
tieregale
Members-
Numero contenuti
1204 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di tieregale
-
Ma di niente, figurati! Se hai bisogno siamo tutti qui! facci sapere come procede la tua esperienza con Mignolo, e facci vedere qualche fotina quando puoi Marta
-
Per postare le foto puoi caricare usando imageshack (digitalo in google) e incolla qui l'ultimo link che ti dà il server. Ciao!
-
Diglielo pure, che se non li divide avrà un belp po' di topini di cui occuparsi poi
-
E poi non ti preoccupare, siamo qui per darci tutti una mano, quindi chiedi senza farti problemi.
-
Io farei come hai detto, un po' dentro un po' fuori. Quando pulisci pulisci tutto! Il cotone lo togli tutto e lo butti via
-
fa male l'anticoccidiostatico? non lo sapevo mica, c'è anche nei famosi mangimi della B. !
-
Certo! L'importante è che non contenga anticoccidiostatico che alle cavie non serve, ma dubito che all'ingrosso lo vendano già integrato! Quindi direi proprio di sì!
-
"Sebbene sia prodotto appositamente per i criceti, venduto in moltissimi negozi di animali e consigliato dai negozianti il Cotone per Roditori è estremamente pericoloso per la loro salute e può rivelarsi addirittura letale. Purtroppo molte persone (veterinari compresi) non sono a conoscenza degli effetti nocivi che i nidi in cotone possono causare. Si viene affascinati dal suo aspetto soffice candido e vaporoso come una nuvola, ma con le sue fibre indistricabili può stringersi attorno agli arti, come le spire di un serpente, fino a bloccare la circolazione sanguigna, portare alla cancrena ed alla successiva amputazione delle zampine. Ma spesso i danni del cotone sono cosi gravi che la situazione degenera velocemente e non è possibile nemmeno intervenire per tempo con rimedi drastici come l’amputazione di un arto. Inoltre i criceti inseriscono facilmente il cotone nelle sacche guanciali per trasportarle nella tana, ma data la sua consistenza fibrosa è difficile estrarlo e restando nella guancia può crearsi del pus che impedirà al criceto di mangiare o lo porterà al soffocamento o ad avere blocchi intestinali se ingurgitato per sbaglio. Il prodotto migliore da usare per il nido del criceto è la carta igienica, oppure i fazzoletti di carta che i criceti possono strappare e tagliiuzzare facilmente con i denti oppure quei pochi prodotti digeribili e facili da rompere che esistono in commercio.. L’importante è che non siano colorati (l’inchiostro può essere nocivo) né profumati chimicamente. Non sono quindi da usare i fogli del giornale né stoffe fibrose ed elastiche, vanno molto bene anche i rotoli di cartone interni alla carta da cucina o alla carta igienica ed il fieno apposito" Da ZampettaBlu
-
Tranquilla, se compri la carta igienica bianca è la cosa migliore!
-
io do alle cavie il pellet di sola erba, quando prendevo quello in confezione prendevo quello apposito senza anticoccidiocoso (anticoccidiostatico?), ora gli ho chiesto se in questo sfuso c'era e mi ha detto di no, che infatti anche lui glielo deve ogni volta integrare!
-
Finchè si tratta di insetti posso anche superare lo schifo (credo), ma se si tratta di dargli topi o uccellini non ce la farei, andrebbe a finire che mi affezionerei Ne faccio una questione morale Rettili che mangiano insetti piccoli?
-
benvenuto mignolo! E scusa se comincio subito a romperti le balle ma lo dico per evitarti brutte sorprese: Anche se il cotone è venduto apposta, è da togliere subito dalla casetta! Rischia di ingerirlo, o di amputarsi una zampetta. Mettete al posto del cotone dei pezzetti di carta igienica! Si farà il nido! Un abbraccio
-
Se non mangia di sua spontanea volontà devi farla mangiare tu, frullati o omogenezzati, puoi anche darle succhidi frutta (Senza zucchero mi raccomando), ma è davvero fondamentale che la veda un medico! Non so farti una diagnosi di persona, figurati a distanza! Possiamo solo darti consigli noi! Come diceva Luna, occhio ai colpi di calore. Facci sapere!
-
Io mi sento tranquilla, il negoziante mi sembra in gamba, quando gli ho chiesto il mangiare per le cavie mi ha spedita al pellet, e lo dà anche ai conigli che ci sono lì! Se avessi visto che mi mandava ai cereali o li dava a loro qualche dubbio l'avrei avuto
-
é dolcissimo Ciccio, e tu ti stai comportando benissimo! Sono sicura che si risolverà tutto, già che mangi e che non sia letargico è VERAMENTE un'ottima cosa. Facci sapere!
-
Dalle da mangiare con una siringa senz'ago, l'alimentazione forzata è l'unica. E trova un vet!
-
Ti metto qui di seguito qualche link: - http://www.protezione-animali.ch/tierhaltu...oldhamster.html - http://cricetilandia.altervista.org/malattie.htm fammi sapere se trovi qualcosa che possa corrispondere!
-
Caspita, non so proprio esserti d'aiuto, in questi casi è necessario l'intervento di un veterinario! Ma...mangia? Mostra segni di dolore a parti specifiche del corpo? è letargica? reagisce agli stimoli?
-
Oh beh, ehm...neanche morta me ne comprerei uno
-
Peonia ADORA e ripeto A D O R A farmi la pipì sulla pelle nuda, si vede che la stoffa non la stimola!
-
Facciamo 2 conti, io pago il pellett 1 euro al kg, e ci sarebbero da aggiungere le spese di spedizione. Quanti kg ti arrivano a casa? Quanto spendi?
-
Vedo e prevedo che presto ci saranno un po' di fiocchi rosa e azzurri nella sezione :D
-
Non esistono camaleonti vegetariani eh?
-
Caspita stavo pensando a quanto costerebbe se lo spedissi io invece di farvelo ordinare in internet...dire che c'è da risparmiarci?
-
Petunia aumenta sempre un bel po' di peso, è la Peo che ha una crescita lentissima...