Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. martyfloo

    Unghiette

    Dovresti fermarti poco prima del capillare. La cosa diventa difficile se le unghie sono scure. Ti consiglio, almeno le prime volte di farti insegnare dal vet
  2. Tieni presente che sono cuccioli, la voglia di giocare, saltare, esplorare è normale. Quando non vuoi che vadano in determinati posti prova a fare un rumore forte o spruzza loro pochissima acqua senza fare loro capire da dove essa proviene
  3. Cosa intendi per fare la pipì goccia a goccia? Va spesso in cassetta? Cerca di urinare e non riesce? Che età ha la gattina? Cosa vuoi sapere in particolare sul tuo profilo?
  4. Se la zona è solo quella dell'orecchio potrebbero essere anche acari. Dermatite non credo se è coinvolta solo la zona dell'orecchio. Comunque le mie sono solo ipotesi, solo la vet con una visita può dirti di cosa si tratta e darti la cura appropriata. Facci sapere
  5. No la micosi non porta la morte ma va curata subito altrimenti c'è il rischio che la patologia peggiiori. Sì a volte la possono prendere anche gli umani ma in questo caso anche per gli umani è curabilissima. Intanto se fossse micosi con le norme igieniche che ti ho suggerito prima, hai gia una prevenzione. Tienici aggiornati
  6. Protebbe essere soprattutto se sono tondeggianti. Comunue ti consiglio di portarlo al più presto da un vet esperto in animali esotici. Vedendolo ti saprà dire di cosa si tratta e ti darà la cura giusta. Intanto quando lo prendi in mano usa i guanti e poi lavati bene le mani e disinfetta i posti dove sta quando e fuori dalla gabbia,Per la gabbia se è micosi il vet ti consiglierà il disinfettante più adatto, Dopo averlo preso quando lo rimetti in gabbia butta i vestiti in lavatrice. Finchè non sai di cosa si tratta usa sempre gli stessi vestiti quando lo tiri fuori dalla gabbia così magari non butti ogni volta i vestiti in lavatrice
  7. Potrebbe essere il caldo ma potrebbbe essere anche dei parassiti. Hai controllato se tra il pelo vedi pulci o una specie di polvere nera (le feeci delle pulci)? Dove si gratta è arrossato, ci sono zone senza pelo?
  8. martyfloo

    Shiba Inu

    Non ho esperienza di questa razza però come hai detto tu ha un carattere molto particolare, molto fedele col proprietario ma indipendente e riservato con gli estranei. Se deciderai di prendere un cucciolo di questa razza, ti consiglio di affidarti a un buon educatore cinofilo
  9. Povera gattina Speriamo si possa risolvere. Facci sapere
  10. A molti mici piace il pesce bisogna solo evitare di dare loro pesce con le lische
  11. Se il maschio è aggressivo ti consiglio di separarli fino alle fine dello svezzamento.
  12. A mio parere sarebbe meglio usare i guanti, sono una protezione in più. Magari se vuoi prova a usare i guanti da chirurgo che sono più leggeri e ti danno sensibilità nelle mani
  13. L'antiparassitario che usi lo trovo troppo forte per cuccioli. Anche perchè da quello che so non esiste una formula apposita per cuccioli ma la dose va in base al peso
  14. In genere anche la mia vet fa aspettare 5 mesi per l'antirabbica (da quello che so è obbligatoria solo nel caso che in zona ci siano volpi). Per la filaria c'è un antiparassitario apposta per cuccioli che prottegge sia dalla filaria sia funge anche da vermifugo
  15. Ti consiglio di toccare il micino sempre con i guanti e poi di lavarti mlto bene le mani col sapone. Sì il vet ti ha detto correttamente a mio parere, di tenerlo in una stanza, Non sono un vet ma da quello che mi consta nel giro di un mesetto di cura dovrebbe guarire. Potrai coccolarlo in piena libertà solo quando sarà completamente guarito.
  16. In genere il ciucciare le stoffe è un atteggiamento più diffuso nei gattini seperati precocemente dalle madre e dai fratelli.
  17. Che belli.A me piacciono quello del micio e quello del pappagalllo
  18. Mi raccomando quando comincerà a uscire, gradualmente portandogli del cibo abituatelo al contatto con l'uomo, altrimenti rischia di diventare selvatico specie se anche la gatta lo è.
  19. Benvenuta. Se hai bisogno di consigli siamo qui, non farti problemi a chiedere
  20. Benvenuta
  21. Neppure io ho esperienza diretta con questa razza ma conosco alcune persone che ce l'hanno. Ti consiglio di abituarlo fin da cucciolo alla socializzazione sia con umani che con i suoi simili. Questo perchè altrimenti potrebbe diventare pauroso e reagire abbaiando per ogni cosa. Pur se la sua taglia potrebbe dar la sensazione di bisogno di protezionne non va eccessivamente coccolato e protetto altrimenti si rischia di viziarlo troppo provocando possibili problemi comportamentali. Va abituato a essere spazzolato fin da cucciolo. Quando lo spazzoli mettilo su un piano in modo che non scivoli e si senta sicuro. Per szpazzolare puoi usare la spazzola cardatore che dà volume al mantello
  22. Quando ti succede cerca di rilassarti e non agitarti, Dal pomeriggio non bere bevende a base di caffeina o teina. Devo fare una gita in montagna e non so cosa portarmi dietro. Che faccio?
  23. Bisognerebbe provvare a vedere se magari mangia da solo, magari mettendogli nelle vicinanze un piattino con delle crocchette per gattini, o ancora meglio del latte apposito per gattini, poi veedere se si vede la gatta in zoona, Gradualmente poi abituarlo al contatto con l'uomo. Potrebbe essersi nascosto
  24. Chi ce l'ha e può mandartelo potrà scriverti un messaggio privato così potrai dargli l'indirizzo mail
×
×
  • Crea Nuovo...