Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Come ti spiegherà meglio ela, per i pesci rossi non ci vuole una vaschetta ma un acquario completo di filtro. Prima di mettere i pesci devi far funzionare l'acquario con filtro per almeno un mese.
  2. I cagnolini possono andare in calore dai 6 mesi in poi. E' probabile che senta qualche cagnolina in calore, se è così e non lo vuoi farlo accoppiare ti consiglio di sterilizzarlo Per quanta riguarda la foto, se la vuoi come cel'ho io, cioè l'avatar, devi cliccare sul profilo in alto, andare sul "mio profilo", cliccare modifica profilo in alto a destra, poi nella barra di sinistra ti dà "modifica avatar", da lì carichi la foto che hai sul tuo PC nelle dimensioni richieste, salva modifiche ed aggiorna. E' più coplicato spiegarlo che farlo
  3. Quanto tempo ha? Se ha più di 6 mesi e non è castrato potrebbe sentire qualche cagnolina in calore. Se comunque non è questo il motivo senti il vet Ti ho spostato il topic qui nella sezione più adatta
  4. Sai potrebbe essere impaurito, se è stato via molto da casa. Per la zampina se fa fatica a camminare potrebbe aver preso una piccola botta o una storta. Se continua ti consiglio di portarlo dal vet Ti chiedo cortesemente di non usare abbreviazioni da sms.
  5. Se piange da quando è tornato potrebbe essersi impaurito. Cosa ha nella zampetta? Da cosa deduci che si sia fatto male? Se non è castrato ti consiglio di farlo castrare questo lo indurrà a non scappare perchè sentirà gattine in calore e gli eviterà possibili liti con altri gatti
  6. Quando ti ringhia isolala per alcuni minuti e ti ripeto un educatore cinofilo ti potrebbe aiutare
  7. Secondo me se non vola via potrebbe essere stremato dal viaggio o non star bene. Ti consiglio di chiamare il FOI o le Guardie Forestali della tua zona. Dal numero dell'anello loro dovrebbero risalire al proprietario
  8. Benvenuta
  9. Tranquillo gli impegni di lasvoro sono importanti, il forum non scappa, ti aspettiamo. Bentornato!
  10. Per cercare di capire la causa della morte dovresti darci più informazioni. Di quanti litri è l'acquario? Che tipi di pesci avevi? Com'erano i valori dell'acqua? Che sintomi aveva il Platy? Com'era di aspetto?
  11. Ciao se è solo per 10 giorni io le darei la dose per cani rubusti. Ha avuto problemi gastrointestinali? Una carezza a mimì
  12. Come va la cognolina? Cosa ha detto il vet?
  13. Io personalmente non he ho esperienza ma posso dirti come tutti i cani da caccia ha bisogno di molto moto e giochi mentali per incanalare la loro grande energia
  14. Tieni presente che quando sono attratti da qualcosa i gatti stanno pochissimi secondi a fare un balzo e sfuggiarti dal controllo, fai molta attenzione mi raccomando!
  15. Io evieterei lattuga e metterei il fegato o il polmone cotti a pezzettini insieme magari a del riso o della pasta stracotti. Questo può essere dato come sostitutivo saltuariamente al posto delle crocchette
  16. La cagnolina andrebbe forse visitata dal vet con gli strumenti appositi per capire la causa del problema Non sono un vet ipotizzo, non è che la cecità sia dovuta al progredire della cataratta e il sangue a qualche rottura di capillari? La cagnolina è mogia probabilmente anche perchè non riesce a vedere ed è impaurita.
  17. Se gli piace puoi darglielo di tanto in tanto, purchè scottato
  18. E' normale che se viene qualcuno cerchi le coccole: è ancora cucciolo; considera poi che questo è indice che ha una buona socializzazione con le persone. L'importante è che quando gli dai un comando o lo chiami ubbidisca. Ti consiglio poi, se puoi, di portarlo a un corso di addestramennto, i corsi di addestramento sono sempre utili per imparare il giusto modo di rapportarsi con il cane.
  19. A mio parere, a questo punto, quando si sarà ripresa dalla prima operazione, le farei fare anche l'intervento di asportazione delle ovaie, soprattutto se ha delle cisti. Logicamente dopo aver avuto i risultati degli esami valuterai la situazione insieme ai vet ma se i vet dicono che è in grado di sopportare io a questo punto toglierei le due file di mammelle in un unico intervento. Tieni conto , che come ti ho detto, il post operatorio è comunque complesso
  20. Quanto mancava al parto? Non sono un vet ma ti posso dire che può succedere che i gattini nascano morti. Ti consiglio di portarla dal vet per verificare che non ci siano ancora gattini. In caso che non avesse più gattini il vet provvederrà a darti farmaci appositi per mandar via il latte
  21. Quoto quanto detto da Ela. Portalo dal vet appena puoi, quella che tu dici saliva, potrebbero essere succhi gastrici. Il vomito può essere dato da molte cause che solo un vet con una visita può stabilire e darti la cura adeguata
  22. martyfloo

    Sonny Sviene

    Poverino, speriamo possa star meglio. Tienici aggiornati. Tante carezze a Sonny
  23. martyfloo

    Sonny Sviene

    Come va Sonny?
  24. Dipende, in genere i gatti non le vedono, come invece succede ai cani, come prede. Soprattutto se la tartaruga è adulta, se non sono abituati possono averne paura e starne lontani. Io farei comunque un recinto apposito dove tenerla durante la notte in primavera e estate. Per il cancello se ci passa potrebbe essere rischioso
×
×
  • Crea Nuovo...