Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. martyfloo

    Desiderio

    E' bene che il cucciolo stia con la madre e fratelli almeno 70 giorni. Sì se il cucciolo rimane solo in casa forse prenderlo nel periodo che inizi scuola non è il più adatto a mio parere.
  2. Mi spiace molto per il tuo cane. Tienici aggiornati Ti ho spostato il topic nella sezione adatta
  3. Gli animali sono impegnativi, non sono facili da gestire. Io prima di prendere un cucciolo, come ti ha consigliato Ela, risolverei il problama con i mici. E' meglio affrontare un problema per volta
  4. Stupende
  5. Malinois e Zarina correggetemi se dico una cosa errata. La Tosca mostrando a Gilda il fianco vuole tranquilizzarla, calmarla. Aspettiamo foto!!
  6. Aspettiamo un racconto dettagliato!
  7. Io fortutamente non ho mai sentito nessuna scossa anche se dicono che alcune si sentono in tutto il Nord Speriamo finiscano presto
  8. Quoto Zarina io uso da anni la sepiolite come lettiera e mi trovo bene. C'è ne sono di più o meno polverose. Io scelgo sempre la meno polverosa
  9. L'essere interi può scatenare liti soprattutto quando ci sono femmine in calore. E' importante poi, che abbiano spazi distinti per dormire, mangiare fare i bisogni. Io ti consiglio di sterilizzarli sia per prevenire tumoro che per cercare di far cessare questo comportamento
  10. Ciao, dove li tieni? Ogni gatto ha bisogno del suo spazio, se c'è ne sono tanti in spazio ristretto possono farsi del male per problemi territoriali. Che età hanno? Sono sterilizzati?
  11. martyfloo

    Desiderio

    Ciao, il Bovaro del Bernese è bellissimo. A mio parere però non è un cane adatto a chi è alla prima esperienza. Il suo carattere è forte e va addestrato altrimenti rischia di diventare un cane ingestibile. Per sei mesi almeno il cucciolo ha bisogno della presenza quasi costante del padrone per essere educato e cominciare ad acquisire fiducia nel padrone stesso, ha bisogno di giocare, passeggiare. La toelettatura poi in questo cane non è da trascurare, va spazzolato almeno ogni 2 giorni. E' sempre meglio poi, quando si prende un animale essere tutti d'accordo in famiglia, un cane è un impegno notevole che coinvolge tutta la famiglia. Queste mie parole, non voglio scoraggiarti ma portarti a una riflessione. Se poi decidete di prenderlo ti consiglio di andare in un allevanento che alleva al massimo 2 razze e ti sconsiglio di prenderlo prima dei 70 giorni di età
  12. Mi spiace per il piccolo Credo che gli esami prescritti servano per indagare sulla salute della gatta e cercare di capire se è correlata con la morte dei piccoli. Per il costo visto che la vet ti ha indicato di fare anche esami puoi provare a chiedere se puoi fare in due tempi: prima la sterilizzazione e, in un secondo tempo gli esami
  13. Il muovere ritmicamente le zampette e il fare le fusa è il tipico atteggiamento che i micini fanno per favorire la fuoriuscita del latte dalle mammelle materne. Sono tenerissimi! Otimmo che la gatta si prenda cura del piccolo. Possibilmente pesalo sempre più o meno alla stessa ora e prima di attaccarlo alle mammelle della gatta
  14. Mi spiace Porta pazienza. Pensa in positivo: l'allavotore è molto scrupoloso
  15. UFF..... Beh dai resisti. Tra poco sarà con te.
  16. Brava. tieni motirato il peso. Riesci a vedere se il piccolo urina e defaca normalmente? La gatta lo lecca?
  17. La gattina potrebbe avere dei doloretti dovuti al recente parto. Se vedi che mangia poco dai al piccolo qualche aggiunta di latte in polvere. Alcune gatte quando il parto è difficoltoso e richiede l'intervento del vet, possono almeno nelle prime ore, ignorare i cuccioli. Cerca di attaccarglielo ogni volta che ti è possibile
  18. Fai dei movimenti calmi e tranquilli. Accarezzalo sempre sul dorso mai sulla testa e sul muso. I cani se impauriti, potrebbero anche mordere. Siccomo da quanto descrivi è un cane impaurito nei confronti dell'uomo, io procederei gradualmente, senza forzarlo.
  19. Poverina! Sì anche secondo me sterilizzarla è la cosa migliore. Tanti incrocini per il piccolo rimasto
  20. Tienila d'occhio e tienici agiornati.
  21. Alcune teorie dicono che quando i mici fissano un punto vedono figure eteree, io personalmente credo che semplicemente sia un loro modo di rilassarsi.
  22. Il linguaggio tra cani e gatti è diverso. Quello che per il cane è un atteggiamento esubarante di gioco, spesso al gatto fa paura. Probabilmente la gatta quando il cane gioca ne ha paura, o semplicemente vuole stare tranquilla. Specie quando i gatti vanno su' con gli anni amano stare tranquilli. Ti consiglio quando il cagnolino è agitato, di seperarli per qualche breve periodo.
  23. Ciao come mai l'hai preso così piccolo? Di solito meglio prenderli verso i 3 mesi. Stando con la mamma e fratellini imparano tante cose come ad esempio andare nella lettiera, come raportarsi correttamente con i suoi simili e gli umani. Fai bene a ternerlo in casa, è piccolino. Per abituarlo alla lettiera ogni tanto portalo dentro e delicatamente fagli muove la zampetta nella sabbia.
×
×
  • Crea Nuovo...