Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Davvero belle!!
  2. Speriamo che la cura dia risultati. Tienuci aggiornati
  3. Ottimo aspettiamo foto
  4. Sì sono al mare ma le mie vacanze purtroppo sono quasi finite
  5. Un altro segnale sono le unghie molte lunghe
  6. martyfloo

    Diamandini

    Ti ho spostato il topic qui
  7. Teoricamente non dovebbe
  8. E' importante che acqua e cibo siano sempre a disposizione. Come va il respiro?
  9. La foyo non si vede: Per sapere con certezza se si tratta di Leishmania fanno fatti prima di tutto esami del sangue. Le ulcere potrebbero essere un sintomo ma non è detto che possono dipendere solo da quello. La Leishamania è una patologia abbastanza grave ma con appositi farmaci può essere tenuta sotto controllo. Tienici aggiiornati
  10. Mauro73 ti ho spostato il topic qui, continuate la discussione pure qui
  11. Prova a togliere la ciotolina e tienilo sotto controllo e vedi se beve dal beverino
  12. Il nuovo berino è simile all'altro? Hai visto se l'acqua scende dal berino? Se funziona potrebbe dipendere dal fatto che ha paura dell'oggeto nuovo
  13. No, come atteggiamento sessuale non montano in genere più, possono montare per dominanza
  14. Tieni presente che gli ormoni possono rimanere in circolo da 1 a 3 meesi dopo la castrazione
  15. Allora molto probabilmente dipende dal caldo. Tienilo comunque controllato e tienici aggiornati
  16. martyfloo

    Help

    Sì se un virus infettivo devi tenerla separata dagli altri. A mio parere quando la tocchi poi, devi usare i guanti e poi lavarti bene le mani così non rischi di trasmettere l'infezione agli altri
  17. martyfloo

    Help

    Le cause possono essere molte allelemento, infezione, solo un vet visitandolo può dirti di cosa si tratta e darti la cura adeguata. Tienici aggiornati
  18. Potresti provare ad allungare se possibile l'uscita serale verso le 23.30. Sì i cuccioli possono defacare anche più volte al giorno, l'importante è che le feci siano normali.
  19. Sì le larve si sviluppano anche dove c'è sporco. Il coniglietto mangia, defeca, è vivace? Mi raccomando controlla i sintomi e se continuano riportalo dal vet. Se fa molto caldo oltre a tenerlo al fresco, lontano da correnti d'aria, puo metterergli a disposizione una bottiglia d'acqua fredda avvolta in un panno dove lui se vorrà potrà appoggiarvisi
  20. Qual'è la causa di questo respiro affannnoso per il vet? Le uova di mosca in genere ci sono quando l'animale non sta bene
  21. In genere i parassiti intestinaki non hanno conseguenze sul mantello. La perdita di pelo se omogenea potrebbe essere dovuta alla muta. Tienila contrllata. Per le feci di Lamù se le hai dato il vermifugo potrebbe essere effetto dallo stesso. In genere i gatti non amano essere bagnati. Se hanno un luogo dove poter stare al riparo, si difendono da soli
  22. Se ha un mesetto e mezzo puoi mettere a disposizione del gattino e della mamma del cibo umido apposito per cuccioli. In genere vedendo la gatta il micino sarà portato ad imitarla, assaggiando il cibo. Fai attenzione a una cosa però: in alcuni gattini l'umido può portare diarrea. In questo caso passarei alle crocchette per gattini. Se avrà difficoltà a mangiarle le ammolerai con dell'acqua tiepida. Per la mastite alla madre, se lo svezzamento e graduale il latte, in genere, tenderà ad andare via da solo.
  23. Ti ho creato una nuova discussione qui.
×
×
  • Crea Nuovo...