Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Anche secondo me in questo forum si respira un clima sereno e tranquillo
  2. Io allevamenti in veneto non ne conosco. Secondo me un allevamento amatoriale può andar bene purchè ti diano un cucciolo di non meno di 60 giorni di età, microchippato e con pedigree. Ti consiglio di andare a visitare l'allevamento in modo di poter vedere i genitori dei cuccioli e come questi vengono tenuti
  3. Io darei da mangiare a tutti insieme (i pasti che coincidono, la cucciola dovrebbe mangiare una volta in più rispettto agli adulti) Ogniiuno deve mangiare il suo cibo e nella sua ciotaoa. Al momento del pasto, almeno i primi tempi tienili sotto controllo al momento dei pasti
  4. Puoi dare alla cagnetta del latte apposito per cuccioli. Se vedi che qualche cucciolo non riesce a mangiare abbastanza puoi dagli qualche pasto di latte per cuccioli con il biberon
  5. Nei cuccioli può succedere che non vogliano stare soli. Per abituarla a stare sola, esci di casa e stai in ascolto quando smette di piangere, entra ma ignorala. Fai così anche più volte al giorno. Quando esci lasciale magari la tivù accessa e dei giochini appositi per cani a disposizione. Quando sei in casa e tende a seguirti, mandala in cuccia e coccolala dopo un po' di tempo che è lì. Quando esci e rientri a casa se è agitata non coccolarla, ma ignorala, quando è tranqulla chiamala e coccolala tu
  6. Se ha portorito durante la notte è probabile che la montata lattea debbe ancora avvenire. Osserva se i cuccioli si attaccano ai capezzoli Io non darei il latte vaccino, potrebbe dare problemi gastrointestinali
  7. Che bello!! Dai alla cagna latte apposito per cuccioli? Secondo me sarebbe meglio quello al posto di quello vaccino, comunque chiedi anche al vet, L'importante è che i cuccioli siano tranquilli, non piangano molto e la loro pancina sia arrotondata. Se è così vuol dire che si alimentano correttamente.
  8. Sì Marco hai ragione, i problemi urinari a volte possono essere dati anche da stress, lo dice anche la mia vet. I gatti maschi però avendo l'uretra più corta rispetto alle gatte femmine sono fisiologicamente più portati ad avere problemi urinari.
  9. E' un problema che spesso colpisce i gatti maschi . Nei gatti il rischio è di un ostruzione alle vie urinarie La mia prina gatta che aveva problemi di struvite ha dovuto mangiare, su consiglio del vet, per tutta la vita del cibo apposito per i calcoli. Ti consiglio di tenere controllato che faccia pipì, ai primi segni di fatica senti subito il vet.
  10. Tranquilla ti ho spostato nella sezione giusta.
  11. Io sceglierei del cibo di qualità apposito per cani adulti. Il cibo apposito per cani è già bilanciato. Sulla quantità delle confezioni di cibo per cani trovi le tabelle suddivise per peso e per età Suddividi le dose in due parti: mattina e sera. Dagli da mangiare sempre dopo la passeggiata e il gioco.
  12. martyfloo

    Briciolona?!

    No sono due utenti diversi
  13. La felv è la leucemia felina e la RCP credo sia la vaccinazione annuale. Per quanto riguarda il calore, ti consiglio di portarla comunque dal vet, sarà lui a dirti se può operarla o meno, mi raccomando, chiedigli quanto devi tenerla a digiuno prima dell'operazione.
  14. Amalasunta, trovo che la tua idea di aiutare in un gattile sia ottima, brava
  15. Per la leucemia/hivfelino esistono i vaccini
  16. Per inserire foto dei messaggi puoi utilizzare questo metodo http://www.animalinelmondo.it/forum/index....l=inserire+foto
  17. Che belle foto!
  18. Sì potrebbe essere ma in genere i cani dietro le recinzioni nelle loro abitazioni, potrebbero abbaiare spaventandola
  19. No, se le permetti di conoscere l'altro cane non rafforzi la sua paura, la rafforzeresti se quando abbaia la coccoli o la allontani dai suoi simili
  20. Davvero carina
  21. Capisco cosa provi e ti sono vicina
  22. Bene per i progressi con le micie Per i bisogni è normale che qualche volta scappino,è ancora piccola. Quando li fa in giro e la cogli sul fatto, dille NO e portarla nel posto dove deve fare i bisogni. Sw non la cogli sul fatto ignorala. Non farti mai vedere da lei a pulire quando sporca in giro. Io dopo finiti i vaccini aspeterei ancora 2-3 giorni prima di farla uscire
  23. Anche la mia a volte da cucciola non riusciva a coprire bene, col crescere ha imparato
  24. Secondo me si comporta cosi pechè probabilmente da cucciola non ha avuto contatto con i suoi simili. Puoi provare a consigliare di far incontrare la cagnetta con i suoi simili soprattutto cuccioli e cani adulti tranquilli. Durante questi incontri il guinzaglio della cagnolina deve essere tenuto allentato in modo da permettere ai due cani di annusarsi in tutta tranquillità e nello stesso tempo poterla tener sotto controllo in caso di reazioni aggressive Quando invece abbaia in casa perchè li sente, bisogna ignorarla e premiarla non appena si tranquillizza.
  25. Ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...