Vai al contenuto

sir hiss

Members
  • Numero contenuti

    628
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sir hiss

  1. sir hiss

    Rondini

    Ciao Bardo, quindi posso dedurre una strage... Che peccato. Per il futuro (intendo nei prossimi anni) comunque potrebbero arrivare delle nuove coppie nei nidi abbandonati? Sir Hiss
  2. Buongiorno Massimo, da quello che scrivi possono essere tante cose. Il mio cavallo con dei sintomi simili aveva la piroplasmosi, ma vuol dir tutto e niente. Ti consiglio di interpellare altri venterinari facendogli eventualemte esami del sangue. Sir Hiss
  3. Buongiorno a tutti Scrivo normalmente nei cavalli. una domanda me la sono sempre fatta... Ma perchè non andate da un contadino e comprate una o due balle di fieno per qualche euro e così avete fieno per tutto l'anno?? Per i cavalli non ne compro chili ma quantaliAnche i truccioli si possono comprare in sacchi da 20 kg... Penso che sarebbe meno esoso per delle creature così piccole Per quanto mi riguarda farei attenzione a raccogliere e somministrare l'erbetta in giro perchè ci possono essere delle erbe velenose, quindi prima bisogna informarsi bene. Inotre l'erbetta fresca, almeno per i cavalli, se non viene consevata in maniera ottimale, fermenta e diventa letale o quasi. Sir Hiss
  4. Buongiorno le caprette... sono interessantissime e di un ' intelligenza incredibile... Ma quante cose mi hanno mangiato... Non so di che razza siano, qui le chiamano caprette parlanti (in quanto quando sono sotto stress -soprattuttp calore della femmina - emettono un verso che sembra umano. Il loro cibo preferito: le mie sigarette (incluso il pacchetto). Possibilmente il pacchetto pieno... Mannaggia a me e quando le dimentico in giro... Buona fortuna :-) !! Sir Hiss
  5. sir hiss

    Rondini

    Buongiorno a tutti, l'anno scorso nella mia scuderia avevo tre nidi di rondini con relativi piccoli. Poi è arrivato l'autunno e loro se ne sono andate. Quest anno non vedevo l'ora che arrivassero, immaginavo che fossero state tante (gentitori + figli). Per facilitare a loro il compito avevo anche pulito il nido dalle ragantele... Ma purtroppo ne sono arrivate solo due. Cosa è successo? So che fanno un viaggio molto lungo, ma è possibile che siano orti tutti? C'è ancora speranza che arrivino? E i nidi vuoti? Arriverranno prima o poi nuovi abitanti o ormai riamarranno vuoti per sempre? Sir Hiss
  6. Ciao Paolo... La cosa più terrificante è che mi è scappato da un vero e proprio acquario con coperichio... Non chiedermi come abbia fatto ma non dare per scontato che l'altezza sia sufficiente. Coprili almeno con una rete a maglia stretta. La traccia l'ho trovata... (una mummia) durante l'ultimo trasloco... povera bestiola... Sir Hiss
  7. Bello! Lo sguardo del cavaliere è fondamentale. Una mia amica ha montato qualche volta il mitico Sonny Boy…. Non credo abbia bisogno di presentazioni nemmeno lui…. E mi raccontava che quando cambiava la direzione dello sguardo il cavallo cambiava galoppo. La direzione del nostro sguardo cambia il nostro equilibrio a cavallo, quindi in base a cosa stiamo facendo dobbiamo dirigere lo sguardo in un preciso punto (che siccome con il cavallo avanziamo, salvo qualche esercizio –vd. Filmato- deve essere avanti). Assolutamente vietato guardare per terra o la spalla del cavallo (anche se è lo facciamo tutti) o guardare in giro e non concentrarsi sulla nostra direzione. Sir Hiss
  8. sir hiss

    Imboccature

    Assolutamente... Putroppo è una soluzione semplice e poco faticosa. Sir Hiss
  9. Ciao Paolo, io ho avuto 2 di questi splendidi animali. L'unica cosa che mi rammarica che i negozianti non siano in grado di istruirti a dovere... Quindi la convivenza è durata molto poco... :-( Detto questo posso dire che sono dei tremendi fuggiaschi... ed è stata questa la causa dell'estinzione della specie a casa mia... Per il resto sono troppo mal informato per poterti consigliare Sir Hiss
  10. Buongiorno, grazie ad entrambi... I pesci mi sembrano sani è da un 2-3 d'anni che li ho... Ma una curiosità c'è... Un pesce da rosso è diventato bianco... completamente bianco... E' successo praticamente subito, poco dopo che li ho comprati... Mi sembrava crudele nei confronti del pesce restituirlo dicendo che è un pesce pacco. Scherzo! :-) Ma vorrei sapere dove è finito il colore... Lui sta benissimo anche bianco... Sir Hiss
  11. Ciao LadyD, premetto che sicuramente se uno dei miei cavalli dovessere avere una colica del genere, la mia scelta non sarà facile. Magari scrivere sopprimerei viene facile ma sicuramente sul momento esiterei. Conosco anche io proprietari di cavalli che hanno operato ed è andato tutto bene (escludo il conto della clinica) ma la maggiorparte dei cavalli sono morti. Quidni essendo l'apparato diregente così complesso credo che l'uomo abbia davvero poche chances. Il fatto che qualcuno si salvi secondo me è cu..o. Come te, io al mio primo cavallo devo tanto. Per adesso li sto garantendo la sua "pensione", tutti i giorni fuori con gli amici a paddock etc... Ma se dovesse accadere stringerei i denti e la finirei lì... Sir Hiss
  12. Ma il mio fondo non è rosso! Sono mica assassino, è giaia grossa bianca. Sir Hiss
  13. sir hiss

    Erba

    Ciao jackina.8 non dare per scontato che comprando "grandi marche" debbano per forza essere buone... Piuttosto farei fare un'analisi del sangue così vedi immediatamente se c'è tutto Sir Hiss
  14. sir hiss

    Imboccature

    In base a cosa scegliete l'imboccatura del vostro amico? Basta andare in una selleria comune per vederne di ogni tipo e fattura: Materiali usati: Acciaio, cuoio, gomma, rame, ottone, (conosco addirittura chi si è fatto placcare il morso e filetto in oro)... vuoti o pieni Leve di ogni genere con o senza barbozzale, abassa lingua, ponti, giochi, imboccarure intere o spezzate in 2 o 3 parti, alza testa, attorcilgiate, due filetti che si annodano, stesso filetto con destra a D e a sinistra ad oliva... Ma perchè scegliere questa o quella? Penso che sia un argomento vastissimo del quale si parla poco e si conosce poco... E spesso il volgarmente chiamato "morso" serve solo per frenare il cavallo? Sir Hiss
  15. Buongiorno a tutti, in realtà la scelta del sesso del cavallo non ha una grande importanza. Tendenzialmente i castroni sono abbastanza stabili nel loro temperamento. Per quanto riguarda stalloni , dipende dal cavallo, si narra che siano più versatili ed "intelligenti" che i castroni. Sicuramente per le discipline dove conta anche "apparire" gli stalloni sono più indicati. Per le femmine, anche qui ci sono tanti individui e ogni femmina e diversa dalle altre. Bisogna tener conto che rimane sempre il rischio che una femmina vada in calore alla vigiglia di una gara importante. D'altro canto le femmine tendono ad essere più sensibili e questa qulità se viene sfruttata intelligentemente può tramutarsi in una dote fenomenale. Sir HIss
  16. sir hiss

    Noia Nell'acquario

    Buongiorno a tutti, ho un acquario 100 con 4 pesci rossi e un paio di pulitori. E' allestito con della giaia grossa (per questioni di comodità), delle anubias un (pò mangiate) e due pietre. Ma i pesci si annoiano? sono anche loro come dei "leoni in gabbia"? A loro non manca la libertà? Cambiare un po' l'arredamento, con le giuste precauzioni potrebbe errere utile o li danneggio in quanto animali abitudinari e fondalmentalmente gli sta bene così? Sir Hiss
  17. sir hiss

    Attrezzatura

    Buongiorno a dire il vero non sono come Vicky che tutti giorni pulisco il cuoio anche perchè con diversi cavalli ci passerei la notte... Ma capita che dedico un pomeriggio completo a lavare e ad ingrassare 7-8 testiere e 5-6 selle + accessori vari Sir Hiss
  18. sir hiss

    Le Protezioni

    paracolpi nei box??! Coperte perchè non si sporchino??? Follia Per la pulizia dei cavalli utilizzo "l'olio di gomito" prima e dopo il lavoro... Fuori mi è già capitato che fanno i cretini perchè, come da Ela, non escono tutti i giorni a paddok e quindi sono un po' esuberanti e preferisco non correre rischi. Coperte in inverno anche se non sono tosati. Ho due scuderie, una è in una vecchia stalla dove sono un po' più riparati, gli altri sono in una scuderia aperta e di notte fa troppo freddo senza coperte. Ma non appena la tempratura lo permette tolgo tutto. Sir Hiss
  19. sir hiss

    Colica - La Decisione

    Buongiorno a tutti, ho visto che nessuno ne ha mai scritto ma mi è capitato spesso di parlarne. Il vostro cavallo ha una colica, come da prassi arriva il vet, puntura, passeggia, svuota, tubo nel naso, acqua tiepida, aspira... Non serve a niente, l'unica soluzione è quella chirugica... Cosa fate? Personalmente, farei sopprimere immediatamente. Sir Hiss
  20. sir hiss

    Attrezzatura

    Ciao a tutti, che genere di attrezzatura utilizzate per il cavallo? Cioè date tanta importanza alla qualità oppure l'importante è che faccia la sua funzione? Io tendenzialemnte ho tutti i finimenti e selle in cuoi inglese e tengo alla cura di ciascun pezzo. Le copertine sono sempre in cotone. Il sottopancia in cuoio etc... Putroppo con questa mia mania devo sempre far attenzione che tutto sia sempre ingrassato e curato. Molto probabilmente i nuovi tessuti permettono di essere molto più veloci nella manutenzione. Vedo che molti preferiscono usare componenti che non garantiscono una durata e magari il comfort della cose che utilizzo io... Allora mi domando e dico, sono sbagliato io e mi piace butta soli (meglio mi piace solo il bello e caro) o davvero il made in Cina funziona? Sir Hiss
  21. direi che è d'obbligo! Vizi redibitori ce ne sono diverisi... Viziacci per noia anche, c'è chi si mangia le porte, c'è chi si gratta la coda (anche se adeguatamente svermato), c'è chi studia come aprire le porte... Ho avuto un cavallo (che non era stato capito) per un anno e mezzo. I primi tempi lui giocava con la beverina(per stress direi).... tutti i giorni tutto il box allagato... IL problema è passato dopo qualche settimana dove anzichè menarlo l'ho messo a fare il cavallo... Per LadyD leggevo che se metti fuori il cavallo a fare il cavallo, esso soffrirà la mancanza di non poter ticchiare o ballare etc.. Non gli intressa il paddok, ormai e talmente devastato che l'importante è esercitare la sua passione :-( Putroppo non tutti possono mettere il cavallo fuori e in molte scuderie non sanno nemmeno che il cavallo è un erbivoro e in natura vive in branco... Sir Hiss
  22. sir hiss

    Le Protezioni

    Lascia perdere... ci sono un sacco di bracconieri... Le tagliole sono soprattutto pericolose per i miei cani che mi seguivano... e non sempre seguivano il sentiero ma scorrazzavano nei boschi. E adesso rimangono a casa. Putroppo. sir hiss
  23. Ciao LadyD Ok per vizi redibitori, ma non tutti cooscono i loro diritti e molti non conoscono nemmeno il problema. Ho letto anche che se si impedisce lo sfogo di questi tic si rischia di far sta male il cavallo psicologicamente, soprattutto se ben radicato. Il cavallo diventa un vero e proprio drogato e cercà un'altrnativa. Oltre al collare, se il tic è all'inizio, si possono anche applicare sostanze particolarmente schifose sui punti d'appoggio ma come diceva LadyD esiste la remota possibilità che il cavallo si trovi il modo di ticchiare in aria, quindi senza appoggio... Inoltre questi vizi si "trasmettono" da cavallo a cavallo con estrema facilità per imitazione... Sir Hiss
  24. sir hiss

    Le Protezioni

    Cara LadyD, putroppo dalle mie parti la gente è malata e mettono trappole per animali sevattici (incluse le tagliole) e fil di ferro da tutte le parti... Uscire con delle protezioni è quasi d'obbligo soprattutto se si esce dal solito noioso sentiero... Sir Hiss
×
×
  • Crea Nuovo...