Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Vedrai che con calma e pazienza si abituerà al nuovo ambiente. Ti consiglio, una volta che si è abituato all'ambiente, di farti autare da addestratore per farlo diventare meno timoroso e fargli riacquistare la fiducia che probabilmente le esperienze passate gli hanno fatto un po' perdere
  2. martyfloo

    Canarini

    Se vuoi che la coppia riproduttrice cintinui a riprodurre, questa va separata dai piccoli non appena quest'ultimi si renderanno indipendenti perchè potrebbero recare disturbo
  3. martyfloo

    Canarini

    I piccoli vanno messi in un'altra gabbia dopo circa un mese dalla loro nascita, quando saranno svezzati
  4. In genere la quantità in base al peso e all'età la trovi sulle confezioni. Per sapere la quantità da dare loro per singolo pasto, la dividi per due
  5. martyfloo

    Canarini

    Per quanto riguarda la gabbia rivolgiti a un negozio di animali, lì ti consiglieranno le dimensioni ideali Se i due canarini non litigano, possono stare da subito insieme. Per l'alimentazione ci sono le semenzine adatte per loro che trovi nel negozio degli animali o nei normali supermarket come ti è stato già detto. Puoi aggiungere una fettina di mela se la gradiscono oppure una foglia di racdicchio o di cicoria, asciutte e mai di frigo. Così ogni giorno. Per la riproduzione, solitamente si deve aspettare la primavera. Se invece li si tiene in casa oppure il clima da te è mite la riproduzione può avvenire anche a partire da fine gennaio. Il maschio in genere durante la cova non disturba la femmina, anzi l'aiuta portandogli da mangiare e dandole il cambio quando lei esce dal nido
  6. Anche secondo me vista l'età, sarebbe meglio che passasse a due pasti al giorno. In genere si danno tre dai quattro ai sei mesi.
  7. Potrebbe andare verso fine gennaio, febbraio. Questo perchè a volte le femmine che dovrebbero andare in calore in inverno ritardano aspettando climi più miti.
  8. Esattamente, e oltre a questo potrebbe diventare più debole.
  9. E' normale che il maschio non accetti di stare lontano dalla femmina se è in calore. Purtroppo però questa è l'unica soluzione perchè non si accoppino. E' normale anche il fatto che lui urini molto sentendo la femmina in calore. In genere nel giro di tre settimane, un mese la femmina termina il calore.
  10. Se non vuoi accoppiamenti ti consiglio di tenerli separati fino alla fine del calore. E' normale che lui dopo una settimana dall'inizio del calore faccia così. La femmina in genere accetta il maschio dal decimo al quattordicesimo giorno circa del calore ma ti consiglio per sicurezza di tenerli separati fino a che il calore non è completamente finito.
  11. martyfloo

    Gatto Savannah

    Da quello che so non è una razza molto diffusa da noi. Ti posso dire che da quello che so è un gatto di taglia grande ed è un incrocio col gatto somalo. Dalle poche informazioni in mio possesso, posso dirti che si lega molto al proprietario e va d'accordo con altri animali e bimbi
  12. Ti consiglio di provare a parlare con un addestratore. Mi raccomando è importante che sia sempre tu a decidere quando smettere il gioco
  13. Secondo potresti provare a fare qualche attività con il cane. Quando nel gioco comincia a essere iperattivo interrompi il gioco finchè non si calma.
  14. Secondo me vedrai che con pazienza e costanza seguendo i consgli di Malinois, si abutuerà al guinzaglio.
  15. Secondo me non forzarlo, deve abituarsi al nuovo ambiente. Per i primi tempi puoi magari mettergli acqua e cibo in luogo appartato. Quando dimostra paura non coccolarlo e non dargli attenzione. Facendo così rafforzi solo la sua paura. Coccolalo solo quando non ha atteggiamenti timorosi.
  16. Se sono andati via per il calore possono star via anche per un mese
  17. Secondo me se non è sporco puoi tenerlo per la prossima cova, almeno che no siano loro a rifarlo
  18. Benvenuto!
  19. Con l'altra cagnolina potrebbe farlo perchè vuole essere dominte. Se continua ti consiglio di parlare con un addestratore
  20. Secondo me è una buona marca
  21. A sei mesi e mezzo il piccolo potrebbe essere in calore. Se la gatta non manifestta segnali non so se il vet posso verificare se sia o meno in calore.
  22. Sì so che alcuno lo fanno. Se il pelo però non maturo, è questo avviene verso i sei 6 mesi, rischia di rovinarsi se tosato prima
  23. Anche da parte mia Buon 2010 a tutti ricco di gioia e serinità!!
  24. No, non rimproverarla quando lo fa magari, fai un rumore in un altra stanza, in modo da indurla a smettere
×
×
  • Crea Nuovo...