-
Numero contenuti
8827 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tutti i contenuti di martyfloo
-
Prima dii tutto ti consigglio di portarle in casa nuova anche i suoi oggetti e cercare di metterglieli più o menno negli stessi posti di ora. Poi 2-3 giorni prima di andare in casa nuova, puoi mettere nella stanza più usata dalla gatta, un prodotto a base di ferormoni che trovi sottoforma di rogatore da attaccare alla corrente. Per 3-ssettimane lo lasci attaccato giorno e notte, poi solo di giorno per una settimana. Non preoccuparti se i primi giorni starà nascosta, non forzarla a uscire dal nascondiglio. Vedrai che pian piano si abituerà al nuovo ambiente
-
Quoto Marea, non sentirti in colpa tu hai agito per il bene della micina. Purtroppo i gatti non socializzati hanno molta paura cheli fa fuggire. Novità sulla micia?
-
Se risspondi a questo messaggio raggiungi i tre messaggi, così poi posso mandarti un messaggio privato con il mio indirizzo mail dove puoi mandarmi le foto e poi penserò io a mettertele
-
Se è un merllo ti consiglio di mettergli a disposizione anche come cibo la formula apposita per insettivoril.Piano piano comincerà anche a mangiare da solo. Per il volare, così come per il mangiare, probabilmente è ancora piccolo. Vedrai che pian piano coomincerà a fare i primi voletti. Una raccomandazione: prima di ridargli la liberrta assicurati che mangi autonomamente e voli bene. Vedrai che quando è autonomo se la caverà da solo e, in libertà, troverà la sua strada
-
L'immagine la puoi allegare sotto dove scrivi il messaggiio: Trovi aggiungi files e sotto sfoglia. Clicchi sfogli e da lì carichi la foto direttamente dal Pc.
-
Mi spiace tantissimo. A mio pare in casi come questi, quando non c'è più nula da fare, addormentarli è l'unica soluzione. Ti sono vicina
-
Da quanto descrivi a mio parere potrebbe essere accaduto qualcosa che l'ha spaventata facendole associare il guinzaglio a qualcosa di negativo. Prima di tutto io tornerei a farle indossare il guinzaglio leggero. Tieniglielo in casa, dapprima solo facendoglielo indossare. Quando lo indossa in casa falla giocare, dalle bocconi premio, coccole Solo quando è tranquilla procedi alla seconda tappa: prova, sempre in casa a chiamarla facendoti seguire. Quando ha imparato a farlo portala a guinzaglio sempre dentro casa, se è tranquilla premiala. Quando anche questa fase è superata prova sempre, con lo stesso guinzaglio, a portarla fuori. Non tenere il guinzaglio teso, lasciala annusare girellare. All'inizio fai passeggiate brevi poi man mano allungale. Quando è tranquilla e ti segue, premiala sempre. Mi racccomando procedi gradualmente e finchè in una tappa non è tranquilla non procedere con l'altra. Ti consiglio poi di sentire anche un buon educatore
-
I gatti quando non stanno bene cercano di stare posti nascosti e tranquillii. Se la creatinina è alta c'è probabilmente un problema renale. Da quello che mi consta questo può causare versamento pleurico.
-
A mio parere vedi come va, se ritieni di senttire un altro parere fallo. A volte sentire più di un parere nom guasta. Tienici informati
-
Prremetto che non sono un vet. Io farei però indagini diagnostiche anche per valutare lo stato epatico e dei bronchi A volte il versamento pleurico può essere dato anche da problemi epatici. Io poi la riporterei dal vet da quanto descrivi ci sono problemi di respirazione. Le è stato tolto il liquido pleurico?
-
Premetto che a mio parere è molto utile in questi casi sentire anche un comportamentalista, certe dritte si possono dare solo vedendo il cane. Sì, a mio avviso è un atteggiamento di paura. Io proverei a usare il guinzaglio lungo le primme volte. Quando dimostra paura la attirrerei vicino chiamandola, con voce gioiosa e allegra, se non viene l'avvicinerei usando il guinzaglio. Quando è vicina, la ignorerei finchè non è tranquilla, quando si tranquilizza la premierei. Il legarla quando torna dopo la fuga è errato perchè lo associa al ritorno e questa la fa fuggire ulteriormente
-
Se trema nel sonno, potrebbe stare sognando. Comunque io una visita dal vet gliela farei fare. Sarebbe meglio evitare i nostri cibi specie insaccati, intingoli o dolci Per quanto i riguarda i rumori di stomaco potrebbe avere un po' di gas nella pancia. Se le feci sono normali, se mangia regolarmente non mi preoccuperei
-
Sos Cucciola... Come Insegnarle E Tenerla Tranquilla?
martyfloo replied to piccolapeste's topic in Cani
Ciao. Prima di tutto ti dico che è ancora piccola, è normale che sia vivace. Per abituarla al guinzaglio, prova farle indossare un guinzaglio morbido prima in casa, poi quando sarà abituata a indossarlo, comincia a portarla fuori. Per farla socializzare con altri cani, incomincia a farla socializzare con altri cuccioli della stessa età o con adulti ben socializzati. Quando ne incontrate qualcuno non tendere il guinzaglio tienilo molle. Se noti che è paurosa fai finta di nulla, non prenderla in braccio. Per farla abituare a stare tranquilla è un po' troppo presto. Se vedi che in bar o in un locale sta tranquilla premiala. Ha fatto il primo vaccino? Se ancora no, io eviterei di portarla in luoghi troppo frequentati. Ti consiglio comunque ti sentire un buon educatore che ti aiuterà, dandoti delle dritte sul modo corretto di interagire con la cucciola. Come si comporta con il cane di 13 anni? -
Sì intendo che va educato sia a casa, sia magari con l'aiuto di un buon educato che ti insegni anche il modo corretto di interagire con il cane
-
Quoto. La mia prima gatta ebbe un tumore epatico anche lei aveva salivazione. La salivazione è seesso causata dalla nausea. Purtroppo ci sono tumori, come nel caso di quelli epatici che si sviluppano in breve tempo. Io ti consiglio, prima di prendre qualsiasi decisione, fai tutte le indagini i diagnostiche consigliate dal vet. Le è stata fatta anche un'ecografia?
-
A mio parere, sì la Pet-Teraphy può aiutare, prima però ci vuole un corso di educazione. Il cane prima di tutto deve essere correttamente socializzato ed avere fiducia del nucleo familiare in cui vive
-
No, non dico questo, ma secondo me 10 ore continuate per 3/4 volte a settimana sono un po' troppe. un cucciolo. Ha poi bisogna di giocare e muoversi per incanalare le sue grandi energie, altrimenti potrebbe sviluppare problemi comportamentali .
-
Che bello! Sì a molti gatti piace sentire il tono trranquillo della voce, li rilassa
-
A mio parere un cucciolo ha bisogno di stare molto vicino al padrone, socializzare giocare
-
Forza Artù, continua così!
-
Come ti ha detto Simmy, un cane specie se cucciolo, ha bisogno di avere il padrone vicino per paarecchie ore. Questo sia per uscire per i bisogni e per socializzzare che per stare in contatto con il padrone. Non avete nessuno che magari se ne può occupare i giorni che siete via per molte ore?
-
Io sono del parere che il pittbull va educato fin da cucciolo come qualsiasi cane. E' importante socializzarli nel modo corretto sia con alttri cani che con persone, e educarli fin da cuccioli, Se hai già un cane ti consiglio di prendere il cucciolo di sesso opposto. Ti consigliio poi di farti seguire da un buon educato che ti aiuterà a educare il cucciolo correttamente