazione importante perchè questa ciste si è rivelata molto più grossa di quello che ci aspettavamo e ne aveva un'altra nell'altro ovaio anche se più piccola. Io non ho assistito all'operazione ma ho visto le cisti e vi posso garantire che una in particolare era davvero enorme. Nonostante questo, la Pira si è risvegliata bene ed eravamo tutti felici perchè, nonostante la subblussazione alla mandibola ci fosse ugualmente, anche quella situazione sicuramente aveva compromesso la sua appetenza. Visto l'esito delle cose sono tornata a casa per prendergli delle verdure fresche, ed ero tranquilla perchè l'ho lasciata sveglia, nel ricovero riscaldato con tutte le attenzioni da parte dei vet. Non so perchè, ma forse me lo sentivo, ma ho voluto essere accompagnata dal mio compagno nel portargli le vedure. Ci hanno accolto dicendo che la piccina si era già mossa e aveva già fatto la cacca e la pipì....insomma eravamo ancora tuttti sereni. Poi appena ci siamo avvicinati al ricovero il veterinario si è accorto che qualcosa non andava. Proprio in quel momento la Pira aveva smesso di respirare, quindi ha chiamato il mio veterinario che era ormai così tranquillo che si era andato a cambiare per tornare a casa. Gli ha praticato un massaggio cardiaco, ma ormai non c'era più. A quel punto eravamo tutti sconvolti, veterinario compreso che ha iniziato a battere i pugni sul ricovero per la rabbia. L'ho portata a casa subito, nonostante ormai fosse buio e dovessi andare a lavoro per il turno notturno. Non riuscivo a staccarmi da quel corpicino. L'ho seppellita in giardino perchè non riuscivo a pensare a un posto diverso da quello. Che dire? Se penso lucidamente e vedo i miei giorni adesso, vi potrei dire che è stata una liberazione perchè lei ha sempre avuto tanti difetti, tra la sublussazione, il fatto che era tanto più piccina e gracile rispetto alla media.....insomma necessitava di attenzioni costanti. Ma in realtà tutto quello che ho fatto non mi pesava e adesso mi manca un casino. Ho sempre detto che quando viene a mancare un cucciolo in casa la cosa migliore è quella di accoglierne subito un'altro....ma questa è la prima volta in vita mia che sento di non voler prendere nessun altro cucciolo.
  20. Certo che siamo tenaci, merita tutto il nostro impegno Spero solo che si risolva perchè ormai è da dicembre che sta topolotta ci fa fare gli straordinari con i pasti
  21. Buba

    Sacchetto Per Lavaggio

    domani faccio foto e posto
  22. Buba

    Sacchetto Per Lavaggio

    Quando li ho visti ho pensato a te perchè ne avevamo già discusso del problema peli in lavatrice. Ho finito di fare ora un lavaggioe devo ammettere che funzionano a meraviglia Sono fatti di polipropilene e la trama sembra molto più larga di quella di un comune lenzuolo, ma si vede che questo materiale trattiene di più. Il mio problema è che ho una coperta molto grossa che uso di solito per il parco giochi e quella mi sa che nel sacco non mi entra e ho trovato solo queste dimensioni Chissà se ce ne sono anche di altri tipi
  23. Non credo perchè alla fin fine pare che la subblussazione (quindi quello che in teoria dovrebbe casuargli dolore) è lieve. Il vero casotto è che non la capisco più, Oggi per esempio fa un sacco di storie eppure ha già fatto l'iniezione. Domani ha la visita, sentirò un pò cosa dice il vet.
  24. Buba

    Sacchetto Per Lavaggio

    Ebbene si, ho trovato in un negozio di accessori per animali delle buste che servono a lavare gli indumenti, cucce ecc. dei nostri pelosi in lavatrice, senza impestare tutto di peli Sono sacche di 50 x 50 cm con una zip....si infila tutto dentro, si chiude e via in lavatrice alla temperatura che vi pare. Una volta lavato si toglie il contenuto e si gira la busta, si mette ad asciugare e una volta asciutta si deve pulire dei residui di pelo anche con del nastro adesivo.....at voilà è pronta per un nuovo lavaggio. L'ho provato stasera e la prima cosa che ho pensato è che fossero piccole invece devo ammettere che dentro ci sta un bel pò di roba. Io ho messo le mie copertine in pile. In una lavatrice normale ci stanno due sacchi pieni. Il lavaggio è venuto perfetto, ma essendo buio non sono riuscita a vedere se vi erano peli a giro nel cestello. Domani vi saprò dir meglio Li ho trovati però parecchio pratici e se funziona davvero come sembra sono davvero un buon acquisto. Il costo è di circa 5 € e sono garantiti per 20 lavaggi. La marca è la Petup e si chiamano semplicemente "wash"
  25. Mannaggia Evelin, speravo davvero si fosse risolto La Pira è sempre stabile, domani finiamo la terapia e Lunedì controllo. Non è che stramangi, ma sembra andare un pò meglio. Bisogna solo sperare che, anche piano piano, migliori e non si rfermi di nuovo. Il motivo per cui non mangia è chiaro: sentiva dolore in bocca e quindi piano piano a smesso (le cavie tollerano malissimo il dolore). Ma vi è anche una parte emotiva perchè ora non è più gonfia quindi in teoria dovrebbe non sentir male. Non vedo l'ora di finire questa terapia perchè neppure io ho più voglia di andare tutti i giorni dal veterinario
×
×
  • Crea Nuovo...