
kay
Members-
Numero contenuti
758 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kay
-
Visto, è uguale alla mia, dovrebbe essere un'orifiamma..ma non so che dirti..la mia non lo fà, a parte che il maschietto non le dà pace.. ti dicevo dell'alimentazione perchè essendo pesci modificati hanno lo stomaco compresso, è bene dar loro, ogni tanto pisellini sbollentati e sgusciati, per far si che si liberino..i miei mangiano due volte al giorno.... Prova con i piselli, non si sa mai, avesse problemi digerenti o d'intestino..
-
Il problema è quello che ti ha detto Testudo874, o copri l'acquario o metti altro riscaldatore, purtroppo le vasche aperte hanno questi inconvenienti, scegli tu la soluzione..
-
Probabilmente il mangime che viene loro somministrato è a base di una sostanza che accentua la pigmentazione rossa..se non presentano patologie strane a parte la diversità del colore è senza dubbio dovuto al mangime..logicamente è la mia opinione..
-
Capitato no, ma quanto mangime dai?? Non potrebbe avere disturbi di alimentazione e stare in quella posizione perchè non riesce a stare dritto?? Uno a coda doppia che vuol dire? Pesce rosso normale doppia coda a velo, orifiamma o fantail?? Ti spiego, il genere a "pallina" è più delicato del pesce rosso normale, essendo manipolati geneticamente, hanno lo stomaco compresso, quindi quando mangiano di più hanno disturbi di equilibrio..in quanto lo stomaco gonfio preme sulla vescica natatoria.. Oppure è un suo modo di stare, ci sono ad esempio ancistrus che adorano stare immobili a pancia in su, praticamente sembrano morti.. tutto può essere..
-
Non credo che il tuo ancy abbia niente..sembra più che altro mimetismo, a volte lo fanno anche i miei.. niente di grave..
-
Parla di poecilidi, dai loro naupli d'artemia salina appena schiusa, e tienili liberi, vedrai che cresceranno.. Ps: i medicinali in acquario non vanno mai dati..solo in caso di malattia.. ma malattia vera!!
-
Ciao riprendo questo topic che secondo me è un'assurdita....i platy sono poecilidi, come i guppy, i molly,portaspada ecc, e come loro il rapporto maschio femmina deve essere 1m ogni 3f, poi dite al negoziante che si tratta di platy, non di combattenti... I maschi insieme possono stare purchè si mantenga il rapporto 1 a 3 con le femmine, ma non perchè i maschi si picchiano, il problema è che essendo focosi come i guppy, rischiano di stressare troppo le femmine portandole alla morte, tutto qua.. OT Per quanto riguarda i negozianti, no comment, quello del mio paese ha consigliato, per un'infiammazione alla vescica natatoria di un pesce rosso, di portare il pesce in superficie e massaggiargli la pancia..quindi non mi stupisco più..
-
Pachi..se alzi la temperatura e metti il medicinale, metti anche un'areatore, il medicinale brucia l'ossigeno che è nell'acqua..
-
Qui non si possono dare marche di medicinali, è una micosi, vai in negozio e fatti dare un'antimicotico..
-
Hanno bisogno di ossigeno, sicuramente non hai piante, e loro devono respirare, metti una piccola pompa aereatore..
-
Nel mio primo acquario me ne morirono 15 di ictyo.. poveri..xkè il negoziante mi aveva dato si la cura, ma mi aveva fatto staccare filtro e riscaldatore.. da allora non mi sono più fidata dei negozianti, ho letto e studiato, e i miei pesci sono stati sempre curati tempestivamente..
-
Che tipo di fertilizzante liquido è?? Io metterei, dato che le piante sono nuove, qualche pastiglia spezzata sotto le radici, è più completa, se quello liquido è a base di ferro puoi darlo ogni tanto, senza eccedere altrimenti il ferro fa male.. poi hai comunque il fertilizzante naturale dato dai pesci..
-
Si, in parole povere è un parassita, che lascia le sue cisti piene di uova in acquario, con l'innalzamento della temperatura le cisti si aprono e il medicinale dato le uccide, altrimenti col medicinale uccideremmo solo il parassita che è sul pesce e lasceremmo intatte le sue cisti libere di schiudersi, è un parassita molto prolifico e molto infestante, se trascurato porta ad un epidemia con molti decessi..
-
L'ictyo viene anche a pesci debilitati e/o ambientati male..nel forum non posso dirti il nome della medicina.. intanto innalza la temperatura a 29/30 gradi..ma gradualmente, non tutta insieme...x qualche giorno tienila così..
-
E' molto più probabile che finisca in bocca a qualcuno prima del filtro, le platy fanno dai venti ai 40 avannotti, dipende dall'età della madre e tutti in una volta..uno ogni pochi minuti..quindi gli altri hanno fatto una brutta fine.. io ad esempio tengo un'acquario da 40 litri solo per il loro accrescimento..li prendo quando vengono in superficie con un bicchierino di plastica, senza toccarli col retino, c'è se no il rischio di deformare la loro colonna vertebrale e di farli crescere storti..
-
Infatti se non agisci subito si infetterà, sicuramente si tratta di ictyo, hai fatto un cambio parziale con acqua più fredda?? Hai comprato da poco un pesce già malato?? La cura è a base di blu di metilene, contattami in mp che ti dico che medicinale usare..
-
Il singhiozzo nei cuccioli è abbastanza normale, almeno i miei l'hanno avuto tutti..poi passa con l'età..
-
Dove li tieni?? Nelle sale parto ci mettono una vita a crescere... Medicinali?? Per far crescere gli avannotti?? Vitamine vorrai dire..quelle puoi darle..
-
Per averle forti e rigogliose ti basta il pleco, concima che è una meraviglia..fidati! Ma sotto la ghiaia hai il fondo fertilizzato? Se no, basta mettere apposite pastiglie di fertilizzante in prossimità delle radici, al resto penserà il plecone..
-
Ciao, io li ho riprodotti per due volte a 25°, quindi è un mito da sfatare la temperatura più alta, le uova si sono schiuse, gli avannotti sono nati e adesso sono grandi ..a mio parere l'innalzamento indebolisce solamente i pesci e provoca idropsia.. e i betta sono molto delicati..
-
Pulitori come i pleco non ce ne sono...nel senso che veramente puliscono, puoi mettere una coppia di ancistrus, sono un pò più sfaticati..ma meglio di niente.. Grazie x la risposta sui pleco, infatti no credo che avrò problemi a tenerli insieme..
-
OT i platy non so a chi darli, così me li son dovuti tenere..ok, x i miei acquari, appeno troverò il post..
-
Si, platy rimasti..dato che nessuno me li prende indietro sono rimasti li.. Ho tutte le misure di quella marca, a parte il 75 litri, ho 4 acquari.. Tornando ai pleco..non si filano proprio, in genere sono gli Ancy territoriali, più maschi non si tollerano..
-
Mah..su questo ho i miei dubbi, ne ho preso un'altro da tre giorni, era di mio suocero, 30 cm in 75 litri, l'ho portato via e messo nel 230l con l'altro di 20 cm che avevo, pensavo che si scannassero, invece si ignorano...l'unico problema dei pleco è che crescendo hanno bisogno di spazio, per il resto sono vegetariani, e non attaccano gli altri pesci, certo ci può essere qualche eccezione, ma con un buon mangime a base di spirulina ciò non accadrà.. Invece è verissimo che ci vendono di tutto, quasi tutti quelli che hanno un pleco, l'hanno acquistato pensando di prendere un'ancistrus, sono pochi quelli consapevoli delle dimensioni che avrà dopo un'anno.... Ecco il nuovo, calcolate che l'acquario è più di un metro, quindi rendetevi conto della dimensione, ho dovuto fotograrlo di notte, il giorno sta nascosto.. http://i12.tinypic.com/2nregy0.jpg
-
Se hai fortuna ne vedrai ancora, ma se vuoi vedere i piccoli devi fare come ti ho detto..soprattutto la lucina x la notte..