
kay
Members-
Numero contenuti
758 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kay
-
Di niente... a proposito, se vuoi vedere avannotti, è praticamente impossibile tenere i botia, sono carnivori... ciao ciao.
-
Appunto... grazie Luigi!!
-
Ti consiglierei di scegliere un biotopo... o per poecilidi, molly portaspada e platy... o per neon e rasbore... i primi voglio acque dure, i secondi medio tenere... a seconda di ciò che vuoi tenere, aumenterei la popolazione. Il botia lo darei via in quanto cresce fino a 18 cm ed è assurdo tenerne più di due in una vasca piccola... io ne ho tre in 230 litri, 90 litri sono pochi... a te la scelta.
-
Mi dispiace, non ho mai tenuto Ram, sono troppo esigenti... ma mi sembra di ricordare che quando il ventre diventa rosso è pronta ad accoppiarsi.
-
Da quanto tempo è avviata la vasca?? Avete aspettato un mese dall'avvio prima di mettere i pesci?? I pesci rossi non vivono con i tropicali, i guppy non possono stare coi betta... gli altri non ho capito se sono rasbore, comunque non ci siamo, o fai un'acquario tropicale o fai un'acquario di pesci rossi... Devi testare i valori dell'acqua decidere cosa mettere e poi creare l'ambiente favorevole per quel tipo di pesce... vedrai che non moriranno più. esempio: guppy acque dure 26 gradi temperatura neon acque tenere 26° Pesce rosso acque dure se rossi normali max 22° Rasbora medio tenera 26 ° Betta adattabile, ma vive meglio in acque medie a 25 °
-
Ti capisco, ne ho uno di sei e uno in arrivo... questione di ore... Tornando a noi, l'acquario non aveva il filtro maturo, la nebbia che vedevi era data dal fatto che i batteri erano a giro per la vasca e non nel filtro, dovevi aspettare ancora a mettere i pesci, che vanno inseriti gradualmente e non tutti insieme, in modo da abituare il filtro al carico organico. Ciò che hai messo in acqua per renderla idonea si chiama biocondizionatore, dovrai usarlo ogni volta che fai il cambioparziale, va messo nella quantità di acqua da cambiare e che va fatta decantare col biocondizionatore dentro, poi va riscaldata alla stessa temperatura della vasca, se immetti acqua fredda causi uno shock termico ai pesci e varie malattie. Poi, l'osmosi l'hai messa quando i pesci erano già in vasca o prima di immetterli? Se l'hai messa dopo hai provocato uno sbalzo di ph letale ai pesci... questi cambiamenti si fanno gradualmente, mai tutti in una volta.
-
Si riproducono su pietre piatte lisce, e si, fanno le cure parentali... ma solo molto delicati... e difficili da allevare.
-
Senza aereatore dentro??? Mah... se lo dici te...
-
Ma, prima di inserire i pesci hai testato i valori dell'acqua? Che tipo di acqua è? Puoi postarne i valori? Hai fatto bene l'ambientamento quando l'hai comprati??? Li hai immessi tutti insieme? E comunque 90 litri sono pochi per tutti questi pesci, dammi più notizie possibili.
-
Non si possono riportare articoli di altri forum senza permesso degli autori ... al limite mettere la fonte o il link.
-
L'artemia è il miglior mangime, ma dato che va allevata per usarla come mangime (sono troppo piccoli per l'artemia essiccata), i naupli una volta schiusi vanno colati ecc ecc, il procedimento è lungo e rognoso, in genere si fa con pesci esigenti non con i poecilidi che accettano di tutto... io fossi in te scarterei l'idea... poi se hai tempo da perdere e soldi, devi comprare anche lo schiuditoio, allora ben vengano i naupli d'artemia. ciao
-
Per esperienza ti dico: odio chi mi regala i pesci, perchè: potrebbe non andare d'accordo coi miei, potrebbe essere malato ed impestarmi la vasca, potrebbe non piacermi.... ecc Vuoi un consiglio?? Compragli un bell'arredo, un sasso particolare, un'anfora, una colonnina ecc , credimi che spenderai di più...e al limite se non gli piace, puoi sempre cambiarlo!!
-
Tutti i pesci sono ingordi... dai loro da mangiare un paio di volte al giorno con parsimonia, sia ai grandi che ai piccoli... Per i piccoli c'è in commercio un tipo di mangime liquido per avannotti... se ti riesce comprarlo è migliore del tritato da adulti. Per il resto, va bene a parte: i molly devono stare tre femmine x un maschio, e gli avannotti non vanno presi col retino ma con un bicchiere di plastica, in quanto col retino gli si potrebbe rovinare la spina dorsale curvandosi.
-
Non penso sia stata una provocazione, era convinto così perchè qualcuno gliel'ha inculcato, a volte i pesci non sono allevati secondo i criteri giusti, e povere bestiole non vivono ma sopravvivono... gli è già stato detto sia da me che da Luigi che le bocce non vanno assolutamente usate, il pesce respira male e girando in tondo o vedendo l'esterno da un vetro curvo impazzisce... Personalmente ritengo che al contrario di ciò che si dice, il betta sia un pesce estremamente delicato, molto sensibile agli sbalzi di temperatura, che gli provocano un'idropsia purtroppo letale, quindi non adattabile ad una boccia ad un vaso o ad un acquarietto di pochi litri... si è vero che si adattano in cattività alle pozze di fango, ma lo fanno in attesa delle piogge, il tempo di attesa non sarà lungo come la loro stesa vita. Il mio appello va ai negozianti... togliete queste fameliche bocce, al limite vendetele per acquaplantari, ma non condannate a morte betta o pesci rossi, sono esseri viventi anche loro.
-
Ma che stai dicendo??? Le bocce sono vietate per maltrattamento agli animali... nella boccia non c'è abbastanza ricambio di ossigeno essendo panciona e con la bocca stretta... le stanno toigliendo dal commercio. Il betta per avere condizioni DIGNITOSISSIME come dici tu, deve avere almeno 20 litri, piantumato con piante galleggianti, un filtro col flusso di uscita lento e un riscaldatore... Prova a metterlo in una boccia alle condizioni che hai elencato sopra e poi dimmi quanto ti campa... ma chi te le ha insegnate queste eresie??? Allevo betta da anni... e quoto Luigi... i pesci vanno allevati secondo il loro habitat naturale... in ciò che dici tu, di naturale non c'è niente!! Mah!!!
-
Si, ti sbagli... Certo che devi avviare l'acquario e aspettare un mese... al limite 20gg... devi dare il tempo al filtro di maturare, ciò che vedi nel filtro sono cannolicchi di ceramica e altro materiale filtrante sul quale dovrà formarsi la flora batterica... l'attivatore non basta a far maturare il filtro ci vuole solo un pò di pazienza... altrimenti rischi di mettere il pesce nel picco dei nitriti e farlo morire. Per quanto riguarda i cambi, dovresti biocondizionare (il biocondizionatore serve a legare i metalli ed a farli evaporare) l'acqua e lasciarla decantare per 24h, se per 7 anni ti è andata bene vuol dire che l'acqua che usi non è molto clorata... comunque io al posto tuo la biocondizionerei...
-
Aspetta che mangino il sacco vitellino, appena vedi che vanno in nuoto libero, dai loro mangime per avannotti o liquido o polverizzato... e auguri!!
-
No, il biocondizionatore non basta, serve un anti micotico... ma poche gocce, quanto basta per non fare ammuffire le uova.
-
Dovresti aspirarli senza farli uscire dall'acqua e metteri in vaschetta solo per loro con aereatore e qualche goccia di blu di metilene, un antifungineo per capirsi... li si schiuderanno al riparo dai pericoli... non farli uscire dall'acqua... mai!! Altrimenti ammuffiranno.
-
Questa te la potevi risparmiare, chiedere è lecito, rispondere è cortesia... i consigli te li hanno dati... se poi vuoi fare di testa tua, inutile far perdere tempo alla gente che sta cercando di aiutarti, non credi?? La prossima risposta che dai così, la segnalo al moderatore!!
-
No, non ci siamo proprio!! Hai pesci misti... non adatti a vivere insieme e che vogliono caratteristiche di acqua diverse, quindi i parametri non possono essere idonei a tutti i pesci... Il betta coi guppy non ci sta a priori. odia i pesci a pinne a velo e li fa fuori.... Pesci corallo = platy corallo , convivono solo coi guppy, gli altri non vanno bene... Balantiocheilus Melanopterus = Squaletto, arriva a 30 cm, necessita di vasche di almeno 200 litri e non convive con pesci piccoli... I neon vogliono acque tenere, e non possono vivere col Balantio. Pesce pulitore a pinna rossa ... sono carnivori, fanno strage di avannotti ed altri pescetti...credo sia lui la fonte della strage Gli altri due non ho capito... A te le conclusioni...
-
Di alla negoziante che si aggiornasse, ci vogliono almeno 30 litri a pesce... quindi per due pesci almeno 60 litri... per due pesci rossi comuni invece 100 litri...
-
Grazie Pino... aumenta le femmine... ma solo due... in poco tempo avrai l'acquario pieno... ciao!!
-
Forse se dai più informazioni.... litraggio vasca, filtro,valori dell'acqua, temperatura, modo di fare e tempo dei cambi parziali ecc ...
-
Più che altro, se continua così la ucciderà, non si calmerà la stresserà fino a farla morire... prendi altre due femmine di colore diverso.. sempre se hai una vasca abbastanza grande...