Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Sì il comportamento che la Mia ha con i cuccioli è normale li sta sociallizzando e insegna loro il modo corretto di rapportarsi.. Quando fa così lascia stare non intervenire. Per quannto riguarda l'umido magari metti più ciotoline, vedrai che pian piano anche i cucccioli impareranno a mangiare. Stai attenta a usare il latte ad alta digeribilità a volte anche questo può dare problemi grastrointestinali
  2. Mi spiace moltissimo: Non sentirti in colpa. Purtroppo a volte le malattie epatiche a volte sono subdole e danno sintomi quando è troppo tardi. Fai una carezza a Cassandra.
  3. Ciao, La chat c'era qualche tempo fa ora non c'è più. Se comunque vuoi chiedere qualche informazione sugli animali lo puoi fare nelle sezioni apposite
  4. Benvenuto
  5. A vederli così non mi pare nulla di grave. Comunque io, se non l'hanno ancora fatto porterei tutti i piccoli dal vet per un controllo con relativi campioni di feci cosa potrà verificare anche la possibile presenza di parassiti intestinali. In questo caso ti prescriverà il vermifugo più adatto e ti dirà con che modalità somministrarlo
  6. no il latte anche ad alta digeribilita' puo' dare problemi gastrointestinali Pui ammorbidire i crocchi con po' di acqua tiepida o dell'umido per gattini. Io per i primi periodi darei l'umido apposito. Se lo lasci a disposizione si regolano loro in genere. Se l'umido dovesse fare diarrea e' da sospendere e sostituire con i crocchi. Se la gatta ha latte a sufficienza io aspettere ancora un po'
  7. Il cocker è molto bello,, come tutti i cani da caccia ha bisogno di incanalere la sua energia con moto e appositi giochi mentali. Poi va spazzzolato almeno 3 volte a settimana. Bisogna poi stare attenti alla sua tendenza all'obesità, , è un cane che se non abituato correttamennte può diventare ingordo e chiedere cibo di frequente, specie quando gli amici umani sono a tavola
  8. No meglio non dare omogenizzati. Puoi cominciare a mettere a disposizione di mamma e gattini del cibo apposito per cuccioli. I gattini vedranno la gatta mangiare e pian piano impareranno a mangiarlo anche loro
  9. Puoi trovare anche in canile dei cani di simil razze (o anche a volte di razza) di taglia piccola. Un cucciolo richiede molto impegno, ha bisogno per i primi tempi di avere il padrone molto vicino. A mio parere chiudere un cucciolo in terrazzzo seppur grande per cinque ore non so se possa essere ideale anche perchè pingerebbe . Per l'uso del tappetino è fattibile ma tieni presente che ci vuole pazienza e costanza per abituarlo. Riguardaa al carattere ogni cane ha il suo.
  10. Secondo me le ulcerazioni potrebbero essere date dai residui di urina e feci. Io riguardo a cosa mettere sentirei il vet . Se il problema è solo in nq uella parte del corpo credo non riesca a pulirsi a causa dell'obesità
  11. Probabilmenta la micia non si lava perchè è sovrappeso. A volte succede che i mici sovrappeso non riescano a farsi la toilette. Chiiedi al vet se si può mettere qualcosa su queste ulcerazioni. Queste ulcerazioni sono comparse perchè non si lavava? chiedi poi al vet se puoi darle appositi cibi light per gatti
  12. Io la compro sempre in farmacia ma so che anche alcuni negozi per animali ce l'hanno Tienici aggiornati sulla cucciola
  13. tienico aggiornati speriamo non sia nulla di grave
  14. non dovrebbe essrre nulla ma per sicurezza senti il vet
  15. A mio parere soprattutto se non crea disturbi, può essere una differenza di struttura soggettiva
  16. Somo davvero felice che sia tutto risolto. Hai ragione a volte per la nostalgia diventano così apatici da far pemsare che non stiano bene
  17. Il vet che dice riguardo al pelo che non ricresce? A mio parere ci vuole tempo perche' il pelo possa ricrescere
  18. Ciao. Probabilmente vuole uscire e star fuori quando c'è l'altro gatto non oerchè sottomesso ma perchè lo vede come una minaccia al suo territorio.
  19. Veramente incredibile. La natura ora viene trattata dall'uomo come merce di scambio.
  20. Prima di dare dei farmacii io sentirei il vet
  21. Benvenuta
  22. Se dici cosi' non e' escluso che si senta anche disorientato dall"assenza di tuol marito. TIenilo sitto controllo e vedi come va, se continu a o dovesse peggiorare, senti il vet. Tienici aggiornati. Faii una carezza a Cassandra e una al cagnolone (come si chiama?')
  23. cIao io sentiei un vet se possibile. Potrebbero ad esempio essere dolori agli arti, 8 anni per un boxer non sono tanti ma neppure pochi. Se questa apatia si e' nanifestata dopo giorni dalla partenza della padrona potrebbe non trattarsi semllicemebte di nostalgia. Immagino sia abituato a voi giusto?. Il riso puo', come ti avevo indicato per Cassandra, lo puoi dare saltuariamente, stracotto e senza sale
  24. Se il vet ti ha assicurato che va bene per gatti in gravudanza e allatamento ok. Appena i piccpli sono svezzati, a cirxa due mesi; puoi sterilizzare Mia Stai attenta che nel frattempo non ti scappi e si accoppi. A vokte gia' dopo quundici giorni dal parto oossono ritornare in calore
×
×
  • Crea Nuovo...