Vai al contenuto

neyryssa

Members
  • Numero contenuti

    316
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di neyryssa

  1. neyryssa

    E Ancora!

    ecco come prosegue questa storia... 30 maggio 2007 - Giovanni Adamo Sono tempi duri per i diritti degli animali. La nota e recente Legge 20 luglio 2004, n. 189, cosiddetta Legge Antimaltrattamenti, se, da un lato, costituisce espressione di un mutato sentire nei confronti degli animali, dall'altro consente finalmente l'emersione (e talora la diffusione pubblica) di comportamenti sicuramente socialmente discutibili, e, forse, di rilevanza penale. Ci siamo sempre battuti, sia personalmente che quale "organizzazione" professionale (e sia dalle pagine di questo sito che nei testi che abbiamo avuto la fortuna di poter pubblicare, che in diverse aule di Tribunale) contro la sottocultura rappresentata dell'equazione "animale" = "cosa". La vicenda occorsa alla Signora Faggioli ha dell'incredibile (morte del suo cane in bus extraurbano poiche' non fatto salire e posto in vano bagagli, da Bologna a Napoli...). Certo, occorrerà verificare in concreto se delle responsabilita' vi sono, ed in che termini (ad esempio, occorrera' verificare se ed in che misura, e con quali modalità , le condizioni generali di contratto del vettore consentivano il trasporto di animali, nonché la eventuale compatibilità delle stesse con le rigorosissime normative regionali emiliane in materia di benessere animale). Ma in astratto se ne profilano, e di gravi. Tralasciamo momentaneamente quelle penali: il maltrattamento di animali, se sussistente, e' delitto perseguibile d'ufficio, e dunque, data anche la notorietà della vicenda e quella delle persone loro malgrado coinvolte, la Procura della Repubblica competente trarrà autonomamente le proprie conclusioni. Ma ogni illecito penale e' anche un illecito civile, ed obbliga colui che lo ha commesso a risarcire il danno, anche morale ed esistenziale, cagionato al proprietario (meglio: al compagno) dell'animale. A) Intanto i soggetti responsabili (e sempre, si ripete, che ve ne siano i presupposti): l'autista, personalmente, e, in via "vicaria", l'impresa dalla quale l'autista dipende. Ciò in quanto si tratterebbe di illecito commesso "nell'esercizio delle mansioni del dipendente" ovvero, in ogni caso, di illecito che in quelle mansioni trova la propria occasione. Poi le norme di riferimento. Sembrano potersi ravvisare gli estremi sia dell'inadempimento contrattuale, quantomeno in capo all'impresa (in quanto comunque con essa la Sig.ra Faggioli aveva concluso un contratto di trasporto), nonché quelli dell'illecito civile extracontrattuale. Sotto questo profilo risulterebbero cumulativamente responsabili tanto l'autista, personalmente, quanto l'impresa. C) Infine, la quantificazione dei danni subiti. Oltre all'aspetto (nella specie assai volgare, ma "tecnicamente" da menzionare) del valore economico dell'animale, il danno sta tutto essenzialmente in due fattori: da un lato, la concreta sofferenza generata, nell'immediato, dal fatto – reato. Dall'altro, la misura della effettiva e generale (per dirla con la Cassazione) "modificazione peggiorativa della qualità della vita" provocata dall'illecito. Precedenti ve ne sono, e diversi (tra i quali anche una paradigmatica Sentenza del 2002 del Tribunale di Roma). (Quasi) Tutti concordi nel riconoscere al proprietario quantomeno il danno esistenziale. Somme non particolarmente elevate, certo. Ma permettetemi uno sfogo. A volte è il principio che conta. Giovanni Adamo e’ avvocato e Cultore della Materia di Diritto Civile nell’Universita’ di Bologna
  2. neyryssa

    E Ancora!

    sono perfettamente d'accordo... nemmeno lo avrei lasciato a morire di caldo là sotto.. gli errori sono duplici, sia della padrona che del conducente del pullman..e ovviamente a pagare le spese di questa idiozia è stato il cane.. ma io dico!!!!
  3. cavoli che sfortuna che nessun ambulatorio ti risponda!!! però stai facendo un ottimo lavoro a continuare con i lavaggi agli occhietti dei piccoli!!!! intanto informati sulla micia come ha detto maya.. così saprai poi come comportarti.. attendiamo le foto ^_____^ bacioni!!!
  4. avevo postato stamattina la storia del carlino.. certo che sono storie veramente inquietanti...
  5. cavoli ma che disdetta... dai su vedrai che ce la fai, prova a rivolgerti alle famiglie che avevi contattato, e vedrai che qualcosa salterà fuori.. ce lo auguriamo tutti con cuore!!
  6. ma sono uno più meraviglioso dell'altro!!!!!!!!ma che cuccioli scriccioli!!!!!!!
  7. che non sia arrossato è già una buona cosa, e intanto hai visto che con l'acqua borica va già meglio.. resta da informarti per il maschietto e vedere se ha un'infezione e a quel punto il veterinario dovrebbe consigliarti una pomata ad uso oftalmico apposta in modo che possa guarire del tutto. buona serata e facci sapere
  8. lo ho visto soltanto adesso per quanto fossi a conoscenza di questo tipo odi malformazioni... in vari musei mi è capitato di vedere alcuni animali con malformazioni di ogni tipo.. una lucertola a due teste, un gattino a sei zampe, un maialino con una proboscide.. e cose varie... povero piccolo..
  9. vabè dai daggli tempo!!!! ma sul serio sono adorabili!!!!!!!! e lei è scricciolisssima ^___________^
  10. cavoli scombussola davvero sta cosa.. ma embargo de che?? e le motivazioni?? bho sul serio non capisco.. ma come dice eli, non avevi trovato questa famiglia che ti piaceva?
  11. mi raccomando portala subito!!!! e facci sapere mi raccomando, speriamo tutti che vada tutto bene con la cagnolina!!!
  12. per usarla basta che tieni schiusi gli occhietti dei mici e ci versi dentro alcune gocce di soluzione di acqua borica, poi puoi usare un batuffolo di cotone imbevuto di camomilla così gli dai anche un po' di sollievo.. però appunto questo è un sistema per tenere puliti gli occhietti, ma se c'è un'infezione allora serve un qualcosa che la guarisca, come ad esempio le pomate ad uso oftalmico, ma per quelle devi chiedere al veterinario
  13. figurati!!!! tranquilla in quanto a viaggiare può tranquillamente farlo sul treno, cerca solo di abituarlo in anticipo e vedrai che andrà tutot bene ^__^ facci sapere
  14. ecco si appunto te ne eri accorta da sola!!!!! evvai ce l'hai fatta!!!!!!
  15. a me da ancora problemi.. ricopiando quel link mi dice che non è possibile visualizzare la pagina... devi sistemare il link però.. in pratica prima dell : it.photos devi togliere il punto.. così riesco a visualizzarle !!!!!! ma che pelosetti adorabili!!!!!!!!!!!!!!!!!! scricciola bau!!!!!!!è veramente scricciolissima!!!!!! ma complimentoni!!!!!
  16. ti dirò per quella che è la mia esperienza.. il cane lo abbiamo portato sul treno e non ha dato il minimo problema. abbiamo pagato quando dovevamo e tra me e mia madre il cane è rimasto buono buono in braccio senza dare alcun fastidio.. dietro avevamo una bottiglia d'acqua tutta sua con la ciotola piccola e quando voleva poteva bere. avevamo portato anche alcuni biscottini per lui da sgranocchiare durante il viaggio e non abbiamo avuto il minimo problema.. per quanto riguarda i bisogni, beh, io ho fatto un viaggio di sole due ore quindi per i viaggi lunghi non so consigliarti bene.. cerca di farlo sporcare prima di salire in treno, altrimenti se il tuo cane è abituato a sporcare sui pannoloni apposta portagliene uno e usalo quando serve in modo che poi buttandolo non ci sia alcun problema.. nel frattempo prova ad abituarlo piano piano al trasportino, non si sa mai che ti capiti qualcuno che ti faccia problemi...
  17. neyryssa

    Croccantini

    si anche il mio bau spesso fa così e poi viene a reclamare a tavola qualcos'altro di buono, però quando poi noi finiamo di mangiare e capisce che non c'è altro allora si pappa pure i croccantini.. a volte quando cuocevo il macinato senza olio, ma con l'acqua, rimane un po' di sughetto leggero, quindi gli bagnavo i croccantini anche solo con quello, in questo modo li apprezzava di più.. quindi magari prova anche con questo sistema -_^
  18. prova a hostarle con qualche altrosito tipo imageshack, lì devi caricarle, andare su host it, e ti da direttamente i link per metterle qui sul forum e noi potremo vederle ^__^
  19. io non riesco ancora a vederle,, aspetto gli altri, magari solo a me non si visualizzano... comunque io per metterle online usavo imageshak, e mi sono sempre trovata bene..
  20. mi ricordo che le prime volte con lucky era sempre un pianto, e una volta quando siamo rientrati lo abbiamo trovato avvolto in una camicia di mio padre che dormiva!!!!! da quel giorno gli abbiamo sempre lasciato qualcosa di nostro accanto, in modo che si sentisse rassicurato, e sempre una lucetta accesa, e gradualmente lo abbiamo lasciato solo per periodi sempre più lunghi. alla fine è diventato così meraviglioso che capiva da solo che se uscivamo la mattina era per andare io a scuola e i miei a lavorare quindi non si è mai lamentato e non faceva una piega!, mentre la sera era per divertimento quindi voleva venire pure lui e si arrabbiava!!! vedrai che piano piano si abituerà alle vostre uscite ^__^ facci sapere
  21. ma sul serio??? giuro non ne avevo sentito niente!!!!! hai provato a sentire altre compagnie?non si sa mai che ti abbiano detto una cosa erronea.. no dai cavolo non si può.... mannaggia...
  22. a proposito di questo argomento, volevo fare una domanda. mi è capitato di portare il cane in treno, o meglio, a mia madre,e le hanno fatto pagare il biglietto per cui lei teneva il cane in braccio e nessuno ha fatto storie. però a una mia amica è capitato che le facessero problemi pesanti perchè c'era una signora che viaggiava con un bambino e aveva la totale fobia del cane che oltretutto la mia amica teneva nel trasportino. beh insomma tanto hanno brigato che è arrivato il controllore e ha chiesto alla mia amica di spostarsi.. ma questo si può fare?? nel senso, nel momento in cui io pago il biglietto per far viaggiare il cane, senza nemmeno occupare un posto perchè il cane è nel trasportino e me lo tengo sulle ginocchia..possono dirmi di alzarmi perchè una pazza paranoica ha paura?non è che il cane era libero senza guinzaglio, era nel trasportino e stiamo parlando di un volpino, non di un doberman...
  23. guardo ogni video, che sia su qualsiasi tipo di animale, perchè non voglio crogiolarmi dietro il fatidico : non lo sapevo.. mi piange il cuore ogni volta, e mi ricordo quando da piccolina facevano sempre più pubblicità sull'abbandono che adesso.. si il problema è grave e non è risolvibile dall'oggi al domani. ma l'impegno ci deve essere e da parte di tutti, altrimenti non si riuscirà mai a sanare sul serio questo tipo di situazioni che ormai sono diventate incontrollabili.. non è la soluzione agire in questa maniera, non è giusto..
  24. lascio sempre le porte aperte in modo che lucky possa scendere in giardino quando vuole, anche se lo fa proprio quando deve visto che il sole purtroppo batte quasi per tutta la giornata. di prima mattina o di sera gli piace stare in terrazza quando il sole non batte per cui gli sposto lì sempre la cuccia ma con la porta bene aperta per cui quando vuole rientra senza problemi. per il resto durante la giornata si stravacca spesso direttamente per terra visto che ho il marmo quindi si gira e si rigira spesso cercando il fresco e cercando i punti con le correnti d'aria.. poi gli lascio sempre 2 ciotole d'acqua che cambio spesso e lo bagno spesso con l'asciugamano umido, specialmente la testa che spesso gli trovo calda.. però il mio bau è vecchiarello quindi ho sempre paura quando lo vedo ansimante.. uffa
  25. purtroppo sto avendo a che fare anche io con questo problema da quando è uscito questo caldo assurdo, per fortuna c'è il giardino quindi il mio bau non deve mettere le zampette sull'asfalto per troppo tempo, e una volta in casa c'è il marmo fresco che gli piace tanto ^__^ però ricordo in particolare quando ero a milano che era diventato un bel problema, tanto che ad ogni passeggiata aveva le zampettine doloranti. quindi spesso gli facevamo degli impacchi con una pomata apposta per proteggergli i cuscinetti e gli bagnavamo spesso le zampette in modo che non sentisse troppo il caldo.. speriamo che non torni a scottarsi nonostante la calura...
×
×
  • Crea Nuovo...