-
Numero contenuti
2832 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di LadyD
-
WOW, più che esauriente!! Ringrazio tutti per avermi aiutata a trovare la risposta ai miei dubbi!! ;)
-
ragazzi, sono tornata sull'argomento, ma... non ho trovato niente purtroppo!!! Vorrei chiedere il parere di OrkaLoca....
-
È proprio questo lo scopo del forum. Confrontarsi, scmbiarsi notizie ed opinioni, con lo scopo di imparare sempre di più sul magico mondo animale. system00, se il forum non ti aggrada puoi evitare di frequentarlo, senza bisogno di offenderlo, perché così offendi automaticamente anche i suoi utenti e la gente che si impegna per il buon funzionamento dello stesso. Che non si ripeta più. Grazie.
-
ragazze, fatemi esprimere un parere personale..... SIETE GRANDIIIIIIIIIIIIII !!!! ;) ;)
-
Grazie mentapiperita, sei davvero gentile.. ma così mi fai arrossire!! Martina, sono felice di leggere i tuoi post adesso... mi sembri anche più tranquilla, brava, sei forte, siete tutti fortissimiii!! ;) Baci
-
Cara Martina, lo so, avere un cavallo costa molto, infatti quello che pesa di più non è tanto la spesa iniziale, quanto il mantenimento, le spese NON fisse (che potrebbero essere, per esempio, la sella che non va più bene per il cavallo, un mangime speciale, eccetera). Capisco che fa male perdere un cavallo, soprattutto per questioni finanziarie! Calcola che di solito chi ha un cavallo appartiene a queste categorie: 1- ha una marea di soldi, da non sapere più dove buttarli; 2- Non ha molti soldi, ma fa i salti mortali per mantenere il cavallo; 3- Ha la fortuna di abitare già in un luogo di campagna, e la famiglia ha già altri animali (un animale in più o uno meno, non fa molta differanza). Io faccio parte della seconda categoria, e ti assicuro che non è una vita facile. Ogni mese devi contare bene i soldi che hai a disposizione, devi saper organizzare le spese e il tempo a disposizione. Questo lo capisci fino in fondo solo quando cominci a lavorare, e a diventare economicamente indipendente. Prima il problema non lo si vede (se i genitori sborsano e basta), o lo si intravede appena (se i genitori obbligano a lavorare per avere la paghetta settimanale). Adesso puoi fare un casino di pratica, con cavalli diversi, poi quando finalmente POTRAI permetterti un cavallo, troverai quello che fà per te (anzi, sarà il cavallo a sceglierti! ;) ) e comincerà per voi una stupenda vita insieme. Dai Martina, non disperare, ma attenzione a non avere troppa fretta e soprattutto... non mettere da parte l'amore! L'amore è vero, può fare soffrire, e anche molto... però può anche farti vivere sensazioni mai provate, che non potrai mai dimenticare! Vuoi sapere secondo me qual'è il problema? È curioso, ma in genere si fa meno fatica a ricordare i momenti brutti, quelli che fanno soffrire. Quelli belli sono un po' più difficili da trovare. È vero, quando si è abbandonati si soffre da morire, ma fai uno sforzo e metti sul piatto della bilancia anche tutte le cose belle che ti ha dato l'amore. Ti assicuro che sono molte di più! ;) Baci
-
Ali, si è già ripetuto più volte che nel forum NON SI SCRIVE TIPO MESSAGGINO, MA SI PREDILIGE IL BUON ITALIANO. È meglio che tu rilegga il regolamento... Grazie
-
Ciao Manu Il tuo post non è assurdo, anzi!! Condivido pienamente quello che hai scritto!!
-
Accidenti David... sei un fotografo coi fiocchi!! ;)
-
Cara Martina, Quello che hai scritto mi ha molto colpito, soprattutto i passaggi che ho citato qui sopra. Adesso finalmente ho capito il motivo delle tue reazioni, la causa del tuo modo di pensare. E devo scusarmi con te per l'ultimo messaggio che ho scritto. Ho capito qualcosa di te che mi rattrista... tu non credi nell'amore. È come quando una ragazzina si prende una cotta tremenda per un ragazzino, e dopo essere stata presa in giro da lui per lungo tempo, viene abbandonata come se fosse un giocattolo. E poi che succede? Ha paura di innamorarsi di nuovo, fugge l'amore, non vuole più soffrire. Ma scappare non serve a niente. L'amore è una cosa stupenda, forse LA PIÙ BELLA cosa al mondo.Secondo me vivere senza amore equivale a non vivere. Ma torniamo al mondo dell'equitazione... ti racconto una cosa anch'io. Quando ero piccola io e mio padre, ancora totalmente inesperti in fatto di cavalli, salvammo un puledro di 2 anni dal macello. Non ti dico le difficoltà nel gestire un cavallo, quando si è così inesperti! Beh, alla fine il puledro è andato in addestramento e noi nel frattempo ci siamo meglio informati e abbiamo imparato un casino di cose su come comportarsi con i cavalli e su come si accudiscono(all'inizio sbagliavamo quasi tutto, lo trattavamo più come un cane che come un cavallo!!). Quando è tornato dall'addestramento, tutto è cambiato, adava tutto a gonfie vele. Io lo montavo sempre, in passeggiata era un angelo, in maneggio era bravissimo. Giocavamo addirittura assieme, la sella e il morso quando montavo non esistevano nemmeno più. Un giorno stavo montando con due mie amiche, e stavamo tornando verso le stalle. Eravamo al galoppo ("pancia a terra") su un sentiero nel bosco. Io ero la seconda della fila e ad una curva ho toccato un albero con la gamba e sono caduta a terra, in mezzo al sentiero. Il mio cavallo avrebbe benissimo potuto rincorrere il primo, come mi aspettavo che facesse. Invece no. Si è bloccato di colpo, mi ha saltata via ed è andato addosso al terzo cavallo, per evitare che mi travolgesse. Poi è tornato da me ed ha tenuto la testa vicino alla mia fino al momento in cui mi sono alzata. Purtroppo arrivò un giorno bruttissimo, che mi ha separato da lui. Per ragioni che non sto qui a spiegare, abbiamo dovuto vendere il cavallo. Mi sono sentita morire, anzi, mi sono sentita tradita. Stavo malissimo, mangiavo pochissimo, ma in compenso versavo laghi di lacrime. I nuovi proprietari del cavallo ci telefonarono pochi giorni dopo, perché il cavallo si rifiutava di mangiare. Siamo dovuti andare da lui. Appena arrivati e ci ha visti (non vi dico le feste!) ha ricominciato a mangiare. L'ho visto ancora un paio di anni fa, ad una gara di endurance. Aveva finito il tracciato ed era in un pascolo a godersi l'erbetta. Ma appena mi ha vista è venuto da me al galoppo. Vedi, questa non può esserer solo riconoscenza, perché negli ultimi anni non mi ha più visto. Non può essere paura perché non l'ho mai picchiato. Non può essere sottomissione, perché non sarebbe mai venuto da me al galoppo, e non sarebbe andato addosso all'altro cavallo perché era sottomesso a me. E allora che cos'è? Un'ultima cosa. Una cosa paritcolarmente mi ha colpito in quello che hai scritto, ma questa volta in maniera negativa. Questa: "Il cuore nell'equitazione va messo da parte..." L'Equitazione è anima, mente e cuore. Se una di queste tre cose ti manca quando monti, non sarai mai una brava amazzone.
-
Scusami tanto Martina se sono così diretta..... Tu sarai bravissima a montare, a fare le gare, e tutto... ma di cavalli ne capisci proprio poco....
-
Ciao midnightgambler! Mi devi scusare, mi è passato di mente che ti avevo promesso una bibliografia.. Eccola: "Lupi - Dalla parte del miglior nemico dell'uomo", di Barry Lopez, edizioni Piemme pocket, Casale Monferrato, 2002. ISBN: 88-384-4728-4 Ti scrivo le critiche che si trovano in fondo al libro: "Bellissimo" - Airone. "Premio JOHN BURROUGHS per il miglior libro di storia naturale" "Il lupo conserva ancora nel secolo dell'elettronica un fascino incomparabile: crudele e attraente, selvaggio e seducente. Quel fascino ha avvinto Barry Lopez e lo ha spinto a regalarci la più bella e completa opera su questo stupendo animale." Fulco Pratesi Lo consiglio a tutti!!! Ah, ieri la "Macchina del tempo" ha trasmesso un bellissimo documentario sui lupi. Se lo hai perso probabilmente verrà pubblicato sulla rivista del programma, oppure, al limite, io l'ho inciso su VHS.
-
Magari l'ambiente non è l'ideale... Non so! Ci spieghi Salvatore pf? ;)
-
ciao salvatore! Questa discussione mi interessa... Sai, come si dice... la curiosità è donna e io... sono assetata di sapere!! Mi spieghi questa cosa della gestazione... cioè, come mai le uova non si schiuderanno? Allora non è possibile far nascere dei pesci nel proprio acquario, a casa? e cos'è la sala parto?
-
Che fortuna che hai avuto!!! Sono proprio invidiosa...!! Chissà quando arriverà (SE arriverà!) il giorno in cui anch'io potrò vedere un branco di lupi che corre libero, anche qui nelle alpi svizzere...!!!
-
Ricordo anche che c'era stato uno scandalo (a ragione!!) per un cavaliere che metteva dell'acido sugli zoccoli dei suoi cavalli da salto, per farli alare di più le zampe: bastava che sfiorassero l'ostacolo con lo zoccolo per sentire un male lancinante. Sono senza parole... "£$!"
-
Uhmmmmmmm... I cavalli montati a 2 anni avranno pur un fisico impressionante a 5 anni, ma non oserei fargli una pressione sulla schiena!! E comunque i problemi salteranno fuori con gli anni. Se non in tutti i cavalli, in una buona percentuale. Quali sarebbero i motivi psicologici per cui i cavalli di 5 anni sono ritirati dalle gare? Sei sicura che non è una scusa per nascondere il vero problema? Quanti purosangue hanno ritirato dalle corse ad un'età giovane? E non sono stati ritirati sicuramente per problemi psicologici, perché a molti di loro, si vedeva chiaramente, le gare piacevano. Tu dici che l'addestramento prematuro non fa male? Allora proviamo con un altro tipo di esempio: prova a mettere sulle spalle (teoricamente, s'intende!), ogni giorno, un sacco da montagna ad un bambino di 5 anni. Magari per un po' di tempo resisterà, ma poi si cominceranno, poco per volta, a vedere i primi problemi (schiena storta, brutta conformazione delle ossa, primi dolorini, che poi aumenteranno con l'età). Non pensi che possa succedere lo stesso anche ai cavalli? Non ti domandi come mai le associazioni di protezione animali sono contro il futurity (a ragione, secondo me!)?
-
Una cosa che non farò mai (e ripeto, *MAI*), è quello di dare il mio cavallo alla scuderia per fare le lezioni. Prima di tutto viene "pasticciato" da tutti (chi gli tira in bocca, chi fa casino con gli aiuti, chi gli dà troppo di gambe, eccetera), e poi diventerebbe svogliato (a chi piacerebbe passare di mano in mano, un'ora dopo l'altra?? Un conto è se la lezione la gestisce il proprietario, con il proprio cavallo, ma gli addetti delle scuderie... MAI!! Comunque non concordo con te Martina... Ho visto che non monti da moltissimo tempo, e che hai iniziato da poco le gare... Un giorno forse ti accorgerai che l'importante non è un primo posto ottenuto ad una gara con un qualsiasi cavallo, ma riuscire ad avere con il TUO cavallo quel feeling, quell'intesa che con gli altri cavalli non hai. È un rapporto speciale, che non vorrai rovinare, soprattutto se rapportato ad una garetta...
-
Martina, ma che imboccatura aveva le prime volte che è stata montata la puledra?
-
Può darsi che l'aspetto esteriore ti possa sembrare identico, ma è la struttura e la cosistenza delle ossa, dei muscoli e dei tendini che si sviluppa... e a 2 anni nessun cavallo è mai completamente formato. Poi, naturalmente, varia dalle razze...
-
Ciao a tutti! Ho aperto qui quest'argomento perché ho visto che è già stato inizaito in un altro topic, così si evitano gli O.T. e si facilita la lettura del forum... ;) Allora, a mio parere è sbagliato iniziare un puledro così presto, sia in m.i. che in m.w. In questo modo non si permette alle ossa di assumere la giusta conformazione e la giusta resistenza, e in futuro ci saranno dei probabili problemi di salute (alla schiena, alle gambe, ecc). Non per niente la carriera agonistica di questi cavalli è più breve...!! Come già scritto sono abbastanza contraria a questo tipo di addestramento, che definisco "prematuro", ma sono completamente a favore del lavoro con il puledro: sono convinta che l'addestramento da terra con l'animale, sotto forma di gioco, non possa che portare dei risultati positivi. E voi, che ne pensate?
-
Lalli, non è vero che i morsi della m.w. sono più duri di quelli della m.i. Si può montare un cavallo western usando il filetto, o la cavezza, senza avere nessun contatto diretto. Martina, sono d'acordo con te...
-
Sì, ma la cosa interessante, quella che ti fa crescere, è proprio CONFRONTARE le proprie idee, non pensi? Se non fosse così, neppure questo forum avrebbe molto senso..
-
Scusami Slavatore, ma portiamo il caso del pesce in un'altra ottica, un po' più estrema. Supponiamo che in un allevamento di cani ne nasca uno con 5 o 6 zampe (che non è fantasia, ma accade tuttora a Cernobyl). Mettiamo che il cane stia bene, giochi, corra, si diverta come tutti gli altri cani. All'allevatore quello strano cane PIACE e struttura una serie di incorci per far si che quella strana menomazione venga trasmessa ad altri cuccioli. Lui ha creato quindi una nuova razza di cane, che ha le caratteristiche di quella originaria, salve la menomazione alle zampe. Il cane viene commercializzato. Tu non avresti qualcosa da ridire in tutto questo? Io parecchio.... Comunque, per tornare ai nei (che ti piacciono tanto ), gli esseri umani non si riproducono in base ai nei del compagno, per far si che il nascituro abbia più charme (o almeno, in Sbvizzera no! ) ... come invece capita a quei pesci.