Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Se ci spieghi cosa succede quando tenti di inserire una nuova discussione, cercheremo di aiutarti
  2. Benvenuto
  3. Splendidi! Sono felice delle ottime notizie
  4. Se è allergico aL fr.............. co**o c'è la possibilità che lo sia anche rontline normale. Dì antiparassita ce ne sono diversi ma è sempremeglio che siano indicati dal vet Io ad esempio uso il fr.............. co**o ma la mia gatta non ha mai avuto probleemi
  5. Se è allergico a quel tipo dij antiparassitario ti consiglio di parlarne col tuo vet che te ne prescriverà un altro. Ci sono diversi antiparassitari, sicuramente troverai il tipo adatto al micio
  6. Davvero splendido!
  7. Come sta Artù?
  8. Ciao, se è piccolino è normale che morda e graffi, lo fa per gioco. Questo atteggiamento poi è più frequentte se viene staccato dalla madre e i fratelli precocemente. Quando morde e graffia fai un rumore forte e smetti di giocare. Non abituarlo a giocare con le mani ma solo con giochini appositi. Vedrai che crescendo imparerà
  9. martyfloo

    Nuovo Amico

    Prima di tutto bisognerebbe vedere che età ha il canarino. Se ad esempio è nato quest'anno, è ancora troppo giovane per la riproduzione. Poi bisognerebbe vedere che tipo di canarino è,. Infine per la compagna bisogna prima di metterli insieme tenerli in gabbie vicine per almeno una quindicina di giorni, questo anche per escludere che la canarina abbia possibili patologie. Il periodo riproduttivo in genere va da marzo a fine luglio. Io consiglio però di cercare di non farli riprodurre dopo i primi di luglio. Questo perchè se fa troppo caldo ci potrebbbero essere problemi per i pulli. Far riprodurre i canarini è sempre un'esperienza emozionante che se hai voglia di fare te la consiglio ma ci tengo anche a dirti che un canarino vive bene sia in gruppo che da solo. Quando li metti insieme i primi momenti potrebbero litigare, i primi giorni tienili sotto osservazione. La gabbia per la cova dev'essere spaziosa e posta in posto tranquillo senza correnti d'aria. Una vota messo il nido e la juta, materiale che i canarini utilizzano per la sua costruzione, vedrai che, se i canarini vanno d'accordo, il maschio comincerà a corteggiare la femmina. Lo farà cantando e cercando di accoppiarsi. In genere il nido può venir fatto e sfatto dalla femmina più volte prima di completarlo. Dopo una settimana dall'accoppiamento, la femmina può deporre da 1 a 5 uova (a volte possono deporre anche 6 uova). La canarina depone in genere 1 uovo al giorno, a volte ogni 2 La cova dura 18 giorni circa. Il maschio durante la cova imbecca la femmina. Una volta nati i pulli vengono imbeccati per circa 32 giorni e poi diventano autonomi, Durante la cova e l'accrescimento dei pulli ai canarini va somministrato anche il pastoncino all'uovo. Di cose da dire ce ne sono tante ti ho detto alcune cose principali, se vuoi sapere di più chiedi pure
  10. Tanti grattini La butto lì: potrebbe avere fermentazione intestinale?
  11. E' belllissimo Quando c'è un incrocio di più razze e difficile stabile con certezza una razza, Secondo me potrebbe essere un incrocio con un bassottio. A mio avviso potrebbe venire una taglia media
  12. Ti ho spostato il topic nellla sezione adeguata
  13. Bisognerebbe verificare di che danno si tratta prima di tutto- Potrebbe trattarsi di un problema neurologico, motorio. Non sono un vet ma non ho mai sentito che questo tipo di sintomi sia causato da danni causati dall'anestesia
  14. E' stata fattta qualche indagine diagnostica a livello neurologico come ad esempio una Tac?
  15. il fatto che beva più del solito potrebbe dipendere da qualche patologia a livello renale oppure il diabete. Quanti anni ha il micio? Per quanto riguarda le feci probabilmente erano dure e quel rosa che hai visto erano dellle traccce di sangue dovute allo sforzo nell'evacuare. Questo può essere causato dalla presenza di pelo nelle feci. Ti consiglio di sentire il vet che visatando il micio può fare una diagnosi e darti la cura adeguata
  16. Sono d'avvero felice che Sansone stia meglio!
  17. martyfloo

    Trovatello

    ncora no. Le foto si posso alleggare anche nella stringa "Allega files" che trovi in fondo al messaggio, una volta che hai salvato la foto nel tuo Pc
  18. martyfloo

    Trovatello

    Il link della foto è incompleto,la foto non si vede. una volta caricata la foto sul sito d'appoggio devi copiare nel messaggio il link Img
  19. Da ora credo tu li usare. I messagggi privati si possono utilizzare dopo aver scritto almeno 3 messaggi sul forum.
  20. Benvenuto
  21. E' normale che con lo specchio si comporti così lloro vedono riflesso un loro simile. Ai canarini comunque non è un accessorio necessario. Per le uscite è normale che si speventino, io, almeno che non siano abituati da piccoli, le sconsiglio. Con lo svavento potrebbero andare a sbattere da qualche parte ferendosi o anche morire. Senza contare che sono uccellini molto paurosi. Sì col tempo riconoscono che si occupa di loro e non ne hanno più paura. Si possono anche posare sulla sua mano
  22. Ciao. I problemi all'equilibrio potrebbero anche essere dovutoi al problema dell'orecchio, io però risentirei il vet. Tienici aggiornati
  23. Incrocio tutto per Artù
  24. I gatti molto spesso ribaltano la ciotola dell'acqua, lo fanno per gioco. Puo provare a impedire di rovesciarla mettendo un sasso sul fondo della ciotola
×
×
  • Crea Nuovo...