Vai al contenuto

tieregale

Members
  • Numero contenuti

    1204
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tieregale

  1. tieregale

    Primula

    L'albinismo indica la presenza di occhi rossi indipendentemente dal tipo di pelo!
  2. Ti ho mandato un PM con la e mail della ragazza che ha ora quelle due femminucce! Così puoi farle tutte le domande che vuoi!
  3. Io lo farei! Sicuramente hai da aspettare la metà del tempo e l'operazione è molto più semplice su Ed che su una femminuccia! E poi Kaomi è bellissima mamma mia, me ne ero innamorata anche io!!!
  4. L'ultima si chiama Kaomi!!! é bellissima, ce l'ha una ragazza che si chiama Valentina, c'ho parlato perchè piaceva da morire anche a me!!! Anche a Giorgia l'avevo fatta vedere e piaceva tanto pure a lei! Io fossi in te andrei dal vet che ti ha consigliato Simonetta e chiederei un consiglio a lui, si è laureato in america mi ha detto e pare sia bravissimo! E comunque magari ti conviene davvero sterilizzare Ed se l'operazione è semplice come dice morge!
  5. tieregale

    Moscardino

    Gironzolando in internet ho trovato delle foto di questo bellissimo animaletto, ma è legale la detenzione domestica? é bellissimo!
  6. tieregale

    Primula

    Perchè non le ha ancora fatte, mi ha detto che è stata impegnatissima e che le farà al più presto
  7. tieregale

    Primula

    Ho chiesto alla ragazza che l'ha ora di farle qualche foto, non vedo l'ora che me le mandi per farvela vedere! Sono così felice, non vedo l'ora di andare a fare qualche nuovo acquisto caviesco
  8. tieregale

    Primula

    Ma sono splendide!
  9. tieregale

    Primula

    Eh anche io pensavo di farle fare un po' di giorni divisa dagli altri! Non è che mi faresti vedere qualche foto di bianca? Non trovo foto di caviotte albine adulte
  10. tieregale

    Primula

    Ragazze sono troppo felice, il 20 luglio arriverà la piccola cucciola albina a casa mia. Il nome deciso è appunto Primula Mi chiedevo, secondo voi la quarantena devo fargliela comunque anche se è stata in casa di una volontaria fino ad adesso? é nata il 30 giugno, avrà solo 20 giorni Che piccolaaaaa
  11. Ti do il mio contributo riportandoti un estratto da Pappagalli.ch Una grande voliera all'aperto è senz'altro la sistemazione migliore per i pappagalli. Va costruita in modo che la rete sia abbastanza fitta e grossa da impedire l'accesso ai roditori. Il pavimento migliore è in cemento che impedisce la formazione di muffe ed è facile da pulire. Una zona deve essere in ombra, protetta dai venti, e una parziale copertura sul tetto. In alternativa, un'ottima soluzione è quella di una voliera su ruote, da poter tenere sia in casa che all'aperto. Se non avete lo spazio per una voliera, la gabbia deve essere comunque la più grande possibile, facendo attenzione che la distanza tra le sbarre non permetta al pappagallo di infilarci la testa. Attenzione per i piccoli Ondulati, Calopsitte ed Inseparabili. In commercio si trovano gabbie e trespoli di tutte le dimensioni e per tutti i gusti. I pappagalli devono essere tenuti in voliere sufficientemente spaziose. Solo a questa condizione, essi possono soddisfare i loro bisogno di movimento e di contatto con altri compagni. Qualora fosse possibile consiglio l’installazione di un piccolo locale, adibito a loro. La maggior parte delle gabbie in commercio sono troppo piccole e non permettono sufficiente movimento di volo e nemmeno un’istallazione conforme ai bisogni naturali degli uccelli. Meglio ancora è da soli o con l’aiuto di un artigiano o fabbro, costruire una voliera appropriata. Il locale dove verranno tenuti i pappagalli devono soddisfare delle condizioni. I pappagalli devono almeno una parte della giornata poter stare in posti soleggiati e locali luminosi. Tenere una parte in ombreggiatura durante i periodi più caldi. Il tetto di una voliera meglio se coperto in parte in quanto le apparizioni dall’altro procurano l’impressione di un nemico che piomba su di loro causando scompiglio e paura. I migliori alloggi risultano senz’altro le voliere (interne o esterne). Se esterne dovrebbero essere provvisti di vani riscaldabili e per la cova. Le gabbie devono disporre di una forma funzionale senza tante decorazioni, come pure grandi porte. Le voliere o gabbie non devono essere arredate solo per il piacere nostro (estetico) ma devono essere specialmente modellate per il benessere degli uccelli con provvedimenti che permettono un arricchimento dei loro comportamenti. Una stanza o camera adibita totalmente per loro è ideale, situata verso sud o sud-est, che permette un ricambio di aria e una diretta irradiazione solare. Per i pappagalli di maggiore dimensione devono essere messi a disposizione impianti assai vasti poiché questi volatili possono volare sono a partire da un minimo di 5-6 metri di lunghezza. Le gabbie dovrebbero essere rettangolari, perché quelle circolari non sono idonee, poiché il pappagallo vi si orienta male. Meglio ancora se le inferiate (rete) è orizzontale per permettergli di adoperare le pareti per arrampicarsi. L’allestimento di una gabbia è importante. Le ciotole del cibo e dell’acqua devono essere fissati bene alle pareti laterali della gabbia. Mettere sempre a disposizione mangiatoie e beverini a sufficienza. Bisogna permettere di dare loro la possibilità di fare il bagno tutti i giorni. Nelle specie più grandi si può ricorrere sovente a uno spruzzino per le piante a getto fine. I posatoi meglio se in rami naturali (nocciolo, ontano, salice, ..) e di diametro diverso, che permettano ai pappagalli di effettuare una ginnastica corretta alle zampe (cosa che non possono offrire le tradizionali asticelle rotonde) e inoltre graditi da rompere e scortecciare con il loro possente becco (attenzione a non utilizzare legni tossici quale ciliegio, prugno, ecc.!). Gli accessori per le gabbie sono : I posatoi o trespoli migliori sono quelli "fai da te", con rami naturali, di vario diametro, in modo che possano aiutare le zampe del pappagallo facendogli fare un salutare esercizio. Comunque bisogna sempre tenere conto della grandezza media. Per esempio un Ara può avere bisogno di rami di diametro intorno hai 4 cm. Le ciotole devono essere almeno 3, per l'acqua, i semi e cibi secchi e freschi. Vanno lavate giornalmente con acqua e sapone e ben risciacquate. Ogni tanto anche disinfettate. Per il fondo della gabbia usare carta da giornale (meglio se ci sia la griglia) altrimenti lettiere naturali di corteccia d'albero o mais che siano ben setacciate. Il fondo della gabbia andrebbe cambiato il più spesso possibile ! Consiglio anche di disinfettarla almeno una volta al mese, con prodotti appositi (anche naturali) che si trovano facilmente in commercio. I pappagalli non devono essere tenuti sempre in gabbia, ma potete procuragli anche un posatoio o un trespolo dove può soggiornare durante il giorno, in vostra compagnia. NON USATE MAI LE CATENELLE DA FISSARE ALLA CAVIGLIA. Le ossa sono molto fragili, e basta un minimo movimento brusco per procuragli delle fratture o distorsioni gravi. Inoltre rischiano di restare incastrati loro stessi con la catenella, rigirandosi sul posatoio o trespolo.
  12. Questo forum e le persone che abbiamo incontrato mi sa che sono state la salvezza di molte di noi
  13. Pensa che Petunia pesa 800 grammi, ed è talmente grassa che io ho passato dieci minuti con la Peo a pancia in su a controllare che non fosse maschio Avevo paura che Petunia fosse incinta!!!! Quindi non sei apprensiva C'è di peggio :D Comunque magari una visita ti toglie il dubbio...
  14. Mamma mia, se è incinta facciamo una missione punitiva...non è possibile!!! Però dovrebbe vedersi dai, ormai sono 20 gg che li hai tu! Se anche l'avesse messa incinta il giorno prima che l'hai presa, intorno al 20 giorno non si vede già un po'???
  15. infatti, ma al negozio li avevano tutti insieme? li hai visti?
  16. secondo me non è incinta...scusa, stella (di luna) che è più piccola pesa già cento grammi in più di seele ora che è incinta...
  17. Morge forse ti conviene davvero far fare una visita a Seele. Anche se magari te ne saresti accorta se fosse incinta, è con te da un po' ormai no?quanto pesa?
  18. Allora ti chiedo scusa io morge, non sapevo che ci fosse anche una ragazza dell'associazione. Quella con cui ho parlato io (Non so se sia la stessa) mi è sembrata molto brava e mi ha parlato poco bene di quelle ragazze. A questo punto non so più cosa pensare, e comincio a non sentirmi in colpa quando non attacco chi compra animali, dopo che mi hanno fatta sentire una carceriera una volta (Con un'altra nota associazione), perchè non tengo le cavie libere 24 ore, ed ora succedono tutte queste cose con questa associazione.
  19. Però vorrei spezzare una lancia a favore dell'associazione: Quelle ragazze non sono volontarie, hanno messo un annuncio nella pagina dell'associazione, ma da private! Magari sì, ti conviene una visita di controllo!!!
  20. Ma no Luna, secondo me non è così da preoccuparsi, può capitare come non capitare, è inutile fasciarsi la testa prima
  21. Ale mi dispiace tantissimo!!! E per le foto hai ragione, sono io che me li immaginavo più grossi.
  22. Confermo quanto detto da Luna, la gravidanza per le coniglie è pericolosa, e ti ricordo che mamma coniglia si mangia i piccoli se nascono troppo deboli o se li tocchi troppo presto o la stressi.
  23. Fantastico!! E bravo Koji
  24. Sì ma anche per la smentita comunque la povera Savi dovrà aspettare 2 settimane! E non ha senso tutto questo tempo! Ma hai parlato con la ragazza Savi?
  25. Io non ho mai avuto maschi e non conosco coppie di maschi, quindi non lo sapevo! Cioè, so che c'è il rischio con due cavie dello stesso sesso, ma primo credevo che due maschi litigassero più che altro in presenza di una femmina o se si vengono a mettere insieme da adulti, secondo credevo fosse un po' come con due femmine, nel senso che possono benissimo andare d'accordo in una gabbia grande...
×
×
  • Crea Nuovo...