-
Numero contenuti
8827 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tutti i contenuti di martyfloo
-
Sì sentire i piccoli scalciare nel pancione dà una sensazione meravigliosa
-
Fai benissimo a acarezzare il pancione. Studi di rilievo affermano che la socializzazione dei piccoli comincia già accarezzando il pancione di mamma gatta
-
Che abbia perdite di latte è normale. Potrebbe mancare più o meno 15 giorni a mio parere. Se la micia non riesce a pulirsi magari puliscie il latte con uno straccetto e acqua calda, se te lo permette
-
In genere la gravidanza nei gatti dura dai 62 ai 69 giorni circa. Tienici aggiornati mi raccomando. Come va con il prurito?
-
Benvenuta Per darti un aiuto più adeguato alla situazione, ti chiediamo o più informazioni. I cagnolini come vivono durante il giorno? Giocate insieme?
-
Sì può essere anche stress Il mordicchiarsi la coda e /o il ventre possono essere sintomi di stress. Quanto tempo ha il miciò? Se ci sono pulci dovresti vedere sul mantello del gatto oltre a poter vedere le pulci stesse dei puntini neri. Un altro meodo per verificare se ci sono pulci, è passare sul mantello del micio, coda compresa, uno straccio bianco che poi inumidirai con dell'acqua. Se sullo straccio rimangono aloni rossi sono pulci. I puntini neri di cui ti parlavo prima non sono altro che le feci delle pulci che se disciolte lasciano tracce di sangue. La pulci si nutrono infatti del sangue deigli animali che le ospitano. In questo caso ci sono appositi antiparassitari
-
Se il micio ha pulci potrebbe essere quslche patologia dermatologica o stress. Io ti consiglio di fargli fare una visita dal vet
-
Tienici aggiornati sulla micia e ancora complimenti per quello che fai
-
Sì, anche secondo me questi atteggiamenti vanno corretti da subito. Un altro suggerimento che ti possa dare è:se le due cagnoline vanno d'accordo e Laila è un cane equilibrato falla stare molto con lei. I cani imparano molto per emulazione dei loro simili
-
Auguri A Tutte Le Donne!
martyfloo replied to alessiaerika's topic in Per parlare del più e del meno
Auguri anche da parte mia. Come hai detto tu Erika c'è il rischio che questa riccorrenza diventi, come molte altre, solo commerciale. A mio parere, infratti, la donna va rispettata e ricordata non solo una volta all'anno ma ogni giorno. -
Questa notizia è davvero molto interessante. Non metto in dubbio che stare con il proprio cane abbia aiutato la bimba. Gli animali veramente aiutano molto specie a livello psichico. In pet terapy ora vengono utilizzati i cani di tutte lee razze e i meticci. Un tempo venivano coinvolti più spesso razze come i Labrador. Naturalmente gli animali per far Pet terapy vengono educati e preparati. Ho spesso letto che dà buoni risultati specie in determinate patologie come ad esempio l'autismo.Hanno fatto entrare dei cani in ospedali e case di riposo . Peccato che molto spesso queste esperienze rimangano sporadiche e isolate. Un altro frequente luogo comune è che facciano pet terapy solo i cani, anche 'ippoterapia è pet terapy. Anche con i cavalli si può creare un rapporto di simbiosi.
-
Davvero belle. Vedrai che col tempo impaarerà sempre più a star sola
-
Purtroppo i gatti non ananomo molto tenere il collare. Sì, per mangiare e nei momenti im cui la puoi controllare glielo puoi togliere
-
Dolcissima MI racomando quando usi il guinzaglio massima attenzione, i gatti se impauriti si liberano facilmente
-
se si gratta rimettile il collare elisabettiano. Vedi come va, se dopo 2-3 giorni continua a grattarsi senti il vet
-
Puoi anche quando ti mordicchia lasciarla sola per alcuni minuti. Come hai detto tu, è un tipico comportamento da cuccioli , specie se separati precocemente dalla mamma e fratelli. La separazione da mamma e fratelli non le ha permesso di imparare correttamente l'inibizione al morso. Mettile a disposizione anche giochini appositi.
-
Se vuoi puoi anche pubblicizzarlo qui nell'apposito spazio del sito http://www.animalinelmondo.com/directory/
-
Bel nome!! Sì se sta passando è probabile che la diarrea fosse dovuta al cambio di alimentazione
-
Sì, il cambio di alimentazione specie se repenti, può portare a diarrea, questo a prescindere dall'essere gravida o meno Tante carezze alla micia. Come l'hai chiamata?
-
A nio parere che per una gatta incinta sia normale avere diarrea non è vero. Tienila controllata un po' di giormi, se non passa senti di nuovo il vet. Per la rognetta se la zona non è rossa e non ha molto prurito io non mi preoccurei sono patologie che ci mettomo un po' a guarire. A voltu succede che possono nascere piccoli morti ma sono eventi abbastanza rari, tranquilla
-
Sono felice per la micina.. Speriamo che anche la cagnolina trovi presto casa
-
Ok Se per caso dovesse formarsi una crosta puoi sempre chiedere al vet un'apposita crema emolliente
-
Io ti consoglio comunque di mantenere le stesse norme igieniche. Amche la rogna da quanto mi risullta può essere contagiosa. Dei puntini sul mento cosa ti ha detto?
-
Hai provato a usare anche un tono di voce allegro?