Io a questo punto eviterei di farla stare in balcone se non sotto stretto controllo.
E' facile che si butti da un metro oltre a farsi male potrebbe scappare andando nei pericoli
Guarda ti posso dire per esperienza che il balcone è pericoloso per tutti i gatti, tanto più se hanno problemi. Una delle mie due gatte è caduta dal balcone per fortuna non si è molto male, ha rotto un dente e ha preso parecchie contusioni. Io metterei una rete a protezione del balcone. Del guinzaglio non mi fiderei, se lo acettano basta poco che se lo sfilino
Premetto che non sono molto esperta in tarturughe comunque in attesa che qualcuno più esperto di me possa darti consigli, ti posso dire che le tartarughe hanno bisogno di uno spazio recintato dove dormire la notte o stare se piccole. Hanno bisogno di avere a disposizione ogni giorno delle verdure fresche da mangiare. Nel periodo del letargo, poi vanno di tanto in tanto controllate scoprendole e ricoprendole subito dopo averle controllate. Il primo letargo poi andrebbe evitato. Intanto se non l'hai già fatto, ti invito a leggere questa scheda dove potrai trovare utili informazioni http://www.animalinelmondo.com/animali/anfibi/396/testudo-hermanni.html
Non sono un vet ma io le toglierei entrambe le file. Gli sono stati fatti anche rx ai polmoni per vedere se c'è metastasi? Sì era meglio che al momento della sterilizzazione il vet le avesse tolto anche le ovaie. Esse infatti continuano a produrre ormoni. Io non le farei togliere anche le ovaie nello stesso intervento, già l'asportazione delle mammelle è un intervento la cui convalescenza è piuttosto complessa, magari puoi fargliela in un secondo tempo. Tienici informati e tante carezza alla tua Sheryl
Nella discussione precedente hai fatto la stessa domanda per i diamantini. Cosa vorresti avere diamantini o bengalini? Ti dico questo perchè seppur molto simili bengalini e diamantini sono specie diverse
Secondo me in una gabbia di queste potrebbero starti in 4. Però io eviterei di mettere tutti dello stesso sesso. Devono avere più abbeveratoi e mangiatoie mi raccomando
Secondo me potresti portarla in un posto dove urinano anche altri cani in modo che sentendo l'odore di altri simili potrebbe essere indotta a liberarsi. Quando urinerà fuori preniala e coccolala. Quando la porti fuori lasciala che annusi tranquillamente.
Quando dimostra paura non coccolarla o prenderla in braccio altrimenti rischi di rinforzare la sua paura.
Ti chiedo cortesemente per rispondere a un messaggio di non cliccare su rispindi ma su aggingi risposta. Rispondi serve per quotare messaggi specifici o parti di essi. Grazie per la collaborazione
Il lievito di birra contiene vitamina B12 che fa nolto io ogni tanto le dò un pezzettino, sopratutto durante la muta, Quello che a me persolmente non convince sono tra gli ingrenti da te citati sono i sotto prodotti di pesci
No, non è molto difficile ma vanno valutati molti fattori: la razza, com'è abituato il cane, che tipo di cane è, che esprienza ha avuto, come reagisce il gatto, Comunque anche se il cane è cucciolo, l'inserimento andrà fatto gradualmente.
Il calore non segue è esattamente le date ma va molto in base al clima. Vedrai che con questi climi tra breve andrà in calore. Se tra un po' continua a non andare in calore senti il vet
Prenetto che qualsiasi tipo di cane secondo me, almeno finchè è in fase di crescita ha bisogno di giocare, correre, socializzare con le persone e i suoi simili e stare a contatto con il proprietario. Secondo me in base a quanto hai detto potrebbero andar bene sia un Pastore Tedesco che un Dobermann, ti consiglio però di farti seguire da un buon addestratore cinofilo.
In genere i diamantini covano dai 15 ai 20 giorni circa.
Per il nutrimento dei piccoli oltre alle normali alimentazione io aggiungerei del pastoncino vegetale.
Mi dispiace molto per i piccoli. E' difficile stabilre le cause della morte dei piccoli, per farlo bisognerebbe fare loro l'autopsia. Comunque il tuorlo dell'uovo va sempre dato ben sodo