-
Numero contenuti
588 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di CASAFC
-
per quanto mi riguarda ho ancora Uvetta....quindi niente racconti esilaranti. tranne il fatto che ha una bocca dura come la pietra. per farla girare mi devo accanire con gamba d'appoggio e redini tiratissime!!! mamma mia che lavoraccio mi tocca farci! piano piano sto alleggerendo la mano, ma è un'impresa!!! di tutte quelle che ho provato questa è davvero la bocca più "testarda". Minù era delicatissima, mi sentiva subito......mamma mia quanto cambia da un cavallo all'altro! comunque grazie per l'arrivederci..... la mia situazione è ancora instabile ma si avvicinano chiarimenti...ogni tanto entro a salutarvi! a presto...... un abbraccio a tutte!
-
ELA...mi fa una tenerezza quel cavallone.......lui voleva fare salto ad ostacoli!! non potete cambiargli "lavoro"?
-
eh..immaggino che avresti preferito vedere un'altra persona passare tra due alberi e fracassarsi il ginocchio...vero?? anche io al tuo posto lo prefferirei!!! comunque mi è piacciuto troppo il racconto del mega volo nel cumulo di letame.....bellissimo!!! la prossima lezione chiedo all'istruttore se ci porta in un posto del genere...sicuro che un cumulo di letame lo trova....e al mio ragazzo faccio prendere MInù........... .............................................................................se mi sente mi molla!!!!!
-
ahi Sara....Zion ti ha fatto lo scherzetto?? la cacchetta fresca attutisce il colpo...devi essere contenta!!!
-
inizio da questo topic..... mi unisco al saluto........un doveroso saluto ad un grandissimo uomo oltre che grande artista. purtroppo questa malattia non guarda in faccia nessuno........ sentiremo molto la sua mancanza, e di sicuro sarà ricordato con tanto rispetto!! Pace Luciano.
-
non è un addio......è un arrivederci a non so quando.
-
NO...io a volte sono molto criticona perchè mi rendo conto che non ha un metodo di insegnamento da MANUALE....ma in fondo gli sono grata perchè mi ha seguita sempre...sempre...sempre....mai una volta che ci abbia mollati per fare altro..nemmeno per una telefonata. e ha sempre avuto molta fiducia...forse anche troppa. è chiaro che alcune cose non vanno benissimo....ma è il migliore che ho trovato per ora. comunque vi saluto preventivamente.....non so se ci saranno problemi, ma credo che una situazione personale si stia aggravando...e non so se riuscirò a collegarmi facilmente. per questione di tempoe di testa soprattutto. un abbraccio a tutte e spero davvero di riprendere presto.....
-
Certo che no! voleva aspettare che l'istr. andasse a prenderlo...della serie"se lo porta affrontiamo il discorso...altrimenti zitti"...... se lo porta per niente come minimo ci sbrana!!! pensa che quando eravamo in "passeggiata" lui gli ha detto "francesca vuole chiederti quando iniziamo a saltare...." e non è vero per niente!! io non ho molta ansia di cadere,e sicurissima che al primo salto finisco a terra. lui invece non vede l'ora di fare queste cose. non so come facciamo ad andare così daccordo!!!!a volte lo strozzerei!! e ieri era uno di quei giorni..... in questo caso l'istr è stato molto onesto e ci ha detto che per queste cose era meglio andare in un centro ippico serio,con i cavalli addestrati a questo. l'unica che salta bene, perchè l'ha fatto per anni, è Minù...le altre no...ma Minù è vecchiotta e i salti sono un pò troppo per una ventenne. le gambe non sono più quelle di una volta....
-
OVER TOPIC PER FORTUNATO: ho visto le foto di miele e LillY!! mamma mia che cuccioloni.....lilly è una meraviglia di cagnetta! complimenti....
-
grazie!!! secondo me almeno bisogna provarci. poi ti assicuro che l'avrebbe fatto chiunque. quello sguardo che mi ha fatto il primo giorno...la sera che ho scritto il primo messaggio...era troppo penetrante. era disperata e allo stesso tempo decisa a diffendere i piccoli. ogni tanto accennava una scodinzolata,ma se mi avvicinavo mostrava i denti ringhiando. non sapeva nemmeno lei cosa fare....se fidarsi o meno.
-
davvero non lo trovi? te ne avevo mandato un'altro anche qualche settimana fa.... quanto a Sampey..... non è stato complicato. è un cavallo tranquillo e il trotto è bellissimo. poi in passeggiata ieri non ha avuto mai un tentennamento! bellissimo!! SCHERZO!!!!! ...mi ha fatto riprendere Uvetta e abbiamo lavorato un pò in campo e mezz'oretta...20 min di passeggiata nel perimetro dell'agriturismo. L'ho fatta più grande di quello che era......non ci sono stati problemi. gli ho detto che non mi sentivo ancora abbastanza sicura...e ha capito. "se non ti senti sicura allora è meglio nemmeno provarci....magari più in là..comunque guarda che è peggio Minù!" ..... mi sento un pò cretina adesso...ma meglio che sia stato così semplice!
-
come ti ho scritto nel MP...sono sicurissima che sarai in grado di fare qualunque cosa. all'inizio il sangue ti farà impressione, ma poi passa! anche perchè aumenterà la passione per quello che farai. le paranoie durano poco.....e sono normali!
-
è proprio quello che mi frena. poi c'è uno che mi ha colpito in particolare. assomiglia ad un cucciolo di maremmano. e ha il pelo riccioluto. chissà chi era il padre! se vado a vederli spero che questo sia quello rimastoo in ospedale....così non mi tenta!!! anche il giardiniere dell'osp, giardiniere o addetto alle pulizie nn ho capito, sembra tentato da uno dei piccoli. bene...chissà che da qui a qualche mese non abbiano gia trovato casa senza dover cercare troppo! forse è la loro storia a conquistare il cuore della gente....perchè trovare casa a dei cuccioli e alla mamma semrava una cosa difficile,e invece per ora sta andando alla grande. speriamo che quando sarà il momento dell'adozione non si tirino indietro!
-
ma stiamo parlando degli estremi? nel caso del galoppo è logico che nessun istruttore ti lascia 10 lezioni con il frustino in mano senza avere risultati....anche lui si romperà le scatole prima o poi...no? anche perchè così non è più una scorciatoia!! io la longia l'ho provata al massimo dieci minuti....sarà io storta (di testa)...ma stavo meno attenta. forse la sicurezza del fatto che il cavallo fosse guidato da lui e non da me mi faceva perdere di concentrazione....e nonostante le sue correzzioni mi sbilanciavo. il fatto di essere io e il cavallo, e di sentire io stessa la posizione corretta mi ha reso le cose molto più semplici...il succo era "O MI SPICCIO O CADO..." vuoi che la mia "istruzione" è un pò fuori da manuale....però in questo caso capisco la scelta che ha fatto il mio istr. e la condivido. Forse è la prima volta!!!! :-)
-
ah....nonostante tutto la mamma ha cercato di scappare!!! malaticcia ma con una grinta da tigre!!!!
-
ciao!! altre novità.... i cuccioli sono stati dimessi....li hanno visitati e tra una settimana vengono sverminati. intanto dall'ospedale sono tornati a casa, tutti tranne uno..il più deboluccio. dovrà fare delle flebo perchè è molti più disidratato dei fratellini.. gli altri possono riprendersi "da soli" con un pò di cibo e acqua....e un pò di fresco! la mamma ha un pezzo di pelle in meno adesso....ma la cancrena è scongiurata. piano piano guarirà. questo fine settimana, se trovo il coraggio vado a vedere i piccoli.... ciao a tutti!!
-
beh...sicuramente ci sono persone che si prendono il cane...o che cambiano cane a seconda del momento. tempo fa c'era la mania dei dalmata!!! una decina di anni fa degli york shire (si scrive così?...che esperta di razze!!)...e poi puntualmente li trovi per strada vivi...se sono fortunati...o investiti. chi vuole un cane è liberissimo di scegliere come prenderlo. meticcio...razza...pedigree...figlio di campioni....l'importante è che lo voglia per amarlo. a me ad esempio piacciono di più i pastori belga..o tedeschi...meglio se incrocio trai due.... se dovessi scegliere in un canile opterei su questo tipo di meticcio ad esempio. il fatto di prefferire una razza ad un'altra o un meticcio ad un campione di modello non può classificare l'amore per il cane. è da criticare la moda...quelo si! c'era un periodo che si vedevano dalmata ad ogni angolo della strada...con i collarini belli e i giacchini. poi l'anno dopo lo stesso cane è in autostrada perchè nel frattempo il bordercollie della famosa comp.telefonica ha fatto impazzire il mondo.... non per niente mio fratello è andato a parma a comprarlo. adoro il mio cane......ma per me andava bene un cagnetto sbavoso qualunque.
-
era il mio micetto adorato.... io l'avrei tenuto colentieri...ma era già promesso! se lo vedi ora.... ha il pelo come un angora (come il mio sassy) occhio azzurro...perchè uno l'ha perso a causa di un'inf virale....ed è dolcissimo! adesso è un micio di 2 anni!!!
-
sono bellissime!!!! da sbacciucchiare per ore!! si...mi sta venendo voglia di micetti!! adesso vado ne rapisco uno dei miei.....questa è ora di pisolino per loro...ma io ho bisogno di pelosotti!! davvero dolcissime!!
-
adesso non esagerate.....l'ho fatto perchè non volevo intrusi nel mio terreno!!! no...a parte gli scherzi. in fin dei conti avrei fatto un'azione più grande se mi fossi accollata tutti i cuccioli a casa. la mia vet mi aveva dato un consiglio per caricarla in machina...farle una piccola dose di anestetico...quanto basta a farla star buona....e portarla da lei. ma il fatto è che economicamente in questo momento non posso fare spese pazze perchè c'è la casa da costruire e non sappiamo ancora con esatezza quanto ci concedono di mutuo. siamo a stecchetto...e l'ospedale veterinario vuole 50 euro al giorno solo per il soggiorno. francamente....non potevo proprio accollarmi la spesa. i mei sono adorabbili con gli animali ma non li considerano come persone....li rispettano, li curano sino ad un certo punto....ma non spenderebbero una ciffra per un cane "trovatello"......purtroppo è così. era la soluzione migliore e più facile anche per me. lasciarla morire no....come si fa!! nessun animale merita una fine così, specie se si può fare qualche cosa. poi, dopo la morte di Tommy, dove mi sono sentita un'essere inutile per non essere riuscita a fare niente, neppure ad alleviare la sofferenza, non potevo proprio lasciare a piccola al suo destino. Non l'avrei fatto nemmeno prima.....ma dopo la morte di Tommy ancora meno. quindi niente applausi e basta con i complimenti.......queste non dovrebbero essre imprese eroiche...ma cose scontate da fare, non dovrebbero essere eccezzioni, ma la norma. molte volte non si sa neppure cosa fare....e spero che questa storia, e la descrizione della situazione della cagnetta sia d'aiuto a chi leggendo si troverà poi nella stessa situazione. tra l'altro se non fosse stato per voi forse non ci avrei nemmeno pnsato alle associazioni e al canile. Ilcanile a cui ho chiamato ...tra l'altro risponde alle chiamate comunali,non da privati....avrei dovuto fare una denuncia ai vigili...e questi dopo aver visto il cane appurato che non avesse microcip avrebbero avvisato il canile. e nel mentre la cagnetta schiattava per setticemia. l'ho scoperto ieri! altra burocrazia del cavolo!!!!!
-
sicuramente è una scorciatoia.....però ha funzionato. E nel caso in questione, visto che il cavallo ha sicuramente avuto brutte esperienze in passato con il frustino, non c'è stato bisogno di frustare. è sbagliatissimo come principio....lo penso anche io...perchè questo dimostra che il frustino non serviva ad altro se non ad incutere paura. perchè altrimenti l'atteggiamento cambia solo tenendolo in mano??? e nonostante io principiante l'abbia preso in mano qualche volta, non ho dovuto usarlo attivamente....anche se confesso che mi è stato consigliato. se poi un cavallo viene stimolato con un oggetto che reputa un nemico da una persona che conosce poco,come un principiante, le reazioni non sempre sono le stesse...cioè di sottomissione per paura, ma possono essre di diffesa. sbaglio? ragione in più per non farlo usare a sproposito. se si usa come un aiuto e basta....cioè lo usi una volta e con l'istruttore in campo che di dice come usarlo non è poi tanto grave. l'importante è non fare affidamento su quello e lasciare gli aiuti principali.
-
dimenticavo..un'altra cosa utile da sapere. il cibo che ho portato ai piccoli ha evitato che si cibassero troppo di latte materno...che essendo febricitante e sicuramente in via di setticemia poteva causare gravi danni ai piccoli. io l'ho portato perchè volevo che stesse lì...ma se vi dovesse capitare una cosa del genere portate il cibo ai piccoli,oltre che alla madre, in modo da sazziarli abbastanza da non prendere troppe tossine dal latte materno. chissà come è arrivata da noi? da quanto è magra direi che è stata abbandonata o dopo il parto o poco prima.... ma la gente lo sa che le sterilizzazioni sono gratuite alle asl??? io la mia gatta non l'ho sterilizzata perchè i suoi gattini sono sacri.....sono di una ntelligenza aliena...e questo carattere è ereditario. Sassy che non è figlio suo è un tontolone di prima categoria..... però quando fa delle cucciolate enormi riesco sempre o quasi a piazzarli. anzichè venderli si regalano e qualche possibilità c'è di trovare una casa!!!! e che costa fatica impegnarsi un pò.....meglio abbandonare mamma e cuccioli e continuare a dormire sereni.... che schifo!!!
-
stamattina ho ricevuto una bellissima notizia. il ragazzo che ha preso la cagnetta non è del mio paese, e un suo vicino di casa sembra intenzionato a prendere la mamma e un cucciolo se non trova nessun'altro. la mamma la vole di sicuro....forse gli ha fatto pena...o gli ha fatto lo stesso sguardo che ha fatto a me quando l'ho vista la prima volta. io resto sempre più sconvolta da quanta sensibilità c'è negli occhi dei nostri amici....non avranno il dono della parola...ma sanno farsi capire molto bene! comunque ieri notte è riuscito a togliere le larve. 16 larvoni enormi!! stamattina alle 10 dovrebbero averla ricoverata, non l'ha portata lui perchè era di servizio in canile.... è in buone mani adesso!! possiamo tirare un sospiro di solievo.
-
eh..ehh...già! Uvetta è troppo pacifica per me...mi annoio. mi ubbidisce senza un minimo di esitazione...che noia!!! :-) scusate.....mi sono bevuta il cervello! ma dopo Minù un cavallo come uvetta è quasi un passo indietro. con lei però posso lavorare meglio di precisione. ad esempio posso capire se i passi indietro non mi escono perchè sbaglio o perchè Minù non ha voglia di fare i giochini. peccato che mi sono serviti in un paio di occasioni e mi sono dovuta arrangiare facendo delle volte....perchè lei non capiva. il mio ragazzo sulla groppa di Minù ci sta bene se si lavora in campo. se si esce...l'ultima volta che l'ha fatto è dovuto scendere e prendere Uvetta, perchè Minù ha dato segni di isterismo. ultimamente però accetta le sue coccole...forse c'è speranza!!
-
sassy ti ringrazia...ma tommy non può più! è volato in cielo domenica scorsa..... era bello..vero? IL più bello di tutti.....più di sassy...garantisco! vederlo di persona con quegli occhioni fa quasi impressione! faceva....