-
Numero contenuti
2832 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di LadyD
-
non hai mai provato a togliergli la paura del frustone?
-
Come? Ti ha appena risposto Ilion ;) Dunque secondo te chi corregge questo genere di errori con lo sperone sbaglia tecnica? Secondo me si.
-
no, perché? Si può correggere benissimo anche senza speroni!
-
Per questo, come dice Kiary, è importante che il tuo vet vada a vedere il cavallo quando il proprietario non se lo aspetta 8vedere non visitare). È capitato ad esempio che una mia amica voleva acquistare un cavallo. Visita medica, ok, l'ha provato.. sembrava tutto a posto. Ma non ha fatto caso che il cavallo le era sempre stato mostrato al di fuori del box. Se il suo vet non fosse andato a vederlo "a sorpresa", non avrebbero scoperto la marea di tic che aveva l'animale (tirava aria, aveva il ballo dell'orso, tirava calci, e altre cosine simpatiche...). Un'altra cosa. Un vet, quando va a fare una visita di compravendita, non deve fare cose inutili. Se il cavallo zoppica (ad esempio a causa di tendinite), basta, ferma lì. Non spendete soldi inutili per lastre e per analisi del sangue. Se il cavallo zoppica è inutile andare avanti: le analisi in più faranno felice l'attuale proprietario del cavallo, perché servono a lui e le pagate voi. Se invece il cavallo sembara in ordine, si può procede alle analisi del sangue. Un consiglio: chiedete sempre al proprietario un periodo di prova, meglio se di un mese.
-
s....a, credo che zahir per "Noci" abbia inteso il nome di una località che si trova, appunto, nelle Murge. Dico bene Zahir? ;)
-
Ricordo che da regolamento, nel forum "è vietato menzionare marche e prodotti vari. In tal caso puoi usare gli asterischi coprendo almeno un 70% del nome" Lo Staff di ANM
-
per il momento... beh, c'è poco da fare... Ma gari non farla girare troppo in giro per casa.. sistemale una cassattina con dentro un copertina, che butterai via o laverai (disinfettandola) quando risolverai il problema delle pulci. Ma domani vai dal vet... ;)
-
beh, ritengo che la mia micia sia fortunata.... può uscire di casa quando vuole. Non senmbra soffrire molto il caldo: si infila sotto i cespugli e si rotola nella terra. Non vi dico la sporcizia che lascia in giro quando entra in casa...
-
Benvenuta Summer, e benvenut anche alla tua piccola 4 zampe! Anche io ho una mica, Missi... una vera gatta da guardia e da... passeggio! Da guardia perché appena arriva un estraneo non lo perde di vista un momento e non si fa nemmeno toccare.. a meno che lei non lo voglia! Oppure quando arriva io riconosce la macchina e mi viene incontro in mezzo alla strada. Allora io apro la portiera e si fa gli ultimi metri in auto.. adora viaggiare sul sedile a guardare fuori dal finestrino! Ma si può?! E perché da passeggio? Beh perché... quando andiamo a fare un giro (sia a cavallo che a piedi, facciamo la processione: noi, cavallo, cani e... gatta! Proprio così, lepiace seguirci e curiosare in giro... sotto gli occhi stupiti di chi incontriamo per strada!! :mellow: Che gatta...! ))((
-
No, non sto facendo di tutta l'erba un fascio... pero' mi sembra alquanto strano che su 3 dimostrazioni dell'IWA a cui ho potuto assistere, tutte e 3 si sono dimostrate decisamente deludenti... Non so, sono un po' perplessa....
-
Tre Leoni Liberano Ragazzina Rapita.
LadyD replied to ale84's topic in Per parlare del più e del meno
Vero, ho sentito anche io questa notizia!!! I miracoli della natura....!!! -
No, non credo sia mai esistita... e penso si possa parlare tranquillamente di MURGESI. Puoi provare a dare un occhiata qui: http://www.cavallodellemurge.it/Cavalli.htm oppure posso vedere di metterti in contatto con una vera esperta di razze equine....
-
Sabato ho avuto il "piacere" di assistere ad una dimostrazione tenuta da due istruttori italiani dell'IWA in un "ranch" ticinese. Che dire... sono rimasta senza parole. Arrivo al maneggio con un'amica (anche lei appassionata di monta western), curiose di assistere alla dimostrazione. Gli istruttori stavano scaldando i cavalli, ma.. c'era qualcosa che non quadrava e ci siamo avvicinate al campo. Non sbagliavamo! Un'"istruttrice" conduceva una quarter a mano lungo il perimetro: sebbene la cavalla fosse sellata, questa zoppicava vistosamente da un anteriore!! Cariche di positività, abbiamo pensato che la quarter si fosse fatta male in precedenza, magari durante il riscaldamento. Invece apprendiamo da chi era arrivato prima di noi che che uscita dal box in quelle condizioni!! Ma la nostra positività sprizzava da tutti i pori... magari la facevano camminare per scaldare i muscoli, o per qualche altro mistico motivo, ma.... al microfono hanno chiamato i bambini e chiunque volesse cimentarsi la prima volta in sella ad avvicinarsi e a montare!!! E la cavalla ha passato tutta la mattina (forse anche il pomeriggio? Non so, non sono riuscita ad arrivare alle 11...) a zoppicare con la gente in sella, condotta da due "istruttrici" IWA!!!!! Stendiamo un velo pietoso e passiamo alla dimostrazione. Spostiamo lo sguardo sull'altra quarter grigia, montata dall'"istruttore". Ma.... ANCHE QUESTA CAVALLA ZOPPICA!!!!! MA NON È POSSIBILE!!!! E l'"istruttore" continua imperterrito a montarla, passo, trotto e galoppo, incurante delle difficoltà (e dei dolori) del povero animale. Eh beh, c'è da preparare una dimostrazione, chi se ne frega se il cavallo zoppica?!?! :ph34r: Ebbene, anche la preparazione, oltre al fatto del cavallo zoppicante, è penosa. Il cavallaro cerca di farle fare un back, uno spin (che la povera cavalla non riusciva a fare perché evidentemente dolorante!), un side... niente da fare. Un istruttore serio dovrebbe riuscire a capire i limiti della propria cavalcatura, non trovate?! La dimostrazione si è basata unicamente sulle transizioni e nient'altro. Ah, no, dimenticavo.... è riuscito anche a fare stoppare la cavalla... strattonandola con forza in bocca con il morso. Per non parlare della speaker (l'"istruttrice" che prima conduceva l'altra quarter) che cercava di spiegare le basi dell'equitazione western... PENOSO mi sembra un eufemismo. Incespicate, spiegazioni confuse e ripetitive, frasi che non significavano niente, termini inventati... Beh, se l'IWA è davvero l'immagine di questa (ennesima) dimostrazione, non capisco come faccia a stare ancora in piedi. E se non è così, credo proprio che sia ora di dare un giro di vite e di formare un po' più seriamente i propri istruttori.
-
mah... gran bella domanda la tua.... :(
-
mi hai anticipata... Ecco le immagini che mostrava il sito.... rollkur schrijer io lo trovo spaventoso....
-
accidenti, anche io avevo qualche foto e non riesco più a trovarle... il sito con tutte quelle immagini oscene è stato disabilitato... chissà perché...
-
hihi, vero.... eppure quelle sembrano le nuove tecniche di addestramento.... ho letto un po' di tempo fa su un forum che per riscaldamento l'istruttore faceva tenere il cavallo incappucciato... così poi era già ginnasticato e lavorava in maniera più sciolta, riunendosi bene..
-
Ah, appunto... non capivo cosa c'entrasse con il discorso della riunione.. ;)
-
di nuovo, non posso che essere d'accordo con te ;)
-
scusa, non ho capito cosa intendi con "Incollatura sulla verticale"...
-
in che senso diventa un tronco di legno? Una precisazione. Attenzione a non confondere i termini: Si parla di "morso" quando agisce grazie ad una leva e delle barre. In genereale, invece, si parla di "imboccatura". ;) PS: Ognuno ha le sue idee e il suo modo di rapportarsi con gli altri e con l'equitazione, e bisogna rispettarle.
-
A parte il fatto che chi fa un concorso con un cavallo dolorante è da INCRIMINARE, trovo scandaloso che i controlli non vengano fatti anche in gare di livello più basso, amatoriale. Anche in questi casi il doping è presente.... e c'è chi osa chiamarli "cavalieri".....
-
non posso che quotare questo intervento