-
Numero contenuti
8827 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tutti i contenuti di martyfloo
-
Io ti consiglio di sentire il vet appena possibile.Il pus agli occhietti potrebbe essere dovuto a Rinovirus e il tremore potrebbe essere duvuto a qualcosa di neurologico o cardiaco. Le mie sono solo supposizioni non sono un vet. Solo un vet visitando l'animale può capire di cosa si tratta e darti le cure adeguate. Tienici aggiornati
-
Se la micina soffia alla cagnetta in questo modo è perchè probabilmente deve ancora accettarla. I gattini sono stati tolti dalla mamma un po' prestino, di solito vengono tolti a 3 mesi. Se il fratellino copre le feci e lei no, può significare un segno di disagio. Hanno una sola lettiera? Se sì prova, se ti è possibile, a metterne due. Sì, le feci sul letto potrebbbero anche essere della cagnolina che sporca proprio dove non le è concesso salire. Un' ipotesi che mi vieni in mente ora è questa:tu hai detto che nelle feci sul letto hai notato della sabbia. Se fossero della cagnolina non è che va a mangiare le feci dei gatti? Alcuni cani sono molto ghiotti delle feci dei gatti. In questo caso non ti resta altro che spostare la lettiera in luogo accessibile ai gatti ma non al cane
-
Per quanto riguada il comportamennto con la cagnolina in quali casi le soffia? Sempre o quando la cagnolina cerca di giocare? Per quanto riguarda il non coprire le feci, a quanto tempo i micini sono stati separati dalla madre? I micini hanno una lettiera sola? Le feci sul letto potrebbero essere un segno di disagio. Sei sicura che le feci non avessero parassiti intestinali invece cha sabbia? Sono stati sverminati i mici? Scusa le tante domande ma più informazioni ci dai e meglio riusciamo a consigliarti.
-
A mio parere per prima cosa, fossi in te proverei a aprire un dialogo con la signora spiegandole che il metodo da lei usato non è corretto e vedi come reagisce
-
Ti ho spostato il topic nella sezione più idonea
-
Qui trovi le indicazioni per mettere le immagini
-
La foto non si vede, probabilmente ha sbagliato a postare il link dell'immagine
-
AUGURISSIMI
-
Secondo me dovresti abituarlo a giocare durante la passeggiata.Trovare un momento della passaggiate per giocare assieme. Probabilmente lui non lo fa perchè è distratto da altri stimoli.
-
Ciao Paola congratulazioni per la nascita del tuo bimbo! Mi spiace per Gattina immagino il grande dispiacere che hai provato e provi. Lo so che è di poca consolazione, ma sono sicura che Gattina ovunque sia ti è vicina. Mi rarrocomando quando puo vieni a trovarci sul forum. Un abbraccio
-
Ciao, tieni presente che è ancora cucciolo. Personalmente sono a favore del metoddo che incentiva nel cane i comportamenti corretti e ignora quelli sbagliati. Riguardo ai bissogni cerca di portare Teo nel posto dove deve fare i bisogni, dopo mangiato, dopo corso, dopo giocato e dopo i pisolini, sono questi i momenti in cui un cucciolo fa i bisogni. Se li fa premialo con bocconcini e carezze. Quando li fa in corridoio ignoralo. Solo se lo cogli sul fatto digli NO e portalo nel posto corretto. Quando sporca in corridoio non farti vedere a pulire i bisogni. Quando per strada non vuole muoversi tieni il guinzaglio lento e chiamolo con voce gioiosa. Per il cibo anch'io concordo che le crocchette se di buona marca sono giustamente bilanciate. Si può cucinare anche appositamente ma quest'alimentazione richiede appositi integratori che sono prescritti dal vet
-
Da regolamento non è possibile annunci sul foum Puoi mettere l'annuncio nell'apposito spazio del nostro sito http://www.animalinelmondo.com/annunci/index.php?cat_id=165 Certa della tua comprensione e collaborazione ti auguro buona navigazione
-
D: mi chiamo michelA ergo benvenutA Pardon letto male
-
Benvenuta. Se non dovessi trovare qualche informazione in particolare che ti interessa, puoi sempre aprire tu una discussiione, saremo felici di darti i nostri pareri
-
Ciao prima di tutto, ci vorrà un po' di tempo prima che la cagnolina abbia dei cuccioli. E' ancora cucciola. Prima di far accoppiare è consiaglibile aspettare il secondo calore cioè quando la cagnolina avrà all'incirca 1 anno, 1 e mezzo. E' una razza che ha bisogno di spazzolature quotidiane. Per la frequenza dei bagni dipende da quanto il cane si sporca, meglio non fare lavaggi troppo frequenti e bisogna sembre shampi specifici per cani
-
Sobo felice stiano bene. Le ricordo sempre con molto affetto
-
E' veramente una bella idea da parte tua. Io direi intanto che tu potresti provare a portare a spasso i cagnolini di taglia piccola o media dei tuoi amici. Poi piano piano acquisisci esperienza. Per il momento ti sconsiglio di portare a spasso cani grandi da sola, almeno che non siano ben educati. Basta uno strattone improvviso e sia tu che il cane potreste farvi male.
-
Complimenti e Buon Lavoro!!
-
Concordo
-
Concordo con quanto detto da Ela. Fai una carezza a Bianca e tienici aggiornati
-
Sì potrebbe anche dipendere da problemi urinari. Se non castrato potrebbe marcare il territorio. Infine potrebbe essere un problema comportamentale. Per prima cosa io farei gli esami delle urine per escludere possibili aotologie urinarie. Nel frattempo vicino a dove urina potresti provare a mettere delle bucce di agrumi, ai gatti in genere l'odore degli agrumi dà molto fastidio
-
Anche a mio parere gli antiinfiammatori vanno sempre dati a stomaco pieno. Alcuni anfiammatori possono dare sonnolenza. Per sicurezza fai anche una telefonata al vet.