Vai al contenuto

LadyD

SuperMod
  • Numero contenuti

    2832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di LadyD

  1. LadyD

    Si Gioca!

    Ragazze, le faccende personali lasciatele fuori dal forum. In più, VeVe, cerca di controlllarti....
  2. DA NON CREDERCI!!
  3. Grazie Andrea!! Spero solo che in Svizzera non ci siano arrivate.. brrrrrrr!! Comunque, ho un paio di domande. Come mai i maschi non riescono a mordere con efficacia? E il veleno come agisce?
  4. mamma mia!! Ignoravo completamente tutto queste cose!! INTERESSANTISSIME!! Una cosa mi ha colpito.. il corno sarebbe formeto da PELI?!?! Non di avorio?? Ne ero convintissima... Allora, i rinoceronti vengono uccisi dai bracconieri per... una manciata di peli?!?!
  5. brrrrrrrrrrr, io cambierei casa.. all'istante!! "£$!" "£$!" Andrea, potresti per favore parlarci un po' di questa malmignatta?
  6. ah, non sapevo di questa legge!! No comment.... Comunque non sarei riuscita a star lì a guardare senza far niente...
  7. Un po' di tempo fa hanno fatto un sevizio sulla caccia ai cuccioli di foca. Hanno filmao la giornalista che ha seguito un gruppo di cacciatori. Poi hanno filmato un cacciatore che uccideva a bastonate un cucciolo, che cercava disperatamente di nascondersi sotto la neve... il tutto a pochi metri dalla troup!! Ma dico, anche loro... come hanno potuto stare lì impassibili a guardare questo massacro?!?!
  8. Un appunto sul rodeo (se volete di può aprire un topic su questo): È vero, prima si usava legare un laccio attorno ai genitali dei cavalli (le femmine si usavano poco e niente). Oggi invece, sono allevati apposta i cavalli più selvaggi, quelli più indomabili. Sono quindi frutto di un'attenta selezione. Pensate che i cavalli più bravi, per intenderci quelli che "non mollano mai" e disarcionano cavaliere a gogo senza bisogno di cinghie varie, hanno un valore inestimabile!!
  9. Dagli stilisti forse no, ma non consoco nessun cacciatore a cui non farebbe gola avere una "bella" pelle di leone come trofeo.... "£$!"
  10. Un appunto sul sottotitolo (l'ho visto solo ora).. QUALCUNO ( ) diceva che non esistono cavalli cattivi, ma cattivi cavalieri!!
  11. Un po' di domande per inquadrare la situazione. Che cavallo è? Quanti anni ha? il sesso (M-F-S)? Che postura ha? Che lavoro ha fatto? Com'è stato addestrato? La zia è in grado effettivamente di gestirlo nelle cure quotidiane (che fanno comunque parte della rieducazione)? E la nipote sarebbe in grado di rieducarlo? Ha esperienza?
  12. peccato, manca l'aquila! ;) Accidenti, non sapevo fossero addestrate per cacciare i lupi!!! L'arpia.. ups, io pensavo fosse solo mitologica....
  13. vorrei anche vedere! Ma non ha molta importanza, perché io mi dileguo appena ne vedo una del diametro di un centimetro!!
  14. brrrrrrrrrrrr... non ditemi queste cose, o non andrò mai più al mare.... "£$!" "£$!"
  15. LadyD

    Secondo Voi Soffre?

    tranquilla, vedrai che appena comincerà a fare un po' più freddo, il mantello diventerà una folta pelliccia che lo proteggerà anche dalla neve!! In più, la maggior parte dei cavalli, quando si sono abituati, non usa la capannina nemmeno quando piove o nevica! Anche i miei hanno la possibilità di ripararsi, ma niente! Preferiscono prendersi l'acqua e stare sotto la neve!! A meno che non piova da giorni a dirotto... Questa è una cosa che mi ha colpito, e che mi colpisce tuttora!!
  16. LadyD

    Secondo Voi Soffre?

    Ciao carissima! Non dimenticare che i cavalli sono animali "da prateria".. mi spiego: i cavalli prima erano liberi (anche da puledri, probabilmente) e stavano al pascolo tutto il giorno. Poi siamo arrivati noi e li abbiamo messi un un box, 4mx4m, gli abbiamo dato degli orari in cui possono mangiare, degli orari in cui uscire nel paddock, eccetera. Io penso che riportarlo nel paddock (a stabulazione libera) sia un po' come "ridargli un po' di libertà". Ovviamente non dovrai più tosarlo (se lo fai), e se fa freddo, i primi tempi, magari mettigli una coperta.. solo di notte magari, così l'organismo si abitua e adatta la lunghezza del pelo, che diventerà anche più folto... Un peluche, insomma! . Ma vedrai che si abituerà piuttosto velocemente alla nuova temperatura! ;)
  17. Insomma, mica tanto! Il bosal è duro quanto l'hackmore, e anche di più! Non tutti lo usano all'inizio dell'addestramento.. tanti preferiscono iniziare direttamente con il filetto spezzato.
  18. Stiamo distruggendo e depredando un pianeta splendido...
  19. LadyD

    Palio Di Siena:

    Appoggio il post di nebretva. Perché non impiegare i cavalli che venivano scelti originariamente? Sicuramente nelle prime edizioni del Palio non si usavano mica mezzosangue così insanguati...
  20. LadyD

    Palio Di Siena:

    Vero Lagatta. Ma allora non dovremme più nemmeno praticare l'aquitazione, perché, se noi ci divertiamo, non possiamo sapere che si divertano anche i cavalli. E non potremmo più fare l'agility o l'obedience, perché non è detto che ai cani piaccia.... È un discorso complicato, lungo ed articolato!
  21. LadyD

    Palio Di Siena:

    anche a me tanti aspetti del palio sono ancora ignoti, e credo che non li capirò MAI proprio perché non sono senese e non vivo il palio. ma voi cosa ne pensereste se al palio non ci fossero più incidenti? a parte il fatto che, ad essere del tutto onesti, se non ci fossero incidenti del palio non ne sapremmo niente, perché non farebbe odience... :(
  22. LadyD

    Palio Di Siena:

    Dalle belle parole di senese, direi, sara, che è molto più di un semplice "attacamento" ad una tradizione... credo sia infatti VIVERE una tradizione, sentirla vibrare dentro di sé. Per quento mi riguarda, come ho detto più volte, non sono ancora a favore del palio, ma grazie a persone come senese, ne sto scoprendo i lati più nascosti, quelli più apprezzabili, come lao sforzo ceh si sta facendo per migliorare la sicurezza. Sono puttosto sicura che se il Palio potesse garantire un'altissima sicurezza e quindi una percentuale bassissima di incidenti (lo zero assoluto non si potrà mai ottenere, purtroppo), nessuno avrebbe più da ridire contro il Palio. abbiamo anche accertato chi è pro e chi è contro al palio. Ok, ora su questo punto non c'è più nulla da aggiungere, perché chi ha un parere difficilmente cambia idea, se le prove presentate dalla controparte non sono pienamente convincenti. allora si potrebbe cominciare a discutere sui possibili miglioramenti che si potrebbero portare al palio, che ne dite?
  23. LadyD

    Palio Di Siena:

    Ciao senese! Le foto si potranno postare solo nella nuova versione del forum, che verrà attivata nel mese di settembre. Per quanto riguarda il palio, ecco un opuscoletto che consiglio di leggere: le vere cifre degli infortuni sul tufo Una frase mi ha colpita particolarmente: "Se si dovessero considerare solo i cavalli infortunati in occasione del Palio si arriverebbe ad una cifra molto modesta di 34 cavalli". Alla faccia della cifra modesta!! :(
  24. LadyD

    Castrazione

    in due recinti diversi (attenzione che devono essere belli resistenti, perché se la cavallo va in calore il maschietto dà i numeri! )
  25. LadyD

    Castrazione

    Mah, di solito le femmine non si sterilizzano... se non vuoi puledri, basta nere separato il maschio dalla giumenta! ;)
×
×
  • Crea Nuovo...