
tieregale
Members-
Numero contenuti
1204 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di tieregale
-
Che fortuna!!!!!!!!!!! Me curiosissima
-
Te lo dico perchè il sessaggio non è semplicissimo, si basa sulla presenza dei capezzoli (ben visibili nella femmina) e sulla distanza ano-genitale (distanza tra l’ano e gli organi genitali esterni) che nel maschio è circa 2 volte rispetto a quella della femmina...ma ad un occhio non allenato insomma e calcola che i topini sono poliestrali, questo significa che hanno più calori uno in coda all'altro. Il primo calore lo hanno dopo circa un mese! ma già dopo 14 ore dopo il parto sono fertili!
-
Per quanto riguarda il dare via i cuccioli è una decisione che solo voi potete prendere, Luna ha 7 conigli 2 porcellini 1 cincillà e non so quanti criceti, sicuramente saprà dirvi meglio di me com'è avere così tanti pelosi Per quanto riguarda invece un secondo accoppiamento l'unica cosa che posso dire è che secondo me se non aspettate un po' rischiate di dare veramente un grande stress a Svampy. Ed inoltre state attenti a fare avvicinare Rizla ai cuccioli, perchè capita che il maschio li aggredisca per la voglia di accoppiarsi con la madre, e li considera un impedimento!
-
http://album.alfemminile.com/world/communa...__a=252446.html Le foto di wally!
-
Direi proprio di sì! Poi comunque le vitamine le integri con la frutta e la verdura!
-
Direi che l'anguria non dovrebbe fargli male, togli i semini! Per il resto, è normale che sia sfuggente, magari comincia con l'accarezzarlo da dentro alla gabbia, e a tentarlo con pezzetti di cibo dalle tue mani. Poi magari comincia a metterteli più su lungo il braccio, e vedrai che piano piano comincerà a salirti sulle mani per andare a prenderli!
-
Un grande abbraccio anche da parte mia. Marta
-
Confermo, sembra proprio la mia é davvero molto bella! grazie!
-
Qui questo è solo pellet di erba, sinceramente non so neanche se ne ha di vitamine addizionate, cioè, anche a vederlo lo vedi proprio che è erba pressata. Mi sembra molto "naturale", alle caviotte piace più degli altri, e lui mi ha detto che lo dà anche ai conigli!
-
francesca non abbiamo detto 40 Il minimo che abbiamo nominato era 80, e a me ne hanno chiesti così!
-
Che bello sapere che Wally sta molto meglio!!!! Un abbraccio!
-
Mi dispiace moltissimo, purtroppo sono animali molto delicati... Non abbatterti, tu c'hai provato!! Un abbraccio!
-
Fare i dentini significa che se li devono limare, per evitare una crescita spropositata, come negli altri roditori. Di niente, figurati!
-
La lettiera credo anche io sia mais, ma aromatizzata non va bene perchè sai, hanno il nasino delicato e lo devono tenere tutto il giorno a contatto con la lettiera! Ed inoltre fa male se la ingeriscono! "La lettiera Il fondo della gabbia, qualunque essa sia, deve essere ricoperto da uno strato di lettiera alto almeno 2-3 cm. Questo per il benessere dell'animale, che potrà avere un fondo comodo in cui vivere, e soprattutto per la sua salute e igiene. Ci sono in commercio diversi tipi di lettiera, non tutti adatti ai criceti. NON sono assolutamente adatte le lettiere agglomeranti per gatti, sono sconsigliate quelle in argilla per roditori (perché molto polverose e fredde), e anche quelle bianche per uccelli. L'unico lato positivo che hanno queste lettiere rispetto ad altre è la forte capacità assorbente, ma con animali piccoli come i criceti, che sporcano così poco, è decisamente una caratteristica superflua che non vale tutti i lati negativi e anche pericolosi per la salute dei piccoli. Le lettiere più adatte a loro sono quelle a base di legno non trattato, come il pellettato (molto assorbente, forse un po' scomodo per loro perché i pellets sono grandini), e il truciolato (depolverizzato e NON aromatizzato, è un tipo di lettiera molto amato dai criceti, perché caldo e divertente, ma qualche volta può creare problemi di allergie, riniti, congiuntiviti..). Ottimo il pellettato di carta riciclata (molto assorbente, per niente polveroso, ma molto costoso), o il tutolo di mais. Il tutolo deve essere assolutamente NON aromatizzato; non fa polvere, ma ha il difetto di assorbire meno rispetto ad altre lettiere, quindi va cambiato più frequentemente per evitare la formazione di muffe e umidità che possono causare conseguenti dermatiti e problemi intestinali in seguito ad ingestione da parte dell'animale. E' una lettiera ottima se si ha la fortuna di avere un criceto che sporca sempre nello stesso punto, caso in cui ci si può limitare a pulire ogni giorno l'angolo wc lasciando il resto in perfetto ordine). Consiglio: mettendo uno strato di fieno sulla lettiera, avrete un criceto contento. Potrà decidere di crearsi una tana e un piccolo nido dove sonnecchiare, o scavare gallerie. Raccomandazione: il fieno deve essere verde e profumato, non avere odore di muffa e non essere troppo polveroso. Evitare i fieni troppo grossolani (o peggio la paglia) per il pericolo di piccole schegge dolorose per gli animaletti, e controllare di frequente che non sia bagnato, per evitare la formazione di muffe. I materiali indicati finora sono tutti reperibili nei supermercati o nei negozi per animali (il pellettato di legno è lo stesso che si usa per le stufe, quindi si può acquistare anche in segherie o grandi magazzini per il fai da te)." Da Lacollinadeiconigli.net Qui trovi un po' di possibili soluzioni. Per quanto riguarda i sali minerali ho trovato: "Per limarsi i denti si possono inserire nella gabbia anche blocchi di sali minerali per roditori o biscotti per cani molto duri" (Inseparabile.com) Quindi direi che va bene la rotellina! Come diceva Luna anche col fieno o con dei legnetti (Non velenosi per loro e non colorati) possono farsi i dentini!
-
Queste è un'altra foto: http://img404.imageshack.us/img404/3373/cimg4588gt2.jpg Si capisce meglio?
-
Vedo tutti i giorni questa farfalla nel mio giardino, e mi chiedevo, che farfalla è? http://img47.imageshack.us/img47/5163/cimg4581fi1.jpg
-
Caspita io alle caviotte sapevo che non va dato perchè è tossico, per i conigli sinceramente non mi sono mai interessata dato che non ne ho! Almeno quando lo avrà ire so che non deve darglielo
-
Ora mi fai venire i dubbi su cosa c'è scritto sulla confezione Aspè che controllo, comunque sì, dovrebbe essere qualcosa contro i coccidi!
-
Ah dimenticavo, comunque un po' di fieno se vuoi metterglielo puoi! Cosa usi come lettiera che dalle foto non capisco? Non usare quelle agglomeranti che sono fortemente sconsigliate, ti conviene usare truciolato (fine) o tutolo, o pellettato!
-
Molto carino! E ottimo che la ruota non sia a listelli, rischiava di ferirsi le zampe! Invece con quelle di plastica eviti questo tipo di inconveniente. Oltre al mangime puoi dargli vediamo..verdura, frutta, pasta cotta, pane, biscotti senza zucchero (mi raccomando!), fette biscottate, crocchette per cani o gatti (poche!) uova sode (poche), carne (cotta eh!), formaggio e yogurt, ah, anche tonno (al naturale!). Evita gli snack in commercio tipo quelli allo yogurt che gli fanno male E da evitare anche latte e cioccolato!
-
Alimenti consigliati in caso di meteorismo FINOCCHIO: modera le fermentazioni intestinali e favorisce l'espulsione dei gas MIRTILLO e MIRTO: possiedono una notevole azione antifermentativa e antiputreffativa MELA: ricca di fibre interviene nella regolazione delle reazioni fermentative intestinali MENTA: favorisce l'eliminazione dei gas, diminuendo le fermentazioni ed il meteorismo Da mypersonaltrainer.it Per i bambini sto leggendo che la tisana fatta coi semidi finocchio è sempre consigliata in casi di pancno gonfio, chissà che possa aiutare anche il Ciccio? il finocchio possono mangiarlo!
-
Magari è una cavolata eh, ma stavo pensando che il the al finocchio si dà ai bambini (ma anche ai grandi) quando si hanno la pancia gonfia d'aria! é naturale, male non gli fa, e magari lo aiuta a liberarsi un po'!
-
Stavo pensando, perchè non gli fai un po' di the al finocchio senza zucchero? Magari lo aiuta! é una cattiva idea?
-
Penso anche io che ci sia necessità di qualche giorno in più per vedere gli effetti delle goccine! Ma è possibile che bastino solo quelle o sicuramente dovrà sopportare il sondino? Mi spiace tantissimo, ma è un bene che non siano i denti! Povero Ciccio!!!