-
Numero contenuti
396 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di AnnaChiara
-
Che belli che sono i tuoi niglietti! Sai che abbiamo lo stesso trasportino?
-
Secondo me è poco dare la verdura una sola volta al giorno. Ma è solo una cosa che penso, non ne sono sicura.
-
Oh mamma che notizie terribili Erika! Mi dispiace tantissimo! Stai sicura che se hai portato Artù dal Dottor S*****i è in ottime mani! Come sai ha salvato Tappo da morte sicura tante volte! Certo le cose che racconti sono molto preoccupanti, e capisco benissimo come ti senti! Capisco quali sono le cose che ti mancano di lui, e come ti senti ad immaginartelo lì solo soletto senza le tue coccole, ma secondo me è un bene che stia ricoverato. In clinica ci sono tante care persone che si occupano dei niglietti ricoverati! Stai su Erika cara e tienici aggiornati!
-
Tu la tieni sempre libera in camera tua? Purtroppo non credo ci sia una soluzione, nel senso che se un coniglio ha deciso di fare una cosa non c'è modo di fargli cambiare abitudine. Io ad esempio non riesco a fargli capire che non deve mordere il filo dell'aspirapolvere mentre lo passo. Ho provato a spaventarlo in tutti i modi e qualche volta credo di avergli fatto anche male strattonando il filo mentre lo mordeva. Niente da fare! Lui lo adora! Per te la soluzione potrebbe essere lasciarlo chiuso in un'altra stanza che non abbia letti o divani, ma immagino che se avessi potuto farlo lo avresti già fatto. Altrimenti se devi lasciarlo in camera, dovresti fare un recinto che gli impedisca di saltare sul letto. I conigli adorano saltare su letti e divani! Sono giusti giusti di altezza e di morbidezza! Solo una barriera sufficientemente alta può impedirglielo! Buona fortuna! Ora è periodo di castagne: magari è per questo che Castagna è così vispa!
-
Grazie per l'affetto e per la stima!
-
Grazie ancora a tutti! Ieri c'è stato il controllo medico e la medicazione. Va tutto bene! Il vet. lo rivedrà tra una settimana. Ho pagato la prestazione per l'operazione. Stavolta ha voluto "solo" 100 euro.
-
Siete sicuri che bisogna dargli i pasti fissi? Io so che i conigli devono masticare in continuazione per limare i denti! Io, se sono in casa, do di continuo qualcosa da mangiare a Tappo, tanto si tratta sempre si verdure o poca frutta, quindi non c'è pericolo che ingrassi! Ma forse i vostri, a cui date i pasti ad orari, poi nel resto della giornata ruminano il fieno!
-
Sì lo so che il fieno è importantissimo per i conigli! Tuttavia secondo il vet. non è la mancanza di fieno a creare ascessi a Tappo, perché ha iniziato ad averne quando era molto giovane, e di solito i problemi ai denti dovuti ad alimentazione sbagliata compaiono verso i 4/5 anni. Anzi, secondo il vet. Tappo non mangia il fieno perché, essendo molto faticoso da masticare, gli viene dolore a causa degli ascessi. Infatti in alcuni periodi, fra un ascesso e l'altro, lo aveva mangiato. Ora ci sto riprovando a farglielo mangiare: lo lascio senza null'altro che fieno, ma per ora senza risultati! Quando arrivo mi salta letteralmente addosso affamato e devo dargli la verdura!
-
Penso che il legno sia la cosa migliore per loro! Ma Tappo non ne sembra interessato, come non è interessato al fieno ... coniglio anomalo!
-
Che belli quando fanno quei salti da matti! Fanno tanto ridere e mettono allegria! Tappo fa i salti quando rimane libero in salotto, dove c'è un grande tappeto. Evidentemente sul tappeto si sente sicuro perché non scivola e quindi si diletta in salti e corse!
-
Tappo è a casa ed in ottime condizioni! Per terapia deve prendere un antibiotico per bocca, meno male. Preferisco lottare un po' per infilargli il pappone in bocca piuttosto che sbucazzargli la schiena con l'ago! Lunedì avrà il controllo e la medicazione. Nel frattempo devo disinfettargli la ferita con acqua ossigenata. Mamma mia quante coccole gli ho fatto ieri quando l'ho ripreso! E poi l'ho fatto girare per tutta casa per riambientarsi bene!
-
Tappo è stato operato e sta bene! Lo vado a prendere domani pomeriggio!
-
Beh, io sono contenta che la pensiate così. Ovviamente amando il mio Tappo, sono contenta di sentire pareri di chi sostiene che i conigli sanno amare incondizionatamente, ma io non posso averne le prove in quanto lui ama me in casa, che sono quella che si cura di lui. E mi fa anche molta pena perché si vede che non sa se fidarsi o no, perché a volte tendo le mani per nutrirlo o carezzarlo, e a volte tendo le mani per prenderlo e "fargli le torture di medicazioni, punture ecc." quindi a volte si lascia toccare e a volte scappa terrorizzato!
-
Carissimi, vi aggiorno subito. Oggi pomeriggio ero andata dal vet. convinta che lui avrebbe appoggiato la mia idea di lasciare Tappo al suo destino, senza fargli subire un'altra operazione, e che mi avrebbe consigliato un modo per non farlo soffrire negli ultimi giorni. Avevo la morte nel cuore e le lacrime agli occhi. Invece lui, dopo aver costatato che purtroppo c'è un nuovo ascesso, ha detto che Tappo è un coniglietto troppo giovane per lasciarlo morire, e che voleva operarlo al più presto. Ha richiuso Tappo nel trasportino e me lo ha tolto! In pratica me lo ha rapito per salvargli la vita ancora una volta! Ora come al solito sono preoccupata per tutto quello che Tappo dovrà soffrire per l'operazione e per le medicazioni successive, ma finalmente ho smesso di piangere: Tappino non mi lascerà così presto come pensavo! Domattina sarà operato!
-
Vi ringrazio tanto amici del forum! Mi fa piacere avere la vostra comprensione! Sto proprio male in questi giorni. Ogni volta che carezzo Tappo mi scendono le lacrime. Gli faccio foto e filmini come se fossero gli ultimi, per avere più ricordi possibili. Oggi ho i crampi alla pancia per l'attesa di portarlo dal vet. E' intenzione mia e di mio marito di evitargli di nuovo la tortura dell'operazione, dell'anestesia e delle medicazioni. E' stato operato da appena un mese. Anche se so che non operarlo significherà che starà ancora fra noi per poco tempo, voglio che l'ultimo suo periodo di vita sia il migliore possibile! Gli farò tante coccole, gli darò i suoi cibi preferiti. Nutro ancora una piccola speranza che il vet. voglia provare a fargli ritirare il nuovo ascesso bombardandolo con antibiotici! Finora mi ha sempre detto che solo l'operazione poteva funzionare, ma può darsi che se si renderà conto anche lui che Tappino non può sopportarne un'altra così ravvicinata, si decida a provare la strada dei farmaci! Sono triste triste triste ... tra pochi giorni Tappo potrebbe non esserci più!
-
Io la penso come Manu: Tappo mi dimostra molto affetto con saltelli leccatine e bussatine del muso, ma io sono convinta che lo fa per avere da mangiare, perché sa che sono io che glielo do, non perché mi ami. Di sicuro proverà per me qualcosa che per altri non prova, ma solo perché capisce che ANNA=PAPPA. Secondo me, anche se non ne ho avuti, gli unici animali che amano incondizionatamente sono i cani! Mi dispiace dire questo, vorrei che non fosse così, ma purtroppo è così che la penso.
-
Da un paio di giorni ho notato, toccandolo nel solito posto sotto il musetto, un "qualcosa" che non mi convince, anzi mi terrorizza. Tra l'altro, quando tocco in quel punto, Tappo si divincola come un matto e comicia a scappare per casa. Io temo sia un nuovo ascesso. Mia figlia, più ottimista di me, dice che si tratta della "cicatrice" della recente operazione. Spero che abbia ragione lei. Ieri sera ho pianto mezz'ora, quando gli altri dormivano. Ho paura che lunedì, quando lo porterò dal vet. per farlo vedere, mi dia brutte notizie.
-
Sì sì, anche io e mia figlia quando andiamo a guardare i niglietti nei negozi indichiamo sempre gli ariete per dire quanto sono belli, ma poi concludiamo sempre così: "Tappo è il coniglio più bello del mondo!" Riguardo la loro delicatezza se non sbaglio avevo letto che avendo le orecchie in giù, è più facile che gli vengano delle infezioni nel canale uditivo che in alcuni casi possono trasferirsi ai denti. Ma credo che se un niglietto ariete è accudito per benino come facciamo noi di questo forum, non dovrebbe correre rischi! Comunque appena mi capita voglio chiedere al negozio di animali se gli ariete costano di più, così per curiosità!
-
Ho letto da qualche parte che gli ariete sono più delicati degli altri, ma non sapevo che costassero di più! Devo ammettere che all'aspetto sono ancora più tenerosi degli altri! Quando li vedo nei negozi ne rimango affascinata! Nel nostro forum c'è Winnie che è il più bel coniglietto che io abbia mai visto! Eccola: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=24882
-
Grazie amici! So che siete sinceri e che come me sperate che Tappo non abbia più ascessi, ma la frase che ha detto il vet. mi fa pensare che ce ne saranno altri! Ma per ora Tappo sta benissimo! Tra l'altro, ultimamente aveva uno degli incisivi inferiori tutto storto in avanti, e quindi non chiudeva bene la bocca. L'altro giorno, mentre stavo come sempre facendo una carota a filetti con il coltello per permettergli di mangiarla, mi è caduta e lui ha cominciato a rosicchiarla mentre era ancora sana, cosa che non riusciva a fare da tempo! Poi ho scoperto che l'incisivo storto non c'è più: evidentemente si è spezzato, e ora lui riesce di nuovo a rosicchiare con forza! Speriamo che gli ricresca dritto!
-
Tappo sta bene! Ieri il vet. lo ha controllato e ha detto che non ci sono problemi. E poi salutandomi mi ha detto: "Al prossimo ascesso ... speriamo il più tardi possibile!"
-
A me non sembrano fotomontaggi. E' probabile che poggiati nell'acqua i niglietti rimangano fermi immobili per non affogare. Ma il niglietto di tua zia è morto qualche giorno dopo? Probabilmente ha preso la polmonite perché non è stato asciugato!
-
Secondo me non si tratta di gelosia, ma penso che il libro gli piaccia! Non che voglia leggerlo, intendiamoci! Quando mia figlia si mette a studiare per terra, Tappo va lì e mordicchia il libro lasciandoci i buchetti dei dentini! Secondo me gli piace mordere e strappare la carta, io infatti a volte gli dò l'insalata dentro la busta di carta, e lui la distrugge facendone tanti pezzettini! Certo però che il tuo è proprio un bricconcello! Arriva addirittura a salirti in testa!
-
Oggi abbiamo di nuovo un controllo dal vet. poi vi saprò dire, comunque Tappo è vispissimo e mangione in questo periodo!
-
Uh! Ma allora è vero che scelgono i colori!