Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Tanti auguri Minnie!!
  2. martyfloo

    Galline

    Forse una discussione a cui ti rifrisci è questa?
  3. Cosa mangia? Quante tempo ha? Come èl'acquaterrario? Potrebbe avere un'infecione agli occhi. Ti consiglio di rivolgerti a un vet esperto in animali esotici
  4. Sarebbero meglio le sbarre orrizontali per permettere loro di arrampicarsi meglio
  5. Probabilmente è stato un timore momenteneo, meglio così
  6. Concordo con quello che ti ha detto cochise, per le cocorite ci sono degli appositi nidi a cassetta con il foro. Non nessicita in genere di alcuna imbottitura se vuoi puoi metterel nel nido della segatura dalla trama grossa o del truciolato. Dopo l'anno di età puoi mettere il nido alla coppia quando vuoi. In genere i cocoriti non hanno una stagione specifica per l'accoppiamento. Bisogna sospende la riproduzione nel periodo della muta. A mio parere comunque è bene evitare troppe covate consecutive per non affaticare la coppia.
  7. Ops scusa Malinois abbiamo scritto in contemporanea
  8. Io non so proprio a chi ti riferisca :bigemo_harabe_net-163:
  9. Tranquilla chiedi pure tutte le informazioni che vuoi siamo qui per questo. Da quello che so puoi dare loro del pomodoro evitando le parti verdi. Mi raccomando se non sai a che alimentazione sono abituati intruduci gli alimento come verdura e frutta in piccole quantità e gradualmente. Il materiale con cui è fatta la gabbia deve essere in acciaio e verniciata con vernice atossica. Per il fondo gabbia ti sconsiglio il giornale, l'inchiostro è tossico. Puoi usare la sabbietta appossita per volatili
  10. Vedrai che con le dovute battenzioni vivranno benissimo
  11. Benvenuta. dipende in che materiali e con che vernici e materiali è fatta la gabbia. La gabbia deve avere essere grande, non tonda e non deeve essere fatta con materiali e vernici tossiche. Nel dubbio, io la cambierei prima possibile
  12. Hai ragione gli animali che hanno avuto un passato difficile sono ancora più sensibili e basta poco per farli ritornare diffidenti.
  13. Sono proprio contenta Con i mici ci vuole tanta,tanta pazienza e costanza
  14. Buona Pasqua anche a te e a tutti voi
  15. se lo fa solo con le persiane può essere che lo faccia, questa e solo una mia ipotesi però, perchè ha provato a farlo casualmente e ha scoperto che il "gioco" lo diverte
  16. Anche secondo me da quanto descrivi potrebbe aver associato il guinzaglio a qualcosa di negativo. Se noti che domani ha ancora paura non ti resta che con pazienza rifare dei passi indietro nell'addestramento. Evidentemente è una cagnolina molto sensibile visto il passato avuto e le basta poco per far riaffiorere le sue paure. Sono sicura però che ce la farai e tuto si sistemerà
  17. Lo fa solo quando è da solo o tenta di farlo anche quando ci siete voi?
  18. Quando siete in casa vi sta sempre vicino, vi cerca di continuo? Come è la tipica giornata del cane? Come si comporta in casa dove dorme? Scusa le tante domande, ma così imquadriamo meglio la situazione per poterti consigliare al meglio.
  19. In genere con tre zampette possono vivere tranquillamente è meglio però tenerli in casa, questo per evitare che incorranno in pericoli
  20. Per i mici in genere i pappagalli come tutti i volatili sono delle prede, questo fa parte della natura. In genere però i gatti hanno paura del cenerino, il cenerino infatti, se è in grado, si sa difendere beccando. Comunque meglio non rischiare. Il cenerino è un volatile molto sensibile e intelligente (capisce pari a un bimbo di un anno) e se isolato soffre e si deprime fino anche a morire
  21. Considera che la calopsita è una specie diversa e non sempre possono andar d'accordo. Forse era meglio prendere per fargli compagnia un altro cenerino. I cenerini comunque anche se hanno la compagnia di un loro simile hanno bisogno di molto contatto con l'uomo. Devono star fuori dalla gabbia il più possibile, dovrebbero stare in gabbia solo quando sono soli in casa e per dormire la notte
  22. Sono contenta che ora stiano bene! Avete fatto benissimo ad andare subito dal vet Solo una cosa: è troppo presto toglierli dalla mamma e dai fratelli a 40 giorni devono stare insieme almeno per due mesi e mezzo. Questo per evitare possibili problemi comportamentali dovuti a una seperazione precoce
  23. Importante è anche dare della verdura quotidiamente. Naturalmente i resti di frutta e verdura avanzati, vanno tolti a fine giornata. Se vuoi postaci una foto del tuo cenerino. A proposito come si chiama?
  24. Mi dispiace moltissimo per quanto è accaduto, immagino i momenti tragici che avete passato. Purtroppo il tempo della resistenza di un cane sott'acqua è breve e dipende da molti fattori: età, stato fisico, abilità in acqua, temperatura dell'acqua. Secondo me non ha sofferto, probabilmente tutto si è svolto in pochi minuti.
  25. L'acqua deve essere tiepida, mai comunque fredda. Se non è abituato all'acqua puoi cominciare a bagnarlo con uno spruzzino. ma sempre in luoghi caldi Stai attentai che i semi di girasole sono molto calorici e in grosse quantità non vanno bene. Vanno dati puoi dei piccoli pezzetti di frutta e verdura giornalmente, come mandarini, fragole, alcuni pezzettini di ciliegia senza nocciolo perchè tossico, piccoli pezzetti di cocomero senza semi e buccia Ti allego anche queste schede molto imteressanta http://www.cenerino.it/alimentazione/alimentazione.htm http://www.cenerino.it/alimentazione/tossici.htm
×
×
  • Crea Nuovo...