-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Aggiornamenti!!!! Martedì ho riportato la Pira dal veterinario perchè la situazione non si sbloccava. Incredibilmente dalla visita non è emerso niente, la parte che era gonfia della mandibola è adesso sgonfiata, non sente dolore ......insomma, apparte la lieve subblussazione della mandibola che ha sempre avuto e che non è neppure peggiorata non si vede niente di anomalo. E quindi perchè sta topolotta non mangia???????? Adesso stiamo facendo una nuova cura a base di nox vomica (non mi ricordo come si scrive) e pare funzionare perchè mi sembra avere più appetito. E che dire....continuiamo a sperare bene. Non vi dico il delirio però: tra recinti e gabbie non rimedio, Lapo e la Zora vanno frenati perchè sennò rubano tutto il cibo, la Pira va coccolata e stimolata constantemente, più portarla dal veterinario una volta al dì....se ci si mette anche che devo lavorare.....beh mi rimane ben poco tempo. Ma per quel ranocchio peloso si fa volentieri
-
Continuiamo a lottare....non è facile, la Piretta collabora meno. Ieri ho riprovato con il critical ma proprio non lo vuole neppure con il succo. Si divincola e rischio di fargli ancora più male. Stamattina per fortuna il peso è stabile 666 grammi (ieri invece era 650). E' strano perchè mangia i pellet che sono duri, e non mangia l'insalata che è morbidissima. Oggi è la giornata dell'arancia.....ieri quella della mela! Sto impazzendo davvero, tanto che me la sogno pure la notte. Credo che la riporterò dal veterinario se non avrò un miglioramento in questi giorni
-
Eccomi! Ci fa confondere nel senso che un giorno mangia solo erba, il giorno dopo la schifa e vuole il peperone, il giorno dopo ancora il pomodoro.....e così via dicendo. In pratica ho già provato ad offrirgli tutte le verdure del supermercato e del campo Il peso è sempre tra 660 e 700 grammi, non aumenta ma per fortuna non perde altro. Sembra che abbia meno dolore ma ancora non ci siamo, a volte proprio non vuole mangiare. Adesso smangiucchiava del pellet bagnato e del peperone. Purtroppo fargli pezzi piccoli non serve, li odia e quelli si che non li mangia. Preferisce foglie intere e pezzi di verdura o frutta grandi....in questo modo ci mette su una zampina e strappa. Il fieno non lo tocca, vedo che ci prova ma non l'ho mai vista con un filo in bocca. Non so che pensare, sto iniziando a dargli un pò di critical, ma posso solo se lei si attacca alla siringhetta, non posso sforzarla più di tanto. A lei non piace un granchè ma a volte lo prende. Sto pensando di metterci del succo di frutta dentro per migliorarne il sapore visto che di quello va matta. Chiaramente tutto questo è faticosissimo perchè il più delle volte va stimolata a mangiare quindi vi potete immaginare che vita stiamo facendo. Ho una casa tutta sotto sopra So per esperienza ormai che con questi animali non si può mai dare niente per scontato, a volte sembra che ci stiano per salutare e poi si riprendono meglio di prima, altre volte in un istante li perdiamo.......quindi teniamo duro e continuiamo così sperando che le cose migliorino.
-
Anche io avevo una stuoia di bambù, ma l'ho usata pochissimo perchè non essendo assorbente il pavimento veniva battezzato di pipì sempre. Inoltre non la trovavo igenica perchè lavarla bene è difficile. Se smangiucchiano il cartone alla fin fine non succede nulla (a meno che non ne mangino quantità industriali) ma la stuola non saprei proprio dire....io opterei per un comodo e più pratico pile (soprattutto non appetibile) Per evitare poi che mordino troppo il cartone metti più fieno a disposizione, di solito questa "rosica" viene quando ce n'è troppo poco o non è fresco
-
Oh come sono felice ....vedrai che sarà sempre meglio! Purtroppo ci vuole tempo quando si tratta di denti, un pò come per noi Spero che la Piretta sia brava come Pongo....noi stiamo ancora lottando ma ce la mettiamo tutta.
-
Qui si continua a lottare stasera ha mangiato un pó di più ma per tutto il giorno ci ha fatto confondere! Teniamo duro e continuiamo. Domani vi darò più dettagli
-
Evelin a me fa l'effetto contrario: la Pira non mangia?!? E io per disperazione mi ingozzo
-
Stasera é più vispa.....mi ha chiesto il cibo e ha mangiato, insalata, cicoria, peperone, mela e pellet. Spero che non sia solo l'effetto dell'antidolorifico, ma un inizio di ripresa! Simmy, ho avuto paura che fosse davvero la fine, ma questa topolotta lotta e noi con lei
-
Oh che bello sentire queste notizie Te lo dico per esperienza diretta (ahimè), quando si ha problemi in bocca o denti ci vuole tanta tanta pazienza, tanto impegno da parte nostra (sminuzzamenti, frullati, imboccamenti vari ecc) e anche da parte del porcello......ma di solito si va a migliorare. Vedrai che è questione di giorni tu non mollare. Dagli un baciotto sul nasone a quell'amore di topo
-
Ed eccomi qua! Ieri ce la siamo vista brutta brutta.....l'ho portata a fare l'iniezione di antibiotico e subito dopo averla portata a casa la piccola si distendeva su un fianco....poi l'altro...poi l'altro ancora senza trovar pace. Ha iniziato ad ansimare e ho pensato che fosse giunto il momento. Dopo un pò che ero con lei ho deciso di lasciarla tranquilla perchè era chiaro che solo la presenza gli dava noia. Non vi dico il pianto! Dopo poco te la trovo a smangiucchiare una mela come se niente fosse accaduto! E ha continuato a mangiucchiare più degli altri giorni. Stamattina l'ho pesata ed è 660 circa....un peso ridicolo per un topo adulto, ma credetemi se vi dico che un giorno fa era sotto e continuava a scendere. Oggi l'ho riportata dal veterinario e raccontato l'episodio ha preferito non fargli l'antibiotico. Gli ha dato comunque un antidolorifico per aiutarla a smangiucchiare. Giorni fa era gonfia da un lato....una cosa non visibile ad occhio nudo, ora questo gonfiore si è ridotto tantissimo. Un ascesso? o solo il trauma del divaricatore visto che ha questo problema alla mandibola dalla nascita?!? Non lo sappiamo e per ora ci limitiamo a tenerla tranquilla e con ancora trattamento all'arnica per 4 giorni. Purtroppo anche lo stress contribuisce moltissimo quindi si è preferito evitare qualsiasi cosa giusto ora che sta riprendendo a mangiare. Speriamo che insista e che migliori sempre, di giorno in giorno.
-
Eccomi qua......stasera un pó di mela e pellet bagnato! Dopo ci riproviamo!!! Purtroppo Simmy per ora non possiamo forzarla...si rischia di peggiorare la situazione perché lei si ribella e dovremmo tenerla ferma per la testa....insomma, per quanto sia pratica non é proprio fattibile. Per il solito motivo addirittura il vet non ha voluto usare lo strumento per guardare in bocca per adesso. Le pappette e succhi le offriamo ma se non collabora si può far poco. Fortuna che qualcosa smangiucchia. Lunedì vediamo se é possibile guardarle in bocca. Intanto continuiamo con l'antibiotico. É davvero dura mannaggia!
-
Eccomi ragazze! Sono giornate davvero dure perchè, oltre al lavoro, stiamo dietro alla Piretta continuamente. Allora la situazione è questa: Lei ha notevoli difficoltà a mangiare e questo si nota dal fatto che cerca sempre con la zampina di togliersi roba di bocca (un atteggiamento tipico di quando hanno noia in bocca). Ha una subblussazione mandibolare congenita, malattia degenerativa che ahimè è abbastanza frequente. In pratica è come se le giunture della mandibola si dislocassero e usurassero creando dolore. Nel suo caso la forma è lieve, quindi riesce ancora a masticare (purtroppo ho avuto la solita esperienza con la mia Patty ma lei, piccina, non aveva più forza nel tenere chiusa la bocca e quindi era impossibilitata nel mangiare da sola ). Anche i molari erano piuttosto appuntiti e causavano delle lesioni in bocca, ed è per questo che li abbiamo limati. Lei mangia pochissimo e non vuole mai la solita cosa.....se prima le piaceva l'erba, ieri ha voluto la lattuga romana, oggi invece la disdegna......e ogni giorno è così! Stiamo facendo una cura antibiotica perchè si è notato che era gonfia proprio nella parte mascellare, e si è fatto ieri un antidolorifico. Cerchiamo di invogliarla al massimo e tenerla su con succo di frutta (incredibilmente dopo il succo è stimolata a mangiare). Il peso è tremendo 660 circa (mi sta tornando cucciola ) purtroppo non è da farsi l'alimentazione forzata perchè potrebbe causare maggiore dolore ......l'unica cosa è provare a fare pappe liquide e vedere se le prende da se dalla siringa ma proprio le pappe gli fanno schifo e il critical care lo odia. Incredibilmente vuole mangiare il pellet della O....w. Speriamo bene....tra poco vado a fargli fare l'iniezione
-
Ciao Evelin, siamo più o meno nella stessa situazione Mi spiace solo di poter scrivere solo ora, ma tu sai bene quanto c'è da fare in questi momenti (non c'è un attimo che non dedichiamo a loro). Per quanto riguarda l'operato del veterinario direi che ha fatto quello che doveva fare....accertarsi con delle lastre, limare eventuali molari più appuntiti ed effettuare flebo. L'anestesia purtroppo a volte è necessaria, ma se fatta con tutte le cautele del caso, anche se il minimo di rischio c'è sempre, non è poi così pericolosa. Soprattutto per un intervento come la limatura dei denti dove serve solo una lieve anestesia. Anche l'ossigeno è uno scrupolo in più che è apprezzabile Il tremore successivo a volte può capitare, ma come hai notato passa.... basta tenerli al caldo, anche semplicemente in braccio. Dico questo perchè a volte si ha una paura folle dell'anestesia, ma soprattutto in interventi di questo genere il rischio è davvero minimo. Purtroppo diventa più alto quando si tratta di interventi più lunghi ma, rispetto ad anni fa, c'è molta più attenzione quindi si può stare più tranquilli. L'unica cosa che forse non ha valutato il veterinario è una subblussazione mandibolare, ahimè abbastanza frequente nei porcelli In pratica è come se l'articolazione della mandibola si usurasse e provoca dolore e di conseguenza fatica nel mangiare e in casi più gravi l'impossibilità di masticare. Da quanto ai descritto escludo che Pongo ne sia affetto nella forma grave perchè sennò non mangerebbe niente! Magari come la mia Pira ha solo una forma lieve. Mentre il "non addentare" le verdure credo sia dovuto al fatto che gli hanno tagliato i denti davanti, ma questo problema si risolve in qualche giorno perchè ricrescono molto velocemente. Quando si va a toccare i denti bisogna sempre mettere in conto un periodo in cui l'animale avrà più difficoltà a mangiare, ma in certi casi conviene farlo perchè altrimenti non si risolve il problema più grave. Nel caso di Pongo poi, il peso è ottimo, so che scende ma ha un buona scorta di ciccia Gli antibiotici servono in caso si sospetti una infiammazione o infezione (è piuttosto normale che glieli abbiano dati)....di solito dopo fanno feci più molli e puzzolenti, ma non è detto.....visto che mangia molto secco c'è caso invece che abbia più difficoltà perchè anche le feci sono più dure. Cerca sempre di dargli da bere....anche con una siringhina da insulina senza ago. Senza forzarlo, puoi dargli l'infuso che ti ha suggerito Simmy o una spremuta di arancia (che contiene tanta vitamina C) o del succo di frutta il più naturale possibile (di solito si usa darli in queste situazioni perchè sono molto zuccherini e tengono su l'animale). Chiaramente senza esagerare, perchè deve anche avere lo stimolo di mangiare da solo. In questo momento più mangia da solo e meglio è....quindi prova di tutto: se vuole l'erba, prendi l'erba (lavala e asciugala e il gioco è fatto)....prova con il pomodoro, la mela, banana, peperone.....prova anche a tritare la verdura........anche la lattuga romana di solito riescono a mangiarla. Offri anche il pellet che di solito mangia....lo puoi bagnare con dell'acqua tiepida per renderlo morbido, oppure provare a darlo anche nella sua forma originale. Insomma prova di tutto...........il fatto che mangi fieno è un ottimo segnale. Ci attendono giorni duri, ma è l'unica cosa che possiamo fare. Per l'alimentazione forzata se comunque si vede che ha stimolo nel nutrirsi da solo io aspetterei a farla, magari ne parlerei con il veterinario anche perchè se vi sono problemi mandibolari potrebbe peggiorare la situazione anzichè migliorarla. Magari se con gli antibiotici non vedi miglioramenti (tieni presente che non sono immediati ma ci vogliono giorni) puoi provare a parlare al veterinario della subblussazione mandibolare, magari può dargli un antidolorifico e vedere se migliora. Sinceramente io spero che con la cura antibiotica e la limatura dei denti le cose vadano già meglio.
-
Ciao Ragazze....scusate la poca presenza di questi giorni, ma credetemi se vi dico che non sono sparita anzi......ho già in testa un sacco di cose da dirvi e su cui parlare e condividere le nostre esperienze. La casua del poco tempo che ho è dovuto al fatto (oltre al lavoro, ahimè) che la Piretta mi sta facendo impazzire. Fa tantissima fatica a mangiare e per questo, sia io che il mio povero consorte, dedichiamo gran parte del tempo che passiamo in casa ad accudirla. Considerato che gli altri due sono delle fogne, in pratica do da mangiare a tutti insieme come sempre, anche per vedere se gli altri la stimolano un pò. Poi dopo metto Lapo e la Zora nel recinto da viaggio e do mangiare extra alla Pira. Purtroppo va invogliata e non sempre gli gusta quello che gli viene proposto. Oggi ha mangiato del pomodoro, la mela (che gradisce davvero molto) e dell'erba di campo perchè l'insalata proprio non la vuole. Mangia anche il pellet della O....w e non lo vuole ammorbidito (vai a sapere perchè). Ciuccia qualsiasi succo alla frutta ( glielo diamo per tenerla su) e ogni tanto prova a dare qualche morso al peperone. Ragazze mangia pochissimo La peso continuamnete per vedere se qualcosa butta giù e oggi da 686 grammi (mamma miaaaaaaaaa ) dopo vari pezzettini offerti e erbetta è passata a 705 Sicuramente domani sarà di nuovo sotto i 700 ma teniamo duro e ce la stiamo mettendo tutta. Vi mando un bacio e spero di poter essere più attiva già da domani
-
oggi sembra andar meglio.... ma si vede proprio che ha noia in bocca! speriamo che si vada sempre a migliorare
-
Direi che è un ottimo inizio Magari verifica meglio il comportamente di Kika perchè (rivelazione delle rivelazioni) le cavie non fanno le fusa
-
Tieni presente poi che quando sono cuccioli la mollano anche senza avvisare Ragazze, purtroppo non ho buone news La Pira non mangia proprio....gli altri due se ne approfittano e noi siamo in preda al caos più totale perchè per far mangiare lei la chiudiamo in gabbia, ma non ci vuole stare....allora chiudiamo gli altri due piragna, ma dopo due secondi fanno la gabbia tonda e ci tocca aprirli. Allora ho messo il recinto che uso per i trasferimenti....e li sono stati buoni ma la Pira non vedendo i compagni non mangiava.........poi ho provato di tutto e sono riuscita a fargli mangiare poco pellet, un pò di mela e finocchio tritato. E' veramente un casotto!!! Spero che sia solo il fastidio dell'operazione e che passi perchè non potrei davvero rivivere di nuovo quello che ho passato con la Patty. Per adesso non sto facendo l'alimentazione forzata perchè vedo che comunque prova a mangiucchiare. Chiaramente però gli sto addosso come una chioccia e ogni momento è buono per provare a farla mangiare. Speriamo bene
-
Se da giovedì è calato solo 4 grammi di sicuro ha mangiato qualcosa....le cavie che non mangiano perdono molto più peso! Quindi questo lo trovo già un buon segnale. Non mi piace invece il fatto che stia rannicchiato perchè è un tipico atteggiamento delle cavie che hanno dolore. Da quello che mi dici potrebbe essere proprio del gonfiore addominale che non è da sottovalutare affatto. Proprio per questo, come consigliato dalle altre, una visita dal veterinario è assolutamente obbligatoria e anche il prima possibile Fieno e acqua non deve mancare e il mio consiglio è sicuramente quello di utilizzare del pellet o secco o appena inumidito con dell'acqua tiepida......dovrebbe stimolargli l'appetito senza gonfiarlo. Prova a vedere se in questo modo mangia qualcosa. E tienici aggiornate (putroppo sono anche io nelle tue stesse condizioni con la Pira quindi ti capisco benissimo )
-
Speriamo bene ragazze! Oggi la vedo più lenta del solito, ma magari é solo per il fatto che si sente strana in bocca......coccole e attenzioni extra sono garantite!
-
Allora, son tornata da poco dal veterinario. Come già anticipato giorni fa, oggi ha voluto anestetizzarla giusto poco poco per usare il divaricatore e veder meglio lo stato dei molari. Anche questa volta è stato gentile e mi ha permesso di entrare con lui e fargli da "assistente" (secondo me come assistente faccio schifo...ma vabbè!). Il vet ha dovuto fare il tutto ancor più con attenzione perchè la piccoletta ha una evidente sublussazione della mandibola, purtroppo congenita Anche per questo ha più difficoltà a mangiare. Ahimè questa cosa non è tanto rara nelle caviette, ma fortunatamente nel suo caso è in forma lieve. Essendo anche piccola di stazza non è stato facile neppure utilizzare il divaricatore. Comunque, a bocca, aperta la puntina del molare allungata era bella evidente e sicuramente le causava noia perchè vi erano già segni di altri taglietti. Con precisione il vet l'ha tolta ma siamo rimasti un pò dubbiosi perchè il dente a toccarlo pareva gli facesse male Adesso incrociamo le dita perchè se dovesse essere il dente, toglierlo sarebbe davvero un gran casino. Si è parlato anche di sterilizzazione per via del calore e dei problemucci annessi (un pò di perdita di pelo) ma per adesso aspettiamo perchè comunque (a parte per quei due giorni che è in calore) non vi sono segni di patologie peggiori. Per una settimanella continuiamo l'arnica e poi di una bella visita Speriamo che questo piccolo intervento sia risolutivo
-
Ma guarda è meraviglioso Hai fatto un ottimo lavoro!!!!! Si vede che son ben felici p.s. Mannaggia quelle topine come son belle