Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Molti mci lo fanno, di solito male non dovrebbe fare, meglio comunque evitare
  2. Per il tuo rossore tranquilla, vai ddal medico nel caso fosse rogna esistono degli appositi farmaci sottoforma di crema da applicare
  3. Personalmente non credo possa dipendere dalla micosi. Se continua a non voler salire o scendere le scale io sentirei il vet, almeno per sentire cosa pensa
  4. Ti consiglio di rivolgerti a un vet. Potrebbero essere problemi articolari come ad esempio infiammazioni articoolari. Un vet vedendo il cane e, magari se lo ritiene necessario, facendo una radiografia può capire la causa e darti la cura adeguata Non sono sicuramente capricci. Tienici aggiornati
  5. martyfloo

    Acari Dei Canarini

    I canarini hanno in genere tre tipi di acaro. Tra questi c'è l'acaro della penna. Questo acaro "mangia" le penne. Ti consiglio di rivolgerti a un vet esperto volatili che ti potrà dare i prodotti adeguati sia per i canarini sia per la disfezione delle gabbie
  6. Mi spiace moltissimo per il tuo cane. Ti ho oscurato i dati personali. Chi vorrà potrà contattarti in privato
  7. Non conosco creme che vadano bene per dei cuccioli. So di certo però che sono patologie lunghe da curare, lL'olio d'oliva scondo me non è adatto
  8. Di solito loro li cambiano di posto quando per qualche motivo ritengo il posto in cui si trovanoo insicuro. Il cambiarliarli di posto è anche un istinto che le gatte hanno per difendere i piccoli da eventuali predatori. Puoi provare a metterle delle scatole o ceste in diversi punti tranquilli della casa e vedere se così trova il posto che lei ritiene più idoneo
  9. Dipende. Potrebbe sia sentire che i cuccioli sono debol e per istinto abbandonarli , sia, specie se non ha confidenza, non entrare perchè sente che i gattini sono stati toccati. Tienici aggiornati
  10. Gattini così piccoli possono sopravvivere almeno che non siano già deboli o malati o che non sopraggiungano infezioni. Prima di tutto devi riscaldarli mettendo loro vicino una boule di acqua calda ma che non scotti. Ogni tre ore dovrai dar loro del latte apposito per gattini, NON LATTE VACCINO perchè può provocare gravi problemi gastrontestinali ai cucciioli. Se non hai a disposizione il latte per cuccioli puoi comporre il latte con la ricetta che trovi in questo link Dopo ogni masto devi massaggiare il pancino e la zona anale dei cuccioli con un battufolo imbevuto di acqua calda. Per provare a farli accettare dall'altra gatta, non è detto che li acccetti, devi di tanto in tanto massaggire i gattini con un pezzo di stoffa o asciugamano e poi lo stesso asciugamano passarlo sul pelo della gatta in modo da abituarla all'odore dei cuccioli Ti consiglio poi di portare i piccoli dal vet per una visita
  11. martyfloo

    -Help!

    Hai provato a pulire il blu delicatemente con dell'acqua? Se viene via probabilmente dipende dalla colorazione del ciibo
  12. Povero piccolo. Speriatmo tutto si risolva in fretta. Fagli un grattino da parte mia
  13. Davvero bello
  14. Ti capisco sono così piccoli che i dubbi vengono ma se hai fiducia nel vet segui le sue indicazioni. Tienici aggiornati
  15. Mi spiace molto. Purtroppo per alcuune patologie quando i canarini manifesteno i sintomi può essere già troppo tardi
  16. Visto che i cuccioli sono piccoli, credo che la pipettta vada suddivisa. Cumunque per sicurezza aspetta di sentire il vet. Ps bellissimo lo zerbino
  17. L'avatar lo puoi mettere dopo aver postato 3 messaggi
  18. Benvenuta
  19. martyfloo

    -Help!

    Sporca di blu o il becco è blu? Se il becco e coda sono blu ti consiglio di sentire un vet esperto in volatili al più presto. Ci possono essere problemi circolato o cardiaci
  20. Da quello che mi consta per i rapaci vengono vendute apposite prede conngellate
  21. Potrebbe essere rogna, a mio parere potrebbe anche trattarsi di qualche altra patologia dermatologica.. Facci sapere che dice il vet
  22. Fai bene a far vedere i piccoli al vet tienici aggiornati. Chiramente non bene che mangino la sabbietta. Vedrai che con il tempo impareranno sia mangiare che a fare i bisogni nella lettiera correttemente Tienici agggiornati
  23. Benvenuta
  24. martyfloo

    Oche Romagnole

    Da quanto descrivi potrebbe trattarsi di qualche patologia infettiva. non se dirti se contagiosa o meno Ti consiglio di sentire un vet specializzato in animale da cortile
  25. E' normale che da cuccioli tendano a mangiucchiare la sabbbiia. Verai che anche per la lettiera impareranno da Mia
×
×
  • Crea Nuovo...