Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. In genere la madre li allatta per un mese circa, poi verso la quinta settimana diventano indipendenti. Credo che i piccoli, una volta divenuti autonomi lascino il nido. Credo sia meglio che tu senta la Guardia Forestale, forse loro li potrebbero portare in un posto più addatto e controllare se stanno bene o hanno bisogno di un vet. Tienici aggiornati
  2. A me piace molto leggere, leggo un po' di tutto. Mi piace anche interessarmi alle novità della tecnologia Pc, cullulari, ecc
  3. Prego figurati, tienici aggiornati
  4. Probabilmente è impaurito dai rumori che non conosce. Come ti ho detto quando ha paura ignoralo, non guardarlo, non coccolarlo. Ti consiglio anche di sentire un educatore cinofilo. ti può dare validi suggerimenti per fargli passare le paure. Un metodo che puoi utilizzare è registrare i rumori di cui ha paura e quando giocate farglieli sentire a bassissimo volume. Appena vedi che ha paura, chiudi e fai finta di nulla. Man mano che si abitua al rumore alza gradualmente il volume.
  5. Quodo quanto ti ha detto cochise, per porter mandare messaggi privati devi scrivere almeno 3 messaggi sul forum
  6. Mi spiace davvero molto. Le cause possono essere molte, Potrebbe essere stata un'emoraggia
  7. So che un compartamento istintivo ma le nostre urla impauriscono non bisogna mai urlare. Quando un cane attua un comportamento negativo bisogno solo dire un NO secco o ignorarlo, L'importante è che ora sia tutto passato.
  8. Secondo me in questi casi è meglio un educatore cinofilo. Nel frattempo un consiglio che ti posso dare quando dimostra paura e si nasconde ignoralo: non guardarlo, chiamarlo o coccolarlo. Questi atteggementi il cane li interpreta come rinforzo al suo comportamento.
  9. Ciao Daverro carino Per fissarlo intedi guardarlo dritto negli occhi? Se così fosse, questo sguardo viene intrepretano dal cane come una minavvia,. Dovrebbero avvicinaglisi senza guardarlo fisso negli occhi e mai accarezzarlo sulla testa
  10. Da questa patologia purtroppo il cane non guarisce ma con l'apposita cura e gli appositi controlli periodici può essere tenuta bene sotto controllo e il cane può condurre una vita normale.
  11. Spero anch'io stia bene
  12. Mi sspiace per la tua micia speriamo trovino la causa al più presto
  13. Perchè per vederli vuoi costruire una gabbia? Puoi sempre osservali liberi magari servendoti di un cannocchiale o andando a visitare qualche oasi protetta.
  14. Per prima cosa li separei.Potrebbe essere per due motivi: i due soggetti non sono ancora entrati in estro, oppure c'è incompatibilità di carettere tra i due soggetti. Mettili in gabbie separate ma fai in modo che si vedano e si conoscano
  15. La deplumazione può dipendere sia dall'alimentazione che da problemi comportamentali. Per quante ore esce dalla gabbia? E' cambiato qualcosa nel suo ambiente e nelle sue abitudini?
  16. Ottimi miglioramenti
  17. Certamente per il pappagallo sarà uno stress il cambio di ambiente. Se però mantieni i suoi oggetti (gabbia, giochini, ciotole) gli dedichi molte attenzioni e lo lasci libero ogni volta che poi è una cosa fattibile. Ps ti chiedo cortesemente di non scrivere tutto maiuscolo, nel linguaggio di internet equivale a gridare
  18. Cerca di descriverci come il pappagallo passa la sua giornata, le sue abitudini, chi se ne occupa.
  19. Faglieli vedere sempre in tua presenza e sempre quando è tranquilla
  20. Ti ho spostato la discussione qui. Di che tipo di pappagallo si tratta? Quanto tempo ha?
  21. Secondo me, probabilmente se li avevi in braccio questo può avere scatenato la gelosia. Tieni conto che essendo in calore potrebbe essere più nervosetta. Si l'abituarla all'odore dei cuccioli può essere un metodo giusto per farli accettare Per quanto riguarda l'altezza sì anche se lei è più alta possono accoppiarsi, tienili separati
  22. Probabilmente perchè li vede piccoli e ne ha timore
  23. Dai che presto ritornerà tutto alla normalità
  24. Gentile utente da regolamento è vietato pubblicizzare allevamenti syl forum. La può fare nell'appposito spazio del sito http://www.animalinelmondo.com/directory/
  25. Come sta il micio? Cosa ha detto il vet?
×
×
  • Crea Nuovo...