-
Numero contenuti
3211 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di ela
-
Non si possono tenere così tanti pesci in una vaschetta così piccola, e a quelle temperature un povero" pesce rosso" ha vita breve. Moriranno anche tutti gli latri comunque perchè la popolazione va calcolata in base ai litri oltre che alle esigenze. gli episodi di cannibalismo sono dovuti proprio a questo. Non so chi ti abbia consigliato, ma è meglio che cambi negozio.
-
Non sono un'esperta nemmeno io, ma di certo 25 litri con tutta quella popolazione .... sono proprio pochi. In una vasca così piccola dovresti allevare pochi animali. Sicuramente comunque il misto di specie che hai, come dice Zarina, non va bene perchè hanno tutti esigenze diverse, a partire dalla temperatura.
-
Allora facciamo un attimo di chiaezza. Il termine imboccatura è generica , per indicare ciò che si mette in bocca al cavallo. Che sia morso o filetto, non cambia. Quella è l'imboccatura. quello che entra in bocca al cavallo è il cannone. Non conosco il tipo di imboccatura che richiedi , ma non sarà difficile spiegare la differenza meccanica tra spezzato ed intero.
-
Direi che è perfetto. Per la parte emersa, dovrebbe esserti sufficiente anche il sughero che hai, perchè se i triti stanno bene, difficilmente ci saliranno. Bello il roccione bucato, mi sembra un ottimo rifugio.
-
Vorrei farmi chiarezza, tanto per capire. Tu parli di morso o di filetto? Quello di cui parli è un morso con cannone intero, ma ci sono altri morsi spezzati. Poi ci sono i filetti, ma anche questi possono avere il cannone intero o spezzato. Vuoi sapere che differenza c'è tra un cannone intero ad uno spezzato ( a prescindere dal tipo di imboccatura)? Una stessa imboccatura può avere cannoni diversi.... E' per questo che è tanto importante sapere quale usare e come usarla e se si è in grado di utilizzarla.
-
Ciao, benvenuto. Per prima cosa ti devo chiedere di scrivere in minuscolo, perchè nei forum in genere, usare il maiuscolo equivale a urlare. Per risponderti in maniera corretta, dovresti spiegare un po' meglio che acquario hai, quali pesci, quanti litri è, che tipo di illuminazione. I pulitori, puliscono il fondo, i rsidui e le alghe. Però prima di rispondere è meglio sapere come è organizzato il tuo acquario.
-
Non sapevo che fossero stati vietati, comunque non ne avrei consigliato l'uso, non sapendo appunto quale effetto possano avere sugli urodeli che sono animali delicati. Basta armarsi di santa pazienza e toglierne il più possibile.
-
Noooo, in negozio ti ridono dietro. Toglile e basta. Sono super infestanti. Togli tutte quelle che vedi e lasciane al massimo un paio se proprio ti piace averle. Non crescono, rimangono sempre piccole. Sono la disperazione dei molti acquaristi! Ci sono addirittura prodotti per eliminarle. Cambiando argomento ti chiedo di non citare sempre la risposta precedente, basta che clicchi su risposta rapida o su rispondi.
-
Lasciale pure. non fanno nulla di male.. ma tieni controllata la popolazione perchè si moltiplicano a manetta!!!
-
Il fatto è che purtroppo siamo tutti, uomini ed animali, in mano ad altri esseri umani, perhcè è l'umano che comanda il nostro quotidiano. E ci sono quelli buoni e quelli orribili. Può capitare anche a noi di essere trattati come immondizia. La cosa fondamentale è comportarsi sempre con rispetto, pretenderlo ed esigerlo, per noi e per chiunque ne abbia bisogno. E difendere questo valore e apprezzare chi lo sa dare. NOn sono la buona samaritana... Non pensatelo. Mi infurio anch'io. Eccome!!!!
-
Il neon no scalda quindi non dovresti avere problemi in questo senso, però visto che ci sei, perchè non ne metti uno adatto all'accrescimento delle piante? Se i triti hanno vegetazione e ripari sufficienti per nascondersi dalla luce, non dovresti avere problemi. Al limite guarda se mostrano segni di insofferenza particolare. Lo sai anche tu che sono bestiole che amano l'ombra... ma se non c'è altra fonte di luce..... bisogna trovare una via di mezzo. Però ... metti fotine per favore, mi piace vedere delle belle bestioline soprattutto quando, come nel tuo caso, sono in casa da tanti anni.
-
Vuoi sentirti meglio? Il perdono.... Quello è solo divino! Siamo OTTTIIISSIMO, ma mi è piaciuto lo scambio di opinioni. Fosse sempre così facile confrontarsi su argomenti scottanti!
-
Per le dendro è in effetti l'ideale..... ma sono davvero impegnative, tanto quanto belle ed affascinanti. Nulla ti impedisce di documentarti il più possibile e fare un cambio. Metti le bombi in una acquario e ti organizzi per le dendro. Ma non menttiamo troppa carne al fuoco, intanto fatti le ossa con le bombe!
-
Perdonami, Eris, purtroppo so che ci sono in giro degli esseri spregevoli, e purtroppo sono davvero tanti, però non si può condannare la razza umana in toto. Non si può fare di tutt'erba un fascio, vorrebbe dire che neppure tra noi ci stimiamo, perchè non ne vale la pena, vorrebbe dire che quando vado a fare il mio servizio volontario con l'ambulanza, invece di andare in soccorso di qualcuno che ha bisogno, potrei andare in maneggio o a spasso con i cani che è meglio... Invece no, bisogna disprezzare, urlare e denunciare chi si comporta da infame, ma la razza umana grazie a Dio è capace anche di altro, e soprattutto della Pietà. Io mi impegnerò per continuare a salvare ed amare gli animali e gli uomini, e che il Signore continui a darmene la forza e la possibilità. Solo così posso dire di essere viva.
-
Papparappppppaaaaaaa!!!! Di chi è il turni oggi???? AUGURI MALIIIIIIIII
-
Il lavoro sembra veramente ben riuscito. Avresti potuto mettere le foto intanto che lo costruivi invece di scegliere l'opzione "bombardamento in due ore". (per correttezza, secondo regolamento, dovrei unire tutti i tuoi interventi, ma in questo momento non dispongo di così tanto tempo) Non so quale vantaggio possa portarti un terrario sviluppato in altezza, visto che le bombina non sono arboricole, ti auguro che ci sia un buon circolo d'aria. In ogni caso esteticamente è veramente molto gradevole.
-
Il lavoro sembra veramente ben riuscito. Avresti potuto mettere le foto intanto che lo costruivi invece di scegliere l'opzione "bombardamento in due ore". (per correttezza, secondo regolamento, dovrei unire tutti i tuoi interventi, ma in questo momento non dispongo di così tanto tempo) Non so quale vantaggio possa portarti un terrario sviluppato in altezza, visto che le bombina non sono arboricole, ti auguro che ci sia un buon circolo d'aria.
-
Tutto vero. Non è una consolazione ma accade in tutto il mondo. Accade con cavalli, cani, gatti e accade con gli anziani abbandonati e maltrattati nei ricoveri..... la lista delle nefandezze del genere umano è lunga e non ha confini di patria. E altro che tristezza. Vergogna!
-
Eh ragazze, sono tutte brutte esperienze, mi dispiace Sir.
-
Approvo ovviamente. Ci sono limiti in tutto, e la Pietà deve avere il sopravvento. Come te e come tutti noi, non posso ammettere ne giustificare l'ingravidare una cavalla già morente per avere un suo "ricordo". La gestazione dura 350 giorni e se è come la descrivi tu, sarebbe una follia, un esperimento puro e semplice, fatto sulla pelle di una povera cavalla malata. E' davvero inquietante la faccenda del puledro, sarebbe bene informarsi approfonditamente e poi eventualmente informarsi sul da fare e parlarne, ma in via privata.
-
Eris..... Orecchie tirate lostesso Invece per My, sono contenta che la ragazza sia in ottima forma, è probabile che il vet abbia ragione e che l'aborto sia avvenuto perchè il puledro aveva dei problemi seri. La natura negli animali fa ancora il suo Santo corso, senza interventi esterni, ne abbiano prova molto spesso e questa è una di quelle volte evidentemente. Seppure con gran dolore, la si deve perfino ammirare. Sarò prolissa, oggi va così. Vi è mai capitata una cucciolata di cani dove la mamma mangia uno dei cuccioli? In genere è il più debole. A me è capitato. Mi sembrava ripugnante e orrendo; ero spaventata davvero, ma mi hanno insegnato che la mia cagna era perfettamente equilibrata, ed ha eliminato quello che sarebbe morto comunque, per lasciare agli altri una mammella in più. Allora ho capito che la mia cagna era sana e che ancora regnava in lei la NATURA. Sono contente cha tu sua tornata, adesso le tue cavalle hanno bisogno di te e tu di loro, ci saranno altre occasioni, ma adesso giustamente devi tornare a fare quello che facevate prima. Dei piedi ne riparliamo quando viene il maniscalco. Buon lavoro e buon divertimento ragazze!
-
Non vorrei essere stata fraintesa. La cavalla è di proprietà della veterinaria se non ricordo male. La diagnosi, la sa lei, ed è sua facoltà portare avanti la cavalla come meglio crede, non penso che si voglia accanire sul suo animale, semplicemente non riesce ad arrendersi e vorrebbe tentare il tutto per tutto. I veterinari sono più abituati di noi a situazioni estreme ed in certi casi è gran cosa. Io parlo solamente per sentito raccontare (letto, in verità) , non vedo la cavalla, non è mia, non posso neppure dare un giudizio. La mia opinione circa l'eutanasia rimane comunque quella, ma era espressa in senso generale, riferita a quando la situazione precipita e appare ineluttabile. Rispetto comunque chi non si arrende fino alla fine. Sono due modi di pensare.
-
a parte il fatto che io non farei coprire una cavalla che non è in splendida forma, mi sembra che la povera ragazza sia veramente a grosso rischio di vita. Non sono ferratissima in materia, ma mi sembra che la neoplasia sia rara nei cavalli. In ogni caso è un tumore detto in parole povere ma chiare. Se veramente la situazione è questa, a questo punto comincerei a prendere in considerazione l'eutanasia. Ma questo è un mio pensiero ed è rivolto solamente a risparmiare sofferenza all'animale. Una Pietas che a mio parere dovremmo concedere a chi tanto ci ha dato.
-
Ciao, benvenuto. Zarina dice il vero. Va fatto girare senza pesci per un mese. io toglierei anche il carbone perchè si utilizza solo per brevi periodi e soprattutto per ripulire la vasca da eventuali residui di medicinali. E tra l'altro mi sembra di avere letto che appunto in fase di partenza del filtro sia controproducente. Puoi acquistare qualche additivo che aiuti i batteri a formarsi più in fretta ma ti devi consultare con il negoziante. Poi fra una decina di giorni metti qualche pianta e continui per altri 20 giorni senza pesci.
-
Welcome to the forum. We are happy to meet you. What species are you interested? Tell us a bit about you and your pets, if you have some one.