Vai al contenuto

paola dei gatti

Members
  • Numero contenuti

    995
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paola dei gatti

  1. io ho in casa dei segni di...antiquariato! i miei mobili appartengono alla famiglaia da circa 300 anni e gli animali ci hanno sempre accompagnato, quindi ci sono dentate ed unghiate ovunque. uno dei tavoli ha le dentate di barry, che, al tempo del liceo, rosicchiava le gambe, i miei pantaloni, mi tirava per la manica, mentre mia szia i faceva studiare latino e lui voleva andaer in cortile a giocare con me e gli altri cani di casa! di sicuro non farò mai restaurare il tavolo di barry!
  2. sapessi quante volte restituisco i compiti in classe corretti e "firmati" da qualche quattrozampe! i miei gatti bivaccano su trincee di libri, s'avvolgono nei giornali, si rilassano sulla tastiera, si affilano le zanne sulle copertine, inseguono il cursore del muse...sono degli intellettuali, insomma! e anch'io ho sempre la digitale a portata di mano: pensa che, per il blog, preparo pure dei fotoromanzi.. felini: apuleio, plauto, goldoni, de filippo...
  3. è amore allo stato puro! la tua attenzione dev'essere solo per lei: è una peculiarità ei gatti! e se la sposti ti rosicchia il libro, si struscia...rompe!
  4. che splendida, incredibile micia! agostina le stringe la zampa!
  5. dipende dalla qualità delle crocche, le migliori non influiscono sulla quantità delle feci, quelle che ne fanno rodurre troppe contengono troppe fibre, quindi il cane non riceve le giuste quantità di proteine etc
  6. sarà un po' intontito per l'anestesia, non dargli nè da mangiare nè dabere se no rimette. poi dovrai disinfettarlo a meno che il veterinario non decida di far lui le edicazioni, a vlad le faceva mio marito che è medico
  7. tre anni fa,a vlad (cane) era stato trovato un nodulo del genere su una zampa, all'esame istologico era risultato un nodulo sarcomatoso, è stato asèpèortato enon ci sono state recidive
  8. certamente capiscono un gesto di affetto e a volte lo compiono verso di noi, ad esempio, il grande vlad, ogni tanto si alza sulle zampe posteriori, ci abbraccia e ci stampa un umido bacio sulla faccia: questo coe lo chiamate? e sigyn asetta che io sia al pc e mi viene in braccio e poi, ogni tanto allunga la zampina e mi fa una carezza... e potrei continuare!
  9. ma che stupenda! qualche anno fa, luna aveva avuto i micini , qualche giorno dopo, il veterinaio mi ha elefonato: aveva due cucciolini di cane appena nati, e la mamma,di taglia minima, trovata in pessime condizioni, al freddo, mentre partoriva, e stremata da un lungo travaglio, dopo il cesareo non aveva la forza di allattare ed i cuccioli, piccolissimi, non riuscivano ad attaccarsi al biberon, paolo mi chiese se si poteva provare con luna, arrivò qui con il forestale che aveva salvato la cagnetta e che in seguito adotto madre e figli, e provammo, luna li accolse subito ed il piccolo capezzolo della gatta si adattò alle loro boccucce. rimasero qualche giorno con luna ed i suoi figli (esopo, mustafà e sigfrido) finchè la cagnolina si riprese e potè allattarli!
  10. anche chèrie odia la pioggia e, se piove o nevica, o l'erba è bagnata, sceglie..il portico, preferibilmente lo stuoino davanti alla porta di mia madre!
  11. sogna, come sognano anche i gatti, e .. parla nel sonno. per la pipì, dalle tempo, a poco a poco si abituerà,
  12. anche la tribù è qui e china ha trovato ad attenderla, oltre il ponte dell'arcobaleno, quella parte di tribù che nel tempo l'aveva preceduta e che è sempre amichevole
  13. si, agostina è incredibile, ci siamo commossi tutti: ogni tanto i veterinari e stefania, passano a salutare lei e famiglia, ed hanno una foto di famiglia in ambulatorio: come dice paolo:- quando perdiamo la speranza ed un caso appare disperato, diamo un'occhiata a quella foto!-
  14. zarina ha ragone, buoni prodotti, alle giuste dosi si equivalgono, magari quando il gatto arriva sui 7-8 anni,periodicamente si può far fare un controllo renale (e magari anche dei denti) ed eventualmente adottare alimeti specifici consigliati dal veterinario. io ho un paio di gatti anziani con qualche problema renale e un cane di 26 anni che sta benissimo ma..., nelle ciotole metto per tutti acqua diuretica, ovviamente non gasata!
  15. a prposito, era successo questo: mio figlio lasciando la casa di bologna, si è portato a casa rashid, il gatto che aveva là (lo portava a casa solo quando i suoi compagni di appartamento non c'erano) rashid non era sterilizzato, ma stavamo tranquilli perchè, a ragion di logica. agostina era sterile. nessuno (tranne rashid, ovviamente) si è accorto del calore, inoltre, il ventre non è riuscito a dilatarsi a causa dei tessuti cicatriziali, fortunatamente, i mecetti erano molto piccoli (ora sono quasi grandi come mammà). tra l'altro, un paio d'ore dopo che la famigliola è arrivata a casa, i tre micetti hanno cominciato a succhiare e la crescita è avvenuta regolarmente, tanto che agostina li ha allattati per più di tre mesi! naturalmente, come tutti gli animali che nascono qui, sono rimasti con mamma e papà!
  16. deve savere lo stesso gattocustode di agostina: ora ha circa 12 anni, 10 anni fa, la notte di ferragosto,alcuni amici di mio figlio, la trovarono di notte moribonda , che era stata investita da un'auto. la raccolsero delicatamente, si fecero dare una catola nella pizzeria dda dove erano da poco usciti, ve la adagiarono e mi telefonarono ed io dissi di dirigersi alla clinica veterinaria (i miei attuali veterinari, che ora hanno un ambulatorio 24 ore su 24 qui in paese, erano allora dei neolaureati che si facevano le ossa alla clinica), nel frattempo preavvertii il veterinario di turno. era circa mezzanotte, la micina fu presa in cura e il veterinario consigliò loro di rientrare a casa:mi avrebbe detto qualcosa più tardi, poi mi chiamò dicendomi che c'erano pochissime speranze, decidemmo di tentare il tutto per tutto. i ragazzi vennero da me e ci mettemmo ad aspettare ...alle 4 del mattino eravamo ancora tutti in attesa di notizie.. infine arrivò l'attesa telefonata: la micia era viva,ma inprognosi riservata: fratture multiple al bacino, aveva perso un rene un trauma ed un ematoma cranico fratture multiple e delle ovaie restava un vestigio. passarono i giorni e, dopo 10 giorni fu sciolta la prognosi, finalmente, Agostina venne a casa. restò cieca da un occhio, le mancano i denti da una parte ed è un poco sciancata,ovviamente non è mai andata in calore, ma ha ripreso una vita normale... passarono gli anni, quest'estate, il 27 luglio, verso le 9 del mattino,vidi che la micina aveva delle ...convulsioni... mi precipitai dai veterinari che ora hanno l'ambulatorio a 200 metri da casa mia. Alice, che ai tempi dell'incidente era neolaureata, come la vide esclamò - ma è lourdes! (i veterinari l'avbevano chianmata così, dato che l'hanno sempre giudicata una miracolata)..ma sta partorendo! cercò di fare un'ecografia, ma i tessuti cicatriziali impedivano di vedere quanti gattini ci fossero... augurandosi di non dover fare il cesareo (temeva che non reggesse l'anestesia, data l'età e le condizioni) cominciò l'assistenza al parto: veerso le tre del pomeriggio accanto ad agostina c'erano tre bei micetti :falstaff, yoda e fiona: la verterinaria temeva che agostina mon avesse latte e, quindi, la prima poppata la somministrammo, alice, stefania l'infermiera e la sottoscritta. tenemmo madre e figli in osservazione ancora un po., poi, quando arrivò in ambulatorio paolo, il veterinario, ci accompagnò a casa in auto (non guido). ora i tre micetti e la mamma stanno benissimo!
  17. ho una predilezione per i gatti rossi! il piccolo deneb, di 4 mesi, crescendo penso che gli assomiglierà
  18. vlad e chérie lo fanno solo nel letame, ma noi siamo in una zona agricola! ovviamete, si evita di passare dove è possibile trovarne, ma, l'anno scorso, mio figlio è passato dove avevano concimato e chèrie, che è una specie di bracco, è partita come una schioppettata, vlad l'ha seguita, fortuna che ofelia è rimasta a guardare perplessa! al ritorno, mio figlio ha lasciato in cani in cortile ed è salito a cambiarsi, per tornare a lavarli, nel frattempo, vlad ha trovato aperta la porta di mia madre, che abita nella stessa casa, ed è andato a togliersi il grosso sul tappeto del salotto! però mia madre non rideva...chissà perché?
  19. mi sa che distrugge pure questa... solo questone di tempo! però è simpaticissimo! ieri sera, ho sentito mio figlio9 litigare con ofelia: la cagnona di circa due anni, aveva rosicchiato (leggesi polverizzato) il cucchiaio di legno con cui girava lo stracotto (il cuoco è lui) dicendole-ma sei adulta! ma lei, per me è sempre la mia cucciola! ogni tanto sono in giardino e chiamo-piccolaaa!- e lei arriva e qualche passante, che non è del vicinato, guarda la scena perplesso
  20. quando qualcuno, cane o gatto, ha problemi soprattutto di diarrea, ma anche flatulenza, faccio fare qualche giornoi a nasello lesso e basta, con fermenti lattici. hai controllato che non ci siano vermi? non sempre sono individuabili ad occhio nudo!
  21. pensa a lucy che era un irish wolfhound sugli 85! eppure la portava al guinzaglio (formalmente) anche mio figlio che ra un ragazzino di 8-10 anni!
  22. prima di tutto, quando passo allo strozzo sono già stati semi-addestrti col normale guinzaglio da addestramento , inoltre non potrei permettermi di farmi trascinare contemporaneamente da vlad 40-45 kg e da ofelia di 65! io ne peso 63! sono 1,75 ed ho la struttura di un tir... però...
  23. quando devo immettere un nuovo elemento (di qualunque specie) in quell'ONU degli animali che è casa mia, prima di tutto metto sul pelo un po' del mio profumo,è un sistema che usava mia nonna e funzio. infatti, uno dei problemi è dovuto all'odore diverso . perchè il nuovo arrivato prenda l'odore giusto ci vogliono un 15 giorni, lo faccio anche dormire su qualche cosa che ho indossatyo io di recente. poi, naturalmente, se è cucciolo, non lo lasciio solo con gli altri per i primi giorni, e dimstribuisco coccole in egual misura atutti per evitare gelosie. però, il mio è un caso particolare, a pare qualche occasionale soffiata e non troppo convinta, e qualche brontolio sottovoce, i miei animali sono talmente abituati ai nuovi arrivi che si incaricano loro far vedere la casa al nuovo arrivato, devono solo offrirgli caffè e pasticcini! se poi si tratta di un cucciolo, trova subito chi lo adotta (magari nemmeno della stessa specie:il volpino chou era stato adottato dalla gatta soledad, è per questo che tatina lo considera un fratello!) ebbene sì:qualche problemino di imprinting c'è...effettivamente!
  24. dimenticavo, periodicamnete aggiungi all'umido dei dei fermenti lattici per qualche giorno
×
×
  • Crea Nuovo...