Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Benvenuta! Hai animali? Qui potrai trovare molte persone che amano gli animali
  2. Secondo me potrebbe essere stata una reazione al vacino. Sono fenomeni rari ma possono capitare. Hai fatto benissimo a dire al vet che te lo scriva sul libretto. A mio parere prima di fare gli altri vacini chiederei al vet se quel tipo di vacino può fare di nuovo reazioni simili e cosa fare.
  3. martyfloo

    Consigli

    Ottimo
  4. martyfloo

    Consigli

    Come va il micio oggi?
  5. Benvenuta! Kimba è bellissima
  6. martyfloo

    Consigli

    E' riuscito a defecare? Se mangia, beve gioca e fa i bisogni regolarmente è tutto ok. Se non dovesse riusciare a defecare portalo dal vet,.
  7. Innanzitutto ti invito a leggere, nel caso tu non avessi già fatto, questa scheda che trovi sul nostro sito. http://www.animalinelmondo.com/animali/can...-retriever.html Qui puoi trovare alcune informazioni. Io ti posso dire che il labrador in genere è molto dolce. Ha bisogno però di essere educato fin da cucciolo. L'importante è anche che abbia una corretta socializzazione sia con i suoi simili sia con le persone. Ha bisogno di parecchia attività sia fisica che mentale in modo che la sua energia sia canalizzata bene. Matura verso i due anni. In genere, perchè ogni caso è soggettivo, tende all'obesità. E' una razza soggetta a displasia.
  8. Se la tua gatta è vaccina anche con la vaccinazione annuale se vengono solo a mangiare e bere non dovrebbe prendere malattie. Se invece venisse morsa dai mici, potrebbe esserci il rischio di ascessi. Per quanto riguarda se mordono te o ti graffiano, se la ferita non viene disinfettata potrebbe creare infezioni.
  9. martyfloo

    Consigli

    Ha appetito? Facci sapere che dice il vet mi raccomando.
  10. martyfloo

    Consigli

    Ti consiglio di sentire un vet quanto prima. Il non riuscire a defacare può essere dOvuto a molte cause come occlusione intestinale stitichezza. Facci sapere
  11. Grazie, è la mia Deisy una persiana tricolore di quasi 9 anni
  12. Benvenuta
  13. Mi piace molto, bravissimi!
  14. Hai provato a mettere volantini con la foto del cane nella zona dove l'avete trovato per vedere se per casa qualcuno l'ha perso? Secondo me l'atteggiamento del cane è dovuto probabilmente al fatto che si deve ancora abituare al nuovo ambiente. Cerca, almeno per il momento di farlo giocare molto e pian piano abituarlo a qualche giochino.
  15. Da regolamento questi tipi di annunci non posso essere messi sul forum, li puoi mettere qui nell'apposita sezione del sito http://www.animalinelmondo.com/annunci/index.php?cat_id=165 Pertanto qui chiudo
  16. La diabete è sotto controllo? Il naso secco, se è l'unico sintomo può dipendere dail clima che c'è nell'ambiente dove il cane vive.
  17. Come ti è stato detto sarebbe oppurtuno portarla da un Educatore che vi insegnerà il modo corretto di rapportarsi con il cane. Intanto puoi secondo me attuare delle semplici regole per fare capire al cane che voi siete il capobranco. Non fare salire il cane su letti e divani senza il vostro consenso, non dare mai al cane da mangiare dalla vostra tavola e dagli sempre da mangiare dopo di voi, iniziare e finIre il gioco quando lo volete voi e non quando lo vuole il cane.
  18. In che occasione morde, quando ad ed esempio viene toccato? Da quante ha questo atteggiamento?
  19. Benvenuta, davvero bello il tuo proggetto
  20. Non preoccuparti sono sicura che attuando certi comportamenti e con l'aiuto dell'addestratore i suoi comportamenti miglioreranno. La cagnolina è stata molto fortunata a trovare te
  21. Molto spesso succede che uno o più membri della famiglia facciano fare al cane delle "eccezioni". Questo secondo me, se viene fatto a un cane adulto dove l'educazione è già stata impartita e i ruoli gercarchizi sono già stati stabiliti, non crea molti problemi. I problemi li può creare molto di più in un cucciolo che deve ancora imparare tutto. Nel cucciolo si potrebbe creare confusione. Lo so che non è facile ma sarebbe bene che tutti in famiglia usassero con il cane le stesse regole. Magari spiegando a tutti un po' di "psicologia canina"
  22. No secondo me non è un comportamento strano, ha solo bisogno di essere socializzata, in questo ti aiuterà molto l'addestratore. Quando vengono amici in casa puoi magari cercare di farle dare da loro qualche bocconcino, senza forzarla. Quando vai a passaggio cerca di farla accarezzare dalle persone. Per quanto riguarda lo star sola continua a utilizzare il metodo che stai usando, devi avere costanza e pazienza. Cerca di farla stare più a contatto possibile con le persone e i suoi simili.
  23. Grazie ma secondo me la serenità è creata anche da utenti e staff insieme
  24. Per mettere le foto puoi utilizzare questo metodo http://www.animalinelmondo.it/forum/index....l=inserire+foto
×
×
  • Crea Nuovo...