Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Sembra buona! Sembra al cioccolato sbaglio?
  2. Sì intendo trasparente. Non sempre vedi pelo nel vomito. A volte possono vomitare anche solo succhi gastrici o saliva
  3. Benvenuta Se vuoi raccontaci qualcosa. Hai animali?
  4. Ciao, sono stati esclusi dal vet problemi fisici alle vie urunarie tipo cistiti? C'è stato qualche cambiamento nell'ambiente dove vive il gatto?
  5. Se è bianco e inodore potrebbe essere vomito. A volte nei gatti può succedere soprattutto in questa stagione che leccandosi ingurgitano pelo. Tienila d'occhio ma se non si ripete spesso non dovrebbe essere nulla di preoccupante
  6. Probabilmente il micio randagio litiga con i tuoi mici per questioni territoriali. Le ferite delle liti possono provocare degli ascessi. Tu e il tuo vicino quando vedete il gatto, potreste provare a fare un rumore forte o a spruzzargli pochissima acqua da lontano in modo da spaventarlo. Non lasciategli nessun tipo di cibo, in modo che non sia invogliato a venire. Ti ho spostato qui la discussione nella sezione più adatta.
  7. Si vede che lo considerano un buon posto dove fare il nido. So che purtroppo sporcano molto. Le rondini sono in genere sempre state ben viste dagli agricoltori
  8. Quoto cochise, se si sono ambientati puoi abituarli a essere presi in braccio. Come sapranno spiegarti meglio le nostre Esperte, per sollevarli l'importante è che tu gli tenga una mano sotto il pancino e con l'altra avvolgi loro il dorso portandoli delicatamente al tuo petto. Fai movimenti calmi e sicuri. Quando sono in braccio dargli qualcosa da mangiare in modo che associno lo stare in braccio a qualcosa di piacevole Sono animaletti moltio timidi che se non abituati con pazienza possono avere difficoltà nel venire manipolati
  9. Ogni anno a primavera ne arrivano sempre meno. Dati diconi che in vent'anni ce stato un calo del venti per cento. Purtroppo anche se specie protetta la rondine è in via di estinzione. Questo per svariati motivi: sia perchè c'è stato l'utilizzo dei pesticidi da parte dell'uomo sia perchè la nuova edelizia non facilita loro la costruzione di nidi. Per favorire il loro ritorno è stato proposto di rimandare fino al 15 settembre le ristrutturazioni in caso di rimozione di nidi sia di usare meno insetticidi chimici possibili. Speriamo che questo favorisca l'arrivo e il ripopolarsi di questo simpatico e utile uccellino tanto importante alla catena alimentare. Voi avete già visto qualche rondine? Nella mia zona io ancora no. Leggi l'ARTICOLO per approfondire l'argomento.
  10. Per quanto riguarda la saliva potrebbe trattarsi di un problema ai denti o al cavo orale, prova a farlo controllare dal vet. L'essere poco vivace potrebbe sia correlato al problema della bocca che a un fatto di età, 10 anni per questa razza non sono pochi
  11. La conformità allo standard dei colori del mantello conta solo per quanto rigurda la purezza della razze e per la partecipazione a mostre. Non influenza sul carattere tranquilla
  12. L'educatore cinofilo e il dog sitter sono due figure professionali diverse. Da quello che so la figura del dog sitter non è ancora professiolmante riconosciuta
  13. In genere la perdita di muco vagile significa che il parto è vicino. A volto può succere che il parto possa essere antipacipato un pochino, In genere la durata della gestazione va dai 54 ai 64 giorni ma poi la durata è soggettiva
  14. Avevo letto anch'io i corsi sulla rivista da te citata, ma non so dirti nulla riguardo alla loro validità. So che a Milano vengono tenuti parecchi corsi di questo tipo. Ho trovato questo articolo che ti potrebbe interessare http://www.saperlo.it/guida/come-diventare-dog-sitter-20340/
  15. Tieni presente che nei cuccioli un pò di strabismo può essere normale, poi da una foto è difficile capire se c'è effettivamente e di che grado sia. Io ti consiglio comunque di esporre i tuoi dubbi anche all'allevatrice. I cuccioli in foto sono belli, da quello che vedo però il marroncino è un po' evidente. In genere, da quello che so,o sono tutti bianchi o hanno qualche macchiolina grigia o albiccca che però non deve alterare il colore bianco
  16. Buon Compleanno di vero cuore!!
  17. In genere, ma ti ripeto non sono molto esperta in caprette, quello che mifa pensare a una gravidanza dovrebbe essere i capezzoli più grossi. Poi la certezza, soprattutto se uno non è esperienza, può dartela solo un vet esperto in grandi animali. Tienici informati
  18. Non è che potresti averla già presa gravida? Non sono molto esperta, in caprette ma me lo fa pensare che da quanto descrivi la gravidanza potrebbe essera già avanti e la gravidanza delle caprette dura 140 giorni cica. Il vet ti ha detto per caso la data prevista per il parto?
  19. Riguardo alla stanza protrebbe andarci nell'imminenza del parto, può anche succedere che non le piaccia il posto e non si senta sicura. Le gatte a volte scelgono loro i posti dove partorire. Puoi cercare di abiturla al posto dandole già da ora da mangiare vicino alla cuccia. Per quanto riguarda il pulirsi può succedere che lo stato avanzato di gravidanza crei di questi "disagi". Tienici aggiornati
  20. martyfloo

    Caso Raro

    Sì ti capisco queste esperienze non sono facili da dimenticare ma ora hai il tuo marley. Sono sicura che a lui dai e ricevi tantissimo effetto.
  21. martyfloo

    Caso Raro

    Mi dispiace molto per la brutta sperienza avuta con il tuo Alan. E' difficile dirti di cosa si possa essere trattato, senza aver potuto vedere il cane. Il sague alla bocca, mi porta a pensare, ma è solo un'ipotesi, che abbia avuto una possibile emoraggia
  22. Benvenuto
  23. Le razze "mini" molto spesso come dicevi tu, possono avere problemi di salute. Io proverei prima di tutto a vedere se nei canili della tua zona ci sono cagnolini delle razze che cerchi o se non di razza pura con caratteristiche simili. Se vuoi un cane di rrazza ti linko questo topic di Malinois dove puoi trovare interessanti spunti per l'acquisto di un cane di razza Tiene presente comunque che entrambe le razze da te indicate sono molto attive e bisogna che la loro energia sia incanalata nel modo corretto per evitare di avere un cane agitato, ingestibile, e che distrugge casa perchè insoddisfatto
  24. Si vede si vede...
  25. La foto non si vede, hai aggiornato la pagina del forum? La castrazione è ormai un'operazione routine, e nei maschi è ancora meno invasiva che nelle femmine. Comunque chiedi anche al vet
×
×
  • Crea Nuovo...