Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Sì cani di sesso opposto è più facile vadano d'accordo. Poi logicamente molto dipende dal carattere dei singoli soggetti
  2. Come va Tosca? Hanno avuto modo di reincontrarsi Maya e Tosca?
  3. A mio parere è ancora piccola. Tieni poi presente che usare tappetino e uscite può confonderli. la notte per i cuccioli è più difficile imparare a trattenere i bisogni. A che ora le fai fare l'ultima uscita? Quando sporca in casa poi non farti mai vedere a pulire.
  4. Tieni presente che per il tuo micio la gattina è una novità da "curiosare" e tenere sotto controllo. Appena si sarà abituato si tranquilizzerà.Finchè non si saranno abituati alla reciproca presenza non tenerli mai insieme da soli senza sorveglianza Se la gattina ha paura delle persone non forzarla. Un metodo per farle prendere confidenza è sedersi a terra con in una mano un giochino e aspettare che pian piano si avvicini. E' un percorso gruaduale. Non fare movimenti bruschi parlatele a bassa voce, dolcemente
  5. Tienici aggiornati mi raccomando
  6. Se ha questo compartamento non ti nascondo che secondo me l'inserimento sarà un po' difficoltoso. Andrà fatto gradualmente facendole conoscere un luogo neutro. Avendo questo problema l'inserimento di Giada potrebbe portare a Lilly notevole stress.
  7. No non si riescono a visualizzare, ci deve essere qualche cosa che non va nella pagina di Facebook
  8. Si i coccidi sono, insieme agli ascaridi, i parassiti più frequenti nei cuccioli. La tenia è portata dalla pulco, il gatto la prende ingoiando, durante la pulizia, le feci delle pulci. Le proglottidi di tenia, quelle che noi vediamo nelle feci del gatto, sono pezzetti lunghi e bianchi che seccandosi assumono la forma di un chicco di riso. Tutti i parassiti intestinali possono essere recidivi, possono volerci anche diverse sverminazioni per debellarli. Ti consiglio dopo un mesetto dalla fine della sverminazione di rifar fare un esame delle feci per verificare la scomparsa dei parassiti. La vet ti ha dato un'antiparassitario per entrambi?
  9. Queste foto fanno venire un'acquolina!
  10. Quando hai detto che aveva tanto appetito ho subito pensato che poteva avere i vermi. Quoto Malinois sverminare entrambi male non fa
  11. Se la muove non credo ci siano problemi, comunque senti il vet
  12. Ottimo
  13. Sì da alcune foto un po' di rossore si vede, pensavo fosse un effetto della foto. Fai bene a farlo controllare dal vet e a fargli rifare l'esame delle feci Tranquilla intorno ai 6 mesi la sterilizzazio non influenza la ccrescita
  14. Per quanto riguarda la gracilità io non gli darei nulla. Se mangia e sta bene vedrai che con la crescita si irrubustirà. La coda la muove? Che carini
  15. Quoto Minnie. Ancora meglio se gli dai pesce già senza lische come nasello e merluzzo. Il pesce va sempre dato bollito
  16. Che belli A questo punto ti conviene mettere loro a disposizione il secco e dare loro l'umido quando ci sei tu. Dorian è sverminato?
  17. I posatoi sono in plastica? In genere la plastica può non dare molta presa creando questo problemino. Io in genee uso quelli in legno. Quoto al fatto che potrebbero essere anche le unguie. Se troppo lunghe però la prima vonta consiglio di farle tagliare da un vet esperto in volatili. Questo perchè le unghie sono irrorate da capillari
  18. Sono davvero felice, si vede che entrambi sono molto tranquilli Per il cibo, si quella delle porzioni è una soluzione però c'è il rischio che mangi lui.Magari la sera, quando ci sei, puoi mettere una ciotola con l'umido dove lui non arriva
  19. La Deisy quando la chiamo viene sempre vicino almeno che non sia attratta da qualcosa
  20. Belli i libri che hai citato Ela, davvero imperdibili entrambi
  21. Otttimo
  22. Anch'io mi complimento per la scelta che hai fatto. A mio parere è meglio che li abitui a casa tua. L'inserimento andrà fatto gruadualmente anche perchè mi sembra che la gattina non abbia avuto un passato facile. Ti consiglio per quanto ti è possibile, almeno per i primi tempi e quando sono da soli di tenerli separati e abituarli ai reciproci odori. Non è detto che il rapporto col tuo micio cambi, anzi una volta che la gattina si sarà ambientata, vedere che il micio ha questo rapporto potrebbe aiutarla a socializzare prima con te
  23. Animali così non si possono dimenticare
  24. I morsetti leggeri durante le coccole possono essere affettuosità, se invece sono morsetti un po' più deecisi possono indicare che si sono stancati delle coccole
  25. Perfetto aspettiamo novità
×
×
  • Crea Nuovo...